Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara

Commenti

Per tutta la settimana di STORIE PICCINE- Progetto Nati per Leggere- i Nidi del Comune di Novara coinvolgeranno i bambini e le famiglie con le "Storie di gentilezza".
Pubblichiamo la ricca bibliografia di letture che verrà proposta al Nido Andersen, Nido Arcobaleno, Nido Balconi, Nido Folletti, Nido Girotondo, Nido Panda, Nido Peter Pan, Nido Pollicino, Centro per i bambini e le famiglie.

In collaborazione con i Servizi educativi per la prima Infanzia del Comune di Novara.

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Centro per le Famiglie Comune di Novara
Torna la settimana di STORIE PICCINE!
Una settimana di letture e animazioni per i più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere.
A Novara con "Storie di gentilezza" due appuntamenti aperti ai più piccoli e alle loro famiglie (su prenotazione):
📌sabato 11 marzo 2023 dalle 10 alle 12 per bambini 0-12 mesi
Centro per i bambini e le famiglie
📌martedì 14 marzo 2023 dalle 17 alle 18 per bambini 4-6 anni
Biblioteca Civica Carlo Negroni

In collaborazione con i Servizi educativi per la prima Infanzia del Comune di Novara.
Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Centro per le Famiglie Comune di Novara
Continuano le letture con i volontari della Biblioteca di Fara Novarese del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese per bambini dai 3 ai 6 anni.
📌Il primo appuntamento sarà sabato 1 aprile 2023 dalle 10.00 alle 12.00.

Comune Fara Novarese
Nati per Leggere PiemonteNati per Leggere Piemonte

8 marzo: Giornata internazionale della donna
Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura 15+ sul libro: Gli anni di Annie Ernaux.
Il Gruppo è promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.

Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.

Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected]
Sabato 11 marzo 2023 alle ore 10.30 alla Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Nati per Leggere Piemonte
1 marzo: Giornata internazionale contro le discriminazioni
A Carnevale ogni libro vale ... nella Sezione bambini e ragazzi
Ultimi arrivi... in mediateca
14 febbraio San Valentino:
Nelle Sezioni Mediateca e Bambini e ragazzi sono proposti libri e film per trattare il tema dell'amore.
11 febbraio: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

La sezione bambini e ragazzi propone una selezioni di libri sul tema.
10 febbraio: Giorno del Ricordo

Nelle Sezioni Mediateca e Bambini e ragazzi sono disponibili approfondimenti ed un angolo tematico.
Dal mese di febbraio sono aperte le visite guidate, su prenotazione, in biblioteca per gli asili nido, le scuole dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado.

Gli insegnanti interessati possono prenotare la visita per una singola classe tramite l'apposito modulo, scegliendo un'attività tra le proposte del catalogo.

catalogo:http://biblioteca.comune.novara.it/images/Catalogo%20attivit_compressed.pdf

modulo:
http://biblioteca.comune.novara.it/images/modulo%20iscrizione%20visite%20scuole%20DEF.pdf

Maggiori info: http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/413-visite-guidate-in-biblioteca-per-le-scuole
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca di Fara Novarese del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Nati per Leggere Piemonte
Sabato 11 febbraio 2023 alle ore 10.30 alla Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Nati per Leggere Piemonte
Sfida tra registi in biblioteca: I maestri del sospetto
Alfred Hitchcock vs Roman Polanski
Vi aspettiamo in Mediateca a scoprire i titoli disponibili al prestito!

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara, Istruzione, C. so Felice Cavallotti 4/6, Novara.

Pagina ufficiale della Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, per tenere aggiornati i cittadini sui servizi e gli appuntamenti della biblioteca e del sistema.

Normali funzionamento

09/03/2023

Per tutta la settimana di STORIE PICCINE- Progetto Nati per Leggere- i Nidi del Comune di Novara coinvolgeranno i bambini e le famiglie con le "Storie di gentilezza".
Pubblichiamo la ricca bibliografia di letture che verrà proposta al Nido Andersen, Nido Arcobaleno, Nido Balconi, Nido Folletti, Nido Girotondo, Nido Panda, Nido Peter Pan, Nido Pollicino, Centro per i bambini e le famiglie.

In collaborazione con i Servizi educativi per la prima Infanzia del Comune di Novara.

