Fortepiano - Associazione Musicale

Associazione Musicale FortePiano. Organizzatori del Festival Pianistico Internazionale di Galliate.

FortePiano – Associazione Musicale è nata nel gennaio del 2012 per proseguire l’attività svolta per anni dall’associazione Camena. Fondata da un gruppo di amici legati dalla comune passione per la musica, l’associazione li vede tutt’oggi impegnati, a titolo volontario, come membri del Consiglio Direttivo. Tra gli obiettivi dell’Associazione Musicale FortePiano, quello di promuovere la passione per

Normali funzionamento

26/07/2022

Photos from Fortepiano - Associazione Musicale's post 23/07/2022
07/05/2022

27/02/2022

Photos from Fortepiano - Associazione Musicale's post 21/01/2022

19/10/2017

Cari Amici,
ho il piacere di informarvi che l’Associazione Musicale Fortepiano è confluita nell’Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito di Novara.
Questo nell’intento di migliorare ed ampliare l’offerta musicale sul territorio del Novarese.

Il nostro Festival Pianistico si svolgerà pertanto in collaborazione con gli Amici della Musica e della Cooperativa Aurive, che ci permette di offrire anche un valore aggiunto sociale con un’offerta di ascolto fruibile anche da famiglie con bambini.

Vi prego di leggere attentamente l’allegato Comunicato stampa!

Allego inoltre la Locandina dei prossimi concerti, che quest’anno si svolgeranno nella cornice cusiana di Armeno.

Arrivederci dunque al primo incontro di Domenica 22 Ottobre ore 16 presso l’Auditorium della “ Casa Dei Padri” di Armeno.

Per l’ingresso è richiesta solo un’offerta (minimo di 5 Euro).

Un cordiale saluto e a presto!
Giorgio Manazza

16/11/2016

Cari amici, sabato 19 novembre avrà luogo la serata conclusiva della XII edizione del Festival Pianistico Internazionale di Galliate. Nella consueta sede del Castello Visconteo Sforzesco, a partire dalle ore 21,- Giulio De Padova eseguirà al pianoforte sonate di Beethoven e Chopin. L'Artista, ben noto al pubblico novarese quale vincitore della prima edizione del Concorso G.Martucci di Novara, nonostante la ancora giovane età vanta un repertorio considerevole, una numerosa serie di premi in diverse manifestazioni nazionali ed internazionali ed un'esperienza di oltre 100 recitals solistici e con orchestra. Accreditato dalla critica di un suono di rara bellezza chiuderà nel miglior modo possibile l'edizione 2016 del nostro Festival Pianistico.
In allegato il curriculum vitae di Giulio De Padova.
Nell'attesa di condividere con Voi il piacere di una serata di alto livello, Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

09/11/2016

Cari amici, riceviamo e molto volentieri inoltriamo le indicazioni relative al # # Festival Cantelli che sta per iniziare a Novara.
In allegato troverete il comunicato stampa e l'indicazione dei prezzi, sia degli abbonamenti che dei singoli biglietti.
Certi di aver fatto cosa gradita cogliamo l'occasione per porgerVi i nostri più cordiali saluti (e per rammentarVi l'appuntamento di sabato prossimo a Galliate per Il Festival Pianistico Internazionale).
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

07/11/2016

Cari amici di Fortepiano, dopo la strepitosa serata di sabato scorso, Piano con quei sax, in cui ci siamo temporaneamente staccati dal filone tradizionale per ampliare l'offerta musicale (e la risposta e l'apprezzamento del pubblico hanno premiato la scelta), torniamo ora al classico "puro" proponendo per sabato 12 novembre "Le opere per pianoforte tra barocco e classicismo" con musiche di Bach, Rameau, Soler e Mozart. Ad esibirsi al pianoforte sarà la talentuosa Artista Virginia Black (Regno Unito).
Inizio alle ore 21,- nella consueta sede del Palazzo Visconteo Sforzesco di Galliate.
Ingresso € 10,- (ridotto per minori € 5,-).
A presto.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

