Commenti
Potete visionare fino al 3 giugno a ingresso gratuito alcuni dei primi libri a stampa della storia, anche unici al mondo, nella mostra “Senza fatica e senza occhiali" alla Biblioteca Negroni: sono libri pubblicati nel Quattrocento, definiti «incunaboli», cioè libri “in culla”. La mostra permette di scoprire tecnica e arte di questa produzione pioneristica del libro, che ancora oggi mantiene la forma delle origini perché, come scriveva Umberto Eco, «il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici: una volta che li avete inventati, non potete fare di meglio». Sono disponibili anche visite guidate (per le scuole lunedì e martedì; altrimenti venerdì 19 maggio ore 18):
http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/454-mostra-bibliografica-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni
Nel video di presentazione le curatrici Alessandra Panzanelli e Valentina Sonzini spiegano le sezioni. Catalogo edito da EDUCatt
Presentazione della mostra bibliografica “Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni”, Novara, visitabile dal 5 maggio al 3 giugno 2023, palazzo Vochieri.
Con interventi delle curatrici Alessandra Panzanelli (Università di Torino) e Valentina Sonzini (Università di Firenze).
Mediateca: Ultimi arrivi ...
Mediateca: un cinema da Far West
1 maggio Festa dei lavoratori...
Il filo delle storie...ha portato tanti bambini e genitori in Biblioteca per partecipare alle letture sul tema della Giornata della Terra.
Un grazie speciale alle lettrici volontarie della Biblioteca Negroni!
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Martedì 9 maggio, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura online 15+, promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Incontro sul libro: Lo straniero di Albert Camus
L'iniziativa fa parte del programma de "Il Maggio dei libri" organizzato dal Centro per il libro e la lettura:
https://ilmaggiodeilibri.cepell.it/edizione/gestore.php?var0=appuntamenti&uniquecode=202301036
Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.
Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email:
[email protected]
25 aprile: Festa della Liberazione ...
Ci leggi una storia? prenota la tua lettura in Biblioteca per MARTEDì 2 maggio 2023 dalle 16.30 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 18.30 con i volontari della Biblioteca.
L'incontro è pensato per piccoli gruppi di amici, fratellini, compagni di scuola (max 5 bambini dai 3 ai 6 anni).
Per prenotazioni:
[email protected]
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore...
La Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese invita i bambini all'iniziativa "La notte dei pupazzi in biblioteca".
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Sezione Mediateca: Sfida tra registi: I maestri del cinema scandinavo...
Sabato 22 aprile alle ore 10.30 segui IL FILO DELLE STORIE!
Letture per bambini 4-6 anni con le volontarie del Progetto Nati per Leggere.
Per iscriverti:
[email protected]
Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Fondazione Compagnia di San Paolo
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara