Monica, educazione Montessori

Monica, educazione Montessori

Condividi

Sono una pedagogista specializzata nel Metodo Montessori per la fascia 0-6 anni. Questa pagina nasce

Normali funzionamento

Photos from Monica, educazione Montessori's post 02/02/2025

EDUCARE ALLA BELLEZZA...

Lo sai che fin dalla primissima infanzia é importante educare alla bellezza?

🌱 Accompagnare un bambino nei primi mesi di vita in una passeggiata in natura significa educare alla bellezza

📖 Leggere un libro a una bambina con immagini reali significare educare alla bellezza

✨ Allestire un ambiente educativo con progettazione, pensiero educativo e ricerca di materiali significa educare alla bellezza e alla meraviglia!

Quali azioni compi per educare alla bellezza?

Quanto tempo dedichi alla riflessione pedagogica sull'educazione alla bellezza?

Ti leggo..

Photos from Monica, educazione Montessori's post 13/12/2024

Qualche giorno fà é uscito il mio nuovo articolo per il sito
www.ilbambino.me (.me)
in cui ho raccontato del "Closlieu",
una pratica educativa che ho avuto l'opportunità di conoscere grazie a e al

Da quest'incontro é nata tanta curiosità da parte mia...

L'educazione Montessori può incontrare i
valori pedagogici di Arno Stern?

Ho provato a rispondere a questa domanda grazie alla collaborazione speciale di praticien di educazione creativa.

L'educazione e la ricerca pedagogica ci offrono sguardi, possibilità e conoscenze sul bambino e

"ciò che il bambino apprende
deve essere interessate,
deve affascinarlo;
bisogna offrirgli cose grandiose.
Per cominciare,
offriamogli il mondo."

Photos from Monica, educazione Montessori's post 09/12/2024

Con piacere condivido l'uscita
del mio nuovo articolo per il sito
www.ilbambino.me

In questo articolo porto:

📚 la scoperta del Closlieu
📚 la mia esperienza
📚 tante riflessioni nate in seguito

Quest'articolo é sulla mia scrivania da un pò di tempo..
da quando frequentavo il corso di specializzazione 3-6 anni
con e
da quando ho conosciuto il
che mi ha trasmesso una formazione specifica su questo tema.

Se ti fa piacere leggere l'articolo,
clicca al link:
https://www.ilbambino.me/closlieu-liberta-di-espressione/

Leggo volentieri un tuo pensiero, commento...✏

Auguro a tutti...
bambini, ragazzi, adulti..
di poter vivere l'esperienza all'interno di un Closlieu
ed essere guidati dalla propria libertà d'espressione ❤






me

13/08/2024

In questo caldo agosto riporto una delle regole di comportamento presenti all'interno del
"Memorandum della maestra Montessori"
scritto da Maria Montessori nel 1930-31
a cui si deve attenere la maestra montessoriana.

"Rispetta il desiderio di riposo senza obbligare al lavoro"

In questo caso Montessori invita ad osservare il bambino per capire quale sia la motivazione che lo spinge al riposo.
Spesso i bambini osservano e in questo modo apprendono dal lavoro degli altri.

Il tempo del riposo é un tempo di cui il bambino (e l'adulto) ha bisogno e di cui ci parla anche G. Zavalloni nei
"Diritti naturali dei bimbi e delle bambine":

Diritto all'ozio:
a vivere momenti di tempo non programmato dall'adulto.

Lasciamo che i bambini possano godere di questi momenti..

🌱 Offriremo a loro una grande ricchezza,
🌱 Garantiremo a loro la possibilità di scegliere,
🌱 Regaleremo a loro l'occasione di sperimentare la noia,
🌱 Favoriremo in loro l'atteggiamento creativo,
🌱 Promuoveremo in loro l'osservazione e l'auto-educazione

"I bambini non hanno bisogno di trovare tanti stimoli,
ma di trovare risposte ai loro bisogni
che provengono dall'interno" R. Regni

Ora
é tempo di riposo,
é tempo di relazioni significative,
é tempo di tempo lento..

Auguro a tutti
bambini e bambine, genitori, educatori e insegnanti
di vivere un buon tempo di riposo nel vostro luogo preferito accanto a chi vi strappa un sorriso quotidiano!

Anche per me saranno giorni di riposo,

A presto,
per un nuovo Settembre! 💫

06/08/2024

Oggi stringo tra le mani lui..

Il racconto di strade percorse, di incontri e di salite...
Il racconto di amicizie, di viaggi, di crescita..
Il racconto di studi, di appunti, di voci arricchenti..
Il racconto di sogni, di pensieri, di sguardi in ricerca..

Il racconto di momenti ancora da scrivere..

Ora la mia professione si arricchisce
nell'accompagnamento a
famiglie,
personale educativo e
coloro che si occupano di educazione

Grazie a servizi di
CONSULENZA PEDAGOGICA (online/presenza) e
INCONTRI FORMATIVI
in cui offrire un supporto pedagogico-educativo
su temi riguardanti la crescita e lo sviluppo del bambino e della bambina dalla nascita.

