Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Commenti

Potete visionare fino al 3 giugno a ingresso gratuito alcuni dei primi libri a stampa della storia, anche unici al mondo, nella mostra “Senza fatica e senza occhiali" alla Biblioteca Negroni: sono libri pubblicati nel Quattrocento, definiti «incunaboli», cioè libri “in culla”. La mostra permette di scoprire tecnica e arte di questa produzione pioneristica del libro, che ancora oggi mantiene la forma delle origini perché, come scriveva Umberto Eco, «il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici: una volta che li avete inventati, non potete fare di meglio». Sono disponibili anche visite guidate (per le scuole lunedì e martedì; altrimenti venerdì 19 maggio ore 18): http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/454-mostra-bibliografica-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni
Nel video di presentazione le curatrici Alessandra Panzanelli e Valentina Sonzini spiegano le sezioni. Catalogo edito da EDUCatt
Presentazione della mostra bibliografica “Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni”, Novara, visitabile dal 5 maggio al 3 giugno 2023, palazzo Vochieri.
Con interventi delle curatrici Alessandra Panzanelli (Università di Torino) e Valentina Sonzini (Università di Firenze).
Mediateca: Ultimi arrivi ...
Mediateca: un cinema da Far West
Dal 5 maggio al 3 giugno, presso la Biblioteca Negroni , è aperta al pubblico la mostra bibliografica «Senza fatica e senza occhiali». La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni, organizzata dalla Biblioteca Negroni, in qualità di centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, con il patrocinio del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino e del Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, con il sostegno economico del MIC-Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e con la collaborazione del Centro Novarese di Studi Letterari.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
da mercoledì a sabato
(scuole: lunedì e martedì)

Prenotazione sul sito della biblioteca:
https://comune-novara.smartbooking.me/mostra-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni/

Maggiori info sul sito della biblioteca
http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/454-mostra-bibliografica-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni
1 maggio Festa dei lavoratori...
Il filo delle storie...ha portato tanti bambini e genitori in Biblioteca per partecipare alle letture sul tema della Giornata della Terra.
Un grazie speciale alle lettrici volontarie della Biblioteca Negroni!

Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Anche la Biblioteca Negroni partecipa a "Il Maggio dei Libri" con l'incontro del Gruppo di Lettura 15+ del prossimo 9 maggio sul libro: Lo straniero di Albert Camus

https://ilmaggiodeilibri.cepell.it/edizione/gestore.php?var0=appuntamenti&uniquecode=202301036&fbclid=IwAR2LeuRJ5e24XcBIRj2gooHGKq35ewI7ZDUMZ_bkjuOsP0ZA78xsAMgNVLol
Martedì 9 maggio, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura online 15+, promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Incontro sul libro: Lo straniero di Albert Camus
L'iniziativa fa parte del programma de "Il Maggio dei libri" organizzato dal Centro per il libro e la lettura:
https://ilmaggiodeilibri.cepell.it/edizione/gestore.php?var0=appuntamenti&uniquecode=202301036
Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.
Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected]
25 aprile: Festa della Liberazione ...
Ci leggi una storia? prenota la tua lettura in Biblioteca per MARTEDì 2 maggio 2023 dalle 16.30 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 18.30 con i volontari della Biblioteca.
L'incontro è pensato per piccoli gruppi di amici, fratellini, compagni di scuola (max 5 bambini dai 3 ai 6 anni).
Per prenotazioni: [email protected]
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo

23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore...
La Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese invita i bambini all'iniziativa "La notte dei pupazzi in biblioteca".



Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Sezione Mediateca: Sfida tra registi: I maestri del cinema scandinavo...
Sabato 22 aprile alle ore 10.30 segui IL FILO DELLE STORIE!
Letture per bambini 4-6 anni con le volontarie del Progetto Nati per Leggere.
Per iscriverti: [email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara


Fondazione Compagnia di San Paolo


Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Pagina ufficiale della Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, centro rete del Sistema Bibliotecar

Normali funzionamento

15/05/2023

Mediateca: Cinema da Oscar

15/05/2023

15 maggio: Giornata internazionale della famiglia

15/05/2023

La Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese donerà un libro ai bambini nati nel 2022 residenti nel Comune di Vaprio.

📌Appuntamento sabato 27 maggio ore 10.30!

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Fondazione Compagnia di San Paolo

12/05/2023

La Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspetta sabato 13 maggio 2023 alle ore 10.30.