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Centro per le Famiglie Comune di Novara

09/03/2023

Torna la settimana di STORIE PICCINE!
Una settimana di letture e animazioni per i più piccoli nell’ambito del progetto Nati per Leggere.
A Novara con "Storie di gentilezza" due appuntamenti aperti ai più piccoli e alle loro famiglie (su prenotazione):
📌sabato 11 marzo 2023 dalle 10 alle 12 per bambini 0-12 mesi
Centro per i bambini e le famiglie
📌martedì 14 marzo 2023 dalle 17 alle 18 per bambini 4-6 anni
Biblioteca Civica Carlo Negroni

In collaborazione con i Servizi educativi per la prima Infanzia del Comune di Novara.
Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Centro per le Famiglie Comune di Novara

07/03/2023

Continuano le letture con i volontari della Biblioteca di Fara Novarese del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese per bambini dai 3 ai 6 anni.
📌Il primo appuntamento sarà sabato 1 aprile 2023 dalle 10.00 alle 12.00.

Comune Fara Novarese
Nati per Leggere PiemonteNati per Leggere Piemonte

03/03/2023

8 marzo: Giornata internazionale della donna

03/03/2023

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura 15+ sul libro: Gli anni di Annie Ernaux.
Il Gruppo è promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.

Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.

Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected]

28/02/2023

Sabato 11 marzo 2023 alle ore 10.30 alla Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Biblioteca di Vaprio d'Agogna
Nati per Leggere Piemonte

23/02/2023

1 marzo: Giornata internazionale contro le discriminazioni

16/02/2023

A Carnevale ogni libro vale ... nella Sezione bambini e ragazzi

15/02/2023

Ultimi arrivi... in mediateca

13/02/2023

14 febbraio San Valentino:
Nelle Sezioni Mediateca e Bambini e ragazzi sono proposti libri e film per trattare il tema dell'amore.

09/02/2023

11 febbraio: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

La sezione bambini e ragazzi propone una selezioni di libri sul tema.

09/02/2023

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Nelle Sezioni Mediateca e Bambini e ragazzi sono disponibili approfondimenti ed un angolo tematico.

07/02/2023

Dal mese di febbraio sono aperte le visite guidate, su prenotazione, in biblioteca per gli asili nido, le scuole dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado.

Gli insegnanti interessati possono prenotare la visita per una singola classe tramite l'apposito modulo, scegliendo un'attività tra le proposte del catalogo.

catalogo:http://biblioteca.comune.novara.it/images/Catalogo%20attivit_compressed.pdf

modulo:
http://biblioteca.comune.novara.it/images/modulo%20iscrizione%20visite%20scuole%20DEF.pdf

Maggiori info: http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/servizi/consultazione/iniziative/appunti/413-visite-guidate-in-biblioteca-per-le-scuole

06/02/2023

Sabato 4 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca di Fara Novarese del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Nati per Leggere Piemonte

06/02/2023

Sabato 11 febbraio 2023 alle ore 10.30 alla Biblioteca di Vaprio d'Agogna del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese vi aspettano i volontari con una nuova lettura animata.

Nati per Leggere Piemonte

04/02/2023

Sfida tra registi in biblioteca: I maestri del sospetto
Alfred Hitchcock vs Roman Polanski
Vi aspettiamo in Mediateca a scoprire i titoli disponibili al prestito!

03/02/2023

Lunedì 27 febbraio 2023, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura 15+ sul libro: Gita al faro di Virginia Woolf.

Il Gruppo è promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.

Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.

Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected]

Photos from Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara's post 02/02/2023

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.

📚In Biblioteca sono disponibili libri di narrativa e divulgazione per affrontare il tema con i ragazzi a scuola come a casa.

