Perchè è importante conoscere l'autismo?
La Dott.ssa Monia Gabaldo relatrice del corso "L’osteopatia come forma di cura integrata della persona autistica" risponde a questa importante domanda.
Perchè partecipare?
➡Tirocinio osservazionale e attivo presso il Centro Abaton
➡50 crediti ECM
PER INFO E ISCRIZIONI ⬇
https://www.spocformazione.it/prodotto/losteopatia-come-forma-di-cura-integrata-della-persona-autistica/
SPOC Formazione
Scuola di formazione per osteopati. Aiutiamo gli osteopati a perfezionare il ragionamento clinico
Normali funzionamento
CORSO DI OSTEOPATIA IN AMBITO ODONTOIATRICO
Nel video il Dottor Marco Verzella presenta il nuovo corso di osteopatia in ambito odontoiatrico che abbiamo pensato per te!
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una formazione di base relativa al glossario ed alle conoscenze odontoiatriche al fine di acquisire i necessari strumenti per un linguaggio condiviso.
Inoltre verranno trattati gli argomenti della teoria e della pratica clinica necessari per la valutazione e il trattamento di pazienti con problematiche a carico del sistema occlusale.
Perchè partecipare?
➡️ Acquisisci nuove conoscenze su come l’osteopatia possa essere un supporto in ambito odontoiatrico
➡️ Ottieni 50 crediti ECM
PER INFO E ISCRIZIONI 👉 https://bit.ly/3uqVv6o
Date dei seminari:
27 – 28 – 29 GENNAIO 2023
03 – 04 – 05 MARZO 2023
14 – 15 – 16 APRILE 2023

L’OSTEOPATIA COME FORMA DI CURA INTEGRATA DELLA PERSONA AUTISTICA
Una delle relatrici del corso sarà la Dott.ssa Santagati, microbiologa, che terrà una lezione sulla relazione tra il microbiota salivare e l'autismo.
Durante il corso saranno organizzate delle giornate di tirocinio osservazionale per acquisire competenze nella gestione del paziente autistico. Il tirocinio sarà svolto presso il Centro Abaton di Pescara convenzionato con l’Associazione Abruzzo Autismo Onlus.
Link per info e iscrizioni ⬇
https://www.spocformazione.it/prodotto/losteopatia-come-forma-di-cura-integrata-della-persona-autistica/
Maria Santagati - Microbiota salivare e autismo Ricevi le ultime news medico-scientifiche su microbiota e probiotici. Iscriviti al portale microbioma.it http://bit.ly/2NLbOVxSeguici sui nostri canaliFacebo...
L’OSTEOPATIA COME FORMA DI CURA INTEGRATA DELLA PERSONA AUTISTICA
Uno dei relatori del corso sarà il Dott. Parisi, neurofisiopatologo, che terrà una lezione sulla patogenesi dell'autismo.
Durante il corso saranno organizzate delle giornate di tirocinio osservazionale per acquisire competenze nella gestione del paziente autistico. Il tirocinio sarà svolto presso il Centro Abaton di Pescara convenzionato con l’Associazione Abruzzo Autismo Onlus.
Link per info e iscrizioni ⬇
https://www.spocformazione.it/prodotto/losteopatia-come-forma-di-cura-integrata-della-persona-autistica/

Si è conclusa la prima edizione del corso “Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita: come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali”
Un ringraziamento particolare alla relatrice Paola Giosuè e ai partecipanti!
La prossima edizione ci sarà nel 2023 ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/sviluppo-neuro-motorio-del-bambino-da-0-a-3-anni-di-vita-come-integrare-il-trattamento-osteopatico-con-le-terapie-convenzionali-2023/
L'OSTEOPATIA COME FORMA DI CURA INTEGRATA DELLA PERSONA AUTISTICA
La dottoressa Paola Giosuè ti presenta i relatori del corso!
➡️ Acquisisci nuove conoscenze su come l’osteopatia possa essere di supporto alla persona autistica
➡️ Ottieni 50 crediti ECM
➡️ Seminari: 20 – 21 – 22 GENNAIO 2023
10 – 11 – 12 MARZO 2023
05 – 06 – 07 MAGGIO 2023
Link per info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/3zhGqa0
L'osteopatia può essere d'aiuto alle persone con disturbo dello spettro autistico?
I nostri relatori ne sono convinti, per questo ti invitiamo a partecipare al corso!
Potrai confrontarti con specialisti in ambito pediatrico, in particolare su bambini con disturbo dello spettro autistico.
Un'esperienza unica che siamo certi possa esserti d'aiuto nella tua professione!
Link per info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/3zhGqa0