03/11/2016

Cari Amici, Vi rammentiamo che il secondo appuntamento del XII Festival Pianistico Internazionale di Galliate sarà sabato 5 novembre alle ore 21,- nella consueta sede del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate. Il titolo della serata è: Piano con quei sax, in quanto sarà un complesso composto da quattro sax ed un pianoforte ad eseguire musiche di Gershwin e Piazzolla.
Emiliano Rodríguez, Fabrizio Benevelli, Ivan Curzi e Julian Palai coi loro sassofoni ed l'amico nonché Direttore Artistico della nostra Associazione Massimo Folliero al pianoforte.
In allegato l'illustrazione della serata ed i curricola degli Artisti in scena.
Certi che non Vi vorrete perdere un appuntamento così accattivante Vi porgiamo i nostri migliori saluti.
Ingresso € 10,- (ridotto € 5,-)
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

16/10/2016

Francesca Caratozzolo


Formazione in studi classici, pianoforte e danza, attrice diplomata alla ‘Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi’ lavora in importanti teatri italiani, con alcune incursioni in ambito cinematografico, diretta da registi quali M. Navone, C. Pezzoli, M. Wuttke, G. Proietti, Pier’Alli, M. Cividati, R. Cappuccio, N. Baldi, C. Cerciello e dal drammaturgo Renato Gabrielli. Tra il 2005 e il 2009 collabora con la redazione del canale satellitare SKYClassica per la presentazione dei programmi di musica ed opera lirica.
Appassionata di vocalità e canto indaga la molteplicità dei linguaggi spaziando come interprete dal melologo alle canzoni del cabaret tedesco, dal jazz a progetti di cross over e sperimentazione vocale.
Al percorso artistico affianca l’insegnamento della pratica yoga, di quella vocale e della musica.




Pinuccia Giarmanà
Pianista milanese ha compiuto brillantemente gli studi musicali al Conservatorio della sua città con Enrica Cavallo e Paolo Bordoni. Si è perfezionata con Sergio Fiorentino, Carlo Zecchi e Fausto Zadra a Losanna. La sua esperienza concertistica spazia dal solismo, (con varie orchestre) alla musica da camera con prestigiose collaborazioni. Intensa l'attività in duo pianistico( Festival Pianistico Brescia e Bergamo, RAI, Unione Musicale e Settembre Musica Torino, IUC di Roma, Musica nel nostro Tempo Milano, Filarmonica Laudamo Messina, Teatro Filarmonico Verona, Teatro Donizetti Bergamo, Teatro Bibiena Mantova, e molti altri), in Svizzera, in Germania e in Belgio; ha inoltre inciso vari CD con opere di Busoni, Liszt, l'integrale di Chabrier e Grieg. E' docente di pianoforte principale al Conservatorio di Brescia.

16/10/2016

Cari Amici, come Vi avevamo preannunciato la XII edizione del Festival Pianistico Internazionale di Galliate cambia stagione e giorno della settimana.
Domenica 23 ottobre, alle ore 18,-, apriranno la rassegna Francesca Caratozzolo (canto e voce recitante) e Pinuccia Giarmanà (pianoforte), con uno spettacolo/concerto "Bouillon pétillant avec Erik", con musiche di Erik Sartie (1866-1925). Disegni in movimento di Charles Martin.
Sabato 5 novembre, alle ore 21,-, "Piano con quei sax", musiche di Gershwin e Piazzolla, Emiliano Rodríguez sax soprano, Fabrizio Benevelli sax contralto, Ivan Curzi sax tenore, Julien Palai sax baritono, Massimo Folliero pianoforte.
Sabato 12 novembre, alle ore 21,-, Le Opere per pianoforte tra barocco e classicismo, musiche di Bach, Rameau, Soler e Mozart, al pianoforte Virginia Black (Regno Unito).
Sabato 19 novembre, alle ore 21,-, La Sonata: da Beethoven a Chopin, al pianoforte Giulio De Padova.
Come vedete alcune innovazioni, nella continua ricerca di offrire qualcosa di nuovo.
Con l'augurio di incontrarci a breve Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

