Il Natale è da sempre considerato “il giorno dei regali”, eppure significa qualcosa di più. Il regalo migliore per un adolescente, in questo tempo, non dovrebbe essere rappresentato esclusivamente da oggetti da scartare ma anche da spazi di ascolto, comprensione e accettazione...
Un Natale che permetta loro di essere genuinamente se stessi, con tutte le loro complessità ed evoluzioni.
Le festività possono diventare un’opportunità di crescita e non un obbligo di felicità preconfezionata.
Parte da qui il nostro laboratorio di Natale, tra letture, confronti, sorrisi spesso velati di malinconia.
Cartoni e tanta pittura per attualizzare due racconti storici legati a questa festa:
- Canto di Natale di Charles Dickens
- Il Grinch, personaggio immaginario creato dallo scrittore e fumettista statunitense Dr. Seuss e in seguito protagonista del famoso film d’animazione
Dietro le luci festose e i sorrisi stereotipati, si nascondono spesso sentimenti di solitudine, tristezza e rabbia.
Paradossalmente, proprio mentre il mondo sembra celebrare la vicinanza e l’unione, molti adolescenti si sentono più isolati che mai.
Come affrontare al meglio con loro questo argomento se non attraverso le parole di grandi autori?
CIRS ISTRUZIONE MESSINA
Il CIRS è un Centro di Formazione Professionale che realizza percorsi alternativi di IePF per ragaz
Normali funzionamento
🎬 Ciak, vittoria! 🎉
I ragazzi del CIRS di Messina hanno conquistato il Premio per la Migliore Sceneggiatura al Ciak Scuola Film Fest!
Orgogliosi del loro talento e della loro passione. Il meglio deve ancora ve**re!
In cucina servono forza, organizzazione e creatività e noi sappiamo che alle donne di certo non mancano questi requisiti.
Oggi al Cirs la docente Carlotta Andreacchio -Responsabile provinciale Lady Chef- ha chiamato i rinforzi.
Al suo fianco
Lady chef Isabella Catalano ( Laboratorio pasta reale di Tortorici) e Lady chef Rosy Napoli ( laboratorio cous cous trapanese) per raccontare ai nostri ragazzi la storia che si nasconde dentro una preparazione.
L’essere umano, attraverso le pietanze che produce, crea, prepara, trasforma e consuma, esprime una propria identità culturale, determinata anche dalle componenti ambientali, geografiche, storiche, economiche e nutrizionali che caratterizzano la cultura stessa.
Giovedì 5 dicembre, Dalle ore 8:00 alle ore 12:00
al Cirs Messina
La crescita di una pianta e quella individuale, condividono un percorso simile: da un piccolo seme a un albero maestoso. Entrambe necessitano di un terreno fertile e di cure costanti.
Oggi i ragazzi del C.I.R.S. di Messina hanno realizzato un orto aromatico, un'iniziativa che promuove la sostenibilità, la collaborazione e la creazione di una comunità più forte e consapevole.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor dell'iniziativa per il loro generoso contributo. Grazie ai loro semi, vasi e piante aromatiche, i nostri studenti hanno potuto realizzare questo progetto.
• Hooper - Marketing Studio
• Ecoplast
Il più delle volte è invisibile, silenziosa, anonima. Non si riesce a percepirla e individuarne i segni non è facile perché, spesso, non sono così evidenti. Le donne che subiscono violenza a volte portano le ferite di tanto odio non sulla pelle ma dentro il loro cuore, nel loro animo.
Bisogna saper ascoltare, dare spazio a queste voci silenziose,lavorare molto per preve**re e sensibilizzare i ragazzi, affinché l'odio non prevarichi il rispetto.
Non solo il 25 novembre!
LE ALI
simbolo di speranza, libertà e rinascita. Evocano un senso di libertà ed emancipazione da qualsiasi restrizione o oppressione. Rappresentano la capacità di volare al di sopra dei limiti e di raggiungere nuove altezze.
Decostruire l'immagine della vittima perfetta NON LIVIDI
MA CREPE
“C'è una crepa in ogni cosa, e da lì entra la luce”.
Così cantava l'indimenticabile poeta Leonard Cohen.
Libri, testimonianze, storie vere e romanzi, sono strumenti grazie ai quali comprendere il prossimo, sviluppare l'empatia, riconoscere le discriminazioni per poterle contrastare, insieme - uomini e donne - per far sì che, un passo alla volta, qualcosa possa (e debba) cambiare.