🔴 Come gestisci eventuali fallimenti terapeutici?
A) cerco di colmare le mie mancanze con lo studio e approfondisco le mie conoscenze.
B) non ho fallimenti terapeutici
Parliamone nei commenti!
Faremo altri sondaggi e domande nelle stories instagram,
a proposito se non ci segui puoi iniziare a farlo proprio adesso ➡ https://www.instagram.com/spocformazione/
Se vuoi migliorare le tue competenze nella relazione Osteopata-Paziente
iscriviti al corso 👉 https://bit.ly/3HvldML
🔴 Come gestisci la comunicazione con i tuoi pazienti?
Imparare a comunicare in maniera adeguata con i pazienti è molto importante.
Molti nostri studenti e studentesse ci pongono spesso domande in merito ed è proprio da qui che è nata l'idea di creare un corso dedicato,in collaborazione con il Dr. Massimiliano Di Liborio - Psicologo Clinico e dello Sport.
Il dott. Marco Verzella, che è co-relatore, ti spiega perché partecipare.
Per conoscere il programma e il costo del corso, clicca sul link qui 👉 https://bit.ly/3HvldML

Durante il weekend si è svolto il primo seminario dedicato alla Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita, tenuto dalla Prof.ssa Paola Giosuè.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato al primo seminario del corso, in attesa del secondo in programma a Novembre.
Scopri i prossimi corsi in partenza ➡ https://bit.ly/3RSBHCl

La terapia manuale negli studi randomizzati controllati: la somiglianza tra i bracci sperimentali e quelli con placebo.
Leggi adesso l'articolo per scoprire i risultati di questo studio.
👇 Link nel primo commento!
Approfondiremo alcuni aspetti nelle stories durante la settimana (ti consigliamo di seguirci anche su Instagram 😉)
Sei interessato/a ad un corso di perfezionamento dedicato all’osteopatia in ambito pediatrico?
Questa settimana chiudiamo le iscrizioni per il corso tenuto dalla dott.ssa Paola Giosuè.
Se vuoi saperne di più, scrivici!
Per iscrizioni qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4
Ti piacerebbe approfondire la funzione immunitaria e la risposta infiammatoria locale e sistemica?
Torna il corso di "approfondimento dell’immunologia come sistema di regolazione interna, della risposta infiammatoria e del ragionamento clinico osteopatico applicato in ambito sistemico".
Docente del corso la Dott.ssa Renzetti.
Per info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/3RoGv36

Trattamento manipolativo osteopatico: lo studio che riassume le prove cliniche della sua efficacia e sicurezza.
Leggi l'articolo e tieniti aggiornato/a ➡ https://bit.ly/3zIQfxf
Buona lettura e buone ferie!
Conosci il concetto di fine tecnica?
In questo video tratto dal corso "Approccio diagnostico e terapeutico al sistema fluidico: basi teoriche, test e tecniche di bilanciamento" la Dott.ssa Barlafante ne dà un interessante punto di vista.
Vuoi approfondire i prossimi corsi in partenza?
Clicca qui ➡ https://bit.ly/3Ore9T2
"Ancora prima di aver concepito un bambino si può influenzare in modo importante il suo futuro."
Approfondisci in questo video della Dott.ssa Paola Giosuè 👇
-----------------------------------------------------
Scopri come iscriverti al corso cliccando qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4
Conosci le problematiche dell'allattamento?
Ascolta la dott.ssa Ilaria Di Giovanni durante il nostro corso in ambito ginecologico-ostetrico.
Vuoi approfondire i prossimi corsi in partenza?
Clicca qui ➡ https://bit.ly/3Ore9T2

