Liceo Artistico Statale " E. Basile " Messina
Indirizzi : Architettura e Ambiente; Arti figurative; Grafica; Design; Scenografia.
Liceo Artistico Statale - indirizzi: Architettura e Ambiente; Arti figurative: grafico-pittorico, plastico-pittorico; Design della Moda; Design dei metalli del gioiello e del corallo; Scenografia.
Normali funzionamento
Video, tratto dal TGR , dei nostri originali presepi realizzati dagli alunni degli indirizzi Arti Figurative e Design dei metalli del gioiello e del corallo.
Mostra Presepiale presso Arcivescovado di Messina. Originali manufatti dei nostri alunni realizzati dagli indirizzi: Arti Figurative e Design dei metalli del gioiello e del corallo.
AUGURI DALLA DIRIGENTE SCOLASTICA CATERINA CELESTI.
Porgo a Voi Tutti e alle Vostre Famiglie i più affettuosi auguri di un sereno Natale e di un felice Nuovo Anno con la speranza che in ognuno di noi possano nascere sentimenti di armonia, solidarietà e amicizia essenziali per riportare al centro delle nostre vite i valori della pace, della tolleranza e della convivenza civile.
Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro i quali, dalle FS ai docenti agli studenti al personale ATA, hanno collaborato con sincero spirito di appartenenza alla realizzazione del primo Open Day del nostro Istituto.
Alcune immagine del seminario "L' Educazione alla Solidarietà nella prospettiva della Costituzione" svoltosi nell'aula magna del Liceo Artistico "E. Basile" a cura del Prof. Alberto Randazzo, Professore Associato di Diritto Costituzionale e Pubblico all'Università degli Studi di Messina e Presidente Diocesano di Azione Cattolica.
Seminario proposto come ampliamento dell'offerta formativa e potenziamento delle competenze sociali e civiche.
Preziosa la testimonianza di P. Andrea Cardile, Sacerdote della Diocesi di Messina e Medico Chirurgo, che ha condiviso con gli alunni la sua testimonianza di vita "solidarietà in action" presentando l' associazione "Walking Together odv" e i diversi progetti di aiuto rivolti in particolare ai bambini nei territori più poveri dell'Africa, dell'India...l'aiuto alla popolazione ucraina; alle persone bisognose...
Gli alunni particolarmente sensibili attraverso il "service learning" hanno contribuito al "progetto salvadanaio" per coniugare all'apprendimento un servizio concreto alla comunità.
Un particolare ringraziamento al prof Randazzo e a P. Andrea per la disponibilità ed il tempo investito, agli alunni e all'intera comunità scolastica che crede fermamente nell'orientamento e nella formazione integrale della persona e si è spesa per la riuscita di tale evento.
Il personale Ata posa d'avanti l'originale albero di Natale realizzato dagli alunni dell'indirizzo Design Arte della Moda. La Dirigente scolastica ringrazia i collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi per il professionale, prezioso e indispensabile lavoro svolto quotidianamente.
Grande exploit di visitatori al Liceo Artistico Basile. Le nostre giornate di orientamento continuano con esperienze laboratoriali di alunni delle scuole secondarie di primo grado. Nel laboratorio dell'indirizzo di Architettura e Ambiente gli studenti ospiti realizzazano una mattonella decorativa in mosaico con il metodo della palladiana ceramica. Vi aspettiamo al nostro secondo ed ultimo Open Day sabato 18 gennaio 2025.
Oggi presso il Liceo Artistico Statale “Ernesto Basile” grazie alla proficua sinergia con la Dirigente Prof.ssa Caterina Celesti, si è svolto l’interessantissimo incontro/ laboratorio di pittura dal titolo “Il chiaro e lo scuro” sul pittore messinese e accademico Michele Panebianco di cui l’anno scorso ricorrevano i 100 anni dalla sua morte.
L’incontro è stato realizzato nell’ambito del Bando Periferie del Comune di Messina in condivisione con la 5 Circoscrizione e organizzato dal Coro Lirico Siciliano e D’aRteventi in collaborazione con il Centro Studi Michele Panebianco e la collezionista Giovanna Costa che ha tratteggiato l’eclettica figura del Panebianco. L’incontro per il liceo Basile è stato coordinato dal Prof. Guglielmo Bambino e dai docenti dí discipline pittoriche.
