ARTID Uniupo

ARTID Uniupo

Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore a Novara

Normali funzionamento

06/11/2023

I nostri auguri e congratulazioni oggi vanno ai neo-specialisti ARTID che hanno discusso le loro tesi davanti alla commissione della nostra Scuola 👏

Vi auguriamo un futuro pieno di grandi soddisfazioni!

Università del Piemonte Orientale - Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Ca**tà

02/11/2023

Iniziano oggi le Induction Weeks con cui accogliamo i nuovi MIF ARTID presso la nostra Scuola, grazie alla collaborazione con il Centro Simnova e l'Università del Piemonte Orientale🩺

Benvenuti e buon inizio formazione!

30/10/2023

📑 Nuovo articolo pubblicato il 5 Ottobre 2023 su International Journal of Molecular Sciences, redatto da: Elena Grossini, Teresa Esposito, Michela Viretto MIF ARTID Uniupo, Sakthipriyan Venkatesan, Ilaria Licari, Daniela Surico, Francesco Della Corte, Luigi Castello, Stefania Bruno, Marco Qu***ia, Cristoforo Comi, Vincenzo Cantaluppi e Rosanna Vaschetto, Direttrice della Scuola.

🔎 L’articolo descrive il ruolo delle vescicole extracellulari (EVs) nella patogenesi dell'emorragia subaracnoidea (SAH) e della sua principale complicanza, il vasospasmo (VP).
- In questo studio, sono stati analizzati i campioni plasmatici di 18 pazienti con SAH, di cui 10 con VP (VP), 8 senza VP (NVP) e 5 controlli sani (HC).
- Sono state isolate, quantificate e caratterizzate dal punto di vista antigenico le EVs circolanti nei pazienti affetti da SAH ed esaminati i loro effetti sulle cellule endoteliali vascolari umane (HUVECs) e sulle cellule muscolari lisce (SMCs).

👉 I risultati ottenuti suggeriscono un coinvolgimento delle EVs nella patogenesi del VP lasciando supporre un loro possibile ruolo di biomarcatori diagnostici/prognostici nel danno secondario post-emorragico, utili per facilitarne diagnosi precoce, stratificare le categorie a rischio e migliorare l’approccio terapeutico.

Leggi l’articolo: https://doi.org/10.3390/ijms241914913

Photos from ARTID Uniupo's post 28/10/2023

Anche noi di ARTID Uniupo siamo presenti al 77° Congresso Nazionale SIAARTI , l'appuntamento annuale di riferimento per il nostro ambito e un'occasione davvero preziosa di confronto, divulgazione e formazione sui temi che maggiormente stanno a cuore alla nostra Scuola e ai nostri Medici in Formazione 🩺

Grazie a SIAARTI che ogni anno rende possibile questo evento così importante!

Photos from ARTID Uniupo's post 27/10/2023

Here is the answer to the question we presented to you a few days ago in the stories!
Read the clinical case in the highlighted stories, where you will find references to the patient's medical history and his measurements.

➡️ Scroll through the carousel to discover if the patien can be extubated

23/10/2023

Conosciamo più da vicino i docenti che insegnano nella nostra scuola di specializzazione📚

Sono presenti:
1 Professore Ordinario MED41
3 Professori Associati MED41
1 Ricercatore MED41
3 Docenti di Anestesia e Rianimazione del Sistema Sanitario Nazionale
10 Docenti Universitari delle diverse discipline inserite nel piano formativo

Scopri di più 👉 https://www.anestesia-scuola.novara.it/

21/10/2023

Cari futuri specializzandi ARTID, con grande entusiasmo stiamo preparando il vostro Induction Month!

