15/09/2022
Vi aspettiamo sabato 24 settembre 2022 per un nuovo evento:
"ESERCITAZIONI IN CONSULENZA DI CARRIERA"
Seminario esperienziale per migliorare le proprie competenze nelle occasioni di supporto e di orientamento alla persona che deve fronteggiare momenti di passaggio lavorativo
condotto dalla Prof.ssa Barbara Zanetti (psicologa del lavoro)
Per maggiori informazioni: https://asergraf-grafologia.it/new-seminario-del-24-settembre-2022-2/
[email protected]
03/02/2022
È ancora possibile iscriversi all'evento online di sabato tenuto dal prof. Luciano Massi:
"RIPASSO DI CARATTEROLOGIA"
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze generali e fondamentali della semiologia grafologica morettiana integrandola con i contributi delle principali tipologie e caratterologie.
Programma:
-Dalla grafologia morettiana all’interdisciplinarità.
-Le strutture fondamentali della personalità.
-La biotipologia di Ippocrate.
-La tipologia psicologica di Jung. Dagli archetipi agli atteggiamenti fino alle funzioni psichiche.
-La caratterologia di Le Senne.
-Confronto con la caratterologia morettiana.
-Esemplificazioni grafologiche.
Lezioni frontali con intervento attivo dei partecipanti.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
333-6819815/348-2119204/392-2909340
E-MAIL: [email protected]
31/01/2022
Vi ricordiamo L'EVENTO ONLINE di questo sabato, 5 FEBBRAIO 2022:
"RIPASSO DI CARATTEROLOGIA"
Tenuto dal Prof. Luciano Massi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze generali e fondamentali della semiologia grafologica morettiana integrandola con i contributi delle principali tipologie e caratterologie.
Programma:
-Dalla grafologia morettiana all’interdisciplinarità.
-Le strutture fondamentali della personalità.
-La biotipologia di Ippocrate.
-La tipologia psicologica di Jung. Dagli archetipi agli atteggiamenti fino alle funzioni psichiche.
-La caratterologia di Le Senne.
-Confronto con la caratterologia morettiana.
-Esemplificazioni grafologiche.
Lezioni frontali con intervento attivo dei partecipanti.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
333-6819815/348-2119204/392-2909340
E-MAIL: [email protected]
26/01/2022
Vi segnaliamo i prossimi eventi in arrivo:
22 GENNAIO 2022
WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO DI TEORIA E PRATICA GRAFOLOGICA (1° PARTE)
Tenuto dal Prof. Luciano Massi
5 FEBBRAIO 2022
RIPASSO DI CARATTEROLOGIA (indicato studenti 3° anno)
Tenuto dal Prof. Luciano Massi
5 MARZO 2022
DALLO STUDIO DELLA GRAFOLOGIA ALL’ANALISI GRAFOLOGICA. LE SPECIFICITA’ DELLA GRAFOLOGIA MORETTIANA (indicato studenti 1° e 2° anno)
Tenuto dal Prof. Luciano Massi
2 APRILE 2022
WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO DI TEORIA E PRATICA GRAFOLOGICA (2° PARTE)
Tenuto dal Prof. Luciano Massi
21 MAGGIO 2022
WORKSHOP ESPERIENZIALE: “APPRENDERE IL COUNSELING”
Formazione esperienziale sul colloquio di aiuto e orientamento.
Tenuto dal Prof. Enrico Contin
30 APRILE 2022
SEMINARIO ESTERNO (evento accreditato AGI): “LA REGINA E IL RE”
Le donne e l’efficace espressione del loro maschile attraverso lo sguardo grafologico.
Tenuto dalla Prof.ssa Anita Rusciadelli
PER INFORMAZIONI: 333-6819815/348-2119204/392-2909340
E-MAIL: [email protected]
13/01/2022
WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO DI TEORIA E PRATICA GRAFOLOGICA.
22 GENNAIO 2022 – ON-LINE
APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PRATICA GRAFOLOGICA. DALLE CATEGORIE ORIENTATIVE ALLA COMPRENSIONE DELLA PERSONALITÀ. (1° PARTE)
5 FEBBRAIO 2022
RIPASSO DI CARATTEROLOGIA (indicato studenti 3° anno)
5 MARZO 2022
DALLO STUDIO DELLA GRAFOLOGIA ALL’ANALISI GRAFOLOGICA. LE SPECIFICITA’ DELLA GRAFOLOGIA MORETTIANA (indicato studenti 1° e 2° anno)
2 APRILE 2022
APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PRATICA GRAFOLOGICA. DALLE CATEGORIE ORIENTATIVE ALLA COMPRENSIONE DELLA PERSONALITÀ. (2° PARTE)
Gli incontri saranno tenuti dal prof. L. Massi, con orario: 9,00- 13,00 e 14,00-18,00
Gli incontri prevedono lo studio della grafologia morettiana nelle sue parti teorico-concettuali e nelle applicazioni pratiche dell’analisi grafologica. Si tratterà teoreticamente l’approfondimento delle categorie orientative
dell’analisi e la loro applicazione nella comprensione psicologica delle scritture. Durante le mattinate degli incontri sarà dato ampio spazio alla trattazione degli argomenti teorici, e nei pomeriggi alle esemplificazioni grafologiche.
COSTI
Studenti iscritti alla scuola triennale: gratuito;
Soci Asergraf non frequentanti: 35€ a lezione (65€ per 2 lezioni; 90€ per 3 lezioni e 110€ per tutte le 4 lezioni);
Non soci ed esterni: 50€ a lezione (90€ per 2 lezioni; 125€ per 3 lezioni e 160€ per tutte le 4 lezioni);).
