Scuola Steiner Milano

Scuola Steiner Milano

LA PEDAGOGIA STEINERIANA MIRA A SVILUPPARE INDIVIDUALITA’ LIBERE, CREATIVE, CAPACI DI DECIDERE. www.scuolasteinermilano.it

La scuola Rudolf Steiner è una cooperativa sociale ONLUS che, oltre all’attività formativa e pedagogica, si occuppa inoltre attivamente della promozione di attività culturali, alle quali possono participare tutti gli interessati. Durante il corso dell’anno scolastico, la scuola propone il Bazar di Natale e il Bazar di Pasqua, organizzati dai genitori e a primavera la Festa della Scuola Aperta dove

Normali funzionamento

07/01/2025
27/12/2024

Da giovedì 9 gennaio inizierà un corso di euritmia musicale e della parola:
Liberare forze di vita
tenuto da: Maria Enrica Torcianti
interventi musicali di: Stefania Masutti
Il corso - il primo di euritmia dopo diverso tempo in via Vasto e al quale ci auguriamo altri facciano seguito - consiste di quattro incontri: da giovedì 9 a giovedì 30 gennaio dalle ore 18.45 alle 20.00.
Il costo totale è di € 100,00 ed è necessario iscriversi presso la segreteria entro il mese di dicembre (telefonicamente o con una mail: [email protected] - oppure: 02 6595558 -15.30-18.30 dal martedì al giovedì).

27/12/2024

la proposta artistica della Fondazione Antroposofica Milanese si arricchisce di un coro:

“Vasto in-canto”

guidato da: Stefania Masutti

Si tratta di otto incontri settimanali dalle ore 18.00 alle ore 20.00 a partire da martedì 14 gennaio 2025

"Quando l’uomo vive nell’elemento musicale, vive in un’immagine della sua patria spirituale.”
Rudolf Steiner, L’essenza della musica, O.O. n. 28

Il costo per gli otto incontri è di
€ 100,00 ed è necessario iscriversi presso la segreteria (telefonicamente o con una mail: [email protected] - oppure: 02 6595558 -15.30-18.30 dal martedì al giovedi)

09/12/2024

Domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, la Scuola Rudolf Steiner di via Clericetti, in collaborazione con AEdicola Lambrate, offrirà a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni un laboratorio artistico-pedagogico.

Insieme alle maestre, i bimbi potranno lavorare la cera d’api e applicarla su tavolette di legno per comporre piccoli quadretti natalizi da portare a casa. Un gioco per sviluppare la motricità attraverso le mani, primo strumento di contatto con il mondo. Attivando e curando con una preziosa attività i sensi inferiori, così importanti nella prima infanzia.
Vi aspettiamo in via Conte Rosso 9, proprio accanto all’edicola. Fate indossare ai vostri bimbi un bel maglioncino caldo, sciarpa e cappellino: lavoreremo insieme all’aperto, con l’aria gioiosa e frizzantina che precede il Natale. Ci scalderemo con sorrisi e tisane. A presto!

Photos from Scuola Steiner Milano's post 28/11/2024

I profumi, i materiali, i colori e l’atmosfera del Bazar di Natale vi aspettano sabato 30 e domenica 1 dicembre .

Ingresso gratuito dalle 10 alle 17

Via Clericetti 45 - Milano

Photos from Scuola Steiner Milano's post 27/11/2024

Bazar di Natale:
Per i bambini ci saranno il consueto Teatrino di Lana Cardata, la Pesca delle Meraviglie e laboratori creativi, in cui potranno realizzare candele in cera d’api, decorare casette di panpepato, preparare biscotti natalizi, dipingere spade e scudi di legno… immergendosi in un’atmosfera gioiosa, di gioco e scoperta.

Ingresso gratuito
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre
Via Clericetti 45

Photos from Scuola Steiner Milano's post 25/11/2024

Ritorna il Bazar di Natale della Scuola Rudolf Steiner: una festa aperta a tutti per vivere insieme l’atmosfera magica del Natale.

Sabato 30 Novembre e domenica 1 dicembre, dalle 10 alle 17.
Ingresso gratuito.

Via Clericetti, 45 - Milano

20/11/2024

Giovedì 28 novembre

alle ore 20.45 vi invitiamo alla conferenza

“L’io e l’iniziazione moderna alla luce dei sigilli dei drammi mistero di Rudolf Steiner”

relatore : Stefano Pederiva

Nei drammi mistero di Rudolf Steiner viene presentato il moderno cammino di iniziazione nelle differenziate esperienze dei principali personaggi. Sono le tappe del percorso interiore rosacrociano. Per la copertina dei volumi con i testi dei drammi, Rudolf Steiner fece delle vignette, note come “sigilli” dei drammi mistero, ognuna delle quali rappresenta una sintesi grafica di tutto il contenuto del libro. Imparare a leggere il messaggio racchiuso in queste immagini, da considerare non come simboli, ma come vere e proprie opere d’arte, può essere uno stimolo per avvicinare in modo diverso il cammino di conoscenza e i drammi mistero.


La conferenza, sebbene non prevista nel programma culturale rappresenta un'ulteriore sfaccettatura del tema "L'io nell'arte" che ci accompagna nel primo trimestre dell'anno.


per informazioni : [email protected]


telefono 02.6595558 (15.30-18.30 dal martedì al giovedì)

Photos from Vivere Antroposofia 's post 19/11/2024
19/11/2024

Ecco il secondo incontro di Vivere Antroposofia del18 gennaio 2025

"Oltre l’incantesimo del materialismo:il vivente e l'idea della metamorfosi" condotto da Alberto Cavanna e Stefano Pederiva.

Ricordiamo che il primo incontro sarà il 30 novembre 2024 dal titolo "Umano e artificiale: dal pensiero combinatorio al pensiero morfologico "condotto da Emilio Ferrario e Giorgio Capellani.

È possibile partecipare ad incontri singoli e le iscrizioni possono avvenire nelle date di ogni incontro.

Il costo delle singole giornate è di €50.

Per conoscere il programma di Vivere Antroposofia potete visitare il sito http://www.fam-milano.org/vivereantroposofia o contattate la segreteria della Fondazione Antroposofica Milanese, oppure scrivere su questa pagina anche privatamente.

Durante gli incontri verranno affrontati anche temi inerenti problematiche più scottanti e attuali del nostro tempo

L'esperienza artistica, collegata al tema della giornata di ogni sabato avrà come fil rouge la Fiaba di Goethe " La serpe verde e la bella Lilia", che sarà vissuta attraverso l'arte dell'euritmia, della pittura, disegno o modellaggio e del canto corale, guidata da Maria Enrica Torcianti, Patrizia Giovanna Curcetti e Stefania Masutti

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Milan?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Celeste Clericetti 45
Milan
20133