A Novembre vi accoglieremo con un programma intensivo in simulazione presso Simnova, progettato per sviluppare rapidamente le vostre competenze specifiche in: Anestesia, Medicina Perioperatoria, Terapia Intensiva, Medicina d'Emergenza e Medicina del Dolore. 🎓

Abbiamo avuto il privilegio di essere i primi in Italia nell'introdurre questa modalità di accoglienza. I risultati del nostro studio (pubblicato su Minerva Anestesiologica nel 2018) evidenziano come tale formazione contribuisca significativamente a mitigare gli esiti negativi legati alla sicurezza del paziente, offrendo un approccio personalizzato, standardizzato e sicuro nel corso della fase iniziale della formazione.
Siamo impazienti di darvi il benvenuto, e di guidarvi attraverso le prime fasi del vostro percorso formativo. 🛠️

Leggi il nostro articolo👉 https://www.minervamedica.it/it/riviste/minerva-anestesiologica/articolo.php?cod=R02Y2018N12A1377&html=1&htmlID=WTM5bmZzTlMwRDkxMlFBc0ZCcnRjY3QrUHcyaE9TeFhNdS9nMDRDbnFJc3UvcE9oTG9KOFE3eTAzc0p2bEQ2aw%3D%3D

20/10/2023

🫀 Un gesto può fare la differenza! Unisciti a noi per imparare a salvare vite.

Ti aspettiamo: domenica 22 ottobre 2023 in piazza Duomo dalle 15:00 alle 17:00.

Ogni anno in Europa, 400.000 persone affrontano l'arresto cardiaco improvviso, e molte di loro potrebbero essere salvate se qualcuno vicino sapesse come intervenire tempestivamente con semplici manovre di rianimazione.

💪 La buona notizia è che possiamo fare la differenza! Se le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) iniziano prima dell'arrivo dell'ambulanza, le possibilità di sopravvivenza aumentano notevolmente.

📢 Ecco perché ti invitiamo a partecipare al nostro evento! Avremo 4 istruttori BLS-D altamente qualificati insieme al Direttore della Scuola, che ti guideranno attraverso le basi teoriche e simulazioni pratiche di RCP.

Unisciti a noi per imparare a salvare vite e diffondere la consapevolezza sull'importanza della Rianimazione Cardiopolmonare. La tua partecipazione potrebbe fare la differenza in un momento critico.

L'evento è in collaborazione con il Simnova e con il patrocino del Comune di Novara.

19/10/2023

In questi giorni i nostri specializzandi stanno frequentando il corso: La donazione di organi e tessuti da donatore deceduto presso il Simnova.

Il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti (CRP) di Piemonte e Valle d’Aosta insieme alle Scuole di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Torino e dell’Università del Piemonte Orientale, ha progettato questo percorso formativo con l’intento di far acquisire progressivamente le conoscenze necessarie per affrontare e gestire in modo adeguato le situazioni di lutto e di potenziale donazione degli organi e dei tessuti.

Il programma prevede:

🩺 Prima giornata: Lezioni frontali per approfondire temi tecnico-scientifici di carattere medico.
🩺 Seconda giornata: Lavori di gruppo guidati da uno psicologo e un anestesista-rianimatore, focalizzati sulla consapevolezza emotiva e sull’impatto delle emozioni nella comunicazione.
🩺 Terza giornata: Intensi role-playing, dove gli specializzandi indossano i panni sia dei professionisti che dei familiari per una comprensione completa delle dinamiche coinvolte.

Ringraziamo il Dr. Raffaele Potenza e la Dott.ssa Anna Guermani coadiuvati da un esperto gruppo di psicologi, infermieri esperti in procurement e di coordinatori ospedalieri che hanno reso possibile tutto questo!

Photos from ARTID Uniupo's post 17/10/2023

Ieri è stata una giornata particolarmente significativa per noi: si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Anestesia.

Il 16 ottobre 1846 i medici del Massachusetts General Hospital cambiarono per sempre il corso della medicina, dimostrando l'uso dell'etere in un intervento chirurgico.

Nonostante siano passati 170 anni ad oggi quasi 5 miliardi di persone nel mondo sono ancora prive di accesso a pratiche anestetiche sicure.

Noi di Artid ci dedichiamo ogni giorno per formare la nuova generazione di anestesisti. Siamo convinti che l'educazione sia la chiave per migliorare l'accesso a trattamenti anestetici sicuri e di qualità. La vostra formazione è il nostro impegno.

