
PROSSIMA APERTURA
Laurea di primo e secondo livello in:
PITTURA-SCULTURA-CINEMA-SCENOGRAFIA-FASHION DESIGN
per info:
3383258320
3395815581
3405404956
corsi di: Pittura, disegno, incisione, ceramica.
Normali funzionamento
PROSSIMA APERTURA
Laurea di primo e secondo livello in:
PITTURA-SCULTURA-CINEMA-SCENOGRAFIA-FASHION DESIGN
per info:
3383258320
3395815581
3405404956
Salina celebra "Il postino" di Troisi con Maria Grazia Cucinotta Salina celebra il suo Postino. Il 4 giugno di venticinque anni fa moriva uno degli attori e registi più amati del cinema italiano: Massimo Troisi , il cui ricordo...
pasquita
wilma salzillo
mariella
Pasquita
Wilma Salzillo
Pasquita
Emoon River Papalia
Pasquita
Mariella
Wilma Salzillo
Montalbano Elicona, olio su tela
Montalbano Elicona, olio su tela
Photos from I corsi dell'accademia's post
Photos from I corsi dell'accademia's post
"I quattro di Dubai": una mostra di pittura al Teatro Vittorio Emanuele | l'Eco del Sud Nell’ambito del progetto “Opera al Centro” promosso dalla Sezione Arti Visive del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e curato da Giuseppe La Motta, venerdi 23 Febbraio alle ore 18,00 sarà inaugurata al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, la mostra di pittura “I quattro di Dubai”. All’...
Forbes Italia, Masetti vuole de Bortoli. In corsa anche l'ex "Espansione" Goj Rumors
corsista: Lidia Rizzo
Opere in mostra al MAG (Mediolanum Art Gallery by Giorgio Grasso)
Antonello Arena
Timeline photos
MAREFESTIVAL PREMIA MAURIZIO COSTANZO CHE RICORDA TROISI IN UN VIDEO ESCLUSIVO
MareFestival premia Maurizio Costanzo per la lunga carriera giornalistica, l'intensa attività teatrale e per aver ideato il talk show in Italia: è stato consegnato nei giorni scorsi nel suo studio a Roma il Premio in ricordo di Massimo Troisi, istituito nel 2013 dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri e da Maria Grazia Cucinotta e assegnato in questi anni a illustri personaggi dello spettacolo, da Matt Dillon a Sergio Castellitto. Costanzo aveva un profondo legame con Troisi, che più volte ha ospitato in tv: "Un animo fragile ed estremamente sensibile - racconta - quando è venuto a mancare ha lasciato un vuoto incolmabile nel Cinema italiano, una perdita secca: non esiste un altro Troisi". Il video della consegna, girato dal regista messinese Antonio Grasso, sarà proiettato nella serata d'apertura del Festival, martedì 19 luglio nella Marina Garibaldi a Milazzo e poi a Salina. Subito dopo la consegna, Costanzo ha appeso il premio dietro la scrivania: la scultura - quadro realizzata dal maestro di resina Antonello Arena e raffigurante il manifesto de "Il Postino", infatti è stata molto apprezzata dal giornalista che "augura il meglio a questo giovane Festival che celebra Troisi e le sue straordinarie opere".
La giornata milazzese comincerà martedì 19 alle ore 9.30 con una conferenza stampa a bordo di una nave TarNav, ormeggiata nel porto di Milazzo, per proseguire alle 11.30 all'Eolian Milazzo Hotel con un CineCocktail a cura della giornalista Claudia Catalli, che intervisterà l'attrice e imitatrice Gabriella Germani; ore 16, visita alla Fondazione Lucifero; ore 19, sull'isola pedonale il CineCocktail con Sandra Milo e Massimo Dapporto; ore 21.30, show di cinema, musica, moda e comicità in Marina Garibaldi. Lo spettacolo, presentato da Cavaleri con Nadia La Malfa e Marika Micalizzi, inizierà con un talk show dedicato ai David di Donatello degli anni d'oro della Rassegna cinematografica di Messina e Taormina, Pierpaolo Ruello incontrerà Sandra Milo, lo storico del cinema Nino Genovese, il regista Leonardo Celi (figlio del celebre attore Adolfo Celi per un omaggio al pare a 30 anni dalla scomparsa) e l'attore Maurizio Marchetti; momento clou con Gabriella Germani che sta preparando un medley di imitazioni di "donne dello spettacolo" e "della politica", a cominciare da Virginia Raggi con testi nuovi di satira politica curati dallo stesso autore di Maurizio Crozza; il comico caratterista Gennaro Calabrese, che farà una carrellata di imitazioni di personaggi famosi; gli artisti Gianluca Rando e Carla Andaloro; alla Milo e alla Germani sarà consegnato il Premio Troisi; a Dapporto il Premio CRAL Messina con il commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina Filippo Romano e il vicepresidente CRAL Sergio Lanzafame. Spazio ad alcuni momenti moda con Donna Più, Tella Tella e Intimo di Mascia. Ai vari appuntamenti prenderanno parte il sindaco Giovanni Formica, l'assessore agli Spettacoli e Turismo Piera Trimboli, il general manager di TarNav Anselmo Taranto, il direttore generale e il direttore del personale RAM Raffineria Milazzo Piero Maugeri e Luca Franceschini, le imprenditrici Daniela Lucchesi e Claudia Lo Duca, il giornalista Gianfranco Cusumano che riceverà una Targa MareFestival per i 5 anni di attività di OggiMilazzo. Sarà proiettato il teaser del film "Sirena - hear the whisper" con il regista Giorgio Boncecchi Borgazzi.
