UCSC Field Crops Group

UCSC Field Crops Group

Condividi

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di UCSC Field Crops Group, College e università, Via Emilia Parmense, 84, Piacenza.

UCSC Field Crops group è un team di ricerca che mira a fornire conoscenza nel campo delle produzioni vegetali sostenibili

UCSC Field Crops group is an academic research team aiming at providing knowledge in the field of sustainable crop production.

Photos from UCSC Field Crops Group's post 29/07/2023

Oggi abbiamo avuto il piacere di parlare degli attrezzi di agricoltura conservativa per la valorizzazione dei reflui zootecnici al Vervaet day Italy organizzato da Casella macchine agricole presso la splendida sede della societá Agricola Biagi Romeo.

Coltivatori combinati, erpici a dischi, sarchiatrici e l'ultima frontiera dell'agricoltura efficiente e di precisione: lo strip till, la tecnica per eccellenza di agricoltura rigenerativa dove la tecnologia incontra la buona agronomia!

Photos from UCSC Field Crops Group's post 27/07/2023

Momenti del primo AperiCarbon tenutosi la settimana scorsa presso la magnifica cornice dell'Agriturismo Gli Spinoni.

AperiCarbon è una rassegna interamente dedicata alla divulgazione scientifica, dove esperti e ricercatori affrontano, in maniera costruttiva e partecipativa, di fronte ad un aperitivo, le sfide dell’agricoltura moderna e offrono gli spunti, le idee, le esperienze per un cambio di paradigma verso l’agricoltura rigenerativa.🌱

L'elemento centrale di AperiCarbon sono i Protocolli Operativi di Agricoltura Rigenerativa (POAR) definiti come quei percorsi agronomici su misura aziendale che prevedono l’adozione integrata di un serie di pratiche, macchinari e tecnologie proprie dell’agricoltura rigenerativa e digitale.

Durante il primo AperiCarbon, abbiamo parlato di pomodoro da industria e carbon farming. Abbiamo presentato i primi risultati in termini di sequestro del carbonio nel suolo ottenuti grazie ad una serie di POAR che la nostra rete di carbon farmers, istituita all'interno del progetto europeo ClieNFarms, ha co-disegnato con università, OP e terzisti nella pianura piacentina e sta co-implementato su scala aziendale.

La della filiera del pomodoro è cominciata. Gli elementi co-identificati della transizione verso un agricoltura che "assorbe" più CO2, più resiliente e più produttiva sono l'interramento dei residui colturali, le cover crops, l'uso di ammendanti organici e tecniche di minima lavorazione del suolo come lo strip till.

La serata ha confermato infatti il crescente interesse verso la tecnica strip till. Con STRIP TILL FARM abbiamo imparato come adottare questa tecnica per conciliare sostenibilità e redditività aziendale.

La serata si è conclusa con una dimostrazione in campo e una cena durante la quale diversi sono stati i momenti di confronto e dialogo sull'agricoltura rigenerativa .

Stay tuned... Ci vediamo ad AperiCarbon #2 !

AperiCarbon è un rassegna ideata, organizzata e animata dal gruppo di ricerca di UCSC Field Crops Group dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e da Citimap .

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Emilia Parmense, 84
Piacenza
29122