06/03/2025
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼.
𝗦𝗢𝗥𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗭𝗘. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮.
𝑺𝑰𝑳𝑽𝑰𝑨 𝑳𝑰𝑷𝑷𝑰
🌐 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗭𝗼𝗼𝗺
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟯𝟬
𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶:
- Dott.ssa Stefania Torrasi, Psicoanalista, Psicodrammatista, Presidente del Centro Paul Lemoine e dell’IPP.
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶:
- Dott.ssa Silvia Lippi, Psicoanalista, lavora presso l’Ospedale Psichiatrico Barthélémy Durand d’Étampes a Parigi. Ricercatrice presso l’Università di Parigi 7 e docente titolare presso l’IRPÀ.
𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲:
- Dott.ssa Sandra Giordano, Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Docente IPP e responsabile sede didattica di Palermo.
- Dott. Silvestro Lo Cascio, Psicoanalista, Docente IPP. Direttore della Rivista Fort-Da.
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com
Tel: 091 976 2399
04/03/2025
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼.
𝗦𝗢𝗥𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗭𝗘. 𝗣𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮.
𝑺𝑰𝑳𝑽𝑰𝑨 𝑳𝑰𝑷𝑷𝑰
🌐 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗭𝗼𝗼𝗺
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟯𝟬
𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶:
- Dott.ssa Stefania Torrasi, Psicoanalista, Psicodrammatista, Presidente del Centro Paul Lemoine e dell’IPP.
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶:
- Dott.ssa Silvia Lippi, Psicoanalista, lavora presso l’Ospedale Psichiatrico Barthélémy Durand d’Étampes a Parigi. Ricercatrice presso l’Università di Parigi 7 e docente titolare presso l’IRPÀ.
𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲:
- Dott. Roberto Karra, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Psicodrammatista, Vice direttore e Docente IPP.
- Dott. Silvestro Lo Cascio, Psicoanalista, Docente IPP. Direttore della Rivista Fort-Da.
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
segreteriaescuolapsicoterapiaipp.com
Tel: 091 976 2399
02/03/2025
Corso di Alta Formazione in Criminologia Clinica e Psicologia Forense - Seconda Edizione.
Modulo III: Criminal Profiling, 29-30 Marzo 2025, dalle 9:30 alle 13:30. Con Monica Mandalà, Psicologa Psicoterapeuta.
Costo: 150€.
Info e iscrizioni: CENTRO PAUL LEMOINE, Via Agrigento 50, Palermo. Tel: 091 976 2399
Email: [email protected]
27/02/2025
Il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶 ti offre una formazione specializzata sulla personalità antisociale, il comportamento criminale e la gestione del rischio di pericolosità sociale e recidiva.
▶️ 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗮: Psicologi, psicoterapeuti, avvocati, forze dell'ordine, studenti e laureati in psicologia, giurisprudenza, pedagogia, scienze sociali e medicina.
▶️ 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶:
Psicopatologia e neuropsicologia forense
Criminologia e personalità psicopatica
Criminal profiling e devianza sociale
Psicologia delle condotte violente e serial killer
Cybercrimine e investigazioni digitali
▶️ 𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶: Specialisti in criminologia, psicologia forense e diritto. Partecipazione di Ruben De Luca, esperto in omicidi seriali, e Stefano Sorrentino, specializzato in crimini violenti dell'FBI.
▶️ 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 (𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱):
● 25 gennaio: Seminario introduttivo al criminologo
● 22-23 febbraio: "L'amore psicopatico"
● 29-30 marzo: "Criminal profiling"
● 26 aprile: "Dallo Stalking al Femminicidio"
● 24-25 maggio: "Nella mente del pedofilo"
● 28 giugno: "Psicologia delle condotte violente"
● 29 giugno: "Il colloquio criminologico in regime penitenziario"
▶️ 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à: Presenziale e online
▶️ 𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮: Annuale (gennaio - dicembre 2025)
▶️ 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 1.800 € (corso completo) / 150 € (modulo individual)
▶️ 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲:
Scrivici a: [email protected]
18/02/2025
▶️𝟮𝟮 𝗲 𝟮𝟯 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼
▶️𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲
Esplora le dinamiche delle relazioni amorose patologiche nel 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 "𝗟’𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼", tenuto da Silvestro Lo Cascio, psicologo e psicoterapeuta. Un'analisi approfondita delle relazioni in cui seduzione e paura si intrecciano.
Costo: 150€.
