Lega Navale Italiana Palermo

Lega Navale Italiana Palermo

Condividi

Pagina Ufficiale della Lega Navale Italiana Palermo Scuola di Vela

Normali funzionamento

17/03/2025

📹Il programma di Rai 1 𝑳𝒊𝒏𝒆𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 è salito a bordo di 𝑶𝒖𝒓 𝑫𝒓𝒆𝒂𝒎, la prima “barca della legalità” della 𝐋𝐞𝐠𝐚 𝐍𝐚𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 interamente accessibile alle persone con disabilità.

⛵️L’imbarcazione, confiscata alla criminalità organizzata per traffico di stupefacenti e affidata dallo Stato alla Lega Navale di Palermo, è dedicata alla memoria dei magistrati 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞 e 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 nell’ambito della campagna 𝑴𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑳𝒆𝒈𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ e svolge attività di pubblico interesse legate al mare.

📺Guarda il video!

16/03/2025

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Lega Navale Italiana Dipartimento Sppeff

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 15/03/2025

Veleggiata Lilla: La Lega Navale di Palermo in prima linea per la Giornata del Fiocchetto Lilla ⛵️

Questa mattina, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la Lega Navale di Palermo ha aperto il mare alla solidarietà. In collaborazione con l’Unità di Ricerca in Psicologia del Dipartimento SPPEFF dell’Università di Palermo, abbiamo messo a disposizione le nostre imbarcazioni della legalità, Azimut e Our Dream, per una speciale Veleggiata Lilla.

💟 A bordo, insieme alle ragazze e ai ragazzi dell’Università di Palermo e ai loro docenti, abbiamo condiviso non solo il vento e le onde, ma anche un messaggio di sensibilizzazione e vicinanza a chi affronta queste difficili sfide.

“Uniti e interconnessi contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” è stato il filo conduttore di questa iniziativa, che ha voluto sottolineare l’importanza di fare rete e diffondere consapevolezza. Perché, come in mare, affrontare le difficoltà è più facile quando si naviga insieme.

La Lega Navale di Palermo continua il suo impegno per promuovere i valori della solidarietà e dell’inclusione, dimostrando che lo sport e la vela possono essere strumenti potenti di sensibilizzazione e sostegno.

Oltre ai tanti studenti e soci, hanno veleggiato con noi anche: Prof. Gianluca Lo Coco (Prof Ordinario Psicologia Clinica); Prof. Cristiano Inguglia (Prof Ordinario Psicologia dello sviluppo e dell’educazione); Prof.ssa Laura Salerno (Prof. associato Psicologia Clinica); Gaia Albano (Ricercatore Psicologia Clinica)

Lega Navale Italiana Dipartimento Sppeff

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 15/03/2025

Grande affluenza al corso di navigazione costiera e astronomica tenuto dal nostro istruttore d’altura Michelangelo Zarcone🪐✨
Il corso continuerà con altri 4 incontri sempre il venerdì sera.
Vi aspettiamo numerosi!

10/03/2025

15 marzo 💜 Giornata nazionale del fiocchetto Lilla.

In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell'Università di Palermo, in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Palermo, organizza una veleggiata di sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.

Verranno distribuiti i fiocchetti lilla agli equipaggi che, issando le vele, tingeranno simbolicamente il mare per lanciare un messaggio di consapevolezza e speranza.
Parteciperanno anche le barche della legalità Our Dream e Azimut, sequestrate alla criminalità organizzata e oggi utilizzate per scopi sociali, a testimonianza di un mare che sa rinascere.

🗓️ 15 marzo 2025
📍 Pontile OLB 1, Lega Navale di Palermo (Molo Trapezoidale)
⏰ 10:00

Dipartimento Sppeff Lega Navale Italiana

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 08/03/2025

☀️ In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, la Lega Navale di Palermo ha celebrato questa ricorrenza con un emozionante momento musicale offerto dai talentuosi e giovanissimi ragazzi del Teatro dei Ragazzi, diretti da Sandra Contin, e dal coinvolgente Coro Polifonico Pietro Vinci, diretto da Pia Tramontana.

🎶 Le note festose hanno emozionato il pubblico, regalando momenti di gioia e condivisione.