Un nuovo inizio..
Una nuova opportunità in cui porterò le mie competenze, i miei studi, l'osservazione, l'ascolto empatico in risposta ai bisogni di adulti e bambini.

Felice ed Entusiasta ❤

Photos from Monica, educazione Montessori's post 19/05/2024

IDEE...

Con questo post ti racconto alcune idee da poter realizzare con materiale di uso quotidiano
che favoriscono lo
sviluppo della concentrazione,
dell'attenzione,
della mano nel bambino.

Non é sempre necessario acquistare materiali..

É possibile creare attività importanti per il bambino con materiali semplici, curati e ordinati!

👉 INFILARE FIORI SU SUPPORTO DI LEGNO:
per realizzare questa attivitá ho scelto legno bristol a cui ho disegnato un'immagine e creato dei fori nella parte superiore.
L'attività può essere svolta infilando fiori reali!
Il bambino puó essere coinvolto nella raccolta di fiori che compongono il vassoietto di attività!

👉 INFILARE BASTONCINI DI LEGNO:
per realizzare questa attività ho utilizzato un vecchio barattolo di latta, ricoperta con carta varese e forato il coperchio.
I fori in diverse direzioni permettono al bambino di lavorare sulla prensione e la rotazione della mano.

👉 INFILARE ANELLI SU SUPPORTO FISSO:
per realizzare questa attività ho fissato sulla base il legno utile all'infilo...ma...
per questa attivitá é possibile utilizzare un porta-rotolo di carta da cucina!

Quali attività vorresti realizzare? Scrivi qui..

Photos from Monica, educazione Montessori's post 05/05/2024

In questi giorni ho visitato la mostra di Bruno Munari alla Fondazione

Quella visita mi ha aperto tanti ricordi..

Il più vicino é stato il corso di formazione 3-6 anni di che ho seguito qualche anno fà e in cui si é parlato anche di Bruno Munari..

Montessori e Munari sono stati due figure che hanno lasciato una grande bagaglio di scoperte e di conoscenze dedicato all'infanzia..
Ancora oggi tanto si parla di approccio Montessori, scuole a metodo Montessori, laboratori di Munari...

Ma, potrebbero avere aspetti in comune?

Scopriamolo...

08/03/2024

Oggi ritrovo questo pensiero di Montessori..
Qui non ci parla di donne..

Ma appena l'ho letto ho ritrovato un forte legame..

Saltano all'occhio subito le parole:

INDIVIDUALITÀ quale "fine a cui mirano tutti gli esseri viventi"
LIBERTÀ quale "prima regola di vita di ogni essere"

Così come il bambino grazie ad un'educazione basata sull'indipendenza, "obbedisce al piano della natura" e "funziona da sé"..
Anche la donna, bambina o adulta, desidera
sviluppare la propria libertà,
stringere la sua individualità,
rafforzare l'indipendenza..

e con orgoglio sorridere della propria unicità!

Photos from Monica, educazione Montessori's post 05/03/2024

TELAI DELLE ALLACCIATURE

A volte capita di chiedere al bambino e alla bambina gesti che per l'adulto sono diventati "automatici" o meglio simbolo della quotidianità..

Allacciare le scarpe,
Abbottonare la giacca,
Chiudere la cerniera della felpa....

Sono gesti
che fanno parte della quotidianità di ciascuno di noi,
che ci permettono di prenderci cura di noi..

Fa freddo uscire con la giacca sbottonata,
Inciampiamo se non abbiamo le scarpe allacciate..

🔔 Ma il bambino e la bambina come possono acquisire questi gesti?

Sono gesti importanti di cui spesso abbiamo bisogno nei momenti "di fretta" (per l'adulto) e in cui il bambino avrebbe bisogno di tempo, concentrazione e attenzione..

L'interesse del bambino e della bambina verso questi gesti di cura non manca ed é importante dedicare tempo prezioso nel trasmettere al bambino tali gesti..

Lo sviluppo dell'autonomia nel vestirsi e sverstirsi può essere supportato grazie ai TELAI DELLE ALLACCIATURE.

Nel post ti racconto meglio che cosa sono...

Se hai dubbi, domande scrivi nei commenti..

E ricorda, tanto materiale Montessori può essere auto-prodotto!

Come questi telai delle allacciature..che ho realizzato grazie a qualche aiuto!

11/02/2024

Un nuovo interessante appuntamento...
Un'opportunità unica per il territorio piacentino per incontrare lo sguardo Montessori sulla matematica

Non mancate!

Associazione Montessori Piacenza

Associazione Montessori Piacenza propone:

🔴 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀. 𝑨𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒕𝒆𝒐𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒗𝒗𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐.

➡️Quando? 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 17.30 alle 19.00
➡️Dove? Spazio2

Trovate tutte le info per la registrazione all'evento sul nostro sito https://www.associazionemontessoripc.it/event-details-registration/la-costruzione-della-mente-matematica

Vi aspettiamo!