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Centro Paul Lemoine
Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo
Tel. e Fax: 091 976 2399
Centro Paul Lemoine
Il CPL promuove la ricerca e lo sviluppo della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico.
05/02/2025
𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮
Dedicato a "Lo Psicodramma nella Modernità", un'occasione speciale per sfruttare questo dispositivo psicoanalitico e le sue applicazioni nei contesti clinici e formativi.
𝗗𝗮𝘁𝗮: 22 febbraio 2025
𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶: Dalle 10:00
𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼: Via Dandolo 51, Roma
𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à: In presenza (su prenotazione)
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗮:
▶️Ore 10:00 – Presentazione dell'IPP con la Dott.ssa Erminia Calandrella
▶️Ore 10:30 – Intervento “Il movimento del discorso con l'artificio dello psicodramma” - Dott.ssa Claudia Parlanti
▶️Ore 11:00 – Presentazione di un caso clinico - Dott.ssa Alessia Vietti
▶️Ore 11:30 – Pausa caffè
▶️Dalle 11:45 alle 14:30 – Gruppi esperienziale di psicodramma - Dott.ssa Erminia Calandrella e Dott.ssa Claudia Parlanti
📩 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 & 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Email: [email protected] / [email protected]
Tel: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com
03/02/2025
𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮
L'IPP e il Centro Paul Lemoine vi invitano a due giornate di approfondimento sullo Psicodramma Analitico, un'occasione unica per conoscere e sperimentare questo dispositivo psicoanalitico in un percorso formativo e professionale.
𝗗𝗮𝘁𝗮: 𝟭𝟱 𝗲 𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à: In presenza (su prenotazione)
𝗜𝗻𝗱𝗶𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼: Viale San Martino 62, Messina
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮:
𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 | 𝟵:𝟯𝟬 - 𝟭𝟵:𝟯𝟬
▶️Presentazione dell'IPP con la Dott.ssa Torrasi Stefania.
▶️Interventi sulla teoria e pratica dello Psicodramma Freudiano con il Dott. Alfredo Cassataro e Dott.ssa Luciana La Stella.
▶️Sessioni di gruppo sullo Psicodramma con il Dott. Alfredo Cassataro e il Dott. Roberto Karra.
▶️Esperienza di gruppo con la Dott.ssa Luciana La Stella e la Dott.ssa Giovanna Lentini.
▶️Sessione di Psicodramma con la Dott.ssa Valentina Calavitta e la Dott.ssa Giovanna Lentini.
𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 | 𝟵:𝟯𝟬 - 𝟭𝟯:𝟯𝟬
▶️Gruppo esperienziale di Psicodramma con la Dott.ssa Valentina Calavitta e la Dott.ssa Giovanna Lentini
𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Email: segreteria .com
Teléfono: 091 976 2399
Web: www.scuolapsicoterapiaipp.com
31/01/2025
𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗜𝗣𝗣 - 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮
▶️ Data: 8 marzo 2025
▶️ Ora: 10:00
▶️ Modalità: In presenza (su prenotazione)
▶️ Indirizzo: Viale Trastevere, 173 - Roma
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮
▶️Ore 10:00 - Presentazione dell’IPP con la Dott.ssa Erminia Calandrella
▶️Ore 10:30/13:00 - Seminario "Attualità della Psicoanalisi: le nuove sfide", con il Dott. Angelo Villa, moderato dalla Dott.ssa Fabiola Fortuna
▶️Ore 14:00/16:00 - Presentazione del libro "Il tempo spezzato. La fine della cura nel trattamento della psicosi", di Angelo Villa
▶️ Ore 16:30/18:00 - Gruppo esperienziale di Psicodramma Analitico con la Dott.ssa Fabiola Fortuna e la Dott.ssa Anna Lisa Scepi
𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧 [email protected] | [email protected]
📞 091 976 2399
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
20/01/2025
🔍 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 - 𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒓𝒊𝒎𝒊𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 🔍
🗓 𝗗𝗮𝘁𝗮: 25 gennaio 2025
⏰ 𝗢𝗿𝗮: 09:00 - 13:00
📍 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁à: In presenza e online presso l'IPP - Via Agrigento, 50 Palermo
Un'opportunità unica per scoprire il mondo affascinante della criminologia e il ruolo cruciale che i criminologi svolgono nella società di oggi.
👤 𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲:
Dott. Silvestro Lo Cascio, Psicologo, Psicoterapeuta e autore del libro "Innamorarsi di uno psicopatico. Le relazioni amorose patologiche in psicoanalisi e nel cinema".