31/01/2023

Ricordiamo le molte iniziative svolte in Biblioteca da Raul Capra. Lo ricorderemo presto. https://sdnews.it/cordoglio-a-novara-per-la-scomparsa-di-raul-capra/?fbclid=IwAR2jHIHbmOmbhjECnbDh25TjJu0Uo7ShpUsRKeG9Moj0WPJuRfnM2DTVrBU

Salutiamo Raul Capra (1928-2023) che ha voltato l’ultima pagina dei suoi infiniti libri letti, corretti e scritti nella sua lunghissimna vita di redattore di De Agostini e Fabbri Editori, critico d’arte e studioso di cultura delle radici. Socio del Centro Novarese di Studi Letterari e di altre istituzuioni novaresi come il FAI Novara, ha seguito molti incontri e rpogetti su autori da lui frequentati come Emanuelli e Vassalli. Come presidente della Fabbrica Lapidea Della Basilica Di San Gaudenzio in Novara aveva curato un monumentale volume presso Interlinea Edizioni, con cuin ha pubblicato i suoi lavori più significativi, a partire dalla traduzione del “Cimitero marino” di Paul Valéry. L’amico Roberto Cicala: «Raul è stato un intellettuale d’altri tempi, l’ultimo legato a grandi nomi della cultura e letteratura, da Strehler a Bonfantini. La sua eredità culturale è in molte ricerche e pubblicazioni, conservate tutte alla Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara». Nella foto di Mario Finotti durante la presentazione di "Uno di New York" di Enrico Emanuelli, una delle sue ultime apparizioni pubbliche per la cultura del Comune di Novara.

30/01/2023

Tramite il servizio gratuito di biblioteca digitale MLOL (Media Library On Line), offerto dal SBBN (Sistema Bibliotecario del Basso Novarese), tutti gli iscritti al servizio hanno la possibilità, fino al 31 dicembre 2023, di consultare l’Archivio storico del Corriere della sera in formato digitale.

📰L’Archivio PRO del Corriere consente di accedere a oltre 140 anni di notizie pubblicate sul quotidiano a partire dal 5 marzo 1876.

Ogni lettore MLOL può:
✅effettuare ricerche in tutto l’archivio
✅scaricare la versione PDF delle pagine
✅sfogliare l’edizione originale del quotidiano

📌 Se sei già iscritto a MLOL accedi al servizio e consulta l’Archivio in BANCHE DATI.
📌 Per utilizzare il servizio MLOL occorre essere iscritti a una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese: Novara, Briona, Caltignaga, Carpignano Sesia, Fara Novarese, Ghemme, Vaprio d'Agogna, Tornaco.

📖Se vuoi iscriverti alla Biblioteca Civica Carlo Negroni
Corso Cavallotti 4/6 Novara
Tel. 0321.3702800
Orari di apertura:
lun. 14.30-19.00
mar. 9.30-19.00
mer. 9.30-19.00
gio. 9.30-19.00
ven. 9.30-19.00
sab. 8.30-12.30
I servizi sono erogati fino a 15 minuti prima della chiusura

25/01/2023

In occasione della Giornata della Memoria la Biblioteca propone una rassegna di FILM presso la Mediateca per non dimenticare le vittime della Shoah.

25/01/2023

In occasione della Giornata della Memoria la Biblioteca propone una rassegna di libri nella Sezione Bambini e Ragazzi per non dimenticare e aiutare i più piccoli a comprendere.

24/01/2023

Proponiamo come anteprima del Progetto Nati per Leggere 2023 un incontro con i lettori volontari per bambini 4-6 anni:
📙Vi aspettiamo sabato 28 gennaio 2023 alle ore 10.30 Biblioteca Civica Carlo Negroni Corso Cavallotti 6 Novara
Incontro gratuito su prenotazione: [email protected]

Nati per Leggere Piemonte

14/01/2023

Felicitazioni al nuovo "Novarese dell'anno" Giancarlo Andenna, l'uniconovarese Accademico dei Lincei come fu soltanto Guido Donegani: il noto storico aveva festeggiato nel nostro cortile di palazzo Vochieri gli 80 anni in giugno. La Bib lioteca ha tutti i suoi libri, compreso l'ultimo "Storia della Lombardia medievale".

Siamo orgogliosi, come rivista "Novarien.", che la proposta per il nostro direttore Giancarlo Andenna di "Novarese dell'anno" sia stata accolta dal sindaco del Comune di Novara Alessandro Canelli, dopo che Roberto Cicala l'aveva lanciata quest'estate nell'evento per i suoi 80 anni alla Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara. Al socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei e medievista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore della collana "Studi di storia" presso Interlinea Edizioni, le più vive congratulazioni, con l'auigurio che possa raccogliere presto in un volume i suoi illuminanti ricerche sulle vicende storiche della sua terra novarese.

