Ic Bellini - Novara

Ic Bellini - Novara

Commenti

“Dare l’opportunità ai di toccare con mano la e incentivare la loro curiosità, dando risposte ma soprattutto suscitando domande”: così la vicepresidente di Fondazione Novara Sviluppo Simona Pruno uno definisce gli obiettivi dei laboratori “ChimicAmica” dedicati agli alunni delle primarie novaresi che, dopo la pausa forzata dalla pandemia, sono ripresi nel 2022. Da febbraio a maggio si sono svolti nella sede della Fondazione, in via Bovio 6, 28 incontri con altrettante classi quarte e quinte di otto scuole, per un totale di 550 studenti coinvolti da 30 ricercatori dell’ Università del Piemonte Orientale e del Consorzio IBIS, partner del progetto.
Si è parlato di “ChimicAmica” nella prima parte della conferenza stampa che si è tenuta ieri in Sala Pagani, proprio dove i bambini assistono a una lezione introduttiva dei ricercatori prima di entrare nel vivo degli esperimenti. Tre i percorsi proposti: “Divertiamoci in tutti i sensi”, “Potere ai colori” e, solo per le quinte, “Sveliamo il DNA”. “Abbiamo ricevuto dei riscontri molto positivi dagli alunni, dalle maestre e anche dai ricercatori – aggiunge la vicepresidente – ciò ci spinge a implementare il progetto che infatti vorremmo allargare alle scuole della provincia e alle medie”. Le scuole interessate ad aderire al progetto "ChimicAmica" possono contattare la Fondazione Novara Sviluppo al numero 0321 697174 oppure scrivere a [email protected].
Nella seconda parte è stata presentata la rassegna 2022 di “Per Sapere…”, quattro incontri di divulgazione scientifica che inizieranno giovedì 9 giugno alle 18 sempre nella sede di FNS a partecipazione libera e gratuita sia in presenza sia online. Durante il primo appuntamento Federica Balestrero, dottoranda del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Upo e vincitrice nel 2021 di una borsa di ricerca della Fondazione Novara Sviluppo, parlerà di una nuova proteina bersaglio per curare le malattie intestinali. Seguiranno altri tre incontri il 16 e 30 giugno e il 7 luglio.
Nella foto da sinistra Fabrizio Esposito, referente Progetti FNS, Federica Balestrero e la vicepresidente FNS Simona Pruno



Provincia di Novara Campus Convitto Carlo Alberto Scuola Primaria Rigutini - Novara Istituto Immacolata Novara
Il trittico di laboratori "Potere ai " 🌈 terminato lunedì scorso ha concluso l'edizione 2022 di

In questi ultimi 3 appuntamenti sono andati alla ricerca delle cause che possono indurre variazioni di 🟣🧪🟢 le classi 4A e B della Scuola Elementare Coppino di Pernate e la 4B della Scuola Primaria Rigutini - Novara guidati da Emilio, Piero e Cristiano in rappresentanza del Consorzio IBIS

Da come ci hanno salutati (bambini e insegnanti 😉), siamo convinti che li rivedremo in quinta per 2023! ⏭
🌳𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮: 𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶
Il divertimento torna tra le piazze! E' stato inaugurato ieri anche il Parco Giochi diffuso in Piazza Mons. Brustia con le installazioni progettate dagli alunni della Scuola Rigutini e realizzate da Circowow.

L'Assessore alle Politiche per l'Istruzione del Comune di Novara Giulia Negri, L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Novara Luca Piantanida, l'Assessore al welfare della Regione Piemonte Chiara Caucino, Anna Bossi di Legambiente Circolo Il Pioppo Roberto Gazzola e Marta dell'Associazione Porte Aperte hanno ringraziato gli studenti per il loro grande impegno nella progettualità di Giochiamo all'Aria Aperta.