14/10/2023

Da specializzando a docente: il Prof. Gianmaria Cammarota oggi ci racconta la sua duplice esperienza in ARTID qui a Novara 🩺

Scopri di più sulla nostra Scuola di Specializzazione e tutte le opportunità offerte ai nostri specializzandi: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

12/10/2023

Oggi lasciamo la parola alla Dott.ssa Francesca Moretto, ex specializzanda della nostra Scuola, che durante i suoi studi ha avuto l'opportunità di frequentare per un anno la terapia intensiva dell'📍Ospedale Bicêtre di Parigi.

Scopri di più 👉 https://www.anestesia-scuola.novara.it/

09/10/2023

Conosci tutte le opportunità che ti offre ARTID?

🚑 Puoi frequentare le strutture ospedaliere periferiche (ospedali Spoke) del Piemonte Orientale all’interno della nostra rete formativa

🩺 Puoi fare esperienza nel sistema di emergenza territoriale extraospedaliera 112/118

📍Puoi fare esperienza in Camera Iperbarica presso «I Cedri» di Fara Novarese

🤩Al 4° e 5° anno puoi approfondire tematiche superspecialistiche in centri d’eccellenza italiani o esteri sviluppando un progetto di ricerca

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

07/10/2023

Quali sono le opportunità offerte da ARTID a Novara?

La Dottoressa Nicole Marcomini, al quinto anno della nostra Scuola di Specializzazione, ci racconta l'esperienza del suo quarto anno di specialità durante il quale ha avuto la possibilità di frequentare per sei mesi l'Ospedale Bufalini a Cesena, uno dei più importanti trauma center d'Italia 🩺

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

05/10/2023

Oggi, per rispondere alla domanda "Perché scegliere ARTID a Novara?", lasciamo la parola al Dottor Orazio Masi, che sta attualmente frequentando la nostra Scuola.

Qui ci racconta i motivi principali che l'hanno convinto a iscriversi alla nostra Scuola di Specializzazione 🩺

Vorresti saperne di più? Visita il nostro sito 👉 https://www.anestesia-scuola.novara.it/

Photos from ARTID Uniupo's post 02/10/2023

Grazie alla storica collaborazione con il centro di ricerca internazionale CRIMEDIM - Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid, and Global Health, i nostri specializzandi possono approfondire tematiche nel campo della medicina dei disastri e degli aiuti umanitari.

L'attività varia da progetti di ricerca fino a vere e proprie missioni sul campo.
Qui vedete i nostri specializzandi impegnati durante l'ultima esercitazione dell'eu-modex ➡️ un progetto della protezione civile europea per addestrare e formare squadre speciali di varie nazioni della comunità europea coinvolte nel meccanismo di risposta internazionale ai disastri.

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

30/09/2023

Il dottor Federico Barra, ex specializzando della nostra Scuola di Specializzazione ARTID, rianimatore presso l'AOU Maggiore della Ca**tà di Novara, oggi ci racconta la sua esperienza come istruttore di simulazione avanzata presso il centro Simnova, dove i nostri specializzandi apprendono abilità tecniche e non 🩺

Scopri di più ➡️ https://www.anestesia-scuola.novara.it/

Photos from ARTID Uniupo's post 28/09/2023

Ecco alcune attività che sono state svolte questa settimana durante la Visiting Professor Lecture con il professor Xavier Monnet, Visiting Professor presso la Scuola di Specializzazione di Medicina d'Urgenza UPO.

Hospital De Bicetre

28/09/2023

Perché scegliere la Scuola di Specializzazione ARTID qui a Novara?

Oggi lasciamo la parola alla professoressa Rosanna Vaschetto, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore 🩺

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

26/09/2023

Today is the day!

Fai la tua scelta e ti aspettiamo nel nostro Ateneo!

Photos from ARTID Uniupo's post 25/09/2023

Torna l'appuntamento con Visiting Professor Lectures!
Questa settimana sono previsti quattro appuntamenti con il professor Xavier Monnet, visiting professor presso la Scuola di Specializzazione di Medicina d'Urgenza UPO.

- Full Professor in Intensive Care Medicine
- Service de Médecine Intensive Réanimation
- Hôpital Bicêtre Université Paris Saclay

➡️ Scorri il carosello per scoprire il programma.

