Istituto Tecnico Aterno-Manthoné

Istituto Tecnico Aterno-Manthoné

Condividi

Pagina ufficiale dell'ITC-ITT-ITG Aterno-Manthoné di Pescara Istituto tecnico commerciale e per geometri.

Indirizzi
Diurni: AFM, RIM, SIA, Tecnico dello sport, Turismo, CAT
Serali: AFM, SIA
Scuola carceraria San Donato: AFM, SIA

01/07/2025

Un grande applauso al nostro ex-studente Nando D’Agostino, che ha fatto il pieno di medaglie e ha persino stabilito un nuovo record mondiale.
Orgoglio immenso💪🥇

👏BRAVO👏 Nando D'Agostino medaglia d'oro negli 800 di marcia ai campionati italiani con nuovo record del mondo🥇

I dettagli: https://cityne.ws/jWba4

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 17/06/2025

✨ 𝑪𝒆𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊 𝒒𝒖𝒊𝒏𝒕𝒆: 𝒖𝒏 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒄𝒊 𝒑𝒊𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 ✨

🍽️ In questi giorni abbiamo condiviso con la 𝟱ª𝗔, 𝗹𝗮 𝟱ª𝗕, 𝗹𝗮 𝟱ª𝗘 𝗲 𝗹𝗮 𝟱ª𝗙 le tradizionali cene di fine anno.

Un momento speciale per salutarci 👋, per sorridere insieme 😊 e per raccogliere tutta l’energia ⚡ prima dell’ultimo grande traguardo: 𝒍’𝑬𝒔𝒂𝒎𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐.🎓

Abbiamo visto crescere questi ragazzi 🌱, giorno dopo giorno, tra impegno 📚, risate 😂, sfide 💪 e grosse soddisfazioni 🏆. Ora sono pronti a spiccare il volo verso nuovi orizzonti 🌍.

A tutti voi, in bocca al lupo 🍀 di cuore ❤️ per l’esame e per tutto ciò che verrà dopo:
credeteci sempre 🌟, andate fieri del percorso fatto 🛤️ e non smettete mai di sognare in grande 🚀.

Con affetto e orgoglio,
𝐀𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐡𝐨𝐧è🤍

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 15/06/2025

🎉 𝑼𝒏 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒉𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 🎉

Con emozione e profonda gratitudine salutiamo quattro pilastri del nostro Istituto che vanno in pensione: persone che, con il loro impegno, la loro dedizione e il loro cuore, hanno lasciato un segno indelebile nella vita scolastica di colleghi, studenti e famiglie.

👏 Grazie al 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗰𝗼, 𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲, 𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗗𝗶 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗧𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 per gli anni trascorsi insieme, per la professionalità, la passione e lo spirito di comunità che hanno sempre dimostrato.

Il vostro contributo resterà vivo nei ricordi e nell’eredità che lasciate: non solo competenze, ma anche umanità, saggezza e calore.

Vi auguriamo una nuova fase di vita ricca di serenità, libertà e nuove emozioni! 🌟

Buona pensione🥂💐

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 14/06/2025

Si è concluso con un brindisi 🥂 l’anno di prova per i docenti neoassunti e il passaggio di ruolo.

Congratulazioni 🎉 al 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐢𝐨𝐧𝐝𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐅𝐚𝐫𝐬 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐢 per aver concluso brillantemente il loro percorso 👏.

Siamo orgogliosi di avervi nel nostro Istituto per la vostra professionalità 🧑‍🏫, la competenza 📚 e il grande entusiasmo 💫.

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 09/06/2025

✨ 𝑪𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒐: 𝒓𝒊𝒔𝒂𝒕𝒆, 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒊𝒕𝒖𝒅𝒊𝒏𝒆✨

Non è stata solo una cena, ma un momento per ritrovarci, sorridere e celebrare insieme un anno intenso di lavoro, impegno e collaborazione.

Docenti, personale ATA, ognuno con il proprio ruolo ha contribuito a rendere possibile un altro anno scolastico ricco di sfide e successi.

Grazie a chi ha organizzato, e a chi ha portato il buonumore perché prima di tutto siamo una squadra. ❤️

Photos from ITSEE Abruzzo Green Academy's post 05/06/2025
Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 05/06/2025

🏗️ 𝑫𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕à: 𝒖𝒏’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒆 1𝑫 – 𝑰𝒏𝒅𝒊𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐 𝑪𝑨𝑻 𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒊𝒆𝒏𝒏𝒂𝒍𝒆🏛️

Secondo giorno di Campus a L’Aquila per gli studenti della 𝟭𝗗 𝗖𝗔𝗧 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲, all’insegna della formazione tecnica sul campo e della conoscenza del territorio.

La mattinata si è aperta presso la sede dell’ITSEE Green Academy, dove i tecnici dell’istituto hanno illustrato agli studenti la tecnologia costruttiva utilizzata in un intervento reale di ricostruzione post terremoto, preparando così i ragazzi alla visita in cantiere.

