📸 "EZIOlogia del divertimento" 🎉
Fino al 15 gennaio, la Biblioteca Passerini-Landi ospita una mostra speciale dedicata a Ezio Trasciatti, fondatore del Gommone Club e "custode del Po". L’esposizione raccoglie le fotografie di sei ragazzi del Centro Socio Educativo Tandem, che, guidati dalla fotografa Nicoletta Novara, hanno esplorato il tema del divertimento e della leggerezza, ispirati dalla figura di Ezio.
Il progetto, voluto dalla figlia Camilla Trasciatti, vuole ricordare il lato più ironico e giocoso di Ezio, che ha sempre cercato di affrontare la vita con leggerezza, nonostante le difficoltà. Un percorso che ha visto i ragazzi superare le nozioni tecniche della fotografia per esprimere la loro creatività e il loro punto di vista sul tema del gioco e dell'ironia.
🔶 Non perdere l'occasione di visitare la mostra e votare la tua foto preferita! Un'iniziativa che celebra la memoria di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità piacentina.
📍 Dove: Biblioteca Passerini-Landi
🗓 Quando: Fino al 15 gennaio
Centro Educativo Tandem - Casa del Fanciullo -
Il Tandem è aperto ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Offre servizio mensa, sostegno scolastico, attività laboratoriali, di formazione e prolungamento serale.
Normali funzionamento
❄️ Pattinaggio sul ghiaccio
Il 3 dicembre i ragazzi del sono andati alla pista di pattinaggio di Piacenza.
Molti di loro non avevano mai pattinato, ma tra cadute rocambolesche e acrobazie, è stata davvero una bella giornata!
L'attività perfetta per festeggiare l'inizio del nuovo anno insieme!
Grazie a per averci ospitati!
Benvenuto 2025!
Abbiamo pensato a quello che vorremmo realizzare in questo nuovo anno. Abbiamo tante cose in mente.
Speriamo in un 2025 pieno di coraggio, gentilezza e amore.
🏔️ Gita a Ferriere
La chiusura delle scuole ci permette di organizzare delle attività un po' differenti rispetto al solito.
Il 23 dicembre è stata la nostra guida G*E insieme a Manuel.
Giacomo ci ha portati a fare una passeggiata per Ferriere, per i suoi boschi alla scoperta delle miniere e della lunga storia del paese.
Dopo la camminata siamo stati ospiti del , che ogni anno riesce a sfamarci e a farci sentire a casa.
Grazie a tutti per aver regalato ai ragazzi del un'esperienza differente, per averci mostrato luoghi meravigliosi e, soprattutto, per aver sopportato la fatica insieme a noi.
Le gite non sono solo un momento di svago, ma giornate importanti durante le quali si consolidano legami e si creano ricordi speciali.
A volte, è proprio grazie a queste esperienze che si riesce a creare un relazione di fiducia con i ragazzi.
Ve lo avevamo preannunciato ed eccoci qui, vi presentiamo la mostra fotografica realizzata grazie all'aiuto della fotografa :
"EZIOlogia del divertimento", un tributo ad un amico che non c'è più, ma che ha condiviso la sua ironia e leggerezza con i ragazzi e gli educatori del Tandem per tanti anni.
Martedì 7 gennaio alle 17.30 siete tutti invitati all'inaugurazione della mostra presso la .passerinilandi .
Le fotografie rimarranno esposte fino al 15 gennaio negli spazi della biblioteca.
Potrete ammirare le fotografie fatte dai ragazzi del e votare la foto che preferite.
Vi aspettiamo numerosi!
📷 Laboratorio di Street Photography
Grazie al dono di un amico che ci ha lasciati da poco, a sua figlia e alla fotografa , alcuni ragazzi del hanno potuto partecipare ad un corso di fotografia.
Nicoletta ha insegnato ai ragazzi come usare una macchina fotografica professionale, giocando con la luce, la composizione e la messa a fuoco.
Ai ragazzi è stato dato anche un obiettivo ben più ampio: realizzare delle foto che rappresentassero il gioco, la leggerezza, l'ironia e il divertimento, termini che rappresentavano al meglio il nostro amico Ezio Trasciatti.
Le foto realizzate verranno esposte in una mostra presso gli spazi della Biblioteca Passerini Landi dal 7 al 15 gennaio.
Non vediamo l'ora di mostrarvi le loro opere! Vi aspettiamo numerosissimi!
🎄 Un piccolo regalo per tutti quanti voi! 🎄
È stato un anno davvero incredibile, pieno di sorprese e cambiamenti.