🟢 Conosci i recenti studi sugli aspetti fluidici e tessutali in osteopatia?
Leggi l'articolo e tieniti aggiornato/a.
Approfondiremo alcuni aspetti nelle stories durante la settimana (ti consigliamo di seguirci anche su Instagram 😉)
Trattamento osteopatico: aspetti fluidici e tessutali - Spoc Formazione Lo studio dal titolo “Tissutal and Fluidic Aspects in Osteopathic Manual Therapy: A Narrative Review” è stato pubblicato a Maggio di quest’anno dalla rivista Healthcare, con lo scopo principale di approfondire i meccanismi fisiologici alla base della disfunzione somatica (DS). La ricerca dell...
Hai fatto la tua scelta?
Scegli il corso di aggiornamento a cui iscriverti:
👉 Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita: come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali con la Dott.ssa Paola Giosuè
🟦 https://bit.ly/3wzXib4
👉 Relazione Osteopata-Paziente con il Dott. Massimiliano Di Liborio Psicologo Clinico e dello Sport e Dott. Marco Verzella Fisioterapista e Osteopata
🟥 https://bit.ly/3HvldML
👉 Immunologia con la Dott.ssa Cinzia Renzetti
🟩 https://bit.ly/3RoGv36

Conosci la sindrome dell’ovaio policistico?
Leggi la pubblicazione e tieniti aggiornato/a sugli ultimi studi in ambito osteopatico.
Ne parliamo nell'articolo e lo approfondiremo anche nelle stories durante la settimana (ti consigliamo di seguirci anche su Instagram 😉)
Sindrome dell’ovaio policistico: lo studio che rivela l’efficacia del trattamento osteopatico - Spoc Formazione 2022 Questo studio condotto in Egitto mostra gli effetti del trattamento osteopatico su soggetti affetti dalla sindrome dell’ovaio policistico.

Questa settimana vogliamo divertirci insieme a te e in collaborazione con la docente Paola Giosuè, abbiamo pensato ad una serie di questionari, oltre questo, che pubblicheremo nelle stories di Instagram.
A proposito se non ci segui puoi iniziare a farlo proprio adesso ➡ https://www.instagram.com/spocformazione/
Prova a rispondere al quesito e confrontiamoci nei commenti 😄
---------------------------------
Il corso Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita: come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali è in partenza a Settembre
Per iscriverti clicca qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4

Si è conclusa la seconda edizione del corso di perfezionamento in ambito ginecologico-ostetrico.
Ringraziamo i relatori e tutti i partecipanti!
Clicca qui per scoprire il prossimo corso in partenza ➡️ https://www.spocformazione.it/prodotto/sviluppo-neuro-motorio-del-bambino-da-0-a-3-anni-di-vita-come-integrare-il-trattamento-osteopatico-con-le-terapie-convenzionali/
Vuoi migliorare la tua relazione con i pazienti?
Abbiamo pensato ad un corso finalizzato all'acquisizione di una rinnovata competenza comunicativa e relazionale.
Il Dott. Massimiliano Di Liborio in questo breve video ti racconta cosa ha pensato per te.
Per maggiori informazioni clicca sul link qui 👉 https://bit.ly/3HvldML
In poco più di 2 minuti la Dott.ssa Paola Giosuè ti mostra perché essere presenti al corso sullo sviluppo neuro-motorio del bambino da 0 a 3 anni e cosa approfondirai nel dettaglio, in modo da riportarlo nella tua pratica clinica quotidiana.
-----------------------------------------------------
Scopri come iscriverti al corso cliccando qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4
NUOVO CORSO IN PARTENZA IN AMBITO PEDIATRICO:
"Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita: come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali"
Relatore del corso Dott.ssa Paola Giosuè.
➡️ Acquisisci nuove conoscenze sulle tappe dello sviluppo neuro-motorio del bambino.
➡️ Confrontati con una relatrice specializzata in ambito pediatrico, in particolare su bambini con disturbo dello spettro autistico.
➡️ Ottieni 41,6 crediti ECM.
-----------------------------------------------------
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4