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Fondazione Compagnia di San Paolo

Una storia stupenda per questo sabato di .
Vi aspettiamo alle 10.30 in biblioteca per una bella lettura e una super attività con i volontari 🌜




Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Fondazione Compagnia di San Paolo

08/05/2023

Sezione bambini e ragazzi: proposte di lettura

08/05/2023

La Biblioteca Civica di Caltignaga del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese donerà un libro ai bambini nati nel 2022 residenti nel Comune di Caltignaga.
Appuntamento sabato 13 maggio ore 11.00

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Fondazione Compagnia di San Paolo

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni 07/05/2023

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni

Potete visionare fino al 3 giugno a ingresso gratuito alcuni dei primi libri a stampa della storia, anche unici al mondo, nella mostra “Senza fatica e senza occhiali" alla Biblioteca Negroni: sono libri pubblicati nel Quattrocento, definiti «incunaboli», cioè libri “in culla”. La mostra permette di scoprire tecnica e arte di questa produzione pioneristica del libro, che ancora oggi mantiene la forma delle origini perché, come scriveva Umberto Eco, «il libro è come il cucchiaio, il martello, la ruota, le forbici: una volta che li avete inventati, non potete fare di meglio». Sono disponibili anche visite guidate (per le scuole lunedì e martedì; altrimenti venerdì 19 maggio ore 18): http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/454-mostra-bibliografica-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni
Nel video di presentazione le curatrici Alessandra Panzanelli e Valentina Sonzini spiegano le sezioni. Catalogo edito da EDUCatt

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni Presentazione della mostra bibliografica “Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni”, Novara, 5 maggio...

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni 05/05/2023

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni

Presentazione della mostra bibliografica “Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni”, Novara, visitabile dal 5 maggio al 3 giugno 2023, palazzo Vochieri.
Con interventi delle curatrici Alessandra Panzanelli (Università di Torino) e Valentina Sonzini (Università di Firenze).

Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni Presentazione della mostra bibliografica “Senza fatica e senza occhiali. La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni”, Novara, 5 maggio...

03/05/2023

Mediateca: Ultimi arrivi ...

03/05/2023

Mediateca: un cinema da Far West

28/04/2023

Dal 5 maggio al 3 giugno, presso la Biblioteca Negroni , è aperta al pubblico la mostra bibliografica «Senza fatica e senza occhiali». La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni, organizzata dalla Biblioteca Negroni, in qualità di centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, con il patrocinio del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino e del Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, con il sostegno economico del MIC-Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e con la collaborazione del Centro Novarese di Studi Letterari.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
da mercoledì a sabato
(scuole: lunedì e martedì)

Prenotazione sul sito della biblioteca:
https://comune-novara.smartbooking.me/mostra-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni/

Maggiori info sul sito della biblioteca
http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/454-mostra-bibliografica-senza-fatica-e-senza-occhiali-la-nascita-della-stampa-negli-incunaboli-della-biblioteca-negroni

28/04/2023

1 maggio Festa dei lavoratori...

Photos from Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara's post 27/04/2023

Il filo delle storie...ha portato tanti bambini e genitori in Biblioteca per partecipare alle letture sul tema della Giornata della Terra.
Un grazie speciale alle lettrici volontarie della Biblioteca Negroni!

Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

26/04/2023

Martedì 9 maggio, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura online 15+, promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Incontro sul libro: Lo straniero di Albert Camus
L'iniziativa fa parte del programma de "Il Maggio dei libri" organizzato dal Centro per il libro e la lettura:
https://ilmaggiodeilibri.cepell.it/edizione/gestore.php?var0=appuntamenti&uniquecode=202301036
Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.
Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected]

24/04/2023

25 aprile: Festa della Liberazione ...

22/04/2023

Ci leggi una storia? prenota la tua lettura in Biblioteca per MARTEDì 2 maggio 2023 dalle 16.30 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 18.30 con i volontari della Biblioteca.
L'incontro è pensato per piccoli gruppi di amici, fratellini, compagni di scuola (max 5 bambini dai 3 ai 6 anni).
Per prenotazioni: [email protected]
Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo

20/04/2023

23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore...

20/04/2023

La Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese invita i bambini all'iniziativa "La notte dei pupazzi in biblioteca".



Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

19/04/2023

Sezione Mediateca: Sfida tra registi: I maestri del cinema scandinavo...

17/04/2023

Sabato 22 aprile alle ore 10.30 segui IL FILO DELLE STORIE!
Letture per bambini 4-6 anni con le volontarie del Progetto Nati per Leggere.
Per iscriverti: [email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara


Fondazione Compagnia di San Paolo

13/04/2023



Nati per Leggere Piemonte
Fondazione Compagnia di San Paolo
Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

07/04/2023

Consigli di lettura di Pasqua in biblioteca...

05/04/2023

6 aprile: Giornata internazionale dello sport

05/04/2023

Corso teorico e pratico sul database MEI (Material Evidence in Incunabula) in programma il prossimo 17 aprile presso la biblioteca Negroni.

03/04/2023

Sezione Mediateca: Sfida tra registi: Godard e Truffaut...

31/03/2023

2 aprile: Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo

28/03/2023

Sezione bambini e ragazzi: proposte di lettura...