16/10/2016

Cari Amici, come Vi avevamo preannunciato la XII edizione del Festival Pianistico Internazionale di Galliate cambia stagione e giorno della settimana.
Domenica 23 ottobre, alle ore 18,-, apriranno la rassegna Francesca Caratozzolo (canto e voce recitante) e Pinuccia Giarmanà (pianoforte), con uno spettacolo/concerto "Bouillon pétillant avec Erik", con musiche di Erik Sartie (1866-1925). Disegni in movimento di Charles Martin.
Sabato 5 novembre, alle ore 21,-, "Piano con quei sax", musiche di Gershwin e Piazzolla, Emiliano Rodríguez sax soprano, Fabrizio Benevelli sax contralto, Ivan Curzi sax tenore, Julien Palai sax baritono, Massimo Folliero pianoforte.
Sabato 12 novembre, alle ore 21,-, Le Opere per pianoforte tra barocco e classicismo, musiche di Bach, Rameau, Soler e Mozart, al pianoforte Virginia Black (Regno Unito).
Sabato 19 novembre, alle ore 21,-, La Sonata: da Beethoven a Chopin, al pianoforte Giulio De Padova.
Come vedete alcune innovazioni, nella continua ricerca di offrire qualcosa di nuovo.
In allegato la locandina, il pieghevole con i dettagli, ed il curriculum delle prime due artiste.
Con l'augurio di incontrarci a breve Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

06/09/2016

Cari simpatizzanti, Vi segnaliamo che l'Associazione Amici della Musica di Galliate presenterà sabato 10 settembre l'Operetta LA VEDOVA ALLEGRA. di Franz Lehar. L'esecuzione avrà luogo nel Quadriportico del Castello Sforzesco di Galliate con inizio alle ore 20,30. Grazie alla collaborazione del Comune di Galliate ed al sostegno di numerosi sponsor gli Artisti che si esibiranno sono di assoluto livello. Ingresso (posto unico) € 15,-
Alleghiamo la locandina con tutti i dettagli.
Un cordiale saluto
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

12/08/2016

FortePiano Associazione. Undicesima Edizione del Festival Pianistico Internazionale

News!!!

www.fortepianoassociazione.it Quest’anno il Concerto d’apertura sarà tenuto dal Pianista tedesco Frank Wasser, già ospite nel 2010, il quale proporrà un programma con brani di Bach, Debussy e Rachmaninov...

17/06/2016

Cari amici di FortePiano, il silenzio protrattosi (forse troppo) a lungo deriva dalla sopraggiunta necessità di riorganizzare la nostra Associazione, oltre all’indisponibilità primaverile del Castello di Galliate, sede del nostro evento principale, il Festival Pianistico Internazionale.

Vi anticipiamo che in collaborazione con l’Amministrazione Comunale sono state individuate le date disponibili per lo svolgimento del XII Festival, nei mesi di ottobre-novembre prossimi.

A tempo debito Vi informeremo sulle date esatte, sugli Artisti che ospiteremo e sui programmi che verranno eseguiti.

In tale attesa Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Associazione Musicale FortePiano – La Segreteria

25/05/2016

FortePiano Associazione. Undicesima Edizione del Festival Pianistico Internazionale

http://www.fortepianoassociazione.it/

www.fortepianoassociazione.it Quest’anno il Concerto d’apertura sarà tenuto dal Pianista tedesco Frank Wasser, già ospite nel 2010, il quale proporrà un programma con brani di Bach, Debussy e Rachmaninov...

29/03/2016

Beethov. Klav.konz. Nr.3

http://youtu.be/NYAgdYEOYvo

L. v. Beethoven Klavierkonzert Nr.3 c-moll Allegro con brio - 17:19 Largo - 26:26 Rondo: Allegro Goldener Saal des Wiener Musikvereins Mai 2011 Wiener Philha...

23/12/2015

Fortepiano - Associazione Musicale

BUON NATALE AMICI DI FORTEPIANO 🎅🏼

Associazione Musicale FortePiano. Organizzatori del Festival Pianistico Internazionale di Galliate. Diffondiamo la cultura della musica nel mondo.