Photos from Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara's post 12/01/2023

Ripartono gli appuntamenti di lettura Nati per Leggere nelle Biblioteche del Sistema bibliotecario del Basso Novarese:
📌 sabato 14 gennaio ore 10,30 Biblioteca Comunale di Vaprio d'Agogna.
📌 sabato 28 gennaio ore 10,00 Biblioteca Civica Comune di Fara Novarese.

Nati per Leggere Piemonte
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Biblioteca di Vaprio d'Agogna

11/01/2023

E' attivo il nuovo bando per il Servizio Civile Universale:
Biblioteca Novara:
📌 2 posti sezione adulti
📌 1 posto sezione ragazzi

Gli interessati hanno tempo per candidarsi fino alle ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023.
Ricordiamo che possono candidarsi al Servizio Civile Universale coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda.
Il servizio dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444,30.
E' attivo uno sportello di accompagnamento alla candidatura al Bando di servizio civile Universale nelle seguenti sedi:
- sportello Online: prenota il tuo appuntamento con lo staff di Aurive con un semplice messaggio su WhatsApp ai numeri 338 3868640 o 335 1344521;
- Biblioteca di Verbania, Via Vittorio Veneto, 138: dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 14.00 (orario continuato);
- Centro Impiego di Verbania, Piazza città Gemellate 27: giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 14.00 (orario continuato).
Consigliamo ai giovani interessati di non aspettare gli ultimi giorni per presentare domanda e di leggere le schede descrittive dei progetti sul sito di Aurive https://www.aurive.it/bando-2023
La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.
Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2.
Info
Sito Aurive: https://www.aurive.it/bando-2023/
E mail: [email protected]
Cell.: 335 1344521 - 338 3868640

Biblioteca civica Carlo Negroni - Campus Universitario Diffuso 09/01/2023

Biblioteca civica Carlo Negroni - Campus Universitario Diffuso

Da domani 10 gennaio riprende il progetto Campus Universitario Diffuso Edisu Piemonte - Comune di Novara 2022-2023.
La Mediateca della Biblioteca Civica Carlo Negroni sarà disponibile fino al 4 marzo e poi dal 2 maggio al 29 giugno 2023, nei periodi di sessione d'esame, come sala studio, esclusivamente per studenti regolarmente iscritti a qualsiasi ateneo italiano, nei seguenti giorni e orari (salvo chiusura biblioteca):
martedì 19.00 – 22.00 / giovedì 19.00 – 22.00 / sabato 12.30 – 17.30
per saperne di più:
http://biblioteca.comune.novara.it/index.php/progetti-e-programmi/campus-universitario-diffuso

Biblioteca civica Carlo Negroni - Campus Universitario Diffuso il sito della biblioteca di NOvara

09/01/2023

Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 16.00, incontro del Gruppo di Lettura 15+, promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara e rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni.
Incontro sul libro: Lettera a Berlino di Ian McEwan
Non ci sono costi, è necessaria solo l' iscrizione (gratuita) alla Biblioteca Civica Negroni o ad una delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e l’adesione all’iniziativa, tramite sottoscrizione di un apposito modulo.
Chi è interessato a partecipare può contattare la biblioteca via email: [email protected] sul libro

26/12/2022

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo

19/12/2022

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo

19/12/2022

AVVISO: Il secondo incontro della formazione on-line a cura di Roberta Favia di Teste fiorite:

In che lingua mi leggi? come proporre libri in lingue diverse e animare le letture.

si svolgerà mercoledì 21 dicembre dalle 18.00 alle 20.00 anzichè oggi lunedì 19/12/2022.

15/12/2022

L'ultimo incontro formativo dell'anno di Nati per Leggere lo proponiamo al caldo a casa con le "Letture sul divano" ☕️
Laura Bernasconi proporrà la lettura degli inbook con una riflessione su come proporli ai bambini e agli adulti.