Gli studenti hanno poi avuto l’opportunità di entrare direttamente in cantiere, osservando da vicino le fasi operative e le soluzioni costruttive innovative, con un focus su sicurezza strutturale e sostenibilità ambientale. 🌱🏠

Il pomeriggio è stato dedicato alla visita guidata del centro storico dell’Aquila. La guida ha saputo unire narrazione storica e approfondimento tecnico, raccontando la città dalla sua fondazione e soffermandosi sugli edifici simbolo della ricostruzione, esempio concreto di rinascita urbana. 🏛️🔍

Una giornata intensa e stimolante che ha unito teoria, pratica e cultura tecnica, contribuendo alla crescita professionale e personale dei nostri futuri geometri. 💪👷‍♂️👷‍♀️


04/06/2025

DICONO DI NOI - Due giorni all’Aquila per i ragazzi della I D dell’Istituto Tecnico Superiore “Aterno/Manthonè” di Pescara, ospiti di Abruzzo Green Academy – Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica (Itsee) nell’ambito del percorso di istruzione 4+2 della sperimentazione voluta dal ministro Valditara che permette di completare la scuola superiore in quattro anni anziché cinque, per poi avere la possibilità di proseguire con due anni di formazione tecnica avanzata. Nell’ambito del primo anno di questo percorso di formazione tecnica avanzata, gli studenti dell’ITS di Pescara, diretto dalla dirigente scolastica Elvira Pagliuca, hanno potuto conoscere i luoghi di produzione delle energie rinnovabili a servizio di Palazzo dell’Emiciclo e poi gli innovativi processi di ricostruzione a Onna, accompagnati dalle docenti Maurizia Curzi e Giorgia Pavone. Per l’ITSEE L’Aquila, a fare da guida qualificata il coordinatore didattico, l’ingegner Adonios Filipou: “I ragazzi sono venuti da noi per importanti momenti di formazione specifica relativa alla produzione di energia da fonti rinnovabili (nello specifico fotovoltaico e geotermico) e l’efficientamento energetico degli edifici ricostruiti dopo il sisma 2009. Quando termineranno gli studi verranno all’Itsee dell’Aquila per proseguire il percorso e ottenere un diploma di quinto livello europeo”.
“Per noi futuri geometri – ha detto Aurora, della I D dell’Aterno/Manthoné – è particolarmente interessante capire come L’Aquila post sisma abbia affrontato l’importante tema della produzione di energia da energie rinnovabili”.
L’ingegnere Mara Laglia, presidente Fondazione ITS Efficienza Energetica L’Aquila, ha sottolineato: “Il secondo anno del nostro percorso è direttamente di stage nelle aziende e il 100% dei nostri allievi vengono anche assunti. Questo è importante sia per i giovani, che riescono a trovare immediatamente uno sbocco lavorativo che per le aziende, che spesso non riescono a trovare i profili professionali richiesti. Grazie a questo approccio, invece, riusciamo finalmente a far incontrare domanda e offerta in un mercato così complesso come quello del lavoro”.

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 04/06/2025

🌱 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒖𝒔 𝒂 𝑳’𝑨𝒒𝒖𝒊𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 1𝑫 𝑪𝑨𝑻 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒊𝒆𝒏𝒏𝒂𝒍𝒆 🏗️

I nostri studenti della classe 1D CAT hanno raggiunto L’Aquila per partecipare a un campus formativo di 3 giorni dedicato a due tematiche fondamentali: l’ efficientamento energetico e la ricostruzione post sisma.

Ad accoglierli ed a coordinare le giornate di formazione è l’𝗜𝗧𝗦𝗘𝗘 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆, realtà d’eccellenza nella formazione tecnica e partner del progetto 4+2.

Nel corso di questa prima giornata, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere i 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙚𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙚 𝙧𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙯𝙯𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙀𝙢𝙞𝙘𝙞𝙘𝙡𝙤, grazie alla spiegazione tecnica del coordinatore didattico l’𝗶𝗻𝗴. 𝗔𝗱𝗼𝗻𝗶𝗼𝘀 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗼𝘂, che ha illustrato il funzionamento delle centrali e degli impianti a servizio dell’edificio, esempio virtuoso di sostenibilità e innovazione.

🖼️ La giornata si è conclusa con una visita guidata al 𝗠𝘂𝗡𝗗𝗔 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼, un’occasione per arricchire l’esperienza formativa con un momento di cultura e bellezza, immersi nella storia e nell’arte del territorio.

Queste giornate rappresentano un' esperienza preziosa per i nostri giovani tecnici, che – sassolino dopo sassolino – stanno costruendo le fondamenta di un’istruzione permanente, all’insegna della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità. 🌍📐

’Aquila +2

Photos from Istituto Tecnico Aterno-Manthoné's post 27/05/2025

𝑮𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 4𝑨 𝑺𝑰𝑨- 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒑𝒐𝒓𝒕 𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑩. 𝑪𝒓𝒐𝒄𝒆

In qualità di giuria popolare, hanno partecipato con entusiasmo alla valutazione dei lavori conclusivi.
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento di 𝗦𝗮𝗺𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗼, che ha rappresentato la nostra scuola spiegando e argomentando pubblicamente la scelta del libro selezionato dalla classe.

Con competenza e passione, ha dimostrato notevoli abilità nella recensione e nell’analisi critica di un testo letterario.

Una splendida esperienza di crescita e confronto culturale📚

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Pescara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Tiburtina 202
Pescara
65129

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 23:00
Martedì 07:30 - 22:00
Mercoledì 07:30 - 23:00
Giovedì 07:30 - 23:00
Venerdì 07:30 - 23:00