ACME Accademia di Belle Arti Novara

ACME Accademia di Belle Arti Novara

Condividi

Accademia di Belle Arti Europea dei Media è un'istituzione di Alta Formazione Artistica che rilasci

Accademia di Belle Arti ACME di Novara è un'istituzione di Alta Formazione Artistica che rilascia titoli accademici di I e II livello

Normali funzionamento

03/03/2024

In occasione della donazione al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea della grande installazione I numeri malefici, 1978, realizzata da Fabio Mauri (Roma, 1926 – 2009) per la # # Biennale di Venezia, il Museo presenta la mostra "Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male", visitabile fino al 24 marzo.

27/02/2024

Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo - Gestione, Valorizzazione e Tutela dei Beni culturali

19/02/2024

“E' nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino” - Anthony Robbins

15/02/2024

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 1° febbraio al 12 maggio 2024 alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra "Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976" a cura di Aldo Grasso.
La mostra, che si avvale del patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino, presenta 85 fotografie provenienti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sul Festival di Sanremo, la più celebre manifestazione della canzone italiana che rappresenta un capitolo importante non solo della storia della musica e della televisione ma anche della storia sociale del Paese. Le fotografie in mostra si soffermano solo in pochi casi sulle immagini delle esibizioni degli artisti sul palco, dando maggiore spazio ai "fuori scena": Grazie alla media partnership con la Rai, l'esposizione è arricchita da contributi video-sonori in collaborazione con Rai Teche.

12/02/2024

Scuola di Nuove tecnologie dell'arte - Fotografia e Linguaggi visuali

08/02/2024

Fino al 18 Febbraio le Gallerie d'Italia di Torino presentano la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE Soluzioni per un futuro possibile" che intende esplorare il nuovo paradigma di sviluppo promosso e sostenuto dall’Unione Europea in una prospettiva di crescita economica sostenibile.

06/02/2024

Scuola di Nuove tecnologie dell'arte - Linguaggi audiovisivi e tecniche dei media digitali

31/01/2024

“Le idee più grandi sono le più semplici” - William Golding

29/01/2024

Scuola di Progettazione artistica per l'impresa - Graphic design e Art direction

25/01/2024

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. Allestito negli spazi della Manica Lunga, il progetto dell’artista Molti di uno reinventa l’architettura ortogonale della Manica Lunga trasformandola in uno stupefacente groviglio armonioso, un dispositivo urbano irregolare e libero attraverso il quale raccogliere e rileggere tutta la sua arte in un gigantesco autoritratto che funziona come la mappa di una Città ideale dell’avvenire.

23/01/2024

Scuola di Progettazione artistica per l'impresa - Immagine d'Impresa e strategie di Comunicazione

18/01/2024

La mostra "L'altra metà, le donne nell'arte", curata da Cinzia Tesio e Rino Tacchella, è ospitata negli spazi di Casa Francotto a Busca (CN) fino 28 gennaio 2024 e celebra le artiste che a partire dal Seicento sono riuscite a inserirsi per le loro innate attitudini e capacità tra gli artisti più importanti del periodo.

15/01/2024

Scuola di Progettazione artistica per l'impresa - Fashion Design

11/01/2024

Fino all’11 febbraio 2024, la mostra “Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi – Torino Milano 1920 – 1930. Pittura tra Classico e Avanguardia”.
Gli anni Venti del Novecento rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del XX secolo e l’esposizione, a cura di Nicoletta Colombo e Giuliana Godio, parte proprio dal 1920 focalizzandosi su due realtà artistiche, contraddistinte da diversità e corrispondenze, quali Torino e Milano.

Museo Accorsi-Ometto - Torino

09/01/2024

Scuola di Progettazione artistica per l'impresa - Design

22/12/2023

Auguri di buone feste a tutto il personale e agli studenti ACME

20/12/2023

Scuola di Scenografia - Ambientazione per esterni e progettazione del paesaggio

18/12/2023

“Trai la felicità dal tuo lavoro o potresti non sapere mai cosa è la felicità.” - Elbert Green Hubbard

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Novara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Costantino Porta 25
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 12:00