13/01/2025
TRATTAMENTO DEI DISMORFISMI E PARAMORFISMI DELL’ETÀ EVOLUTIVA
🗓️ 08-09 FEBBRAIO 2025
🗓️ 01-02 MARZO 2025
Relatori:
Dott. Federico Visci Ortopedico
Dott.ssa Gina Barlafante Medico-Chirurgo e Osteopata
Dott. Roberto Di Deo Iurisci Chinesiologo e Massofisioterapista
Dott.ssa Immacolata Chimienti Chinesiologa
Dott. Riccardo Finocchi Osteopata e Chinesiologo
CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/trattamento-dei-dismorfismi-e-paramorfismi-delleta-evolutiva-2025/
24/11/2024
Si è conclusa la terza edizione del corso “Sviluppo Neuro-Motorio del bambino da 0 a 3 anni di vita: come integrare il trattamento osteopatico con le terapie convenzionali”
Un ringraziamento speciale alla relatrice Paola Giosuè, ai partecipanti e al Forno Regina per il coffee break!
La prossima edizione del corso si terrà ad ottobre, tutte le informazioni qui ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/sviluppo-neuro-motorio-del-bambino-da-0-a-3-anni-di-vita-come-integrare-il-trattamento-osteopatico-con-le-terapie-convenzionali-2025
16/11/2024
Si è conclusa la quinta edizione del corso “Facilitazione allo sviluppo evolutivo del bambino: Metodo FSC”
Ringraziamo il Dott. Mario Castagnini, Giulia Bertazzoli e tutti i partecipanti!
La prossima edizione del corso si terrà a settembre, tutte le informazioni qui ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/facilitazione-allo-sviluppo-evolutivo-del-bambino-metodo-fsc-2025/
27/09/2024
Convegno "Presa in carico della persona nello spettro dell'Autismo": un incontro interprofessionale per affrontare un disturbo multifattoriale - Tuttosteopatia.it
L’8 e 9 novembre a Macerata si terrà il convegno “Presa in carico della persona nello spettro dell’Autismo”, organizzato da Ábaton Onlus con la mediapartnership di Tuttosteopatia.it. Questo evento si propone come un’importante occasione di confronto tra esperti e professionisti impegnati...
30/06/2024
Si è conclusa la terza edizione del corso di perfezionamento in ambito ginecologico-ostetrico.
Un ringraziamento speciale ai relatori Dott.ssa Gina Barlafante, Dott.ssa Maria Ilaria Di Giovanni, il Dott. Claudio Micucci e tutti i partecipanti!
A breve verranno pubblicate le date della quarta edizione! STAY TUNED!
03/06/2024
Facilitazione allo sviluppo evolutivo del bambino: Metodo FSC
1° livello: 20 – 21 SETTEMBRE 2024
2° livello: 18 – 19 OTTOBRE 2024
3° livello 14 – 15 – 16 NOVEMBRE 2024
Relatori:
Dott. Mario Castagnini Medico Chirurgo, specialista in Neurologia, creatore dell’omonimo metodo riabilitativo
Dott.ssa Osteopata Giulia Bertazzoli, Terapista Sviluppo Motorio Metodo FSC
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI⬇
https://www.spocformazione.it/prodotto/la-riabilitazione-dei-disturbi-dello-sviluppo-neuropsicomotorio-del-bambino-metodo-fsc-2024/
ARC I Nostri Figli ONLUS Associazione Dodicimesi
05/05/2024
Si è conclusa la prima edizione del corso “The NeurOMed course: L’utilizzo delle neuroscienze per il miglioramento della pratica clinica osteopatica”
Un ringraziamento speciale al relatore Dott. Francesco Cerritelli e ai partecipanti!
COME Collaboration Italy
29/04/2024
‼️ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI‼️
CORSO DI OSTEOPATIA IN AMBITO NEONATOLOGICO-PEDIATRICO 2024/2025
➡ http://bit.ly/3HPDuoX
⏱️ 316 ore di formazione
🗓️ 2 anni di corso
📍 9 moduli in presenza a Pescara
🔹 Tirocinio presso il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara e la clinica della scuola di osteopatia AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
🎥 Lezioni teoriche on demand e in live-streaming
🙌 Clinical tutorial
In collaborazione con Advanced Osteopathy Institute
Clicca qui per maggiori informazioni ➡http://bit.ly/3HPDuoX
Corso di osteopatia in ambito neonatologico-pediatrico 2024/2025 - Spoc Formazione
Il corso di formazione in collaborazione con Advanced Osteopathy Institute è organizzato in: 9 moduli di 4 giorni in presenza a Pescara Lezioni teoriche on demand e in live-streaming Il corso si svolge in due anni consecutivi (da maggio 2024 a novembre 2025), così suddiviso: 3 incontri in presenza...