Photos from ARTID Uniupo's post 25/09/2023

In occasione della Settimana della Ricerca che si svolge dal 22 al 29 settembre 2023, la Scuola ARTID sarà impegnata ad Upo Junior, con il laboratorio intitolato ➡️ "Pillole di primo soccorso per tutte le età".

Insieme ai nostri medici in formazione: Gaia Furlan, Francesca Santangelo, Martina Fracazzini, Arianna Magli, Maria Bottinelli e Nicolò Gallina insegneremo le manovre di primo soccorso ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.

📆 Ti aspettiamo: martedì 26 settembre dalle 9 alle 12.30 nel Complesso Perrone, in via Perrone 18 a Novara.

21/09/2023

Come si suddividono le nostre rotazioni? 🤔
Nei primi 3 anni le rotazioni sono standardizzate sulla base della formazione ricevuta.
Dal 4 anno, invece, le esigenze formative sono modulate sulla base dei percorso individuale di ciascun specializzando.

In più ➡️ è possibile pianificare un’esperienza extra rete per approfondire tematiche cliniche o di ricerca in centri d’eccellenza italiani o esteri.

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

14/09/2023

Come si svolgono le nostre lezioni? 📚

1⃣️ Induction month: periodo formativo intensivo nel primo mese di lavoro in ambiente simulato

2⃣️ Lezioni diversificate per anno (in presenza e online)
1° anno – Nozioni di base dell’anestesia
2° anno – Principi di terapia intensiva
3° anno – Terapia antalgica, cure palliative e peculiarità delle sale operatorie specialistiche
4° anno – Anestesia nelle sale operatorie super-specialistiche
5° anno – Pre-ospedaliero e medicina delle catastrofi

3⃣️ Didattica innovativa con esperienze in contesti simulativi
(i.e. urgenze in sala operatoria, broncoscopia, approccio al paziente settico, al paziente traumatizzato, BLSD, ACLS, PALS, urgenze ostetriche, principi di ventilazione meccanica, comunicazione con la famiglia)

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

Photos from ARTID Uniupo's post 13/09/2023

Giornata Mondiale per la lotta alla sepsi ⚕️

Ci uniamo all’iniziativa globale, quest'anno alla sua decima edizione, volta ad accrescere la consapevolezza pubblica su questo tema, per migliorare la prevenzione, il riconoscimento e la gestione clinica della sepsi.

Per saperne di più visita: https://www.worldsepsisday.org/wsd2023

04/09/2023

Come Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore al termine degli studi i nostri specializzandi acquisiranno le conoscenze dei fenomeni fisici, biochimici e fisiopatologici necessari per applicare correttamente le tecniche anestesiologiche e della medicina preoperatoria.

In più, sapranno utilizzare i sistemi di monitoraggio in supporto alle funzioni vitali in sala operatoria e nella fase di recupero post-operatoria.

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

31/08/2023

Partecipa al Open day della nostra università😍

Ti racconteremo come si svolgono le nostre attività didattiche, quali sono i nostri obiettivi e potrai avere tutte le informazioni necessarie su:
- Le lezioni
- Le rotazioni
- I docenti

Ti aspettiamo!
📆 Lunedì 4 settembre ore 14:30
📍 Aula CS03, Campus Perrone - Novara

Photos from ARTID Uniupo's post 28/08/2023

Seconda edizione del Virtual Open Day Online 📣

Save the date ➡️ Mercoledì 30 agosto ore 17.00

Partecipa: meet.google.com/egh-yzjq-rgh

24/08/2023

📚 Nuovo protocollo pubblicato il 13 Agosto 23 su Trials Journal - BMC redatto dai nostri professori.

🔍 Il trial, che ha come centro promotore l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Ca**tà di Novara, ha l’obiettivo di determinare se l’utilizzo di una strategia rotazionale delle interfacce, rispetto allo standard di cure, è in grado di ridurre l’incidenza, il numero e la severità delle lesioni da pressione nei pazienti con insufficienza respiratoria acuta ipercapnica trattati con ventilazione non invasiva (NIV) per più di 24 ore.