Grazie a chi ci è sempre vicino, a chi ci aiuta e a chi ci dimostra tutti i giorni che insieme si può davvero fare la differenza!
Auguri di buone feste da parte di tutti quanti noi!
Oggi è la # giornatainternazionaledelvolontariato, la Casa del Fanciullo e il Centro Tandem vivono da oltre settant'anni grazie all'aiuto di tanti volontari che donano il loro tempo e la loro esperienza ai nostri bambini e ragazzi.
I nostri volontari ci aiutano a studiare, ci hanno permesso di andare
in gita in bicicletta, ci preparano merende squisite, ci permettono di praticare uno sport, ci insegnano a cucinare, a suonare strumenti
musicali, ad amare l'arte e ad esercitarci nelle lingue, ci aiutano a prenderci cura dei nostri spazi verdi, ad aggiustare ciò che sembra irrecuperabile e a conoscere realtà a noi sconosciute.
Ognuno di loro è diventato parte della Casa del Fanciullo e della vita di chi ci è stato, anche se per poco.
I loro piccoli grandi gesti hanno davvero cambiato la vita di chi li ha incontrati.
Concludiamo con una frase di Madre Teresa di Calcutta:
"Non possiamo sempre fare grandi cose nella vita, ma possiamo fare
piccole cose con grande amore".
Grazie per esserci dove più c'è bisogno. Grazie per donarci il vostro tempo,
giorno dopo giorno.
5 dicembre 2024
❓Da dove nasce il nome Tandem❓
La scelta del nome non è stata casuale, in una relazione educativa è indispensabile il rispetto, la collaborazione e la fiducia.
Salire su un tandem insieme a qualcuno significa pedalare insieme verso un obiettivo comune.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricordiamo l'importanza di opporci a ogni forma di abuso e violenza.
Sulla nostra panchina rossa sono apparse nuove scritte. I ragazzi e le ragazze del Tandem hanno lasciato messaggi di coraggio e di speranza.
È fondamentale sensibilizzare le nuove e le vecchie generazioni, ma soprattutto, promuovere il rispetto e l'uguaglianza di genere.
Siamo tutti chiamati a fare la nostra parte: ascoltiamo, supportiamo, facciamo rumore e combattiamo insieme per un futuro in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura.
Blessing non aveva un sogno. Ne aveva tantissimi.
Arrivata in Italia dalla Nigeria poco più che bambina, ha vissuto in famiglia fino a quando non ha avuto il coraggio di raccontare il suo inferno quotidiano.
Ha frequentato il e lavorato come mediatrice culturale presso la Cooperativa L'Ippogrifo.
Ora le persone che l’hanno conosciuta e seguita nel suo cammino qui in Italia, si sono unite con un unico intento: dare concretezza alla spinta altruistica di Blessing, con un progetto che aiuta giovani donne a realizzare un proprio sogno legato ad un percorso di crescita personale o di benessere emotivo o psicologico.
Il progetto "Dai sogni di Blessing al tuo - I desideri di libertà e autodeterminazione di giovani donne", sarà presentato con un convegno sabato 23 novembre dalle ore 15.30 nell’auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via Sant'Eufemia, 12.
Vi aspettiamo numerosi.
❓Che cos'è il Centro Socio Educativo Tandem❓
È un luogo di incontro e di condivisione che offre:
📚 Sostegno scolastico
💥 Attività laboratoriali
🧠 Attività formative
I ragazzi e le loro famiglie sono al centro di ogni nostra azione educativa.
Il nostro obiettivo è quello di offrire esperienze di vita positive, differenziate e uniche per poter crescere insieme.
I migliori auguri di Buon Natale e buone feste a tutti!
I migliori auguri di Buon Natale e di buone feste a tutti quanti!
Buone feste e Buon Natale a tutti quanti!
Buon Natale dalla Casa del Fanciullo!
Il periodo natalizio al Tandem è ufficialmente iniziato!!
Grazie a tutti gli amici che hanno partecipato all'Aperitandem, anche quest'anno faremo una bella tombolata!!! Grazie di ❤️ !!!!!
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Piazzale Delle Crociate 3
Piacenza
29121
Orario di apertura
Lunedì | 10:00 - 21:30 |
Martedì | 10:00 - 21:30 |
Mercoledì | 10:00 - 21:30 |
Giovedì | 10:00 - 21:30 |
Venerdì | 10:00 - 18:30 |