La giornata è proseguita con una veleggiata nel golfo, che ha visto la partecipazione entusiasta di molti bambini, felici di vivere la loro prima esperienza in barca.

Un sentito ringraziamento a tutte le nostre socie e ai soci che hanno contribuito al successo di questo evento.

🌻 Un grazie speciale va alle straordinarie donne della Lega Navale di Palermo per il loro prezioso impegno nella nostra sezione.

Lega Navale Italiana
Coro Polifonico Pietro Vinci

più attivi

28/02/2025

⛵️Salutiamo il mese di febbraio a bordo della nostra “Our Dream”!

📸Lo scatto della socia della LNI Palermo Elisabetta Vassallo, scelto per questo mese nel calendario LNI 2025, ritrae uno dei bambini del quartiere Kalsa di Palermo al timone sotto l’attenta guida del socio e atleta paralimpico Carmelo Forastieri in occasione della veleggiata in ricordo dell’impreditore Libero Grassi, ucciso dalla mafia a Palermo il 29 agosto 1991. “Our Dream” è una delle 22 barche operative nel progetto “Mare di Legalità”. Si tratta di imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata e affidate dallo Stato alla LNI per attività di pubblico interesse legate al mare che spaziano dall’inclusione sociale alla protezione ambientale. “Our Dream”, intitolata a Falcone e Borsellino, è la prima barca ad essere stata resa pienamente accessibile alle persone con disabilità motoria.

🏆Lo foto si è classificata al primo posto nel concorso fotografico 2024 della LNI dal tema “Gente di Lega Navale”.

27/02/2025

🌷8 Marzo alla Lega Navale Italiana di Palermo: celebriamo insieme la Giornata internazionale dei diritti delle donne.

Fin dalla sua fondazione, la LNI ha riconosciuto pari diritti alle socie, e oggi più che mai siamo impegnati a promuovere il rispetto e l’inclusione, sostenendo la piena partecipazione di bambine, ragazze e donne alle nostre attività.

📅 Programma della giornata:
⏰ 10:30 – Esibizione del Coro Polifonico Pietro Vinci di Palermo 🎶 con la partecipazione del Teatro dei Ragazzi.

⛵ A seguire una veleggiata nel golfo di Palermo aperta a tutte le nostre socie e i nostri soci.

Appuntamento sabato 8 marzo presso la nostra sede alla Cala, Molo Trapezoidale.



Lega Navale Italiana

20/02/2025

🏆 Apriamo la stagione di regate 2025 con il 48° campionato invernale di vela d’altura organizzato dal Centro Velico Siciliano, appuntamento stagionale storico che coinvolge in questa edizione 46 imbarcazioni divise nelle classi Crociera/Regata, Gran Crociera e Vele Bianche.

💨 Domenica 16 febbraio si è svolta la prima giornata che ha visto disputare 2 prove a bastone con vento proveniente da NNW, intorno ai 15 nodi rafficato e mare formato.

10 le barche che hanno regatato sotto il guidone Lega navale italiana Palermo, di cui 2 in Crociera/Regata e 8 in Gran Crociera.

Nella categoria Crociera/Regata si conquista già il secondo posto QQ7 di Michele Zucchero con due ottime prove portate a termine.

In categoria Gran Crociera, invece, guida la flotta Mago blu degli armatori Catania-Caleca, seguito al quarto posto da Euriola di Giuseppe Lo Verso e Danilù 2 di Gemelli-Tornatore.

In gara anche Sugar babe che dopo un ottimo primo posto nella prima prova scende in classifica a causa del ritiro per la seconda prova. Stessa sorte per Walkabout, e Tatà tutte costrette al ritiro per rotture all’attrezzatura o malesseri a bordo.

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 20/02/2025

⚓ Grande entusiasmo per le ragazze e i ragazzi del Liceo Ninni Cassarà di Palermo, oggi alla Cala per un incontro introduttivo sulla vela e l'arte marinaresca condotto dal nostro socio e biologo marino Andrea Calascibetta.

20/02/2025

Domani 21 febbraio presso l'Ex Real Fonderia Oretea, alla Cala, alle ore 16:30 verrà presentato il romanzo “L’inaffondabile”, di Attilio D’Arielli e Giuseppe Teccie edito da Graus edizioni.
L'incontro è aperto a tutti gli amanti delle storie di mare.

