Luigi Paglia Education

Pagina ufficiale del gruppo di aggiornamento in odontoiatria materno-Infantile del Dott. Luigi Pagli

Normali funzionamento

31/10/2022

Il presidente nazionale AIO Fausto Fiorile sul 30° Congresso Nazionale

L'appello. Urgente una vera informazione indipendente sulle medicine 17/06/2022

L'appello. Urgente una vera informazione indipendente sulle medicine

Garattini in gran forma che parla della necessità di una ricerca “indipendente” sui farmaci…da leggere e meditare!

L'appello. Urgente una vera informazione indipendente sulle medicine Le parole di un grande medico e ricercatore rivolte al Ministero della Salute e all'Agenzia del farmaco italiano

Photos from Fondazione ISI's post 12/06/2022

Photos from Fondazione ISI's post

Nuovo corso in aula per la gestione dello studio odontoiatrico 03/05/2022

Nuovo corso in aula per la gestione dello studio odontoiatrico

Nuovo corso in aula per la gestione dello studio odontoiatrico Vuoi sapere come la predicibiltà dei tuoi trattamenti impatta sul conto economico dello studio, scoprire strategie più proficue per gestire le tue Vuoi sapere come la predicibiltà dei tuoi trattamenti impatta sul conto economico dello studio, scoprire strategie più proficue per gestire le tue at...

Studio dentistico Paglia 03/03/2022

Studio dentistico Paglia

Paglia-Damia-Morena-Beretta-Paolillo- Zaffarano-Friuli-Colombo e Paglia Michela vi aspettano…. si parla di sedazione ma anche di Odontoiatria del futuro… per info 02-435765

Studio dentistico Paglia

L’analgesia relativa secondo Langa in odontoiatria: corso teorico-pratico 27/02/2022

L’analgesia relativa secondo Langa in odontoiatria: corso teorico-pratico

Paglia-Damia-Morena-Beretta-Paolillo- Zaffarano-Friuli-Colombo e Paglia Michela vi aspettano…. si parla di sedazione ma anche di Odontoiatria del futuro…

L’analgesia relativa secondo Langa in odontoiatria: corso teorico-pratico Un corso indicato per tutta la equipe odontoiatrica, che introduce all’uso, nella pratica quotidiana, delle diverse tecniche di sedazione cosciente,

20/02/2022

L’analgesia relativa secondo Langa in odontoiatria: corso teorico-pratico

Il corso introduce all’uso nella pratica quotidiana delle diverse tecniche di sedazione cosciente, approfondendone indicazioni e limiti, con particolare focus sulla analgesia relativa secondo Langa. Vengono trattate anche le diverse tecniche di approccio comportamentale al paziente ambulatoriale (adulto e bambino) e le indicazioni e controindicazioni alla anestesia generale. Il corso è indicato per tutta l’equipe odontoiatrica; l’insegnamento didattico e la parte pratica forniranno ai partecipanti un approccio procedurale step by step che potranno da subito applicare nell'attività clinica.

19/02/2022

Next EJPD editorial!

15/02/2022

Lo stupore del primo giretto in moto!

Photos from Luigi Paglia Education's post 11/02/2022

Tutto quello che vorreste sapere sui frenuli nell’infanzia!

Un cambio di paradigma per le cure odontoiatriche - ICINN 02/01/2022

Un cambio di paradigma per le cure odontoiatriche - ICINN

Un cambio di paradigma per le cure odontoiatriche - ICINN Nessun sistema sanitario è mai riuscito a sopportare il peso economico dei trattamenti odontoiatrici. Da qui lo sviluppo di un sistema privatistico. Il passaggio dall’approccio chirurgico a quello medico di Luigi Paglia Direttore Dipartimento Odontoiatria Materno Infantile Istituto Stomatologi....

01/01/2022
18/12/2021
Igiene orale dei bambini in età prescolare: un sondaggio sulle abitudini dei genitori 19/11/2021

Igiene orale dei bambini in età prescolare: un sondaggio sulle abitudini dei genitori

Igiene orale dei bambini in età prescolare: un sondaggio sulle abitudini dei genitori Confrontare le abitudini e le conoscenze che i genitori spagnoli e italiani hanno sulla salute orale dei loro bambini in età prescolare (1-6 anni). Questo l'obiettivo di una ricerca promossa dal Dipartimento di Odontoiatria pediatrica dell'Università Internazionale de Catalunya (UIC) di Barcellona...