MareFestival si svolge in collaborazione con Commerciale Gicap SPA, Sicily By Car, Trenitalia, Caronte & Tourist, Adige Car Center, Saccne Rete Ip, Mohd, Dealers, Armando Arcovito, Damiano Malfi, Rent Car Messina, TarNav, Eolian Shuttle, Ram, Parco Corolla, Gival, Giucla, Di Pane, Donna Più, Elleauto Peugeot, Albertour, A'Biddikkia, Sibeg Coca Cola, Il Ciclope, Bonomo Srl, Explorer Informatica, LesPapagayo, Treemedical, Trattoria Cucinotta, Cot, Eurocommerce; gli albeghi CapoFaro Resort & Malvasia, Ravesi, Signum, Arcangelo, A'Alera, Eolian Milazzo, Hotel Milazzo, Petit, Cassisi; i ristoranti La Baia, Il Gambero, Portobello, Riconco, Cucuncio, Tinkitè, A Lumeredda e Marina del Nettuno.
Giorgio Grasso presenta Antonello Arena Antonello Arena in mostra presso Mondadori in via Marghera
ST-ART. L’Artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra
ANTONELLO ARENA | METROPOLI 2
Dal 17 maggio al 5 giugno 2016
Milano, Mondadori Megastore via Marghera 28
I grattacieli americani degli anni ’30 e delle grandi città sono al centro della “Metropoli 2” di Antonello Arena, protagonista di St-Art. L’artista del mese, al Megastore Mondadori di via Marghera 28 dal 17 maggio al 5 giugno. In questa mostra Antonello Arena propone opere dell'ultimo periodo del suo articolato iter artistico: si tratta di lavori che, se visti da lontano, danno l'idea di un figurativo quasi fotografico, mentre osservati da vicino si avvicinano all'informale. Un “documentario” visivo decisamente contemporaneo, sviluppato in una serie pittorica di scorci metropolitani dove l’architettura è raffigurata con cura estetica ponendo un’attenzione iperrealista verso la ricerca della forma e al contempo verso il “gesto”, il tutto per esprimere una rappresentazione dell’urbano e del nostro habitat dinamico e mutevole.
Il mito della Grande Mela rivive in immagini iconiche dove, agli scorci architettonici, si uniscono le presenze umane che appaiono e scompaiono come fossero indizi effimeri. Città raccontante senza mai essere svelate del tutto, definite ma mai finite, attraverso contrasti di luci e ombre, insegne, finestre, sfumature. Come afferma l’artista “nei miei ultimi lavori sento di essere meno preciso ma più profondo”, un traguardo a cui è arrivato passando attraverso diverse esperienze intense in cui ha sperimentato svariati stili e mezzi d’espressione: dalla pittura figurativa, alla Digital Art e al video.
Antonello Arena, nato a Messina nel 1955, è stato definito dal grande critico Pierre Restany “l'artista italiano più innovativo della generazione di mezzo”. Nel suo iter, ha perseguito una costante ricerca, che l'ha portato a cambi stilistici quasi traumatici. Dal figurativo classico agli inchiostri su carta, dalla figurazione romantica alla video e digital art. Nel 2012 con le resine compie un'operazione quasi sentimental-romantica, realizzando opere ispirate al Nouveau Realisme, il movimento teorizzato dal suo guru Restany. Due anni dopo torna a tela e acrilici con quella che, viene ora definita, la “pittura progressiva”.