Nel weekend appena trascorso si è concluso il corso "Approccio diagnostico e terapeutico al sistema fluidico: basi teoriche, test e tecniche di bilanciamento".
Il corso tenuto dal Dott. Verzella e dalla Dott.ssa Barlafante è stato significativo,
la partecipazione degli Osteopati professionisti è stata nutrita e in particolare è stata curiosa e interattiva.
Abbiamo potuto toccare con mano il piacere e la voglia di perfezionarsi dei partecipanti ed è stato importante anche per noi che continuiamo a perfezionarci insieme a loro.
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80.
Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane”.
Henry Ford
-----------------------------------------------------------------------------
Se non hai potuto essere dei nostri in questo corso considera che puoi sempre iscriverti al prossimo in partenza "Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita”, in cui vedremo come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali.
Per info e iscrizioni qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4

Si è concluso il corso di perfezionamento sulle tecniche di bilanciamento fluidico.
Il prossimo corso sarà incentrato sullo sviluppo neuro-motorio del bambino da 0 a 3 anni.
Clicca qui per tutte le informazioni ⬇️
https://www.spocformazione.it/prodotto/sviluppo-neuro-motorio-del-bambino-da-0-a-3-anni-di-vita-come-integrare-il-trattamento-osteopatico-con-le-terapie-convenzionali/

Senti la necessità di seguire corsi di aggiornamento?
La ricerca è in continuo mutamento e le conoscenze evolvono costantemente, per questo è importante stare al passo con i tempi e aggiornarsi continuamente. Curare la propria formazione, inoltre, significa affinare le proprie competenze in termini di ragionamento clinico, aspetto propedeutico all'utilizzo di ogni tecnica.
Venerdì 22 Maggio è iniziato il corso su Osteopatia in ambito Ginecologico/Ostetrico.
Un week-end all'insegna della formazione teorica e pratica sotto la guida della Dott.ssa Barlafante e dell'ostetrica Ilaria Di Giovanni.
Tanti gli argomenti affrontati:
👉 Visione osteopatica della fisiopatologia della gravidanza
👉 Fisiologia della gravidanza: modificazioni in gravidanza e lo sviluppo fetale nei tre trimestri, cenni sulle patologie ostetriche di maggior rilevanza.
👉 Il travaglio: le fasi del travaglio, parto indotto e parto pilotato. Il management del dolore, dai metodi naturali all’epidurale, il parto in acqua, il taglio cesareo.
👉 Il puerperio: le modificazioni nel puerperio, gli esiti cicatriziali, l’allattamento.
👉 Aspetti endocrino-metabolici del parto
👉 Razionale del trattamento osteopatico in gravidanza
👉 Esiti post-partum nella madre e nel bambino
👉 Valutazione e trattamento osteopatico in gravidanza
Ringraziamo i partecipanti al corso e li aspettiamo per il secondo seminario dal 24 al 26 Giugno.
-----------------------------------------------------------------------------
Se non hai potuto essere dei nostri in questo corso considera che puoi sempre iscriverti al prossimo in partenza "Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita”, in cui vedremo come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali.
Per info e iscrizioni qui 👉 https://bit.ly/3wzXib4