11/11/2021

Next European Journal Pediatric Dentistry editorial!

Odontoiatria pediatrica: tema sempre ''urgente'' | Odontoiatria33 18/10/2021

Odontoiatria pediatrica: tema sempre ''urgente'' | Odontoiatria33

Odontoiatria pediatrica: tema sempre ''urgente'' | Odontoiatria33 Poca letteratura si occupa dell’efficacia dei metodi di comunicazione in questo settore, sottolinea il prof. GaglianiIndicando come diafano l’atteggiamento che il dentista generico ha nei confronti del bimbo portato dai genitori

Carie nei bambini: manifestazioni cliniche, cause e possibili soluzioni 🦷
.
Abbiamo chiesto al dott. Luigi Paglia del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano.
.
Nonostante negli ultimi decenni i bambini che presentano carie siano diminuiti, ad oggi in Italia la prevalenza di carie a 4 anni è del 22% e diventa del 44% a 12 anni. 
.
La carie rappresenta quindi la problematica dentale più frequente nei bambini.
.
Ma che cos’è la carie?
.
Una malattia infettiva multifattoriale. La lesione cariosa comincia a mostrarsi con una demineralizzazione dello smalto dentale, con possibile conseguente distruzione dei tessuti dentari fino al raggiungimento della polpa del dente determinandone l’infiammazione e poi la necrosi.
.
Quali sono le principali manifestazioni cliniche?
.
Dolore e presenza di ascessi, fistole e gonfiori gengivali cui si associa una frequente compromissione dello stato sistemico e possibile conseguente difficoltà nell’alimentarsi.
.
La compromissione dei denti da latte comporta il venir meno delle ideali condizioni per l’eruzione dei denti permanenti con conseguenti problemi di malocclusione. 
.
Inoltre, i bambini affetti da carie nei primi anni di vita hanno una maggiore probabilità di sviluppare carie anche su denti permanenti. 
.
Infine, è stimato che i soggetti che presentano carie da bambini hanno maggiore probabilità di sviluppare paura e fobia odontoiatrica da adulti.
.
Quali sono le principali cause che portano alla carie dentale?
.
Continua nei commenti⤵️ 06/09/2021

Carie nei bambini: manifestazioni cliniche, cause e possibili soluzioni 🦷
.
Abbiamo chiesto al dott. Luigi Paglia del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano.
.
Nonostante negli ultimi decenni i bambini che presentano carie siano diminuiti, ad oggi in Italia la prevalenza di carie a 4 anni è del 22% e diventa del 44% a 12 anni.
.
La carie rappresenta quindi la problematica dentale più frequente nei bambini.
.
Ma che cos’è la carie?
.
Una malattia infettiva multifattoriale. La lesione cariosa comincia a mostrarsi con una demineralizzazione dello smalto dentale, con possibile conseguente distruzione dei tessuti dentari fino al raggiungimento della polpa del dente determinandone l’infiammazione e poi la necrosi.
.
Quali sono le principali manifestazioni cliniche?
.
Dolore e presenza di ascessi, fistole e gonfiori gengivali cui si associa una frequente compromissione dello stato sistemico e possibile conseguente difficoltà nell’alimentarsi.
.
La compromissione dei denti da latte comporta il venir meno delle ideali condizioni per l’eruzione dei denti permanenti con conseguenti problemi di malocclusione.
.
Inoltre, i bambini affetti da carie nei primi anni di vita hanno una maggiore probabilità di sviluppare carie anche su denti permanenti.
.
Infine, è stimato che i soggetti che presentano carie da bambini hanno maggiore probabilità di sviluppare paura e fobia odontoiatrica da adulti.
.
Quali sono le principali cause che portano alla carie dentale?
.
Continua nei commenti⤵️

