Siamo lieti di annunciare i primi laureati col titolo di Double Degree della laurea magistrale in Economia e Management del DEA - Dipartimento di Economia Aziendale UniChieti-Pescara
Sara Cilli e Giada Memmo hanno completato con successo il percorso di Double Degree sviluppato in collaborazione con l'Università di Neu-Ulm, per l'indirizzo "International Enterprise Information Management" del CdS in Economia e Management del DEA (https://clemam.unich.it)
Questo programma contribuisce attivamente al processo di internazionalizzazione dell'offerta formativa dell' di Chieti-Pescara e offre ai nostri studenti la possibilità di ampliare le proprie competenze ed esperienze personali e professionali in un contesto internazionale e multiculturale, svolgendo parte del percorso presso di Neu-Ulm in Germania e interagendo con studenti internazionali ospitati nel periodo di didattica svolto nel nostro Ateneo
Congratulazioni ancora a Sara e Giada per aver completato con dedizione, entusiasmo e determinazione questo sfidante percorso. Ad maiora!
DEA - Dipartimento di Economia Aziendale UniChieti-Pescara
Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Economia Aziendale (DEA) dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara si compone di docenti e ricercatori afferenti ai settori scientifico-disciplinari delle aree dell’economia aziendale e di impresa, integrando le aree economica, matematico-quantitativa, socio-pedagogica-organizzativa e linguistica, favorendo un approccio multidisciplinare nell’ambito delle proprie attività. Per ulteriori informazioni: https://dea.unich.it/pagina-dipartimento-di-economia-aziendale-347
Normali funzionamento
Sei uno studente laureando o post-laurea dell'UdA che AMA l'innovazione? 🌟
Allora questo post fa per TE!
L'Innovation Challenge 2025 è la tua occasione per liberare la creatività, risolvere problemi concreti e collaborare con studenti interdisciplinari e internazionali. Che tu sia appassionato di tecnologia, sostenibilità, business o impatto sociale, questo è il tuo momento per brillare!
💡 Perché partecipare?
• Sviluppa la tua creatività e le tue capacità di problem-solving.
• Collabora con studenti da tutto il mondo.
• Lavora in team multidisciplinari.
• Ricevi preziosi consigli da esperti del settore.
• Diventa finalista e vinci fantastici premi!
📅 Dettagli principali:
• Scadenza: Lunedì 13 gennaio 2025, alle ore 23:00
• Dove: Completamente online
Maggiori informazioni e iscrizioni: https://citenterprise.submit.com//show/132
Sei pronto ad accettare la sfida? 🚀
Non perdere questa straordinaria opportunità!
Questa iniziativa fa parte di Ingenium WP8.
___________________________________________
Are you an UdA undergraduate or postgraduate student who LOVES innovation? 🌟
Then this post is for YOU!
The Innovation Challenge 2025 is your chance to unleash your creativity, solve real-world problems, and collaborate with interdisciplinary and international students. Whether your passion lies in technology, sustainability, business, or social impact, this is your moment to shine!
💡 Why Participate?
Boost your creativity and problem-solving skills.
Collaborate with students from around the globe.
Work in multidisciplinary teams.
Receive invaluable mentorship from experts.
Become a finalist and win exciting prizes!
📅 Key Details:
Deadline: Monday, January 13, 2025 at 11:00 PM
Where : Fully online
More info and application: https://citenterprise.submit.com//show/132
Ready to take on the challenge? 🚀 Don’t miss out on this incredible opportunity!
This initiative is part of Ingenium WP8.
🎓✨ AMBE PhD Day 2024 ✨🎓
📅 Quando: 11 dicembre 2024
📍 Dove: Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara, Viale Pindaro 42, Pescara
L'AMBE PhD Day è l'evento dedicato ai dottorandi del corso di Dottorato in Management and Business Administration (AMBE). Una giornata di confronto, innovazione e networking, dove i giovani ricercatori presenteranno i loro progetti e discuteranno temi di frontiera nel campo dell'economia e del management.
💡 Un'opportunità unica per scoprire nuove idee e connettersi con la comunità accademica e professionale.
Non perderti questo appuntamento!
📅 Save the Date: Giornata di Studi in Memoria della Prof.ssa Francesca Masciarelli 🎓
Giovedì 28 novembre 2024, alle ore 14:30, si terrà una speciale giornata di studi dedicata alla memoria della Prof.ssa Francesca Masciarelli.
L’evento sarà un’occasione per riflettere sui suoi contributi accademici e discutere temi di imprenditorialità, innovazione e capitale sociale, che hanno caratterizzato il suo percorso di ricerca e ispirato la comunità accademica.