25/10/2015

Cari Soci ed Amici di FortePiano,
come preannunciato sta per iniziare il Festival Cantelli. La prima serata sarà mercoledì 28 ottobre al Teatro Coccia, con inizio alle ore 21,00.
Alleghiamo il programma dell'evento, certi che sia di Vostro interesse.
Cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

22/10/2015

Cari Soci ed amici di FortePiano, Vi segnaliamo con piacere un'interessante iniziativa degli Amici della Musica di Galliate.
Si tratta di un percorso alla scoperta delle Chiese tra musica, arte e letteratura sacra. Sono previsti tre incontri pomeridiani, domenica 25 ottobre, domenica 8 novembre e domenica 22 novembre. Tutti i dettagli sono nella locandina allegata.
Un cordiale saluto.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

13/10/2015

Cari soci e simpatizzanti di FortePiano, nell'approssimarsi di un evento musicale molto sentito, soprattutto dai novaresi, vi informiamo che giovedì 15 pv alle ore 12 presso il Piccolo Coccia il Maestro Ettore Borri terrà una conferenza stampa di presentazione del prossimo Festival Cantelli.
Un cordiale saluto.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

03/09/2015

Cari amici di FortePiano, con piacere Vi inoltriamo la comunicazione degli Amici della Musica di Galliate relativa ad una serata che, per gli amanti del genere, è imperdibile. Tutti i dettagli qui di seguito.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

L'Associazione
AMICI DELLA MUSICA
di
GALLIATE (No)
è lieta di annunciare l'andata in scena della 5° Edizione di

OPERA IN CASTELLO

CON ARDENTI PALPITI
"La Melodia dell'Opera Lirica da Rossini a Puccini"
"Il sentimento amoroso è il fulcro della trama dell'opera lirica,
la melodia la sua anima gemella"
Il soprano ROSANNA SAVOIA
ed il baritono GIUSEPPE ALTOMARE
interpreteranno per noi un programma interamente ottocentesco, secolo dello splendore del melodramma con musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Leoncavallo, Bizet.
L'Orchestra Filarmonia Veneta sarà diretta dal maestro
FRANCESCO OMMASSINI

La serata si arricchirà della presenza di Andrea Scarduelli, grande esperto di teatro e di lirica, direttore artistico del teatro di Barlassina.
Lo spettacolo Lirico avrà luogo nel Quadriportico del Castello Sforzesco Visconteo di Galliate
il 12 Settembre 2015 alle ore 20,30.

La Presidente
Rosangela Gallina
Amici della Musica di Galliate
per info 339-6532673
https://www.facebook.com/AmiciDellaMusicaDiGalliate

25/08/2015

OMAGGIO A MARIA CALLAS
Cari amici, alcuni di Voi hanno già avuto modo di apprezzare il Teatro Belloni a Barlassina, voluto e costruito dalla famiglia Belloni, noto per essere il più piccolo Teatro d'Opera del mondo (98 posti), ma dotato di tutto ciò che caratterizza i grandi Teatri.
Volentieri Vi segnaliamo che, dopo la parentesi estiva, il Teatro Antonio Belloni riapre il sipario sulla stagione lirica, concertistica e delle conferenze previste per la stagione autunnale 2015.
Titolo inaugurale, un omaggio a Maria Callas in un eccezionale concerto 'narrato'.
Per la prima volta quattro voci, soprano di coloratura, lirico, drammatico e mezzosoprano cercheranno di svelare il mistero dell'estensione e del timbro della (forse) più grande voce di sempre.

Hommage à Maria Callas
Venerdì 18 settembre ore 21
Sabato 19 settembre ore 17
Domenica 20 settembre ore 21

20/07/2015

Cari Soci ed Amici di FortePiano, come anticipato alcuni giorni orsono confermiamo che domenica 26 luglio si terrà ad Armeno, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, il concerto pianistico di Ricardo Usciatti (Argentina). L'unica variazione è che l'inizio del concerto è stato anticipato alle 17,30.
Alleghiamo la locandina aggiornata, unitamente al programma ed al curriculum dell'Artista.
Confermiamo inoltre che dopo il concerto ci sarà un rinfresco presso Villa Badamelli, antica dimora recentemente restaurata e sede di un bed and breakfast.

