Master Neuropsicologia

Master Neuropsicologia

Neuropsicologia: corsi, eventi, informazioni e affinità.

Normali funzionamento

12/08/2024

Congresso sulla teleneuropsicologia 25-26 ottobre 2024 sede casa della Psicologia, Piazza Castello 2, Milano. Fruibile anche in remoto. Info e iscrizioni a [email protected]

17/06/2024

Un nostro masterista è il promotore di questa bellissima iniziativa. Non è specifico per caregiver anziani, ma per tutti coloro che assumono il ruolo di base per una patologia organica. Se siete di Varese o dintorni, accorrete numerosi e fatelo girare a chi pensate possa interessare

25/03/2024

Workshop gratuito su un argomento all'avanguardia! Informazioni nella foto

14/02/2024

Webinar suggerito su un argomento di attualità per la testistica



L’Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto, organizza il webinar “TEST SENZA NORME: IL PROBLEMA DELLE NUOVE POLITICHE COMMERCIALI E IL MOVIMENTO OPEN SCIENCE” tenuto dal Prof. Konstantinos Priftis, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova e dal Dott. Federico Zanon, Psicologo, Vicepresidente ENPAP e Dirigente Psicologo AULSS 3 Serenissima.

📆 27 FEBBRAIO 2024
🕕 18.30 - 20.30

Negli ultimi anni molti dei principali test psicologici, da ultima la WISC-5, sono stati aggiornati con nuove edizioni distribuite senza norme, campioni e scoring in chiaro. L'utilizzatore ha quindi soltanto gli stimoli e il report finale prodotto automaticamente attraverso piattaforme a pagamento, senza la possibilità di comprendere a fondo le caratteristiche dello strumento che utilizza, il campione normativo, le norme e il meccanismo di scoring con ad esempio, il peso ponderale dei singoli stimoli o la loro influenza sul risultato finale.

Queste limitazioni seppur comprensibili all'interno di legittime scelte commerciali delle case editrici costituiscono un problema sia in termini di responsabilità professionale che di ricerca sugli strumenti.

Nel corso dell'evento si approfondiranno i limiti delle nuove politiche commerciali e le alternative possibili, dalle raccolte di test gratuiti fino al movimento open science, che mira a produrre un mercato open source di nuovi strumenti parallelo a quello commerciale.

Contenuti del webinar:

- Le politiche commerciali dei test: norme e processo di scoring

- I problemi creati dai test privi di norme e scoring in chiaro

- Le soluzioni possibili: test gratuiti e movimento open science

🤳 Assicurati un posto iscrivendoti a questo link ⤵
https://www.ordinepsicologiveneto.it/eventi/webinar-test-senza-norme-il-problema-delle-nuove-politiche-commerciali-e-il-movimento-open-science/

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE | Spazio IRIS 05/12/2023

Oggi! webinar gratuito di introduzione al corso, con Spazio IRIS

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE | Spazio IRIS MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE da sarahcom | Nov 28, 2023 | Webinar | 0 commenti Il cluster dei disturbi neurocognitivi comprende varie sindromi differenziabili in base all’eziologia, all’insorgenza e alla progressione stadiale dei sintomi, ai criteri e alle...

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Milan?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Breve storia di un’impresa controcorrente

Il Master privato in Neuropsicologia nasce nell’anno 2004/5, quando fu il primo e il solo di questo tipo a essere attivato in Lombardia. All’epoca faceva parte di un progetto di OPL che assegnava il certificato di “esperto” agli psicologi che completavano un percorso strutturato, definito proprio attraverso la frequenza di Master certificati. Lo stesso progetto fu poi abbandonato da OPL per vari motivi, anche legati ai problemi deontologici della definizione di “esperto”, durante lo stesso svolgimento del Master. Il primo Master fu comunque portato a termine con buon successo e diede anche l’opportunità a molti studenti di affacciarsi nel mondo del lavoro neuropsicologico o di rinforzare le loro posizioni lavorative e di studio. Fu svolto in ben 33 giornate presso la sede dell’Istituto Clinico Beato Matteo (Gruppo San Donato) a Vigevano (PV). Essendo indipendente da qualsiasi logica di marketing o universitaria e organizzato in maniera molto amichevole e artigianale, il Master ebbe certamente il merito e la fortuna di essere pratico, libero e mirato all’effettivo lavoro del neuropsicologo clinico, senza disdegnare excursus sugli aspetti statistici, di ricerca e di cultura neuroscientifica. Molti professori universitari videro di buon occhio questo progetto, nato “dal basso”, e si sono mantenuti negli anni come i nomi illustri del Master. Parallelamente, tanti altri colleghi, spesso anche nel “doppio ruolo” di amiche e amici, hanno continuato a far crescere e far apprezzare il Master nel corso degli anni. In tutte le sue edizioni consecutive il Master ha cambiato sede, città o formula di svolgimento (Vigevano, Monza, Milano) ed è stato ospitato da importanti sedi cliniche e di formazione, come (in ordine sparso) il Gruppo San Donato, il Comune di Vigevano, l’Istituto Auxologico Italiano, la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale ASIPSE e il Centro polidiagnostico CAM di Monza. Finché, nel 2019, il Master approda, nella sua sesta edizione in assoluto, fra le proposte formative di Spazio Iris a Milano, per fermarsi lì e continuare la sua storia, in modo congiuntamente amichevole e professionale. Nella filosofia del Master si è sempre cercato di fornire tante voci e tante informazioni, dentro le quali formare la propria visione e la propria professionalità neuropsicologica. Oltre 130 tra psicologi e medici si sono già formati nei vari Master e attualmente il corso vanta un “parco docenti” di oltre 20 professioniste e professionisti di vario approccio e formazione.

Per informazioni e iscrizioni, [email protected]

Ubicazione

Digitare

Sito Web

Indirizzo


Via Giulio Tarra 5, Milano
Milan
20124