Carie nei bambini: manifestazioni cliniche, cause e possibili soluzioni 🦷 . Abbiamo chiesto al dott. Luigi Paglia del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano. . Nonostante negli ultimi decenni i bambini che presentano carie siano diminuiti, ad oggi in Italia la prevalenza di carie a 4 anni è del 22% e diventa del 44% a 12 anni. . La carie rappresenta quindi la problematica dentale più frequente nei bambini. . Ma che cos’è la carie? . Una malattia infettiva multifattoriale. La lesione cariosa comincia a mostrarsi con una demineralizzazione dello smalto dentale, con possibile conseguente distruzione dei tessuti dentari fino al raggiungimento della polpa del dente determinandone l’infiammazione e poi la necrosi. . Quali sono le principali manifestazioni cliniche? . Dolore e presenza di ascessi, fistole e gonfiori gengivali cui si associa una frequente compromissione dello stato sistemico e possibile conseguente difficoltà nell’alimentarsi. . La compromissione dei denti da latte comporta il venir meno delle ideali condizioni per l’eruzione dei denti permanenti con conseguenti problemi di malocclusione. . Inoltre, i bambini affetti da carie nei primi anni di vita hanno una maggiore probabilità di sviluppare carie anche su denti permanenti. . Infine, è stimato che i soggetti che presentano carie da bambini hanno maggiore probabilità di sviluppare paura e fobia odontoiatrica da adulti. . Quali sono le principali cause che portano alla carie dentale? . Continua nei commenti⤵️

Università degli Studi di Cagliari: Studio epidemiologico sul livello di conoscenza dei dentisti italiani circa il Dolore Dentoalveolare Persistente 17/08/2021

Università degli Studi di Cagliari: Studio epidemiologico sul livello di conoscenza dei dentisti italiani circa il Dolore Dentoalveolare Persistente

Gentile Collega, In collegamento con l’università di Cagliari sostengo questo Studio sul Dolore Dento Alveolare Persistente.

Ti chiedo di compilare
il questionario che è assolutamente anonimo e richiede pochi minuti.

Il Dolore Persistente Dento Alveolare (DPDA) è detto anche Dolore da Dente Fantasma. E' paragonabile dal punto di vista fisiopatologico al Dolore da Arto Fantasma, che è un disturbo nel quale una persona avverte dolore a livello di un arto che è stato amputato. Ciò accade perchè si tratta di un Dolore Neuropatico, che, in quanto tale, non nasce da uno stimolo periferico ma è generato dal Sistema Nervoso stesso. La situazione clinica più frequente è quella nella quale un dente viene devitalizzato correttamente ma il dolore a causa del quale è stato devitalizzato persiste. L'Odontoiatra, che non "sospetta" di essere in presenza di un Dolore Neuropatico, il quale va trattato dal punto di vista algologico, intraprende cure odontoiatriche, quali ritrattamento canalare, apicectomia ed, infine, l'avulsione del dente, mal il dolore persiste. Non sono rari casi nei quali vengono devitalizzati o estratti anche denti vicini prima che si arrivi alla diagnosi corretta di DPDA.
Grazie
Luigi Paglia

Università degli Studi di Cagliari: Studio epidemiologico sul livello di conoscenza dei dentisti italiani circa il Dolore Dentoalveolare Persistente Il Dolore Persistente Dentoalveolare (DPDA), detto anche "Dolore da Dente Fantasma", è un disordine appartenente alla più ampia famiglia del dolore neuropatico. In quanto tale infatti non deriva da uno stimolo periferico ma è “generato” dal Sistema Nervoso stesso. E' paragonabile al Dolore da...

14/08/2021
10/07/2021

Per i bambini…quando la tecnologia sta accanto al benessere, alla sicurezza, al comfort e alla predicibilità dei risultati del “prenderci cura”, perché Ortodonzia Pediatrica è LESS IS BETTER.

ZeroExpander: Metal-free automatic palatal expansion for special needs patients.
M. Beretta, F. Federici Canova, A. Gianolio, A. Mangano, M. Paglia, S. Colombo, N. Cirulli
European Journal of Paediatric Dentistry, Vol.22, n.2, June 2021






Quale salute orale per il paziente anziano? 06/07/2021

Quale salute orale per il paziente anziano?

Quale salute orale per il paziente anziano? La popolazione mondiale sta invecchiando a un ritmo più rapido rispetto al passato e questa transizione demografica avrà un impatto sulla maggioranza degli aspetti della società. Un aspetto importante che dovrà essere affrontato dall’odontoiatria nei prossimi anni è quindi quello relativo all...

Michela Paglia, la dottoressa smile 30/12/2020

Michela Paglia, la dottoressa smile

Con Michela Paglia a parlare di denti e di dinosauri 🦕 !

Michela Paglia, la dottoressa smile Abbiamo incontrato Michela Paglia, odontoiatra, specialista in Ortognatodonzia e autrice del libro "La dottoressa smile e lo studio del dentista", edito da Tecniche Nuove Junior, dove racconta cose straordinarie anche sui denti dei dinosauri!!