La vita spesso ci segna, il dolore crea in noi delle CREPE… ma è proprio da lì che possiamo far entrare la luce!
E’ da lì che possiamo liberare le nostre ALI: simbolo di speranza, libertà e rinascita.
La scuola è un luogo di educazione e di formazione che deve insegnare a preve**re episodi di violenza per formare giovani consapevoli, promuovere il rispetto reciproco, sensibilizzare ed educare le nuove generazioni per preve**re fenomeni di violenza.
Era difficile sintetizzare in un unico post quello che i nostri ragazzi hanno sperimentato nell'ultima settimana quindi ...
seguiteci in questo racconto a puntate fatto di impegno, sorrisi, condivisioni e riflessioni.
IL RACCONTO DI UNA SCUOLA CHE PARTE DAI RAGAZZI, SEMPRE!
L'attività laboratoriale nella scuola rappresenta un approccio educativo che promuove l'apprendimento attivo e coinvolgente, permettendo agli studenti di esplorare e connettere esperienze, culture e storie diverse. Questo metodo, attraverso l'interazione diretta, stimola la curiosità e la creatività, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo e inclusivo.
Orizzonte Scuola parla di noi! 🤩
Ristorazione, meccatronica ed estetica. Dal diploma al lavoro: i traguardi di CIRS con i giovani dello Sperone - Orizzonte Scuola Notizie Simone è stato assunto in una delle gelaterie più famose della sua città. Salvatore a 21 anni fa il pizzaiolo per una nota catena di ristorazione. Marzia con la passione per la cucina e uno spiccato talento nel disegno sta pensando al cake design. Mattia e Maria prenderanno il diploma in una scuo...
Al via un nuovo progetto in collaborazione con l'Università di Messina, grazie alla prof.ssa Maria Francesca Tommasini
Si parlerà di "body shaming" ! Un percorso pensato per conoscere e comprendere attraverso confronti, laboratori, letture.
Ieri, presso la nostra sede di Via Bonino, la presentazione e a seguire la prima lezione a cura della prof.ssa Silvia Carbone: "Decostruire gli hate speech".
A VOLTE MENTE PERSINO LO SPECCHIO
Iscrizioni aperte per l'anno scolastico 2025/2026 per la Scuola Superiore delle Professioni CIRS.
Iscriviti ai nostri corsi (per alunni dai 13 ai 17 anni):
•🧑🍳Operatore della Ristorazione
•🧑💻Operatore Grafico
•💇Operatore Benessere Acconciatura
•💅Operatore Benessere Estetica
•💻Operatore Informatico
•🧑🔧Operatore Meccatronico
•🧑🏭Operatore Meccanico (Saldatore)
•💡Operatore Elettrico
•👗Operatore Abbigliamento - Sartoria
Per info contatta il numero verde 800333416 e vienici a trovare nelle nostre sedi.
Ti aspettiamo!!!!
Nel ricordare il giorno di Halloween, i nostri ragazzi insieme ai Docenti delle materie professionalizzanti sono stati impegnati nella realizzazione di prodotti alimentari, acconciature, luci e trucco a tema.
Sono queste le occasioni giuste per mettere in risalto la progettazione e la preparazione e quindi confrontarsi, conoscere e sviluppare idee ed iniziative. 🎃🧟👻 Un ringraziamento a tutti i ragazzi, ai docenti di tutte le aree professionalizzanti e alla professoressa Burrascano che ha coordinato il progetto
I nostri ragazzi di 2D hanno preparato e dipinto a mano con colori edibili La frutta Martorana.
È tradizione in Sicilia prepararle per tutto il periodo in ricorrenza della Commemorazione dei defunti.
La leggenda vuole che la frutta martorana sia stata inventata proprio dalle monache della Martorana di Palermo che inventarono un dolce a base di mandorle e miele, da offrire al re nel giorno della visita presso il loro monastero, morbido e facile da manipolare, e che ricordasse la frutta fresca proprio per la forma e i colori da poter appendere agli alberi come fosse la vera frutta che in quel periodo d'autunno mancava.
Preparata con pochi ingredienti semplici come mandorle e zucchero, sono delizie golose per grandi e piccini.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Utca Bonino Complesso Sitat Corpo G E H Scala A E B
Messina
98124
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 14:00 |
15:00 - 18:00 | |
Martedì | 09:00 - 14:00 |
15:00 - 18:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 14:00 |
15:00 - 18:00 | |
Giovedì | 09:00 - 14:00 |
15:00 - 18:00 | |
Venerdì | 09:00 - 14:00 |
15:00 - 18:00 |