Passando il testimone alla comunità intera di Sant'Agabio, ragazzi e famiglie, per mantenere curate le colorate installazioni, all'insegna del rispetto, dell'integrazione e della condivisione.

E ora tutti in piazza a giocare insieme!

Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
Sermais. Società Civile Responsabile
Scuola Primaria Rigutini - Novara
Scuola Elementare Don Ponzetto
GiuliaNegri Assessore Istruzione e Pari Opportunità
Luca Piantanida



🌳𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮: 𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶
Pronti a giocare? I Giochi Diffusi al Parco Città di Coblenza di Sant'Agabio sono stati ufficialmente inaugurati alla presenza degli alunni della Scuola Don Ponzetto, anche autori delle installazioni realizzate, insieme alle loro maestre.

L'Assessore alle Politiche per l'Istruzione Giulia Negri, il Presidente di Legambiente Circolo Il Pioppo Roberto Gazzola e Marta dell'Associazione Porte Aperte hanno ringraziato gli alunni della Scuola Don Ponzetto per aver fatto un dono così grande alla comunità tutta.
Facendo inoltre da testimoni al loro impegno a mantenere e diffondere la cultura del rispetto di un luogo condiviso dal quartiere.

Ora non resta che giocare e divertirsi insieme!

Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
A. Porte Aperte Aps
Sermais. Società Civile Responsabile
Scuola Primaria Rigutini - Novara
Scuola Elementare Don Ponzetto



🌳 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 passa ufficialmente in mano alla comunità!
Mercoledì 25 al Parco Città di Coblenza e giovedì 26 maggio in Piazza Mons. Brustia vengono inaugurati i parchi gioco diffusi progettati dagli alunni di Sant'Agabio.

Alla presenza delle autorità cittadine e regionali, i bambini potranno finalmente ammirare le installazioni colorate realizzate da Circowow a partire dalle loro idee.

I giochi simboleggiano quindi un dono per tutto il quartiere di Sant'Agabio, per tornare a vivere gli spazi aperti pieni di spirito di integrazione e condivisione.

Scuola Elementare Don Ponzetto
Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
Scuola Primaria Rigutini - Novara
A. Porte Aperte Aps
Sermais. Società Civile Responsabile



🌳 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 è un progetto per i bambini e che si realizza grazie alle loro idee e al loro impegno!

Abbiamo coinvolto fin da subito gli alunni dell'Istituto Comprensivo Bellini: gli studenti della 4C della Scuola Primaria Rigutini con la maestra Maria Musolino e gli studenti della 5A della Scuola Primaria Don Ponzetto con la maestra Francesca Aloi hanno elaborato una serie di proposte molto creative per colorare la loro Sant'Agabio.

E ora si impegnano a fare in modo che rimanga sempre tutto bello e colorato. Come?
Stanno preparando dei cartelli con le regole che hanno pensato di dare a tutta la comunità che utilizzerà i giochi diffusi per garantirne il rispetto e la condivisione.

Eccoli al lavoro!

Scuola Primaria Rigutini - Novara
Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
A. Porte Aperte Aps
Sermais. Società Civile Responsabile



🌳 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 sta prendendo forma... e colore!
Procede a ritmo spedito la realizzazione delle installazioni al Parco Città di Coblenza e in Piazza Mons. Brustia.

I giochi colorati pensati dagli alunni della 4C della Scuola Primaria Rigutini e della 5A della Scuola Primaria Don Ponzetto sono quasi pronti.
E non vedono l'ora di presentare l'incredibile Parco Giochi Diffuso di Sant'agabio a tutti i novaresi.

Gli autori di queste idee ingegnose sono entusiasti!
Ma stanno ancora lavorando, perché il loro contributo non finisce certo qui...

Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
porte Aperte
Sermais. Società Civile Responsabile
Primaria Rigutini - Novara



🌳 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮

Procede a gonfie vele la riqualificazione delle aree comuni di Sant'Agabio con la creazione dei parchi giochi diffusi progettati dagli alunni della 4C della Scuola Primaria Rigutini e gli studenti della 5A della Scuola Primaria Don Ponzetto.

