Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia

Pagina Ufficiale del Dipartimento di Economia (DEc) dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pesca

Normali funzionamento

02/12/2024

🚨 Ultimo giorno per iscriversi! 🚨
Il Master Universitario di I livello in ESG Management e Rendicontazione di Sostenibilità chiude oggi le iscrizioni. 🌍✨

👉 Se stai cercando un’opportunità per diventare un professionista nel campo della sostenibilità, questo è il momento di agire! Inizia con noi il tuo viaggio verso l’eccellenza nel mondo dell’ESG Management e contribuisci a guidare le aziende verso un futuro più responsabile e consapevole. 💼💡

📌 Ultimi posti disponibili:
📅 Scadenza iscrizioni: 2 dicembre 2024
📧 Per info: [email protected]

Non perdere questa occasione unica. Scegli di fare la differenza. 🚀



Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"
CLEA Triennale
CLEBA Magistrale
CLEC - Economia e Commercio. Pescara

27/11/2024

🎙️ Perché oggi sono sempre più necessarie competenza sull’ ESG Management e sulla Rendicontazione di Sostenibilità?

“Perché è in corso un’evoluzione, non solo culturale ma anche normativa, che coinvolge sempre più aziende. Questo cambiamento impone un adeguamento organizzativo significativo, creando la necessità di nuove figure professionali e team dedicati alla gestione degli aspetti ESG e alla rendicontazione di sostenibilità.”

• 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐚 𝐓𝐚𝐫𝐪𝐮𝐢𝐧𝐢𝐨, Direttrice del Master in ESG Management e Rendicontazione di Sostenibilità

📚 Unisciti a noi per acquisire competenze chiave e diventare leader nell'integrazione e gestione della sostenibilità. La rivoluzione è adesso: sarai tu a guidarla? 🚀

🌍 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 🌱
👉 Scopri il Master e iscriviti ora!
dec.unich.it/pagina-master-esg



Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"
CLEA Triennale
CLEC - Economia e Commercio. Pescara
CLEBA Magistrale

Photos from Dipartimento di Economia's post 21/11/2024

𝗢𝗥𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥

🌍 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝗦𝗚 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗲 𝗥𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱i 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 🚀

Sono aperte le iscrizioni per il Master di I livello in ESG Management e Rendicontazione di Sostenibilità che ti fornirà gli strumenti necessari per gestire e rendicontare le dimensioni ESG (Environmental, Social e Governance) all'interno delle organizzazioni 📊🌱

Il Master offre un percorso altamente formativo e specializzato con 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 del settore e 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 provenienti da diverse Università italiane.

Sarà possibile svolgere attività di stage presso studi di consulenza e aziende partner dell’Osservatorio interessate al profilo professionale.

📅 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1 anno | 1500 ore (60 CFU)

🎓 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮: Lezioni online e in presenza + Stage presso aziende partner

📍 𝗦𝗲𝗱𝗲: Dipartimento di Economia (DEc) – Sede di 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝗿𝗮

🔢 Numero massimo di studenti ammessi: 𝟮𝟱 (𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲)

✅ Requisiti accesso: 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲

🗓 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰

https://www.unich.it/bandi-e-concorsi/master-universitario-annuale-di-i-livello-esg-management-e-rendicontazione-di

💼 𝗦𝗯𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶:

Diventa un 𝙢𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧 o un 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙚𝙣𝙩𝙚 d’azienda capace di gestire, misurare e rendicontare le diverse dimensioni della sostenibilità d’impresa e degli aspetti ESG.

Per maggiori informazioni:

invia una mail a 𝗼𝗿𝘀𝗮@𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵.𝗶𝘁

visita il nostro sito e scarica la brochure: dec.unich.it/pagina-master-esg



Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"
CLEA Triennale
CLEC - Economia e Commercio. Pescara
CLEBA Magistrale

22/10/2024

🌍 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗜 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝗦𝗚 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗲 𝗥𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱i 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 🚀

Sono aperte le iscrizioni per il Master di I livello in ESG Management e Rendicontazione di Sostenibilità, che ti fornirà gli strumenti necessari per gestire e rendicontare le dimensioni ESG (Environmental, Social e Governance) all'interno delle organizzazioni 📊🌱

🎓 𝗜𝗹 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲:

• Percorso altamente formativo e specializzato con 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 e 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 del settore
• Didattica interattiva, con casi studio, laboratori, lavori di gruppo, ed esercitazioni
• Tirocini presso aziende e società di consulenza del territorio

💼 𝗦𝗯𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶:
Diventa un 𝙢𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧 o un 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙚𝙣𝙩𝙚 d’azienda capace di gestire, misurare e rendicontare le diverse dimensioni della sostenibilità d’impresa e degli aspetti ESG.

Avrai la possibilità di acquisire competenze importanti per lavorare in aziende operanti in diversi settori (privato, pubblico ed Enti del Terzo Settore) che devono strutturare processi di gestione e rendicontazione delle informazioni di sostenibilità

📅 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: 1 anno | 1500 ore (60 CFU)
🎓 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮: Lezioni online e in presenza + Stage presso aziende partner
📍 𝗦𝗲𝗱𝗲: Dipartimento di Economia (DEc) – Sede di 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝗿𝗮
🔢 Numero massimo di studenti ammessi: 𝟮𝟱 (𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲)
✅ Requisiti accesso: 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲
🗓 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰

👉 Iscriviti ora e avvia il tuo percorso verso una carriera nel mondo della 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ e dell’𝗘𝗦𝗚!

https://www.unich.it/bandi-e-concorsi/master-universitario-annuale-di-i-livello-esg-management-e-rendicontazione-di

📧 Per maggiori informazioni:

• invia una mail a 𝗼𝗿𝘀𝗮@𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵.𝗶𝘁
• visita il nostro sito e scarica la brochure: https://www.dec.unich.it/pagina-master-esg

Photos from Dipartimento di Economia's post 21/10/2024

‼️ Non perdete gli eventi del 22 e del 25 ottobre indirizzati agli studenti per avvicinarli alle questioni relative alle politiche di sviluppo sostenibile e alla cooperazione con le economie emergenti, legate all’evento del G7.
Interverranno il Direttore Generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero per gli Affari Esteri, dott. Gatti, e gli esponenti di alcune delle aziende più dinamiche e innovative del territorio abruzzese.