Durante il seminario, parte del Corso di Alta Formazione in Criminologia e Psicologia Forense, verranno affrontati temi come:
📌 La personalità antisociale
📌 Il comportamento criminale
📌 Le scienze clinico-forensi, investigative e penitenziarie
👥 𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶: Psicologi, Psicoterapeuti, Avvocati, Forze dell'Ordine, Laureandi in Psicologia e Giurisprudenza.
💻 Partecipa e scopri un mondo affascinante e ricco di sfide!
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧 [email protected]
📲 WhatsApp: 3930159413
31/12/2024
L'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di Formazione in Psicodramma Freudiano vi augura un 2025 pieno di apprendimento, crescita e nuove progettualitá 🌟
Per iniziare al meglio questo nuovo anno, vi invitiamo al primo evento del 2025:
📖 Presentazione del libro
“La Cura Psicoanalitica” di Benedetto Genovesi
🔬 Un affascinante intreccio tra fisica quantistica, filosofia e neuroscienze.
📅 Sabato 18 gennaio 2025
🕘 Ore 09:00
📍 Evento in presenza e online.
🎤 Interventi e dialogo con l'autore:
Dott. Alfredo Cassataro
Dott. Roberto Karra
Dott. Silvestro Lo Cascio
Gruppo Esperienziale di Psicodramma Freudiano
⏰ Dalle 14:00 alle 18:00
Condotto dal Dott. Alfredo Cassataro, Dott.ssa Sandra Giordano, Dott.ssa Luciana La Stella e la Dott.ssa Silvana Rosita Leali.
🔗 Maggiori informazioni e iscrizioni:
✉️ segreteriascuolapsicoterapiaipp.com
📞 Tel. 091 976 2399
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
📍 Via Agrigento 50, Palermo.
#2025
14/12/2024
𝗦𝗘𝗜 𝗚𝗜À 𝗨𝗡𝗢 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗘𝗨𝗧𝗔?
💡 Scopri come arricchire la tua carriera con una 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘.
L'IPP ofrece un percorso dedicado a un chi è già terapeuta e desidera imparare Psicoanalisi e Psicodramma Freudiano.
📍 Sessioni Didattico-Scientifiche
💻 Anche Didáctica Online
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮:
📧 𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹 [email protected]
📞 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗼: 091 976 2399.
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
Arricchisci le tue competencia e offri nuove opportunità ai tuoi pazienti.
12/12/2024
✨ 𝗗𝗜𝗩𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗜𝗘𝗩𝗢 𝗨𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗜𝗣𝗣 𝗡𝗘𝗟 𝟮𝟬𝟮𝟱
Una straordinaria opportunità per i laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia che desiderano ampliare la propria formazione nel campo della Psicoanalisi e dello Psicodramma freudiano.
📍 Sessioni Didattico-Scientifiche
💻 Anche Didáctica Online
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮:
📧 𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹 [email protected]
📞 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗼: 091 976 2399.
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
#2025
10/12/2024
📣 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗜𝗣𝗣
Hai una laurea in Psicologia o Medicina e Chirurgia?
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 è 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗶𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗙𝗿𝗲𝘂𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼. 📚✨
📍 Sessioni Didattico-Scientifiche
💻 Anche Didáctica Online
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮:
📧 𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹 [email protected]
📞 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗼: 091 976 2399.
🌐 www.scuolapsicoterapiaipp.com
#2025
30/11/2024
✨ 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 - 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 ✨
𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙚𝙙 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙙𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖 𝘼𝙣𝙖𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤.
📅 14 dicembre 2024
🕙 10:00
📍 Via Francesco Domenico Guerrazzi, 8 interno 2b, Roma –
𝗜𝗻 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮
𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗜𝗣𝗣
🗓 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮:
🔸 "Sguardo teorico sul gioco psicodrammatico" – Dott.ssa Erminia Calandrella
🔸 "Il lavoro IN gruppo con il dispositivo dello Psicodramma" – Dott.ssa Claudia Parlanti
🔸 "Analisi di un caso clinico: “Frammenti di un filo rosso...” " – Dott.ssa Alessia Vietti
🔸 Gruppi esperienziali
𝗨𝗻'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮.
📩 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗮:
📧segreteria .com | eventiipp .com
📞Tel: 091 976 2399
🌐 www.scuolapsicoterapiapp.com
20/11/2024
💜 Fibromialgia: Un dolore illecito 💜
📅 Data: 28 novembre 2024
🕔 Ora: 17:00
📍 Luogo: Il Nodo - Via Agrigento 50, Palermo
🌐
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/rph-kwes-kjk
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: rph-kwes-kjk🌐
Un seminario imperdibile per esplorare gli aspetti psicologici e fisici della fibromialgia, una sindrome complessa che affligge tante persone e che presenta una diagnosi ancora controversa.