Circowow sta realizzando le idee colorate e giocose che i bambini hanno elaborato per restituire il Parco Città di Coblenza e Piazza Mons. Brustia a tutte famiglie del loro quartiere.

Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
Scuola Primaria Rigutini - Novara
A. Porte Aperte Aps
Sermais. Società Civile Responsabile
Occhi vispi e curiosi, sguardi super concentrati, movimenti misurati ma sciolti già quasi da esperti... che meraviglia osservare all'opera bimbi e bimbe di !
Questa settimana è venuta a trovarci la 4C della Scuola Primaria Rigutini - Novara, guidata in laboratorio da Emilio e Pietro del Consorzio IBIS.
Parola d'ordine (nonché titolo del percorso): Potere ai colori!

❤️🧡💛💚💙💜
I laboratori di sono iniziati e l'entusiasmo è tanto!
Dopo un po' di teoria, i giovani e curiosi ricercatori della 4A della scuola Don Ponzetto e della 5A della Scuola Elementare Buscaglia hanno esplorato i sensi e, a giudicare dai visi concentrati, le attività sono state proprio coinvolgenti!

Intanto diamo il benvenuto ai nostri vicini della 4A della Scuola Primaria Rigutini - Novara che domani si cimenteranno nel percorso "Potere ai colori"
Stanno per ripartire i laboratori di !
Quest'anno saranno in tutto 30:
🧬 15 sul DNA
👁 10 sui Sensi
🎨 e 5 sui Colori.

Le classi partecipanti provengono tutte da Novara: avremo ospiti 602 bambini, provenienti dalle scuole Scuola Elementare Buscaglia (SCUOLA ELEMENTARE BUSCAGLIA - NOVARA), Convitto Nazionale Carlo Alberto Novara, Scuola Elementare Coppino, Scuola Don Milani, Don Ponzetto, Scuola Elementare F.lli Di Dio, Istituto Immacolata Novara, Scuole Sacro Cuore, Scuola Primaria Rigutini - Novara.

Non vediamo l'ora di conoscervi tutti!

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ic Bellini - Novara, Scuola media, Via Vallauri 4, Novara.

Normali funzionamento

Photos from Ic Bellini - Novara's post 28/06/2022

Materiale necessario per l'anno scolastico 2022-2023

21/06/2022

In giugno, grazie al prezioso contributo di AkzoNobel, sono iniziati i lavori di rintinteggiatura dei corridoi della Scuola Primaria Rigutini di Novara che hanno permesso di portare a termine il progetto "una scuola con Geina".
Grazie dunque di cuore, da parte dei bambini e delle bambine e di tutti coloro che li accompagnano nel percorso di costruzione del loro futuro!

Photos from Centro per le Famiglie Comune di Novara's post 14/06/2022
Im.patto Al Broletto con le scuole — Im.patto 13/06/2022

Im.patto Al Broletto con le scuole — Im.patto Lunedì 30 maggio nella splendida cornice del Broletto di Novara oltre 150 alunni dell’Istituto Comprensivo Bellini hanno festeggiato il termine dei percorsi didattici svolti nella loro scuola sul […]

Photos from Ic Bellini - Novara's post 10/06/2022

“ Fu un’occasione unica per stringere amicizie sincere fra ranocchie diverse per colore, lingua, abitudini, religione ma, tutte interessate all’amicizia, alla cooperazione ed altro progresso della specie” cit. progetto Geina Silvia Ruspa

Photos from Ic Bellini - Novara's post 08/06/2022

PON "Leggo e viaggio con la fantasia".
E noi abbiamo viaggiato tra le pagine di quattro classici, adattati ai bambini. Ci siamo divertiti e scoperto che... "C'è un mare di parole...il viaggio continua!"

