Studium Musicale di Ateneo

Studium Musicale di Ateneo

Condividi

The Studium Musicale di Ateneo, led by Prof.

Enrico Reggiani and coordinated by M.° Martino Tosi, aims at establishing an innovative relationship between music and culture.

L’Irlanda tra cristianesimo e secolarizzazione 14/07/2025

Enrico Reggiani, Vita e Pensiero, 3 (2025), pp. 40-44 Quella che Engels chiamò “sacra insula” vede il binomio secolarismo-secolarizzazione manifestarsi in maniera non univoca. Alle insidie nichilistiche si oppone il progetto “All-Ireland” che unisce le varie confessioni cristiane in un’idea di bene comune, a nord e a sud. Per acquistarlo: L’Irlanda fra cristianesimo e secolarizzazione - Enrico Reggiani - Vita e Pensiero - Articolo Rivista Vita e Pensiero

L’Irlanda tra cristianesimo e secolarizzazione Enrico Reggiani, Vita e Pensiero, 3 (2025), pp. 40-44 Quella che Engels chiamò “sacra insula” vede il binomio secolarismo-secolarizzazione manifestarsi in maniera non univoca. Alle insidie nichilis…

PUCCINI: “Ecco la chiave”: Tosca (1896-1900) [CICLO L’Opera all’opera] 11/07/2025

Prof. Enrico Reggiani, lunedì 18 novembre 2024: "Ecco la chiave": Tosca (1896-1900)Nell’anno pucciniano a cento anni dalla morte del Maestro lucchese, nato a Torre del lago nel 1858, anche l’ rende omaggio al compositore con una rassegna di incontri dal 21 ottobre al 18 novembre nel campus milanese di largo Gemelli.L’obiettivo è quello di seguire le meraviglie dell’“Opera all’opera” e comprendere come in essa agisca il “sincretismo di una varietà di media artistici” che equivale - secondo Philippe-Joseph Salazar (1980) - ad affrontare un “problema arduo che interroga le scienze umane” e un’intera “enciclopedia semiotica”....

PUCCINI: “Ecco la chiave”: Tosca (1896-1900) [CICLO L’Opera all’opera] Prof. Enrico Reggiani, lunedì 18 novembre 2024: “Ecco la chiave”: Tosca (1896-1900)[CICLO L’Opera all’opera]Nell’anno pucciniano a cento anni dalla morte del Maestro lucches…

BEETHOVEN oltre leggenda, mito, mistica: un approccio cultural-musicologico 04/07/2025

1° incontro del ciclo " Ludwig van Beethoven nel 250° della nascita"a cura di (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), , 8 maggio 2020 "L'immagine di Beethoven che sopravvive nella memoria dei posteri è costituita da un miscuglio di impressioni prodotte dalle opere e di frammenti biografici, i quali constano in gran parte di leggende e di aneddoti....

BEETHOVEN oltre leggenda, mito, mistica: un approccio cultural-musicologico 1° incontro del ciclo “ Ludwig van Beethoven nel 250° della nascita”a cura di (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), …

Shakespeare & HR. 4 22/06/2025

Martedì 24 giugno, quarto e ultimo seminario shakespeariano nell’ambito del in (international human resource management). Esperimento transdisciplinare andato felicemente in porto!

Shakespeare & HR. 4 Martedì 24 giugno, quarto e ultimo seminario shakespeariano nell’ambito del in (international human resource management). Esperimento transdisciplinare andato felicemente in …

21/06/2025

📍Il 18 giugno 2025 ha segnato una tappa memorabile nel percorso dello Studium Musicale: l’esecuzione della Petite Messe Solennelle è stata un successo che ci ha profondamente emozionati e riempiti di orgoglio ✨

🎹 Un sentito grazie al Maestro Davide Cabassi, che ha creduto con forza in questa produzione, a Kawai Italia per il supporto, a tutti gli straordinari artisti coinvolti e al pubblico che ha condiviso con noi ogni nota fino alla fine! 🎵

Semplicemente indimenticabile 💙

Kawai Italy Università Cattolica del Sacro Cuore
Davide Cabassi Enrico Reggiani fans

Photos from Studium Musicale di Ateneo's post 20/06/2025

GRAZIE ♥️

🎹 Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini 🎶
Aula Magna dell’Università Cattolica, sede di Milano
18 giugno 2025

Università Cattolica del Sacro Cuore Kawai Italy
Davide Cabassi Enrico Reggiani

Photos from Studium Musicale di Ateneo's post 16/06/2025

🎶Facce da Petite Messe, pt. 2

15/06/2025

Il M° Davide Cabassi ci spiega come l’idea di eseguire la Petite Messe Solennelle nasca per lui da una vera e propria necessità 🎶

Un profondo e documentato studio della partitura permetterà di portare un’edizione il più possibile critica… con la promessa di metterci tutto il cuore ❤️

Kawai Italy Università Cattolica del Sacro Cuore

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Milan?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Largo A. Gemelli 1
Milan
20123