Sai che conoscere e approfondire l'approccio ai fluidi può permetterti di trovare nuove soluzioni nei casi più complessi?
La conoscenza delle tecniche di bilanciamento fluidico è fondamentale per ogni osteopata.
Vogliamo aggiungerti un quarto motivo per non perderti questo corso (ai 3 che trovi qui sotto): riveleremo nuovi studi sui fluidi svolti dal nostro dipartimento di ricerca.
Prenota adesso il tuo posto 👉 https://bit.ly/3rXprpW
Stiamo chiudendo le iscrizioni al corso in ambito ginecologico-ostetrico (avverrà precisamente venerdì 13 Maggio).
Ti presentiamo il Dott. Claudio Micucci, lo specialista in ginecologia e ostetricia che sarà insieme a te (se deciderai di essere dei nostri) durante uno dei due seminari del corso.
➡️ Perfeziona le tue conoscenze su svariati temi tra cui il dolore pelvico cronico, i fibromi uterini, le cisti ovariche e tutte le problematiche inerenti il ciclo mestruale.
➡️ Ottieni 41,6 crediti ECM (utile per i laureati in discipline sanitarie)
➡️ Confrontati direttamente con 3 figure esperte in ambito ostetrico-ginecologico:
- La Dottoressa Barlafante
- Il Dottor Micucci
- La Dottoressa Di Giovanni (ostetrica e docente del corso di ostetricia all'università di Chieti).
Venerdì sarà l'ultimo giorno utile per iscriversi.
Prenota subito il tuo posto in aula 👉 https://bit.ly/36O2hLl
✅ Solo durante questo corso sveleremo nuove informazioni sui fluidi.
Utilizzi l'approccio al sistema fluidico durante i tuoi trattamenti?
Qualunque sia la tua risposta, ti consigliamo di partecipare perché:
➡️ Le conoscenze scientifiche attuali confermano l’importanza dei fluidi nel processo di auto guarigione.
➡️ Per avere sempre una soluzione nei casi in cui i pazienti non collaborano durante il trattamento.
➡️ Sveleremo nuove nozioni sui fluidi ottenute grazie agli approfondimenti del nostro Dipartimento di Ricerca.
Scopri subito programma e costi https://bit.ly/3rXprpW
"Imparerò nuove tecniche durante il corso in ambito ginecologico/ostetrico?"
Questa è forse la domanda che ci viene posta più spesso da chi sta riflettendo se iscriversi o meno.
Ascolta la risposta della Dott.ssa Barlafante 👇
RICORDA:
👉 Ottieni 41,6 crediti ECM (utile per i laureati in discipline sanitarie)
👉 Perfeziona le tue conoscenze su argomenti come: la fisiologia della gravidanza, il travaglio, il puerperio, aspetti endocrino-metabolici del parto, esiti post-partum nella madre e nel bambino e tantissimi altri.
Scopri subito programma e costi https://bit.ly/3v3OYj8
❓ Sei un osteopata e vuoi sapere cosa avviene in sala travaglio?
Abbiamo invitato un'ostetrica come relatrice per il corso di perfezionamento su osteopatia in ambito Ginecologico/Ostetrico e crediamo possa essere utile per la tua esperienza quotidiana e per sviluppare un ragionamento clinico adeguato.
🎬 Nel video ci sono la Dott.ssa Barlafante e l'ostetrica la Dott.ssa Di Giovanni, che spiegano perché sia così interessante partecipare ai nostri seminari.
Vuoi saperne di più sul corso? Scrivici!
1° Seminario: 20 – 21 – 22 MAGGIO 2022
2° Seminario: 24 – 25 – 26 GIUGNO 2022
➡️ Ottieni 41,6 crediti ECM (utile per i laureati in discipline sanitarie)
Scopri subito programma e costi 👉 https://bit.ly/3KlWkUj
A grande richiesta torna il corso di perfezionamento in ambito ginecologico ostetrico con la nostra docente, la Dott.ssa Gina Barlafante.
Quest'anno il corso è stato rinnovato e oltre al Ginecologo, il Dott. Micucci, ci sarà anche un'Ostetrica, la Dott.ssa Ilaria Di Giovanni in quanto é importante conoscere al meglio le problematiche che avvengono in sala travaglio.
1° Seminario: 20 – 21 – 22 MAGGIO 2022
2° Seminario: 24 – 25 – 26 GIUGNO 2022
➡️ Ottieni 41,6 crediti ECM (utile per i laureati in discipline sanitarie)
Scopri subito programma e costi 👉 https://bit.ly/3KlWkUj
❓ Ti è mai capitato di trattare pazienti affetti da Parkinson?
Grazie al lavoro del nostro gruppo di ricerca, che studia e sperimenta costantemente l'applicazione dell'osteopatia in diversi ambiti, possiamo arricchire le tue conoscenze attraverso pubblicazioni e corsi dedicati.
A questo proposito, ascolta la sperimentazione sul parkinson del direttore del nostro dipartimento di ricerca Luca Cicchitti, in collaborazione con il Centro Abaton e il reparto di neurologia dell'ospedale civile di Vasto (Ch).
Un ringraziamento speciale ai ragazzi tirocinanti che collaborano con passione ai progetti di ricerca.