Photos from Ic Bellini - Novara's post 07/06/2022

Giornata conclusiva del pon "Incontriamo l'arte: gli animali nell'arte" con mostra finale di tutti i lavori!
Ma quanto sono stati bravi i nostri bimbi?

06/06/2022

Modì a modo nostro! 🖌️🖍️

Photos from Ic Bellini - Novara's post 02/06/2022

Siete tutti invitati!!!!

Photos from Ic Bellini - Novara's post 01/06/2022

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto.
(Carlo Maria Martini)

Photos from Ic Bellini - Novara's post 28/05/2022

Progetto Euphidra for kids: I bambini hanno scoperto la reazione della pelle ai raggi ultravioletti e l'importanza del proteggere la pelle

Photos from Carol Gianotti Arte & Natura's post 28/05/2022
Photos from Alessandro Canelli's post 26/05/2022
24/05/2022

Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 16.15 siete tutti invitati all'inaugurazione del parco diffuso in piazza Mons Brustia (davanti alla chiesa).
I giochi sono stati ideati dai nostri bambini in un grande lavoro di cittadinanza attiva in cui hanno spiccato coprogettazione, cooperazione ed inclusione.

Siete pronti di giocare all'aria aperta con noi?
Vi aspettiamo numerosi!!

23/05/2022

🌳 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 passa ufficialmente in mano alla comunità!
Mercoledì 25 al Parco Città di Coblenza e giovedì 26 maggio in Piazza Mons. Brustia vengono inaugurati i parchi gioco diffusi progettati dagli alunni di Sant'Agabio.

Alla presenza delle autorità cittadine e regionali, i bambini potranno finalmente ammirare le installazioni colorate realizzate da Circowow a partire dalle loro idee.

I giochi simboleggiano quindi un dono per tutto il quartiere di Sant'Agabio, per tornare a vivere gli spazi aperti pieni di spirito di integrazione e condivisione.

Scuola Elementare Don Ponzetto
Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
Scuola Primaria Rigutini - Novara
A. Porte Aperte Aps
Sermais. Società Civile Responsabile



Photos from Ic Bellini - Novara's post 20/05/2022

Oggi, 20 maggio 2022, é la giornata mondiale delle api: salvare un'ape vuol dire salvare il mondo e i bambini lo sanno!!! 🐝

Photos from Ic Bellini - Novara's post 17/05/2022

📐📏✏️Se ascolto dimentico.
Se guardo ricordo.
Se faccio imparo. 🎨📏📐

Così abbiamo realizzato il nostro metro quadrato!! 😃

14/05/2022
Photos from Ic Bellini - Novara's post 13/05/2022

Visita guidata al museo Faraggiana e giro in centro tra monumenti e storia novarese.
Sotto il sole cocente,stanchi,ma felici🥰

Photos from Ic Bellini - Novara's post 08/05/2022

“La parola mamma all’orecchio di un bambino suona magica in tutte le lingue” (Arlene Benedict)

Auguri a tutte le mamme!

Photos from Ic Bellini - Novara's post 22/04/2022

Earth day 🌎

Photos from Ic Bellini - Novara's post 20/04/2022

"La vera forza è l'amicizia, mai la violenza... Sta a te la scelta!"

Oggi alcune classi della Rigutini sono andate al Convitto Carlo Alberto a ritirare il primo premio del concorso "il bullismo visto dai miei occhi". Un applauso a tutti !!!!!

Premiati i vincitori del concorso “Il bullismo visto dai miei occhi” 20/04/2022

Premiati i vincitori del concorso “Il bullismo visto dai miei occhi” Questa mattina, mercoledì 20 aprile, al Convitto Nazionale Carlo Alberto l'atto conclusivo della prima edizione dell'iniziativa promossa dall'associazione Sbulloniamo Insieme Aps in collaborazione con il Centro di giustizia riparativa di Novara e l'Ufficio scolastico territoriale

Photos from Ic Bellini - Novara's post 20/04/2022

Progetto Euphidra kid in corso!!!!!!