- L’arruolamento è in corso da Dicembre 2022;
- Lo studio è multicentrico, oltre 23 centri universitari e non in tutta Italia sono stati coinvolti
-Tra gli autori coinvolti, il Dr. Eduardo Rocca, medico in formazione presso ARTID Novara

👉 Risultati: Stay tuned, the trial is ongoing.

Leggi l'articolo: https://trialsjournal.biomedcentral.com/articles

21/08/2023

I corsi ARTID UNIUPO sono strutturati in modo da affiancare alla preparazione teorica quella operativa sul campo, con simulazioni durante le quali i nostri specializzandi possono mettere in pratica quanto appreso in aula.

Potete scoprire di più su come diamo valore alla vostra formazione anche sul nostro sito: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

17/08/2023

Stai cercando la scuola di specializzazione giusta per te? 👀
Scegli il corso ARTID - all’Università del Piemonte Orientale.

Offriamo:
- Percorso di formazione teorica e pratica
- Progetti di ricerca all’avanguardia
- Progetti scientifici internazionali
- Collaborazioni con enti di simulazione

Scopri di più sul nostro sito ➡️ www.anestesia-scuola.novara.it

10/08/2023

Durante gli anni di specializzazione, incoraggiamo gli specializzandi di ARTID UNIUPO a prendere parte a programmi internazionali con esperienze formative e professionali sul campo.

Per scoprire tutti i progetti in essere:
www.anestesia-scuola.novara.it/internazionalizzazione

07/08/2023

Cosa intendiamo per formazione professionale con metodologie innovative?

In ARTID UNIUPO, potrete acquisire parte della vostra formazione pratica per la professione grazie alle nostre simulazioni in scenari interattivi.

Qui un recente corso di broncoscopia e vie aeree difficili durante il quale gli specializzandi hanno potuto praticare sul campo.

03/08/2023

Sono online gli esiti del concorso! 📣

01/08/2023

Scopri tutte le informazioni sulla nostra scuola di specialità!
Partecipa al nostro virtual open day 📣

Martedì 1 agosto alle ore 17.00
👉 https://meet.google.com/txz-dvkf-hjd

Ti aspettiamo!

28/07/2023

Reverse Triggered Breath during Pressure Support Ventilation
and Neurally Adjusted Ventilatory Assist at Increasing
Propofol Infusion

📚 È il titolo dell'articolo pubblicato su Journal of clinical medicine radatto da: Federico Longhini, Rachele Simonte, Rosanna Vaschetto, Paolo Navalesi e Gianmaria Cammarota

🔍 L'articolo descrive l'analisi retrospettiva di uno studio prospettico randomizzato crossover controllato condotto in un'unità di terapia intensiva (ICU) dell'Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Ca**tà di Novara.

- Sono stati valutati 14 pazienti intubati per insufficienza respiratoria acuta
- Sono stati applicati casualmente due modalità di ventilazione Pressur Support Ventilation (PSV) e Neurally Adjusted Ventilatory Assist (NAVA) ai pazienti con 3 diverse infusioni di propofol che hanno determinato 3 diversi livelli di sedazione: stato di veglia, sedazione leggera e sedazione profonda

👉 Risultati: Il livello di sedazione con propofol e la modalità di ventilazione possono influenzare l'incidenza di Reverse triggered breath (RTB)

Leggi l'articolo: https://doi.org/10.3390/jcm12144857

Photos from ARTID Uniupo's post 25/07/2023

Oggi ti raccontiamo di piu' sui nostri progetti internazionali 🇪🇸
Vi presentiamo Giuseppe Sola, medico in formazione al 4° anno della scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore di Novara.

➡️ Dal 1° Novembre 2022 al 30 Aprile 2023 ha frequentato l’unità di Terapia Antalgica dell’ Ospedale Universitario “Virgen del Rocio” – Sevilla Universidad de Sevilla sotto la direzione del Dr. Isaac Peña Vergara.

🩺 Questa esperienza, della durata di sei mesi, gli ha permesso di approfondire tutti gli aspetti della terapia del dolore, sia quello ambulatoriale che quello interventistico e di sala operatoria. Ha potuto imparare l’approccio al trattamento di stati dolorosi complessi che sarebbero di difficile gestione con il solo approccio farmacologico.