13/03/2024
CORSO DI PERFEZIONAMENTO SU OSTEOPATIA IN AMBITO GINECOLOGICO-OSTETRICO
🗓️ 17 – 18 – 19 MAGGIO 2024
🗓️ 28 – 29 – 30 GIUGNO 2024
OBIETTIVI DEL CORSO:
Questo corso ha come obiettivo l’approfondimento della fisiopatologia ginecologica ed ostetrica e del ragionamento clinico osteopatico in tale ambito specialistico.
RELATORI:
Dott.ssa Gina Barlafante Medico Reumatologo e Osteopata, docente di clinica ginecologica presso l'AIOT di Pescara
Dott. Claudio Micucci Medico Chirurgo specialista in Ginecologia-Ostetricia
Dott.ssa Maria Ilaria Di Giovanni Ostetrica
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI⬇
https://www.spocformazione.it/prodotto/corso-di-perfezionamento-su-osteopatia-in-ambito-ginecologico-ostetrico-2024/
10/03/2024
Si è conclusa la prima edizione del corso
“Approfondimento tecniche BLT 2° livello, come applicare il concetto di B.L.T. al cranio e ai visceri”
Ringraziamo la Dott.ssa Julie Fendall, Advanced Osteopathy Institute per averci permesso di organizzare il corso e tutti i partecipanti!
A breve ulteriori novità! STAY TUNED!
03/03/2024
Si è conclusa la prima edizione del corso “Trattamento dei dismorfismi e paramorfismi dell’età evolutiva”
Ringraziamo il Dott. Roberto Di Deo Iurisci, la Dott.ssa Immacolata Chimienti, il Dott. Riccardo Finocchi e tutti i partecipanti!
A breve verranno pubblicate le date della seconda edizione! STAY TUNED!
26/02/2024
Approfondimento delle TECNICHE BLT - 2° LIVELLO con JULIE FENDALL DO MOstSc(Paeds)
ULTIMA SETTIMANA PER ISCRIVERSI
Clicca qui ➡️ https://www.spocformazione.it/prodotto/approfondimento-tecniche-blt-2-livello-come-applicare-il-concetto-di-b-l-t-al-cranio-e-ai-visceri/
🗓️ Dall'8 al 10 marzo 2024
📍 Pescara
Il corso è organizzato in collaborazione con Advanced Osteopathy Institute e si rivolge a osteopati che hanno partecipato al corso base sulle tecniche di bilanciamento delle tensioni legamentose presso Advanced Osteopathy Institute o presso la scuola di osteopatia AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
🙌 Tre giorni di formazione per specializzarsi ulteriormente nell'utilizzo delle tecniche di bilanciamento legamentoso come chiave d’accesso al paziente, uscendo dai restrittivi concetti tecnici legati alla biomeccanica dell’articolazione.
🙌 Verrà dedicato tempo anche all’applicazione del concetto delle tecniche BLT alle ossa del cranio e della faccia, introducendo il concetto di TECNICHE DI BILANCIAMENTO MEMBRANOSO.
Per maggiori info e iscrizioni ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/approfondimento-tecniche-blt-2-livello-come-applicare-il-concetto-di-b-l-t-al-cranio-e-ai-visceri/
24/02/2024
Si è conclusa la quarta edizione del corso “La riabilitazione dei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino: Metodo FSC”
Ringraziamo il Dott. Mario Castagnini, Osteopata Giulia Bertazzoli, Alessia Di Giandomenico, Valentina Sideri Osteopata D.O e tutti i partecipanti!
La prossima edizione del corso si terrà a settembre, tutte le informazioni qui ⤵️
https://www.spocformazione.it/prodotto/la-riabilitazione-dei-disturbi-dello-sviluppo-neuropsicomotorio-del-bambino-metodo-fsc-2024/
ARC I Nostri Figli ONLUS
Associazione Dodicimesi
18/02/2024
Si è conclusa la prima edizione del corso “Aspetti embriologici in relazione con la Medicina Tradizionale Cinese: dalla teoria alla pratica”
Un ringraziamento speciale al relatore Dott. Pier Luigi Berettieri e ai partecipanti!
A breve verranno pubblicate le date della seconda edizione! Stay tuned!
15/02/2024
Approfondimento delle TECNICHE BLT - 2° LIVELLO con JULIE FENDALL DO MOstSc(Paeds) 👉 bit.ly/blt2-pescara
🗓️ Dall'8 al 10 marzo 2024
📍 Pescara
Il corso è organizzato in collaborazione con SPOC Formazione e si rivolge a osteopati che hanno partecipato al corso base sulle tecniche di bilanciamento delle tensioni legamentose presso Advanced Osteopathy Institute o presso la scuola di osteopatia AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
🙌 Tre giorni di formazione per specializzarsi ulteriormente nell'utilizzo delle tecniche di bilanciamento legamentoso come chiave d’accesso al paziente, uscendo dai restrittivi concetti tecnici legati alla biomeccanica dell’articolazione.
🙌 Verrà dedicato tempo anche all’applicazione del concetto delle tecniche BLT alle ossa del cranio e della faccia, introducendo il concetto di TECNICHE DI BILANCIAMENTO MEMBRANOSO.
Per maggiori info e iscrizioni 👉 bit.ly/blt2-pescara