Photos from Ic Bellini - Novara's post 18/04/2022

In questo giono di festa, ricco di novità, l'allegria e la gioia sono per tutte le età: nonni, bimbi, mamme e papà, il nostro augurio per tutti è che ci sia sempre felicità!

Buona Pasqua!!!

Photos from GiuliaNegri Assessore Istruzione Pari Opportunità e Gentilezza Novara's post 11/04/2022
Photos from Ic Bellini - Novara's post 05/04/2022

ATTENZIONE!!! 🤩

Questa mattina tutti i bambini voteranno per scegliere i giochi a terra che verranno realizzati nel piazzale della chiesa nell'ambito del progetto " Giochiamo all'aria aperta", giochi che sono stati ideati e progettati da una classe della Rigutini!!!

Anche se la scelta sarà dei bambini, voi quali avreste votato?

Photos from Ic Bellini - Novara's post 04/04/2022

Maschera di Agamennone.
Tecnica: incisione.

Per incidere nella memoria la storia è importante provare!!! 🎭

Photos from Fondazione Novara Sviluppo's post 02/04/2022
Photos from Ic Bellini - Novara's post 29/03/2022

Costruire le cellule è il metodo migliore per ricordare come sono fatte!! 🦠🧫

Photos from Ic Bellini - Novara's post 25/03/2022

, giornata dedicata a Dante Alighieri.
Dante il 25 marzo "inizia" il suo viaggio nell'aldilà con la Divina Commedia. Oggi, alla scuola Rigutini, si "conclude" il percorso/progetto didattico su Dante.
Gli alunni hanno conosciuto il Sommo Poeta attraverso laboratori, lavori di gruppo e attività manuali; il tutto accompagnato da grande entusiasmo e tanta curiosità.

Photos from Ic Bellini - Novara's post 21/03/2022

. Non c’è vita senza acqua .
- 22 marzo giornata mondiale dell’acqua -

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Novara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Voi la sapete costruire una maschera di Tutankhamon??
Learning by doing I nostri bambini, felici di trasformarsi in piccoli scolari di Ur, hanno utilizzato i libri di testo e...

Ubicazione

Indirizzo


Via Vallauri 4
Novara
28100
Altro Novara scuole/università (vedi tutte)
Scuola dell'infanzia Anna Pozzo e Nido uno due tre Stella Scuola dell'infanzia Anna Pozzo e Nido uno due tre Stella
Via Gibellini 20
Novara, 28100

La Scuola è nata nel 1972 e si inserisce nel contesto sociale della parrocchia di S. Rocco.

Scuola dell'Infanzia "Regina Pacis" Novara Scuola dell'Infanzia "Regina Pacis" Novara
Via Alfredo Giannoni 3
Novara, 28100

Via Alfredo Giannoni 3 Novara 0321696315 [email protected]

Scuole d'Infanzia Novaresi Scuole d'Infanzia Novaresi
Via Alfieri 13
Novara, 28100

Scuole d'Infanzia Novaresi

Asilo Micronido Babilandia Asilo Micronido Babilandia
Via Caviggioli 36
Novara, 28100

Personale qualificato Cucina interna Cortile interno attrezzato Progetti educativi Incontri di sost

Insegno in prima Insegno in prima
Via Boggiani 42
Novara, 28100

Laura e Silvia sono maestre della scuola primaria "Bottacchi " di Novara

Scuola Materna San Giuseppe Scuola Materna San Giuseppe
Via Gorizia, 2
Novara, 28100

Scuola dell'Infanzia dai 3 ai 5 anni

San Vincenzo Zerosei San Vincenzo Zerosei
Via Canobio, 11
Novara, 28100

Servizio Educativo per l'Infanzia da 1 a 6 anni. San Vincenzo ZeroSei è il risultato di un'esperien