Mondo Aperto Piacenza

Mondo Aperto Piacenza

Condividi

Educazione
Intercultura
Solidarietà
Mondo Aperto è un'associazione creata vent'anni fa da un gruppo di amiche e amici. Ora come allora si occupa di inclusione.

Le sfide sono ancora tante...

Photos from Mondo Aperto Piacenza's post 26/05/2025

Avete voglia di cantare? O di denunciare cantando? Abbiamo un'opportunità per il prossimo weekend: venerdì 30 e sabato 31 maggio sarà con noi un maestro di coro: Francesco Corrias. C'è posto (gratis) per tutte!

04/04/2025

Oggi a Piacenza focus su Africa e comunicazione. Sarà con noi Marco Trovato, direttore della rivista Africa, esperto di Afriche, culture, colonizzazione, conflitti e opportunità. Ingresso libero al Samaritano, via Giordani 12, cortile interno per chi ha bisogno di parcheggio. Vi aspettiamo!

13/12/2024

Quest’anno ci scambiamo gli auguri di Natale in musica!
Grazie alla storica Banda di Piacenza, domenica 15 dicembre potremo parlare di solidarietà, di ascolto dei bisogni dei cittadini che arrivano da lontano: casa, lingua italiana, scambio e reciprocità! Tutte e tutti invitati!

Donate to Aiutiamo le famiglie senza tetto a Piacenza, organized by Rita Parenti 09/10/2024

https://gofund.me/bbce24ca

Lo scorso 22 settembre in un complesso abitativo di via Roma a Piacenza, è crollato il soffitto di un bagno. 6 famiglie, di cui 3 con figli minori, sono state evacuate dallo stabile e ora si trovano presso amici, ma divise, o presso Hotel o per strada. Vogliamo aiutarle nelle spese immediate, anche legali, e possibilmente a trovare una sistemazione dignitosa pur temporanea, poiché non hanno a disposizione una cucina per provvedere in modo autonomo ai pasti. Garantiamo una oculata e trasparente gestione di quanto raccoglieremo, con un gruppo di volontari di Mondo Aperto, che opera da oltre vent'anni sul territorio. Vi ringraziamo per quanto potrete donarci.

Donate to Aiutiamo le famiglie senza tetto a Piacenza, organized by Rita Parenti A Piacenza domenica 22 settembre, in via Roma 171, è crollato il soffitto di … Rita Parenti needs your support for Aiutiamo le famiglie senza tetto a Piacenza

30/08/2024

La scuola riapre, i laboratori ripartono, la nostra presenza sul territorio vuole essere un servizio a quanti si occupano di educazione e formazione. Vi proponiamo una giornata di formazione con gli esperti della Cooperativa Giolli di Parma. "Il corpo pensa": vedremo come porci attraverso il corpo nel rapporto educativo. Saremo presso il centro Il Samaritano, Via Giordani 14, Piacenza.
Per iscriversi compilare il link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbY_sa04CCYU7w96LAnOofNVozi36rexcshhtYoHkjcZ7BQA/viewform
Siete i benvenuti e le benvenute!

17/05/2024
14/05/2024

Giovedì 16 maggio dalle ore 18 siete tutti invitati all'evento "Autoritratti e voci", con una mostra, musiche dal vivo, poesie urbane, un coro, e infine un aperitivo. La mostrà è il frutto di diversi laboratori che si sono tenuti presso La Casa delle Parole di Piacenza e il CPIA. Adulti che si sono espressi, lasciando libere le emozioni e la condivisione... e che ora si aprono alla città. Benvenute e benvenuti!

08/05/2024

Viaggi della Memoria per non dimenticare... e per capire la storia

🚌

👉 Domenica 2 giugno 2024 - Soragna, Parma

Il programma culturale della sinagoga di Reggio Emilia curata da prevede un momento fuori sede: una trasferta a Soragna, nella bassa parmense.
Dal 1500 Soragna ha ospitato una radicata comunità ebraica, la cui storia è raccontata nel Museo Fausto Levi e nelle tracce lasciate nella sinagoga locale.
La visita verrà effettuata in pullman, con partenza da Reggio.

‼ Viaggio aperto a tutti ‼

📌 Ecco il programma:
Ore 09.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio Via Monte San Michele / Via Dante
Ore 10.00 arrivo a Soragna (Parma) e visita guidata al Museo Fausto Levi e alla sinagoga
Ore 12.00 partenza da Soragna
Ore 13.00 rientro a Reggio Emilia

👉La quota di partecipazione è di 15 euro a persona, comprensivia di viaggio in pullman, ingresso al museo e visita guidata.
I posti sono limitati.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo mail [email protected].

19/04/2024

Grazie alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, parte un nuovo corso di italiano gratuito, per principianti. Progetto: "Parole come finestre", con servizio gratuito di un'Educatrice per bambini. Abbiamo 15 posti: iscrivetevi online... e passate parola! Buon inizio a Piacenza, martedì 30 aprile alle 9,30 in via Tibini 1/A, Mondo Aperto Piacenza

05/04/2024

E poi domenica ci ritroviamo in strada!!!
Avremo le matite di Enrica con le Chiese di Piacenza, in collaborazione con l'Istituto Tecnico Tramello, ma anche una novità: "Prendiamo un té con...", faremo quattro chiacchiere con persone più o meno note che ci faranno viaggiare attraverso il racconto delle loro esperienze di solidarietà oltre i nostri ristretti confini...
Domenica 7 Aprile sarà con noi Eugenio Mozzarelli, giovane docente di italiano come lingua seconda ma con tanta esperienza all'estero. Domenica ci porterà in Sudan, tra le difficoltà del momento e la solidarietà di una piccola associazione, Lezanfa, "Eredità". Vi aspettiamo!!!

05/04/2024

Oggi e domani un workshop tutto per noi... Con Kenza esploreremo il nostro mondo interiore senza forzature. Un laboratorio sull'Autoritratto che vi stupirà. Oggi alle 16,45 e domani alle 9,30 in via Tibini 1/A, presso La Casa delle Parole. Gratis e con affetto. Per adulti.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Buozzi 87/B
Piacenza
29121