📌mercoledì 28 dicembre 2022 dalle 16.30 alle 18.30

Incontro on-line gratuito su prenotazione rivolto a educatori, bibliotecari, volontari, operatori sanitari, insegnanti e genitori.

per prenotazioni [email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo


12/12/2022

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo


La pediatria del Maggiore diventa presidio di "Nati per leggere" 07/12/2022

La pediatria del Maggiore diventa presidio di "Nati per leggere"

La Pediatria dell’AOU di Novara diventa Presidio Nati per Leggere Piemonte, grazie alla continua collaborazione, nata nel 2019, tra la Biblioteca Civica Carlo Negroni e l' Associazione ABIO Novara.
I volontari ABIO sono stati formati mediante corsi dedicati e circa 500 libri sono stati donati all’Associazione, che si occuperà di consegnarli e leggerli ai piccoli pazienti ricoverati nell’area di Degenza Pediatrica.

Il progetto è realizzato grazie al progetto Nati per Leggere Piemonte- Novara e Sistema Bibliotecario del Basso Novarese con il contributo di Compagnia di San Paolo




Alfonso Cuccurullo

La pediatria del Maggiore diventa presidio di "Nati per leggere" Un progetto che propone attività di lettura per i più piccoli

07/12/2022
05/12/2022

Continua la formazione on-line a cura di Roberta Favia di Teste fiorite Il mondo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

Il tema sarà:
In che lingua mi leggi? come proporre libri in lingue diverse e animare le letture.

Incontri gratuiti su prenotazione per educatori, insegnanti, bibliotecari, volontari, operatori sociali e sanitari, genitori.

[email protected]

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo



Teste fiorite

05/12/2022

Nati per Leggere Piemonte
Compagnia di San Paolo


02/12/2022

Aspettando il Natale, tante proposte di lettura in biblioteca per bambini e ragazzi!

Ogni giorno un nuovo libro per ogni fascia d'età: clicca qui per scoprirle: https://qrd.by/75khoy

Video (vedi tutte)

Parole Divine - AVARIZIA
Parole Divine - CONOSCENZA
Parole Divine - VISTA
Parole Divine - VILTÁ
Parole Divine - AMICIZIA
Parole Divine - AMORE
Parole Divine - NEBBIA
Parole Divine - GENTILE
La festa delle note. Storie di Natale in musica // Giovedì letterari in biblioteca
Babbo Natale e i Babbi finti // Letture sotto l'albero

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


C. So Felice Cavallotti 4/6
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30

Altro Istruzione Novara (vedi tutte)
Tecniche dei Nuovi Media Integrati Tecniche dei Nuovi Media Integrati
Via Costantino Porta 25
Novara

Corso di Tecniche dei Nuovi Media Integrati presso l'Accedemia di Belle Arti di Novara

Ago & Filos Ago & Filos
Via Negri, 2
Novara, 28100

Pagina Ufficiale del Laboratorio di Moda di Filos Formazione Novara.

Dire, Fare, Giocare Dire, Fare, Giocare
Via Canobio, 8
Novara, 28100

Dire, Fare... Giocare! È un servizio di intrattenimento per bambini, laboratori didattici e sensori

Laboratorio Aperto Laboratorio Aperto
Via Negri, 2
Novara, 28100

Laboratorio Didattico Aperto al pubblico tenuto dalle ragazze/i del corso di "Operatore del benesse

Le bolle educative Le bolle educative
Novara, 28100

L'insegnamento in presenza nel piccolo gruppo è la modalità più efficace e piacevole per apprende

Alemão com Fabi Kich Alemão com Fabi Kich
Viale Roma
Novara, 28100

Sua professora de Alemão para Brasileiros!

Family Gym Family Gym
Novara, 28100

FAMILY GYM…la ginnastica per tutti! ...mamme, papà, nonni, nonne, zii, amiche/amici ed ovviamen

Accademia Italiana Delle Arti marziali Accademia Italiana Delle Arti marziali
Precedentemente In Via Carducci 1, Ora In Attesa Di Nuova Sede
Novara, 28100

L'Accademia è nata a Novara ed è specializzata in: JUDO, Difesa personale (metodo MASI), BJJ (Br

Polo "La meccanica per lo sviluppo" Polo "La meccanica per lo sviluppo"
Novara

I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sono riservati ai diplomati, a chi è in po

Workplanning Workplanning
Novara, 28100

RIPETIZIONI o semplice aiuto per lo svolgimento dei compiti delle seguenti materie: LATINO, INGLESE

Sassophonia Sassophonia
Novara, 28100