Photos from Dipartimento di Economia's post 14/10/2024

Ciclo di seminari “CSR e Strategie Aziendali: mito o realtà?”
6 incontri con imprenditori e manager di rilevanti aziende del territorio per esplorare come la responsabilità sociale d’impresa viene interpretata ed implementata.
Accreditamento per studenti dei Corsi di Laurea Triennale del DEc (CLEA, CLEC, CLEII):
1,5 CFU con la partecipazione all’intero ciclo.
1 CFU con la partecipazione ad almeno 4 incontri.
Iscrizione obbligatoria tramite il seguente link: https://forms.office.com/e/qqdfV440PW

Photos from Dipartimento di Economia's post 27/09/2024
07/09/2024
31/08/2024

‼️È stato pubblicato il bando di selezione per l’assegnazione di n. 2 borse di studio.

✅ Possono partecipare studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o di dottorato che siano in possesso di una laurea triennale, o vecchio ordinamento, o magistrale.

⌛️ Scade il 6/9/24

🔗 Link in bio

01/08/2024

Occhio ai giorni e agli orari dello Sportello Orientamento per il mese di Agosto!

Photos from Dipartimento di Economia's post 08/07/2024

Hai dubbi sul corso di laurea da intraprendere?
👉🏻 Da oggi riapre lo Sportello Orientamento!
🗓️ Dal lunedì al venerdì
⏰ Dalle 10 alle 13
📍Aula Paolo V, Campus di Pescara, Università “Gabriele d’Annunzio”

Vieni a chiedere informazioni sui corsi triennali e magistrali della Scuola SEAGS dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”.

Photos from Dipartimento di Economia's post 01/07/2024

Si terrà presso l’ex-Aurum e poi nell’Aula 31 del Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”, dal 3 al 5 luglio prossimi, il XVIII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA (Life Cycle Assessment), che quest’anno verterà sul tema “Life Cycle Thinking a supporto di modelli di produzione e di consumo sostenibili”. Il referente dell’iniziativa è il Prof. Andrea Raggi.

🔗link in bio

22/06/2024

Il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato (XL ciclo) è online!

Scadenza: 21 luglio 2024 ore 12:00

🔗 Link in bio

Photos from Dipartimento di Economia's post 24/05/2024

Adapt to Change giunge alla sua terza edizione e quest’anno il tema sarà l’Intelligenza Artificiale.

🗓️ L’evento si terrà il 30 maggio 2024 dalle 10 alle 18 in Aula Magna “Federico Caffè”.

💻🤝 Assisti a un breve dibattito con vari esperti del settore sul futuro dell’IA. Nel pomeriggio, confrontati con loro sul tema dell’AI durante un Hackathon, dove avrai l’opportunità di lavorare con aziende e docenti!

📌 Ricorda di prenotarti usando il link in bio: possono partecipare massimo 100 studenti!

✅ Per l’accreditamento di 1 CFU è necessario partecipare all’intera giornata.

Photos from Dipartimento di Economia's post 24/05/2024

Adapt to Change giunge alla sua terza edizione e quest’anno il tema sarà l’Intelligenza Artificiale.

🗓️ L’evento si terrà il 30 maggio 2024 dalle 10 alle 18 in Aula Magna “Federico Caffè”.

💻🤝 Assisti a un breve dibattito con vari esperti del settore sul futuro dell’IA. Nel pomeriggio, confrontati con loro sul tema dell’AI durante un Hackathon, dove avrai l’opportunità di lavorare con aziende e docenti!

📌 Ricorda di prenotarti usando il QR code: possono partecipare massimo 100 studenti!

✅ Per l’accreditamento di 1 CFU è necessario partecipare all’intera giornata.

10/04/2024

Modelli organizzativi, strategie e politiche di gestione delle persone tornano protagonisti in Strategy@work, ciclo di seminari e visite aziendali per promuovere la cultura di impresa e apprendere dalla voce diretta di leader e manager come applicano i modelli teorici che studiamo all’Università. Ti aspettiamo agli appuntamenti di quest’anno.

Photos from Dipartimento di Economia's post 04/04/2024

Il 12 e il 13 aprile 2024 ci sarà la presentazione dell’Osservatorio sulla Rendicontazione di Sostenibilità delle Aziende abruzzesi - ORSA, istituito dal Dipartimento di Economia.
L’evento è complessivamente accreditato per 2 CFU per gli Studenti di tutti i Corsi di Laurea Triennali e Magistrali del Dipartimento.
Per partecipare è necessario iscriversi inquadrando il QR Code.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Pescara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

https://www.scuolasuperiore.unich.it/sites/sc03/files/bando_40_it-_def_-1.pdf

Indirizzo


Viale Pindaro 42
Pescara
65127