Per info: [email protected]

Photos from Monica, educazione Montessori's post 31/01/2024

"Il mio bambino ha ricevuto tanti doni..ma non gli interessano piú!"

É una frase che spesso capita di sentire...

❓ Perché capita ciò?

A volte, di fronte ad alcuni oggetti, materiali il bambino é concentrato per un tempo lungo, ripete l'azione innumerevoli volte...

In altre occasioni, di fronte ad altri giochi ció non accade..

Fermiamoci,
Osserviamo il bambino e la situazione,
Poniamoci interrogativi:

✏ Come sta il bambino?
✏ Di cosa ha bisogno in questo momento?

Le risposte emergono quando entro in relazione con il mio bambino e osservo oltre la situazione che ho di fronte..

Se vuoi scoprire altre curiosità, ti invito a leggere il mio articolo su

https://www.ilbambino.me/giocattoli-per-la-prima-infanzia-rispettano-i-bisogni-del-bambino/

me

Photos from Monica, educazione Montessori's post 25/12/2023

BUON NATALE..

Con questo pensiero di Montessori tratto da "La mente del bambino" auguro di trovare attorno a noi in questi giorni di festa solo l'amore!

Quella sensazione di affetto, vicinanza e di sguardi uniti!

Auguro a tutti i bambini di ricevere questo pezzetto di emozioni e sensazioni che ricambieranno con grandi sorrisi e abbracci spontanei!

Buone feste!

20/12/2023

Una citazione che mi riporta alla mia tesi di laurea ❤
Associazione Montessori Piacenza grazie!!

🍃 È fondamentale offrire al bambino occasioni per entrare in contatto con la natura, perché possa egli imparare a conoscerla, amarla e rispettarla!



Photos from Monica, educazione Montessori's post 14/12/2023

In questo periodo pre-natalizio capita di interrogarsi sui doni per i bambini..

✏ quali scelte fare?

Si vorrebbe donare qualcosa che riempia di meraviglia e stupore gli occhi del bambino e della bambina!

E allora,
si pensa,
si cerca,
si scovano idee...

Ed é proprio in questi pensieri che emerge una domanda..

🏷 Di cosa ha bisogno il bambino e la bambina nei primi mesi e nei primi anni di vita?

Scopriamolo insieme in questi giorni prima di Natale..
e offriamo al bambino e alla bambina un materiale e un ambiente che risponda ai sue reali bisogni!

✏ Quali sono i tuoi pensieri prima di Natale? 🎁


26/09/2023

Un incontro assolutamente da non perdere!
Ho conosciuto Barbara Arduini qualche mese fà e ho avuto l'opportunità di partecipare al suo seminario presso Il Cerchio Atelier d'Espressione..ospitarla a Piacenza alla galleria Biffi Arte in collaborazione con Associazione Montessori Brescia renderà quest'incontro unico e ci permetterà di conoscere il Closlieu e di riflettere sul bambino all'interno dello spazio del Closlieu.
Non mancate!!!

"Il Closlieu arriva a Piacenza”!

Una conferenza introduttiva condotta da Barbara Arduini e Il Cerchio Atelier d'Espressione per parlare di Arno Stern e dello spazio del Closlieu..un dialogo tra arte creativa, espressione libera e il pensiero di Maria Montessori.

E tu, conosci Arno Stern e il suo Closlieu?

Ti aspettiamo sabato 14 ottobre alle ore 10.30 presso la Galleria Biffi Arte
per un incontro in collaborazione con Associazione Montessori Brescia dedicato a genitori, insegnanti ed educatori!

Evento gratuito, senza prenotazione.










Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

GIORNATA MONDIALE DELL' EDUCAZIONE Maria Montessori definisce "l'educazione un processo naturale effettuato dal bambino ...
Buon anno! 💫Oggi, racconto qui alcuni pensieri che ho realizzato per il Natale appena trascorso!Questi, in particolare, ...
In questi giorni prima di Natale ho raccolto alcune idee da poter mettere sotto l'albero di Natale per bambini e bambine...
Quest'estate durante il mio viaggio sono entrata alla "New York Public Library" 🇺🇸Fondata più di 125 anni fà, é uno spaz...
Accogliere il neonato in casa..Preparare lo spazio, Creare un ambiente che risponda ai reali bisogni del bambino nei pri...
BENVENUTO SETTEMBRE!e con te salutiamo i giorni di vacanza e accogliamo il ritorno alle routine, a nuove esperienze, a n...
Le conchiglie...un elemento naturale prezioso che incuriosisce i bambini...ma non solo! Le conchiglie...si ricercano, si...
"LA PRIMA PREMESSA PER LO SVILUPPO É LA CONCENTRAZIONE"
4 ATTIVITÀ DI MOTRICITÀ FINE PER 4 CATEGORIE
Sviluppo della mano e prese
Benvenuto periodo natalizio! Si, perché per me tutto incomincia l'8 dicembre é ora di preparare l'albero di Natale e far...

Ubicazione

Digitare

Sito Web

Indirizzo


Piacenza