Photos from Fondazione ISI's post 26/12/2020

E finalmente dopo 8 mesi di duro lavoro la ricerca scientifica di F-ISI sul SARS-CoV- 2 è al vaglio della più importante rivista odontoiatrica mondiale.... cross your fingers!

Odontoiatria oggi: quali sono le armi vincenti? 02/09/2020

Odontoiatria oggi: quali sono le armi vincenti?

Odontoiatria oggi: quali sono le armi vincenti? Quali sono oggi le prospettive per la nostra categoria di fronte alla crisi economica che attanaglia il Paese e che sarà ulteriormente complicata dalle conseguenze autunnali del coronavirus? E quali le risposte che come categoria possiamo dare ai numerosi problemi sociali che si presenteranno, semp...

EJPD, un traguardo importante 13/07/2020

EJPD, un traguardo importante

EJPD, un traguardo importante L'European Journal of Paediatric Dentistry (EJPD), organo ufficiale della Società Italiana di Odontoiatria Infantile, raggiunge in questi giorni un

05/06/2020

𝐒𝐈𝐎𝐈 𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑- ODONTOIATRIA PEDIATRICA ITALIANA.

❗️ 𝗡 𝗢 𝗡 𝗠 𝗔 𝗡 𝗖 𝗔 𝗥 𝗘 ❗️

Ti aspettiamo 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 ore 09:00 su Zoom:
👉🏼 https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_QqsEo1RoQAWBV-Cc4_Izaw 👈🏼

𝐓𝐎 𝐁𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐍𝐔𝐄𝐃... 𝐊𝐄𝐄𝐏 𝐈𝐍 𝐓𝐎𝐔𝐂𝐇 👍🏼

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Altro Istruzione Milan (vedi tutte)
Sapere Più Sapere Più
Via Giovanni Pier Luigi Da Palestrina, 2
Milan, 20124

Ente di Formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola. Consulenza per genitori, tutor ed insegnanti sulle tematiche legate ai DSA ed ai BES. Orientamento verso la scuola Secondaria.

AIGI srl - Accademia della Gestione Industriale AIGI srl - Accademia della Gestione Industriale
Via Chiarelli 2
Milan, 20151

Associazione Italiana per la Gestione Industriale Accademia di Gestione Industriale SCM Academy - Supply Chain Management Education Formazione Networking Aggiornamento Continuo Professionale

Hakusha Centro Studi Shiatsu e Moxa Hakusha Centro Studi Shiatsu e Moxa
Via Savona, 1/A
Milan, 20144

Hakusha dal 1986 Shiatsu, Moxa, Medicina Cinese e Dintorni - Corsi amatoriali e professionali

ODORE DEI LIBRI ODORE DEI LIBRI
Milan

"I libri ti danno una miglior prospettiva" Più cultura, più libertà #odoredeilibri

ProfessioneFinanza ProfessioneFinanza
Viale Vittor Pisani 2
Milan, 20124

In-Formazione per i Professionisti della Finanza.

L'Ovale della Bovisa L'Ovale della Bovisa
Campus Durando, Bovisa
Milan

Pausa pranzo: lo svacco nell'ovale è d'OBBLIGO. E anche quando le lezioni son finite ... Ovale fin

Itinerari di Architettura a Milano Itinerari di Architettura a Milano
Via Conte Rosso 34
Milan, 20134

Ogni anno, in occasione delle giornate del Salone del Mobile che si tiene a Milano, il Centro di Arc

Lezioni di Canto Lezioni di Canto
Lezioni Di Canto Di Mylena Vocal Coach
Milan, 21100

Imparare a usare la propria voce per parlare o per cantare, senza più avere abbassamenti di voce, mal di gola, bocca secca o problemi di intonazione

ITER ITER
Via Antonio Sacchini 20
Milan, 20131

ITER organizza eventi B2B su temi di forte impatto innovativo, realizza corsi di alta formazione, pu

TalentBank TalentBank
Via Clerici 5
Milan, 20121

"TalentBank Pro" offers training programs for companies that need assistance through their internati

studiallestero.com studiallestero.com
Milan, 20131

L’Expo Studi All’Estero, l’unico Salone dell’Orientamento che ti aiuta a pianificare, partire e differenziarti!

Casa Editrice Chiarelettere Casa Editrice Chiarelettere
Corso Sempione, 2
Milan, 20154

Casa editrice fondata nel 2007. www.chiarelettere.it Informazione e cultura indipendenti da partiti,