Gli studenti al termine dell’incontro hanno proseguito realizzando un’estemporanea sul chiaro -scuro e gli elaborati verranno consegnati al Centro Studi Michele Panebianco che organizzerà un’esposizione dei migliori manufatti e una visita guidata esclusiva presso l’Archivio storico dedicata agli alunni del Liceo Basile che tra l’altro hanno partecipato con grande curiosità e interesse davanti ad una interessantissima opportunità di cui, grazie al progetto, hanno potuto beneficiare i ragazzi.
Abbiamo vissuto una giornata molto intensa con tanti visitatori che hanno visto ed apprezzato la nostra ampia offerta formativa. Vi ringraziamo tutti e se volete darci la vostra fiducia vi ricordiamo che è possibile iscriversi alla classe prima a.s. 2025/26 dall'8 al 31di gennaio 2025. I nostri uffici amministrativi sono a disposizione per info e chiarimenti. Oppure puoi contattare la nostra F.S orientamento prof. A.Laganà: [email protected].
Open Day has started!😃. Hostess e steward sono a vostra disposizione, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per accompagnarvi nel nostro mondo: laboratori artistici e laboratori linguistici, strumentazione di ultima generazione, aula multisensoriale, ampia palestra e tante competenze nel settore del designer. Se vuoi avere un'idea di come siamo non leggere soltanto questo post ma vieni a trovarci: ti renderai conto che sarà tutta un'altra storia.
Oggi si è tenuto un incontro di orientamento presso l'istituto E. Drago. Siamo stati accolti in modo cordiale e professionale dalla referente per l'orientamento, Giovanna Grioli, e per questo la ringraziamo vivamente, che ci ha presentato le classi in uscita. La scuola è stata esposta dal docente F.S. orientamento prof. Antonio Laganà coadiuvato dal prof. Cosimo Bevacqua. Alunni attenti e partecipi alla presentazione del Liceo Artistico, tanto da ricevere a conclusione dell'incontro un caloroso applauso. La Dirigente scolastica, Caterina Celesti, ringrazia il personale della scuola per l'impiego profuso per l'attività di orientamento
Grazie per le foto inviate che postiamo con piacere.
Il nostro originale albero di Natale è esposto presso l'atrio della scuola.
La Dirigente scolastica, Caterina Celesti, posa sia con la staff di Dirigenza proff. S.Galli, A.Laganà e C.Spanò che con la docente di progettazione moda D.Salemi e l'A.T. A.Cutugno.
Descrizione.
"Vestito albero coquette".
Dalle tendenze moda 24/25 il vestito albero del Liceo Artistico del Natale 2024 si veste di nastri intarsiati e fiocchi. Realizzato dalle classi IV e V B, sez. Design Arte della Moda, guidati dalla prof.ssa Deborah Salemi e dall' A.T. Antonella Cutugno, l'abito presenta un intarsio di nastri che sottolineano la silhouette della vita e fiocchi, anche in versione macro, abbinati tra loro con toni e fantasie natalizie.
Alcune immagini del laboratorio dell'indirizzo di Grafica, che da quest'anno arricchisce la nostra ampia offerta formativa. In questa circostanza il software utilizzato è Illustrator. Vi aspettiamo sabato 14 dicembre per il nostro primo Open Day, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Docenti, alunni e personale Ata saranno a disposizione per mostrarvi e spiegare in cosa consiste il nostro magnifico Liceo. Vieni a trovarci😉.
Sabato 14 dicembre Open Day. Ti aspettiamo dalle ore 9.00 alle ore 18.00. I nostri alunni ti accompagneranno a conoscere la nostra nutrita offerta formativa che si arricchisce con il nuovo indirizzo di Grafica.
https://youtu.be/9MzbFJx30ko?feature=shared
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Via Ugo Fiore Contrada Conca D'Oro Villaggio Annunziata
Messina
98168
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 14:30 |
Martedì | 08:00 - 14:30 |
Mercoledì | 08:00 - 14:30 |
Giovedì | 08:00 - 14:30 |
Venerdì | 08:00 - 14:30 |