PROGRAMMA CONCERTO RICARDO USCIATTI

1 PARTE
IMPROMPTU OP. 90 Nº 4 SCHUBERT
NOCTURNO EN DO # m OP PÓSTUMO F. CHOPIN
FANTASIA-IMPROMPTU OP . 66 F. CHOPIN
PRELUDIO EN SOL M S. RACHMANINOF
RAPSODIA HUNGARA Nº 6 F. LISZT

2 PARTE
CAJA DE MÚSICA CRIOLLA A. RAMIREZ
MALAGUEÑA E. LECUONA
ADIÓS NONINO A. PIAZZOLLA
LA MUERTE DEL ANGEL A. PIAZZOLLA
TRES DANZAS ARGENTINAS A. GINASTERA
-DANZA DEL VIEJO BOYERO
-DANZA DE LA MOZA DONOSA
-DANZA DEL GAUCHO MATRERO

14/07/2015

Cari Soci ed amici di FortePiano, a chi non fosse ancora partito per le vacanze estive e volesse trascorrere un pomeriggio più fresco ascoltando della buona musica, comunichiamo che domenica 26 luglio si terrà ad Armeno, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, il concerto pianistico di Ricardo Usciatti (Argentina).
Dopo il concerto, che avrà inizio alle ore 18, ci sarà un rinfresco presso Villa Badamelli, antica dimora recentemente restaurata e sede di un bed and breakfast.
In allegato la locandina dell'evento e qualche foto del bellissimo parco di Villa Badamelli.
A tutti l'augurio di buone vacanze ed un cordialissimo saluto.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

08/07/2015

1000 nuove visualizzazioni!!!! Grazie amici!!!!!

14/05/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, come già anticipato domani, venerdì 15 maggio, alle ore 21 risuoneranno le prime note della quarta e conclusiva serata dell'XI Festival Pianistico Internazionale di Galliate. Ascolteremo il duo composto da Juliana D'Agostini al pianoforte e da Hyunah Park al violoncello, che esibiranno il loro talento nei seguenti brani:

Robert Schumann
Fantasiestuecke op.73

Franz Schubert
Sonata il la minore "arpeggione"

Felix Mendelssohn
Lied ohne Worte

Cesar Franck
Sonata in la maggiore

Ulteriori dettagli nel programma di sala disponibile in biglietteria.
A domani!
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

12/05/2015

Inoltriamo volentieri la comunicazione del maestro Borri:
ecco la locandina della serata finale del Concerto dei Finalisti del Premio Internazionale Giuseppe Martucci: a seguito del conteggio dei voti espressi durante entrambe le serate, si proclamerà il vincitore e si assegneranno i concerti premio.
La prima serata è stata seguita molto attentamente da parte del pubblico che ha apprezzato le performances dei due pianisti.
Nella speranza di incontrarVi Mercoledì 13 maggio, al Teatro Coccia, alle ore 21, Vi sono grato fin d'ora per la segnalazione che vorrete fare anche ad amici interessati o incuriositi.
A presto e cordiali saluti

Ettore Borri

10/05/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, dopo aver ascoltato Frank Wasser, Enrique Batiz e Gabriele Marzella, siamo a presentare la quarta e conclusiva serata dell' 11. Festival Internazionale di Galliate.
La manifestazione si concluderà con un imperdibile evento con un duo, Juliana D'Agostini al pianoforte e Hyunah Park al violoncello, che ci proporranno musiche di Schumann, Schubert, Mendelssohn e Franck.
Come detto, un evento da non perdere sia per le qualità artistiche delle interpreti che per la suggestione del programma proposto. Appuntamento quindi per il prossimo venerdì 15 maggio, nella consueta sede della Sala Consiliare del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate.
Inizio del concerto alle ore 21,00.
Biglietti: intero € 13,- ridotto under 14 € 8,-, ingresso libero ai Soci di FortePiano.
In attesa di salutarVi di persona, con l'occasione Vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