Antonello Arena è tra gli artisti selezionati per il secondo ciclo di “St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra”, il progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj. Forte del successo delle prime esposizioni (settembre 2015-marzo 2016) ospitate nell’area espositiva del Mondadori Megastore in piazza Duomo e dedicate esclusivamente ai giovani autori di scuola italiana, la rassegna ora diventa ancora più ampia: non solo si apre a maestri affermati, che si alternano a giovani autori, ma si allarga anche al Mondadori Megastore in via Marghera 28, contaminando, dunque, altre zone della città con una formula in cui, a volte, un unico artista esporrà contemporaneamente nei due Megastore, altre volte, nel corso dello stesso mese, ci saranno in Duomo e in Marghera mostre di autori differenti. Contaminazione dei luoghi, dunque, ma anche contaminatio fra arte e altre discipline sono fra le finalità del progetto che punta ad avvicinare i visitatori alla contemporary art e comprenderla attraverso mostre che possano essere comprese anche da non addetti ai lavori, rendere l’arte alla portata di tutti grazie a prezzi accessibili e accostarsi al collezionismo.
La mostra di Antonello Arena sarà presentata da Giorgio Grasso, autore del testo critico del catalogo.
ST-ART. L'ARTISTA DEL MESE
Antonello Arena | Metropoli 2
Mondadori Megastore via Marghera 28 |martedì 17 maggio>domenica 5 giugno
Orari: 9 - 23
Ingresso: Gratuito
Informazioni: www.mondadoristore.it
Ufficio Stampa: Maria Grazia Vernuccio | cell.335.1282864|[email protected]
PROGRAMMA DELLE PROSSIME MOSTRE:
7 giugno>3 luglio
Gennaro Barci
Mondadori Megastore piazza Duomo e Mondadori Megastore via Marghera
5 luglio>4 settembre
Michelangelo Manente
Mondadori Megastore piazza Duomo e Mondadori Megastore via Marghera
6 settembre>9 ottobre
Marco Lodola
Mondadori Megastore piazza Duomo
13 settembre>9 ottobre
Alessandra Lanese
Mondadori Megastore via Marghera
In via di definizione il calendario da novembre 2016 a gennaio 2017
Vendita online di libri, eBook, eReader, cd - Mondadori Store Mondadori Store è la libreria online dove acquistare libri, eBook, eReader, cd, dvd, blu ray, videogiochi e idee regalo.
corsista: Lidia Rizzo
ISCRIZIONI APERTE AI CORSI LIBERI DI PITTURA, ANNO 2016
info: 090770717 - 3383258320-3395815581
corsista: Maria Castaldo
ISCRIZIONI APERTE AI CORSI LIBERI DI PITTURA, ANNO 2016
info: 090770717 - 3383258320-3395815581
alberto avila-mostra al monte di pietà, Messina
ISCRIZIONI APERTE AI CORSI LIBERI DI PITTURA, ANNO 2016
info: 090770717 - 3383258320-3395815581
I corsi dell'accademia corsi di: Pittura, disegno, incisione, ceramica.
ISCRIZIONI APERTE AI CORSI LIBERI DI PITTURA, ANNO 2016
info: 090770717 - 3383258320-3395815581
Lunedì | 09:30 - 12:30 |
16:00 - 19:00 | |
Martedì | 09:30 - 12:30 |
16:00 - 19:00 | |
Mercoledì | 09:30 - 12:30 |
16:00 - 19:00 | |
Giovedì | 09:30 - 12:30 |
16:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:30 - 12:30 |
16:00 - 19:00 |
"Be diligent to present yourself approved to God as a workman who does not need to be ashamed, accur
community per la condivisione delle esperienze degli istituti nautici italiani
tel. fisso : 0903692557
CORSI TRIENNALI E BIENNALI IN: pittura,scultura, cinema,video,fotografia,ceramica,incisione,scenografia
ANSI Messina è accreditato per il conseguimento delle seguenti Certificazioni: - Dattilografia - Metodo Agazzi
EVOCOOK ACADEMY è un' Accademia di Alta formazione e Specializzazione professionale dedicata al mondo della ristorazione, della Pasticceria e della gelateria Made in Italy.
Progetto di formazione e promozione culturale nelle scuole del Liceo Artistico Basile di Messina, co