📍 Quando: 28 novembre 2024, ore 14:30
📍 Dove: Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Siamo felici di annunciare che il Professor Alfredo De Massis è stato inserito nella prestigiosa classifica "Highly Cited Researchers 2024" proposta da Clarivate.
Il Prof. De Massis è uno dei soli 5 accademici italiani presenti in questa speciale classifica e l'unico nell'area "Business and Economics", distinguendosi come uno dei ricercatori più influenti al mondo. Questo riconoscimento premia la sua influenza accademica, dimostrata dalla produzione di articoli altamente citati che si collocano nel top 1% per citazioni nella loro disciplina a livello mondiale.
"𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁 𝗨𝗽 - 𝗣𝗶𝘁𝗰𝗵 𝗗𝗮𝘆" 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶
Una giornata dedicata alla condivisione e alla realizzazione di idee d’impresa riservata agli studenti del dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"!
🗓 Quando: 27 novembre 2024, dalle 9:30 alle 18:30
📍Dove: AULA INFO B, Università G. d'Annunzio, Viale Pindaro 42, Pescara
Cosa ti aspetta:
I partecipanti, divisi in team, collaboreranno per lo sviluppo della loro idea di impresa in un breve periodo di tempo per trovare soluzioni innovative.
L’evento si concluderà con una presentazione delle idee dei singoli team davanti a una giuria.
Il team di studenti vincitore riceverà un premio in denaro e incontri presso Innovalley - Open Innovation Hub, per lo sviluppo della loro idea innovativa.
Partecipando a Start Up - Pitch Day avrai la possibilità di acquisire le competenze trasversali quali: problem solving, team building, pitching, creatività, fondamentali per la creazione e lo sviluppo di startup innovative.
Solo i primi 50 iscritti potranno partecipare!
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2p4dCPew_h0s1a8E5m-cXa6b7sJkTAnM6P7f2vcvQeiGUBg/viewform
Maggiori info: https://dea.unich.it/evento-start-up-pitch-day-unopportunit-unica-per-dare-vita-alle-tue-idee-innovative-7474
➡ I nostri studenti, insieme a partecipanti provenienti da altri atenei abruzzesi e non, hanno preso parte all'innovation HacKathon organizato da InnovAzioni, un evento che ha visto la creazione di soluzioni innovative per sfide aziendali reali poste da tre aziende di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.
Complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno e la qualità delle proposte! Un'esperienza che ha unito accademia e impresa in nome dell'innovazione.
InnovAzioni 2024 - XI Edizione - 2a giornata
Il Professore Alfredo De Massis, del Dipartimento di Economia Aziendale, ha ricevuto il secondo BEST PAPER AWARD al ventesimo International Symposium of Entrepreneurship and Family Business (ISFEB) 2024, presso la Zhejiang University con un articolo sullo sviluppo sostenibile delle imprese familiari sotto il paradigma delle nuove forze produttive di qualità 新质生产力下家族企业可持续发展! 🌟
. ✨🎓 All’interno del corso di Digital Innovation del CdS in Digital Marketing (Prof. Federica Ceci), avremo l’onore di ospitare il Dott. Michele Mezzanotte, psicoterapeuta e divulgatore scientifico, per una lezione speciale su come la comunicazione scientifica sta evolvendo nell’era digitale.
📅 Mercoledì 30 ottobre 2024
🕚 Ore 11:00
📍 Aula 16A, Università G. d’Annunzio, Campus Pescara
Un’opportunità unica per esplorare come il Digital Marketing e le tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui comunichiamo la scienza. Non mancate! 🚀📚
📢Seminario: “Dall’idea all’impresa. Incubare e gestire l’innovazione”
🗓️Quando? Il 29 ottobre 2024
⏰A che ora? A partire dalle ore 14:00
📍Dove? Aula 31 Campus di Pescara, Viale Pindaro n. 42
Intervengono: ’Alessandro
Il seminario si inserisce all’interno dell’Ingenium Project, un’alleanza di dieci università europee nata con l’obiettivo di favorire la mobilità di studenti, docenti e personale tecnico.
La partecipazione è aperta a tutti e conferisce 0.1 CFU per gli iscritti CLEM e 0.25 CFU per gli iscritti DIMA secondo i rispettivi regolamenti. Vi aspettiamo!