Durante l’incontro, esperti del settore offriranno un’analisi approfondita su una condizione caratterizzata da sintomi diversi e spesso debilitanti.
Interventi a cura di:
👩⚕ Dr.ssa Monica Sapio – Anestesista rianimatore e referente medico della sezione Palermo/Bagheria AISF
👨⚕ Dr. Andrea Cracchiolo – Anestesista rianimatore e medico della camera iperbarica dell’Ospedale Civico
👩⚕ Dr.ssa Valentina Vivona – Psicologa
👩⚕ Dr.ssa Sandra Giordano – Psicoanalista, psicodrammatista; Responsabile sede IPP Palermo.
✨ Introduce l’incontro il Dr. Roberto Clemenza, Direttore del Centro Clinico "Il Nodo".
Un'occasione preziosa per approfondire la conoscenza di questa sindrome e per confrontarsi con specialisti in grado di offrire supporto e strumenti utili.
📢 Vi aspettiamo numerosi!
Informazioni: [email protected] | Telefono: 329 128 1464
18/11/2024
Per il ciclo di incontri dedicati alla tematica delle psicosi si è svolto sabato presso il Centro Paul Lemoine il seminario:
𝙇’𝙞𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙨𝙞 a cura del Dott. Gianfranco Ricci;
Hanno aperto i lavori la Dott.ssa Stefania Torrasi, presidente del CPL, il Dott. Alfredo Cassataro, direttore dell’IPP e il Dott. Silvestro Lo Cascio, direttore Fort Da;
Durante la giornata è stato presentato il caso clinico "𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶: 𝗹'𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮. 𝗨𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘂𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼" a cura del Dott. Carlo Martinens, specializzando IPP, con la supervisione della Dott.ssa Stefania Torrasi, presidente del CPL
14/11/2024
L'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di Formazione in Psicodramma Freudiano organizza il suo prossimo 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆:
𝙇’𝙞𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙨𝙞 il 🗓️16 novembre 2024 presso la sua 📍sede in Via Agrigento 50, Palermo alle ore 9:00🕜.
Durante la giornata, sarà presentato il caso clinico "𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶: 𝗹'𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮. 𝗨𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘂𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼" a cura del Dott. Carlo Martinens, specializzando IPP.
Interverranno anche il Dott. Alfredo Cassataro, il Dott. Silvestro Lo Cascio, il Relatore Dott. Gianfranco Ricci, e la Dott.ssa Stefania Torrasi.
𝗟'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿à 𝘀𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲.
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮:
𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹 [email protected]
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗼: 091 976 2399.
14/11/2024
𝗧𝗵𝗲 𝗬𝗲𝗹𝗹𝗼𝘄 𝗪𝗮𝗹𝗹𝗽𝗮𝗽𝗲
𝘙𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢: 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘓𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘊𝘢𝘤𝘤𝘢𝘮𝘰
𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 | 𝟭𝟵:𝟯𝟬
𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗗𝗢 - 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝟱𝟬, 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼
"The Yellow Wallpaper" è un racconto che risale al 1892, scritto da Charlotte Perkins Gilman, intellettuale e scrittrice statunitense, attivista per i diritti delle donne.
Attraverso l'adattamento e la 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤𝙨 𝙇𝙞𝙥𝙨𝙞𝙘, lo spettacolo porta in scena la storia di una donna obbligata a un “riposo forzato” imposto dal marito e dal dottore, costretta a vivere isolata e senza stimoli intellettuali. Una prigionia silenziosa che la conduce lentamente verso un viaggio interiore e doloroso.
Questa performance, recitata in spagnolo ed eseguita da María Laura Caccamo, esplora i temi dell'alienazione, della repressione e della fortuna per l'autodeterminazione femminile. La performance è stata rappresentata in diverse città dell'Argentina, Francia e Italia.
Maria Laura Caccamo, attrice e performer argentina, ha vinto numerosi premi internazionali, come il prestigioso premio “Silver Condor” come "attrice rivelazione" nel lungometraggio “La mosca en la ceniza”. Ora porta il suo talento a Palermo con questa performance che invita il pubblico a riflettere sul delicato tema della libertà e del fluire delle donne nella società.
𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲.
INFO / PRENOTAZIONE
TEL: 329 128 1464