03/05/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, dopo le due serate di aprile, rispettivamente con Frank Wasser e Enrique Batiz, è ora di lasciare spazio ad un talento locale. Vi ricordiamo il prossimo appuntamento, la terza serata che avrà luogo il prossimo venerdì 8 maggio, e che vedrà al pianoforte Gabriele Marzella. Nato a Chivasso nel 1991, nel 2010 si è diplomato a pieni voti presso il Conservatorio Cantelli di Novara. Ha concluso sempre a pieni voti il biennio di secondo livello in pianoforte, e vanta al suo attivo diversi primo assoluto in concorsi nazionali. Si potrebbe aggiungere altro, ma è sicuramente meglio ascoltare il giovane talento dal vivo. Per noi eseguirà musiche di Chopin, Scribian e Janacek.
La consueta sede è la Sala Consiliare del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate, l'inizio del concerto sarà alle ore 21,00.
Biglietti: intero € 13,- ridotto under 14 € 8,-, ingresso libero ai Soci di FortePiano.
In attesa di salutarVi di persona, con l'occasione Vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

02/05/2015

Cari amici di FortePiano, grazie alla segnalazione del M° Ettore Borri per conto dell'Associazione Amici della Musica Vi trasmettiamo le informazioni relative alle due serate al Teatro Coccia, che designeranno (con voto del pubblico) il vincitore del Premio Internazionale Giuseppe Martucci 2015.
In allegato la documentazione degli eventi.
Un cordiale saluto.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

23/04/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, come già anticipato domani, venerdì 24 aprile, alle ore 21 risuoneranno le prime note della seconda serata dell'XI Festival Pianistico Internazionale di Galliate. Il Maestro Enrique Batiz eseguirà brani da un repertorio classico romantico, in particolare:
Beethoven: Sonata op. 13 Patetica
Chopin: Sonata n. 2 op. 35
Schumann: Novelletta n. 1 op. 21
Chopin: Polacca op. 53 Eroica
Ulteriori dettagli nel programma di sala disponibile in biglietteria.
A domani!
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

18/04/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, dopo l'apertura del Festival con Frank Wasser, Vi ricordiamo il prossimo appuntamento. La seconda serata avrà luogo il prossimo venerdì 24 aprile, e vedrà alla tastiera il Maestro Enrique Batiz. Molti dei grandi pianisti del passato sono stati anche grandi direttori d'orchestra. Enrique Batiz, dopo una brillante carriera pianistica si è dedicato alla direzione d'orchestra. Ormai da qualche anno Batiz, nonostante gli impegni con orchestre e teatri, è tornato al suo primo amore, il pianoforte, con in più l'esperienza e la capacità di ricreare con questo strumento la policromia della tavolozza sonora orchestrale. Per noi eseguirà musiche di Beethoven, Chopin e Schumann. Per la biografia completa dell'Artista Vi rinviamo al nostro sito, www.fortepianoassociazione.it
La consueta sede è la Sala Consiliare del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate, l'inizio del concerto sarà alle ore 21,00.
Biglietti: intero € 13,- ridotto under 14 € 8,-, ingresso libero ai Soci di FortePiano.
In attesa di salutarVi di persona, con l'occasione Vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

09/04/2015

Cari soci ed amici di FortePiano, come preannunciatoVi domani, venerdì 10 aprile, alle ore 21 risuoneranno le prime note della serata di apertura dell'XI Festival Pianistico Internazionale di Galliate. Il Maestro Frank Wasser eseguirà il seguente programma:
J.S.Bach: Preludi e fughe del clavicembalo ben temperato
S.Rachmaninoff: Etudes tableaux op. 33 nr. 1,2,5
C.Debussy: Preludi di libri I e II
Ulteriori dettagli nel programma di sala disponibile in biglietteria.
A domani!
Associazione Musicale FortePiano - La Segreteria

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Novara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Corso Cavallotti 26 B
Novara
28100
Altro Scuole di musica Novara (vedi tutte)
Scuola di Musica Dedalo Scuola di Musica Dedalo
Via Maestra 9
Novara, 28100

Dedalo, cultura ed educazione musicale a Novara dal 1995

Brera Civico Istituto Musicale Novara Brera Civico Istituto Musicale Novara
Viale Giuseppe Verdi 2
Novara, 28100

Brera MUSICA DANZA e ARTI LIBERE Scuola di musica e danza. Attività ricreative e artistiche.