ABBIAMO BISOGNO DI TE
Ti va di raccontarci l'approccio che utilizzi in ambito pediatrico nella tua pratica clinica quotidiana?
Puoi farlo nei commenti o direttamente in privato.
Ne parleremo proprio in questi giorni su Instagram (a proposito approfondiamo molti argomenti su Instagram, seguici anche lì https://www.instagram.com/spocformazione/) e ci piacerebbe sapere l'approccio che utilizzi in ambito pediatrico.

❓ A cosa devi prestare particolare attenzione in un neonato?
• Arto superiore
• Posizione della testa ed eventuali asimmetrie sul cranio
• Arto inferiore
🔴 La risposta la trovi nella slide n°2 ma approfondiremo questo tema nei prossimi giorni su Instagram 👉 https://www.instagram.com/spocformazione/

❓ Cosa valuti nello specifico in una donna in gravidanza di 3 mesi?
• Arto inferiore
• Area cranio-cervicale
• Aree collegate all’apparato gastro-intestinale
🔴 La risposta la trovi nella slide n°2 ma approfondiremo questo tema nei prossimi giorni su Instagram 👉 https://www.instagram.com/spocformazione/
Ti contattano spesso pazienti con disturbi del sonno?
La nostra attività di ricerca è continua e cerchiamo sempre di più di comprendere in che modo l'osteopatia possa essere efficace per tutti.
Negli ultimi mesi, abbiamo portato avanti un'innovativa ricerca sull'insonnia grazie al nostro ricercatore Flavio Quaglietta (in collaborazione con il Centro Abaton).
Informazioni preziose che siamo certi ti daranno spunti interessanti per la tua pratica quotidiana.
Oggi lo condividiamo con te 👇
Ringraziamo il Dipartimento di Ricerca AIOT e i ragazzi tirocinanti che collaborano ai progetti di ricerca con passione ed entusiamo.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Caravaggio 127
Pescara
65125
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 18:00 |
Mercoledì | 09:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 18:00 |
Venerdì | 09:00 - 18:00 |
Sabato | 09:00 - 13:00 |
Via Marsala 11
Pescara, 65121
Baclan organizza corsi di yoga per bambini, doposcuola, corsi di inglese, ripetizioni/lezioni indiv
Viale Pindaro 42
Pescara, 65127
Pagina ufficiale del Corso di Laurea in Economia, Imprese e Mercati Finanziari (L33) sede di Pesc
Piazza Garibaldi Sn
Pescara, 65127
L'Accademia Musicale Impulse Sound è una struttura didattica che nasce nella splendida zona di Piaz
Via L. Polacchi, 40
Pescara, 65129
2t Academy si occupa di formazione per studenti, professionisti ed aziende su svariati argomenti del
Pescara
SCOLARIA DAC • DIDATTICA A CONTATTO • ASILO IN NATURA 3/6 anni • OUTDOOR EDUCATION.
Pescara, <
Centro di formazione abilitato al rilascio di abilitazione di Soccorritore Cinofilo certificata da so
Pescara
Formazione Professionale sul Gestionale SAP ERP - moduli: MM (Material Management), SD (Sales and Di
Via Sella Di C***o 67
Pescara, 65124
Nido Villa Villacolle, centro educativo per i bambini.
Via Verrotti 61
Pescara, 65015
Il nostro principale interesse è quello di diffondere la cultura del Tango Argentino in tutte le s
Strada Vicinale Torretta Snc
Pescara, 65128
Oltre è una knowledge company che si occupa di formazione e futuro
Via Cetteo Ciglia, 56/18-19/20
Pescara, 65128
CIFAP, Organismo di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo, è il partner ideale per pers
Via Raffaelo Sanzio, 67
Pescara, 65124
Mentoris Academy nasce con gli obiettivi di creare corsi di formazione con elevati standard qualitat