Scopri di più: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

Photos from ARTID Uniupo's post 20/07/2023

Oggi vi presentiamo: Marta Caviglia 🩺

- Ricercatrice in Anestesia e Rianimazione, presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale.
- Staff del CRIMEDIM – Center for Research and Training in Disaster Medicine, Humanitarian Aid and Global Health, Università del Piemonte Orientale.

Marta è impegnata in diverse attività educative di medicina delle catastrofi.
👉 È stata coordinatore del progetto del corso internazionale Training Disaster Medicine Trainers (TdmT) e responsabile della formazione per il NEMS – National Emergency Medical Service in Sierra Leone.

Scopri di più sul nostro sito: https://www.anestesia-scuola.novara.it/

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Novara?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Da specializzando a docente: il Prof. Gianmaria Cammarota oggi ci racconta la sua duplice esperienza in ARTID qui a Nova...
Oggi lasciamo la parola alla Dott.ssa Francesca Moretto, ex specializzanda della nostra Scuola, che durante i suoi studi...
Quali sono le opportunità offerte da ARTID a Novara?La Dottoressa Nicole Marcomini, al quinto anno della nostra Scuola d...
Oggi, per rispondere alla domanda "Perché scegliere ARTID a Novara?", lasciamo la parola al Dottor Orazio Masi, che sta ...
Il dottor Federico Barra, ex specializzando della nostra Scuola di Specializzazione ARTID, rianimatore presso l'AOU Magg...
Perché scegliere la Scuola di Specializzazione ARTID qui a Novara?Oggi lasciamo la parola alla professoressa Rosanna Vas...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Ospedale Maggiore Di Novara/Corso Mazzini, 18
Novara
28100
Altro Istruzione Novara (vedi tutte)
Tecniche dei Nuovi Media Integrati Tecniche dei Nuovi Media Integrati
Via Costantino Porta 25
Novara

Corso di Tecniche dei Nuovi Media Integrati presso l'Accedemia di Belle Arti di Novara

Appassionati Programmazione Neuro Linguistica Appassionati Programmazione Neuro Linguistica
Novara, 28100

Mi chiamo Gabriele Bertulessi. ho 52 anni e da 20 sono un appassionato Di Programmazione NeuroLingu

Ago & Filos Ago & Filos
Via Negri, 2
Novara, 28100

Pagina Ufficiale del Laboratorio di Moda di Filos Formazione Novara.

Dire, Fare, Giocare Dire, Fare, Giocare
Via Canobio, 8
Novara, 28100

Dire, Fare... Giocare! È un servizio di intrattenimento per bambini, laboratori didattici e sensori

Laboratorio Aperto Laboratorio Aperto
Via Negri, 2
Novara, 28100

Laboratorio Didattico Aperto al pubblico tenuto dalle ragazze/i del corso di Acconciatura

Le bolle educative Le bolle educative
Novara, 28100

L'insegnamento in presenza nel piccolo gruppo è la modalità più efficace e piacevole per apprende

Alemão com Fabi Kich Alemão com Fabi Kich
Viale Roma
Novara, 28100

Sua professora de Alemão para Brasileiros!

MEMIS Cultura MEMIS Cultura
Via Perrone 18
Novara, 28100

Memis è il master di primo livello in Economia, Management e Innovazione Sociale dell’Università

Family Gym Family Gym
Novara, 28100

FAMILY GYM…la ginnastica per tutti! ...mamme, papà, nonni, nonne, zii, amiche/amici ed ovviamen

Accademia Italiana Delle Arti marziali Accademia Italiana Delle Arti marziali
Precedentemente In Via Carducci 1, Ora In Attesa Di Nuova Sede
Novara, 28100

L'Accademia è nata a Novara ed è specializzata in: JUDO, Difesa personale (metodo MASI), BJJ (Br

Workplanning Workplanning
Novara, 28100

RIPETIZIONI o semplice aiuto per lo svolgimento dei compiti delle seguenti materie: LATINO, INGLESE

Sassophonia Sassophonia
Novara, 28100