Photos from Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara's post 27/03/2023

"Il filo delle storie" è partito sabato 25 marzo con tante storie lette dalle volontarie Nati per Leggere.

Ora continua a seguirlo....
✅ prossimo appuntamento sabato 22 aprile 2023 ore 10.30
✅ incontro gratuito
✅ bambini 4-6 anni
✅ prenotazioni: [email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara


Fondazione Compagnia di San Paolo

21/03/2023

21 marzo: Giornata della poesia

21/03/2023

21 marzo: Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia

21/03/2023

CI LEGGI UNA STORIA? è la nuova proposta della Biblioteca Negroni, a cura dei volontari Nati per Leggere, rivolta a piccoli gruppi di bambini (max 5) di età 3-6 anni accompagnati da un adulto.
Il primo martedì di ogni mese puoi prenotare la tua lettura dalle 16.30 alle 17.30 o dalle 17.30 alle 18.30.
📌Il primo appuntamento sarà MARTEDì 4 APRILE 2023
per info: 0321.3702225
per info e prenotazioni [email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

20/03/2023

21 marzo, è primavera!

Photos from Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara's post 20/03/2023

Si è conclusa la settimana di STORIE PICCINE. Una settimana di letture e animazioni per i più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere, organizzata dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Centro per le Famiglie Comune di Novara e i Nidi della città di Novara (Servizi educativi per la prima Infanzia).
Grazie ai volontari e alle educatrici, ai tanti bambini e alle famiglie che hanno partecipato lasciandosi coinvolgere dalle "storie di gentilezza".
Viva la lettura insieme!

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

15/03/2023

Letture e animazioni per bambini 4-6 anni con i volontari Nati per Leggere della Biblioteca Negroni.
📚 Una lettura al mese da marzo a dicembre 2023...segui IL FILO DELLE STORIE!
Ti aspettiamo! Gli incontri sono gratuiti su prenotazione:
[email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

15/03/2023
13/03/2023

Si comunica che le visite guidate proposte in biblioteca per asili nido, scuole dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado hanno raggiunto il numero massimo di prenotazioni per l'anno scolastico 2022-2023.
Il progetto verrà ripresentato per il prossimo anno scolastico.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Novara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Parole Divine - AVARIZIA
Parole Divine - CONOSCENZA
Parole Divine - VISTA
Parole Divine - VILTÁ
Parole Divine - AMICIZIA
Parole Divine - AMORE
Parole Divine - NEBBIA
Parole Divine - GENTILE
La festa delle note. Storie di Natale in musica // Giovedì letterari in biblioteca
Babbo Natale e i Babbi finti // Letture sotto l'albero

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


C. So Felice Cavallotti 4/6
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30
Altro Istruzione Novara (vedi tutte)
Tecniche dei Nuovi Media Integrati Tecniche dei Nuovi Media Integrati
Via Costantino Porta 25
Novara

Corso di Tecniche dei Nuovi Media Integrati presso l'Accedemia di Belle Arti di Novara

Ago & Filos Ago & Filos
Via Negri, 2
Novara, 28100

Pagina Ufficiale del Laboratorio di Moda di Filos Formazione Novara.

Dire, Fare, Giocare Dire, Fare, Giocare
Via Canobio, 8
Novara, 28100

Dire, Fare... Giocare! È un servizio di intrattenimento per bambini, laboratori didattici e sensori

Laboratorio Aperto Laboratorio Aperto
Via Negri, 2
Novara, 28100

Laboratorio Didattico Aperto al pubblico tenuto dalle ragazze/i del corso di "Operatore del benesse

Le bolle educative Le bolle educative
Novara, 28100

L'insegnamento in presenza nel piccolo gruppo è la modalità più efficace e piacevole per apprende

Alemão com Fabi Kich Alemão com Fabi Kich
Viale Roma
Novara, 28100

Sua professora de Alemão para Brasileiros!

MEMIS Cultura MEMIS Cultura
Via Perrone 18
Novara, 28100

Memis è il master di primo livello in Economia, Management e Innovazione Sociale dell’Università

Family Gym Family Gym
Novara, 28100

FAMILY GYM…la ginnastica per tutti! ...mamme, papà, nonni, nonne, zii, amiche/amici ed ovviamen

Accademia Italiana Delle Arti marziali Accademia Italiana Delle Arti marziali
Precedentemente In Via Carducci 1, Ora In Attesa Di Nuova Sede
Novara, 28100

L'Accademia è nata a Novara ed è specializzata in: JUDO, Difesa personale (metodo MASI), BJJ (Br

Polo "La meccanica per lo sviluppo" Polo "La meccanica per lo sviluppo"
Novara

I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sono riservati ai diplomati, a chi è in po

Workplanning Workplanning
Novara, 28100

RIPETIZIONI o semplice aiuto per lo svolgimento dei compiti delle seguenti materie: LATINO, INGLESE