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 13/02/2025

“Linea Verde racconta Our Dream: la barca che rende il mare accessibile a tutti”

Questa mattina, sotto la conduzione di Monica Caradonna, le telecamere di Linea Verde hanno raccontato la straordinaria storia di Our Dream, la barca della legalità della Lega Navale Italiana di Palermo e dei suoi protagonisti, i nostri soci Carmelo Forastieri, campione paralimpico in carrozzina, e Umberto Corona, velista non vedente.

Our Dream è un simbolo di inclusione: confiscata alla criminalità organizzata e adattata dalla sezione Palermitana per essere completamente accessibile e permettere a persone con disabilità di vivere l’emozione della navigazione senza barriere.

A bordo, le storie dei protagonisti si intrecciano con il messaggio di un mare aperto a tutti, in cui il vento della legalità e dell’integrazione soffia forte.

La puntata verrà trasmessa l’8 marzo su Rai 1.


Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 09/02/2025

🗓️ Il 12 febbraio ci ritroviamo tutti in aula per due corsi imperdibili.

L'avviamento alla vela fornisce le prime nozioni per poter navigare in sicurezza in equipaggio con barche d'altura e mini altura.

Le basi di regata sono il primo passo per affacciarsi al mondo della vela sportiva.

Le lezioni sono aperte a tutti i soci in regola con l'iscrizione 2025.

06/02/2025

Parliamo di vela e delle attività della Lega Navale nelle scuole della nostra città. ⛵ ⚓

l

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 01/02/2025

Briefing e pre partenza

Photos from Lega Navale Italiana Palermo's post 01/02/2025

⛵️Oggi si è svolta la Tuttiammare, la classica regata della Lega Navale Italiana di Palermo, dedicata principalmente ai nuovi allievi alle prese con la loro prima esperienza di regata.
Il vento non si è fatto attendere: con una brezza costante da est tra gli 8 e i 10 nodi, ha garantito condizioni ideali per entrambe le prove disputate, regalando divertimento e sana competizione alla flotta in acqua.
Tre le partenze previste per le classi in gara: Platu25, Hansa 303, Azzurra e Meteor.

🏆Classifiche per classe

Platu25
1. Sguscio – Riccardo Turco
2. Adrenalina – LNI Palermo
3. Bianca – Riccardo Turco

Azzurra
1. Azzurra 6 – Conigliaro
2. Azzurra 1 – De Sanctis
3. Azzurra 5 – Calascibetta

Meteor
1. Pippo – Costa
2. Afrodite – Amodio
3. Donna Bianca – Frazzica

Hansa 303
1. Carlo Lo Biundo - Alberto Bilardo
2. Daniela Privitera - Ismail Ashtari
3. Umberto Corona - Giovanni Ciná

Per i singoli Carlo Bruno (Velaclub Cefalù).

Grazie al comitato di regata composto da Fabio Cosenza, Nicola Sinopoli, Giuseppe Colombo e Giovanni Manzo, presieduto da Giuseppe Tisci, neo Presidente della VII Zona FIV.

Una giornata di vela all’insegna dell’entusiasmo e della crescita sportiva per i nuovi allievi, in perfetto spirito LNI!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Palermo?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

#fiocchettolilla
LA MINI TRANSAT E LA CITIZEN SCIENCE CON FRANCESCO FARCI E ARIANNA LICONTI
Corso di avviamento alla velaArgomento: La MeteorologiaIstruttore: Roberto Tornatore📹 Video: Elisabetta Vassallo
La Meteorologia
IV Lezione: il fiocco e ripasso delle lezioni prevedenti. Istruttore: Carlo Bruno
Lezione sulla randa e ripasso andature Istruttore: Carlo Bruno
Seconda lezione del corso di Avviamento alla vela: le andature Istruttore: Carlo Bruno
Corso di avviamento alla vela La barca Istruttore: Carlo Bruno Lega navale Palermo
QQ7 Poco dopo la partenza della #palermomontecarlo2024
Lezione con Maurizio D’Amico “Certificati di stazza e regolazioni”
Lo Spinnaker

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Marinai Alliata 4c
Palermo
90146

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 20:30 - 23:30
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 13:00