Commenti
Usiamo le mani! Usiamo le forbici! ✂️✂️✂️✂️✂️✂️✂️
Spesso noi adulti non permettiamo ai nostri bambini di utilizzare le forbici, temendo si facciano male. In realtà ricorrendo a forbici dalle punte arrotondate e con la nostra supervisione, i bambini possono utilizzarle fin dai 2 anni di età!
Perchè è importante il loro utilizzo?
📌📌 consolidano i muscoli della mano, prerequisito per le abilità di scrittura;
📌📌 potenziano la motricità fine;
📌📌 migliorano la coordinazione oculo-manuale;
📌📌 permettono la conquista di maggiore autonomia e incoraggiano l'autostima del bambino!
Dai 2 anni possiamo far sperimentare ai bambini il taglio di pongo, creta, didò; dai 3 anni i bambini possono iniziare a ritagliare il cartoncino seguendo delle linee predefinite, da noi tracciate.
Incoraggiamo sempre i bambini a fare ciò che sono in grado di fare!😉
🔴 ATTENZIONE 🔴
Ecco a voi un'attività da fare IN CASA semplice e molto utile per impare a orientarsi sul foglio, a riconoscere i confini/forme e sviluppare il tatto!!!
📎 Materiale:
Foglio cartoncino bianco;
Colla a caldo per i bordi;
Colori a dita per colorare liberamente.
🔴
Il gioco è fatto.
Età +2
Eccoci nuovamente qui, più in forma che mai 😄
Vogliamo iniziare questo 2021 proponedovi un giochino diverte da fare a casa per stimolare e potenziare la MEMORIA DI LAVORO!
👉🏼 Sappiamo cos'è???
🟢
La MEMORIA LAVORO è la capacità di tenere a mente delle informazioni e contemporaneamente di elaborarle per un breve periodo di tempo. È un importante prerequisito dell'apprendimento 💡
➡️ Iniziamo con questo primo gioco CON DUE MODALITÀ.
1
LEGGIAMO AL BAMBINI QUESTA LISTA DI PAROLE E LEU DOVRÀ RICORDARE LA PRIMA DI OGNI RIGA, OVVIAMENTE UNA RIGA PER VOLTA.
2
IL BAMBINO DEVE BA***RE LE MANI OGNI VOLTA SE SENTE LA PAROLA 'CANE'
🟠
Questo è un primo gioco successivamente condivideremo altre varienti e proposte!!!
FONTE ELEFANTEMEMO - GIUNTI SCUOLA
👉🏼 Se vi piace inviateci dei feedback siamo molto curiose 🙂
Buon Natale 2020 💫♥️
Lo sapevate che le abilità fonologiche, ovvero di percepire e riconoscere i fomeni che compongono le parole, sono importanti nell'acquisizione delle competenze legate all'apprendimento della lettura e della scrittura?
Oggi vi proponiamo un bel gioco con le RIME da fare coi vostri bambini di 5 anni!!🙂 👇👇👇👇
- Cerchiamo su giornali e riviste delle immagini di oggetti noti ai nostri bambini che siano in rima tra loro, a coppie, (ad es. FIORE e CUORE);
- Disponiamole su una superficie e chiediamo al bambino di trovare le coppie di parole che "stanno bene insieme" perché fanno rima (possiamo fare prima una prova denominandole insieme);
- Una volta formate le coppie, possiamo giocare con le tessere coperte, creando un divertente MEMORY!
In questo modo i vostri bambini si divertiranno potenziando competenza fonologica e memoria visuo-spaziale!
GIOCARE E' SEMPRE UNA COSA SERIA! 😊💪
Una giusta prensione dello strumento grafico è il primo passo verso l'acqisizione di una chiara e leggibile scrittura.
Proviamo questo esercizio:
PPRENDERE UN FOGLIO DI CARTA E RITAGLIARE UN QUADRATINO DI 1,5CM, IL BAMBINO DOVRÀ CON IL MIGNOLO E L'ANULARE TENERE PRENUTO IL FOGLIETTO SUL PALMO, MENTRE CON LE TRE DITA RESTANTI ( POLLICE, INDICE E MEDIO) TENERE UNA MATITA.
Un piccolo gioco per esercitare una buona prensione.
Fateci sapere com'è andata 😄
Siamo sempre disponibili per consigli e suggerimenti online!!!
Buon divertimento!!!
Esercizi di segmentazione fonemica ... in compagnia del nostro amico Lallo!
Potenziamo i prerequisiti dell'apprendimento, divertendoci😊
Eccoci qui... Non ci siamo dimenticati di voi che credete e avete creduto nel nostro bellissimo progetto, però ci siamo prese un pochino di tempo per pensare e decidere che strada prendere visto questo periodo così particolare!!! Beh la decisione è stata presa
🥁
🥁
🥁
Spazio Crescere&Apprendere non si fermerà, resterà attiva ONLINE con consigli, attività, curiosità e con una pagina sempre aggiornata per voi genitori 😉 Passato questo tempo torneremo operative IN PRESENZA, abbiamo già in mente tantissime cose... Siamo sempre a lavoro!!!
👇🏼👇🏼👇🏼👇🏼
Scriveteci se avete qualche richiesta particolare, un argomento che vi piacerebbe approfondire o semplicemente un consiglio!
• FACEBBOK • WHATSAPP •
[email protected]
Laboratorio fonologico (per bambini +5 anni): immagini in rima!!! Cosa ci avrà mai portato il nostro amico Lallo 😏??? Venite a scoprirlo, insieme a tante altre attività dedicate alla prescolarizzazione...
Parola del pedagogista: l'importanza della scrittura a mano.