IBAN: IT36A0306962471100000002312 (intestato A. S. e R. Graf)
PER INFORMAZIONI: 333-6819815/348-2119204/392-2909340
E-MAIL: [email protected]
25/11/2021
Vi aspettiamo questo sabato all'evento online intitolato "L'analisi peritale nei suoi vari aspetti"
21/11/2021
Vi ricordiamo l'evento formativo online: "L'analisi peritale nei suoi vari aspetti". Vi aspettiamo!
20/11/2021
Imparare a scrivere: meglio con la penna o con il tablet?
https://www.mentepolitica.it/articolo/imparare-a-scrivere-meglio-con-la-penna-o-con-il-tablet/2152
"Non esiste in senso assoluto un modo più efficace degli altri per imparare a leggere e a scrivere, rispetto ai mezzi e agli strumenti affidati alla nostra mano.
Occorre se mai facilitare l’apprendimento e l’utilizzo di più modalità: non abbandonare ciò che la tradizione ci consegna affinché la cultura appresa e tramandata venga conservata come una ricchezza acquisita da tutelare. E aprirsi con gradualità e uso del discernimento critico a ciò che il progresso ci offre e a cui non possiamo sottrarci o rinunciare."
Imparare a scrivere: meglio con la penna o con il tablet?
Per un Paese come la Finlandia che destina oltre il 7% del PIL nazionale alle spese di istruzione decidere di abolire l’apprendimento della lingua scritta con il corsivo per sostituirlo con l’uso del tablet in classe da parte di ciascun alunno fin dal primo anno della scuola dell’obbligo potre...
21/10/2021
L'inizio dei corsi si avvicina. Vi aspettiamo all'evento di apertura delle attività "Grafologia: passione e professione".
14/10/2021
!!!! PER MOTIVI BUROCRATICI PER QUESTO EVENTO SONO SOSPESI I CREDITI. L'EVENTO E' PERO' CONFERMATO. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!! Evento formativo online: "L'analisi peritale nei suoi vari aspetti"
09/10/2021
Sabato 30 ottobre 2021 PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA: "Grafologia: passione e professione"
02/10/2021
Ecco i nuovi corsi 2021-2022 con presentazione della scuola il 30 ottobre alle ore 15
23/09/2021
Di seguito date, orari, costi e altre informazioni utili relative al corso di Grafologia Professionale 2021-2022.
12/09/2021
In programma: corso di specializzazione in Grafologia Professionale
03/09/2021
L’assemblea generale dei soci di Asergraf – Scuola di Grafologia – è convocata, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto, per il giorno 17 settembre 2021 alle ore 24,00, in prima convocazione, e per il giorno 18 settembre 2021 alle ore 15,30 in seconda convocazione.
https://www.asergraf-grafologia.it/convocazione-assemblea-dei-soci/
23/08/2021
❗️❗️❗️ AVVISO IMPORTANTE:
Per ogni richiesta di informazione si prega di inviare mail a [email protected] specificando i dettagli della richiesta ed un recapito eventuale a cui essere ricontattati.
Alla stessa mail si invitano a scrivere gli studenti già iscritti che desiderano avere informazioni di tipo didattico (corsi, tesi, etc.) o amministrativo (pagamenti, scadenze, etc.).
30/10/2020
Inizio corsi il 7/11/2020
Prima lezione gratuita ed aperta a tutti . Per partecipare occorrerà fornire il contatto whatsap.
30/10/2020
Inizio corsi on line il 7/11/20
Il primo giorno di corso è gratuito ed aperto a tutti.
Per partecipare fornire il contatto whatsapp alla scuola e verrete contattati.
30/10/2020
Sabato 7/11 prima lezione del corso 2020/21 on line gratuita ed aperta a tutti:
ore 9: "presentazione grafoligia e scuola asergraf" prof. Marco Morena
ore 11: "psicologia" Dot.sa Annapaola Santucci"
- pausa pranzo
ore 14: "grafologia teoretica" prof. Dario Cassano
ore 16: "esercitazioni e tecnica grafologica" prof. Marco Morena
Per partecipare occorre contattare la scuola e fornire contatto whatsapp. Il codice di partecipazione Google meet verrà fornito alcuni minuti prima dell'inizio.
22/10/2020
Sabato 7 novembre alle ore 9 iniziano le lezioni.
Si potrà partecipare gratuitamente on line alla prima giornata di lezione. Agli interessati verrà fornito il link
19/03/2020
In questo periodo caratterizzato dai problemi legati al Corona virus le nostre lezioni continuano un line. Auguro buon lavoro a tutti i docenti e gli studenti che si sono impegnati per la realizzazione delle attività.
20/11/2019
Il 14 dicembre alle ore 11 presso L'Istituto comprensivo Pescara 4 presenteremo la nostra Scuola di grafologia.
Parleremo delle problematiche connesse con l'apprendimento della scrittura e delle potenzialità della grafologia per una nuova professione.
14/10/2019
Inizio lezioni 19 ottobre 2019 ore 9 presso la nuova sede
Istituto Comprensivo Pescara 4 Via Milano 28 Pescara
Open day
Dario Cassano presenterà il suo lavoro:
Segni della scrittura araba nella scrittura occidentale
12/09/2019
A breve il calendario dei corsi per la stagione 2019-2010
19/03/2018
Marina Vi chi ha concluso il suo percorso con la lode.Ha presentato un lavoro sul ritmo in grafologia
07/11/2017
Sono aperte fino al 18 Novembre le iscrizioni alla Scuola di grafologia