🎉 🎉 🎉 È con grande piacere che comunichiamo che i primi tre gruppi classificati di ImpresainAccademia 2024 sono formati da studenti del corso triennale di Economia e Management del nostro Dipartimento! Tutti i gruppi hanno presentato, unitamente alle aziende ospitanti, progetti di assoluto valore!!! I nostri complimenti ai nostri studenti 👏👏👏👏👏👏👏
🚨 ‼️ Avviso di selezione per l’ammissione al percorso di eccellenza per il CdLM in “Economia e Management” - classe lm77 - a. a. 2024/2025
Riservato agli studenti coorte a. a. 2023/2024, iscritti al medesimo corso di studio 🔗 https://www.unich.it/bandi-e-concorsi/avviso-di-selezione-lammissione-al-percorso-di-eccellenza-il-cdlm-economia-e
📅 Save the Date: Giornata di Studi in Memoria di Francesca Masciarelli 🎓
Il 28 Novembre si terrà una speciale giornata di studi dedicata alla memoria della nostra cara Prof.ssa Francesca Masciarelli.
📍 Quando: 28 novembre 2024, ore 14:30
📍 Dove: Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il programma completo sarà disponibile nelle prossime settimane.
Lo scorso 1 Ottobre abbiamo dato il via a una nuova entusiasmante avventura con la presentazione dell’Osservatorio sulle Tecnologie Emergenti e le PMI. È stata una giornata ricca di spunti, in cui esperti e imprenditori si sono confrontati sul futuro digitale delle piccole e medie imprese 📸 Ecco alcuni momenti salienti sull’evento 🎤📸
… una buona domenica anche dai nostri lab DEA Al prossimo anno 🔬🚀🌟🍃
🚀 Evento di Presentazione dell'Osservatorio sulle Tecnologie Emergenti e le PMI (Emerging Technologies and SME Observatory - E.S.O.) 🚀
📅 Data: 1 Ottobre 2024
📍 Luogo: Aula 31, viale Pindaro 42 Pescara
Siamo entusiasti di annunciare l'evento di presentazione ufficiale dell'Osservatorio sulle Tecnologie Emergenti e le PMI! 🎉
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli studenti e aziende interessate a scoprire come le tecnologie emergenti possono trasformare il mondo delle piccole e medie imprese. Sarà un’occasione imperdibile per approfondire le attività e le opportunità offerte dall’Osservatorio!
Iscriviti ora per partecipare 👉 https://it.surveymonkey.com/r/ESO
Non perdere questa opportunità di esplorare il futuro dell'innovazione tecnologica! 🔮✨
hashtag
📢 Domani, 26 Settembre: Convegno “Il nuovo principio contabile OIC 34” 📢 Unisciti a noi per un evento imperdibile dedicato all'approfondimento dei profili contabili e fiscali derivanti dall’applicazione del nuovo standard OIC 34! 🏦✍️
🗓 Data: 26 Settembre
📍 Luogo: Sede viale Pindaro
L'evento vedrà la partecipazione di autorevoli relatori tra cui docenti universitari, professionisti e revisori, e sarà realizzato in collaborazione con:
EY ODCEC di Pescara
Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Chieti-Pescara
Comitati Tecnici ANDAF (Financial Reporting Standards e Tax)
🎓 Accreditato per la Formazione Professionale dei Commercialisti dall'Ordine di Pescara.
È possibile registrarsi e accreditarsi direttamente presso la sede dell’evento. 📑
📢 Anche quest'anno il Dipartimento di Economia Aziendale sarà presente alla "Notte Europea dei Ricercatori"!
📅 Quando? Il 27 Settembre
⏰ A che ora? A partire dalle 16:00
📍 Dove? Basamento di Farmacia & Parcheggio Rettorato
Vieni a scoprire una marea di attività: laboratori, tavole rotonde, seminari, e tanti gadget! 🎉
Sfoglia l'album per vedere tutte le nostre proposte e non perderti questa occasione! Ti aspettiamo! 🙌
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Dipartimento di Economia Aziendale (DEA) - Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Economia Aziendale (DEA) dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara si compone di docenti e ricercatori afferenti ai settori scientifico-disciplinari delle aree dell’economia aziendale e di impresa, integrando le aree economica, matematico-quantitativa, socio-pedagogica-organizzativa e linguistica, favorendo un approccio multidisciplinare nell’ambito delle proprie attività.
L’attività di ricerca del DEA, spesso svolta in collaborazione con docenti di altre università, nazionali e internazionali, è caratterizzata dalla eterogeneità e complementarietà dei profili scientifici presenti nel dipartimento.
L’offerta formativa del DEA comprende due corsi di studio triennale, Economia e Management, Servizio Sociale, e tre magistrali, Economia e Management, Politiche e Management per il Welfare, Digital Marketing. Completa l’offerta il corso di dottorato in Accounting, Management and Business Economics.
Nell’ambito della terza missione, il DEA svolge attività per enti di ricerca e organizzazioni sia pubbliche che private, nazionali ed internazionali, perseguendo la valorizzazione della conoscenza sia economica che sociale e culturale, contribuendo al miglioramento del benessere della società.
Ubicazione
Digitare
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Viale Pindaro 42
Pescara
65127