Albero Azzurro - Scuola dell'infanzia paritaria - Asilo nido - Ludoteca

scuola dell'infanzia paritaria, sezione primavera, asilo nido,animazione feste, doposcuola

Normali funzionamento

Timeline photos 11/09/2020
31/08/2020

PER LA FELICITA' DEI NOSTRI BIMBI... LA SCUOLA RIAPRIRA' GIOVEDI' 3 SETTEMBRE...
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!!!

Photos from Albero Azzurro - Scuola dell'infanzia paritaria - Asilo nido - Ludoteca's post 20/10/2018

Photos from Albero Azzurro - Scuola dell'infanzia paritaria - Asilo nido - Ludoteca's post 12/07/2018

Buon compleanno Fabrizio...

Photos from Animazione Messina Priscilla's post 07/07/2018
L'importanza del gioco nel processo di apprendimento 10/03/2018

L'importanza del gioco nel processo di apprendimento Quando si avvicina il momento di decidere a quale scuola iscrivere i propri figli, i genitori si pongono, giustamente, l’interrogativo su come debbano procedere nella scelta. Un interrogativo a cui non è facile trovare una risposta poiché è abbastanza raro trovare scuole dotate di strumenti inf...

21/10/2017

Lavoretti autunnali...con Antonina Schepis

I bambini autonomi sono bambini forti 20/10/2017

I bambini autonomi sono bambini forti Crescere autonomi significa crescere forti! Sviluppare l’autonomia è compito del genitore e degli educatori, che dovrebbero preparare il bambino ad una buo

La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi 14/10/2017

INVITO TUTTI I GENITORI A LEGGERE CON ATTENZIONE

La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi “C’è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo proprio ora, nelle nostre case, e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i nostri bambini. Come riporta InformaSalus.it attraverso il mio lavoro …

Photos from Albero Azzurro - Scuola dell'infanzia paritaria - Asilo nido - Ludoteca's post 03/10/2017

DOPOSCUOLA
AIUTO COMPITI, METODOLOGIA E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO CON PERSONALE QUALIFICATO IN UN AMBIENTE STIMOLANTE E SERENO
VI ASPETTIAMO!!!!
PER INFO 090/310666

Timeline photos 10/09/2017

LA SCUOLA RIAPRIRA' LUNEDI' 4 SETTEMBRE
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
PER INFO E ISCRIZIONI 090 310666

Timeline photos 22/08/2016

LA SCUOLA RIAPRIRA' LUNEDI' 4 SETTEMBRE
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
PER INFO E ISCRIZIONI 090 310666

Timeline photos 30/01/2016

Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.

Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.

Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.

Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è «aiutami a fare da solo».

Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti.

Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.

Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la letteratura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta.

Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.

Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.

«Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così» è una frase da non dire mai.

Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura.

Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto.

Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti.

Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un «questo non lo so» se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.

Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte.

Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.

Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.

Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.

Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.

Non insegnate ai bambini la vostra morale è così stanca e malata potrebbe far male.

Non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita. Non insegnate ai bambini ma coltivate voi stessi il cuore e la mente, stategli sempre vicini, date fiducia all’amore il resto è niente.

Giorgio Gaber, “Non insegnate ai bambini”.

Art by K. M. Berggren

Contenuto curato da Psicologia 3.0 (Miriam Columbro, psicologa).

29/07/2015

Si comunica che a settembre ci trasferiamo nei nuovi locali in salita sperone 17/A (ex asilo Fantasylandia)

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Messina?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Salita Sperone 17/a
Messina
98167
Altro Scuole materne Messina (vedi tutte)
Il Metodo EDI Il Metodo EDI
Via Scilla 93/Rotonda Granatari
Messina, 98164

Il metodo EDI si rivolge a bambini di un'età compresa tra quindici mesi e cinque anni. E' stato spe

Istituto paritario "Sacro Cuore" Istituto paritario "Sacro Cuore"
Via Sacro Cuore N3
Messina, 98100

Scuole dell'Infanzia Sorriso dei Bimbi 1 e 2 Scuole dell'Infanzia Sorriso dei Bimbi 1 e 2
Via Garibaldi, 318/Via Jaci, 37
Messina, 98121

Le scuole dell'infanzia Sorriso dei Bimbi dal 1980 accompagnano la crescita dei vostri bimbi.

Baby's Club Baby's Club
Via Risorgimento 259
Messina, 98123

Scuola dell'infanzia paritaria, ludoteca, spazio baby, doposcuola, inglese, grest estivo. Bonus Nido

I Pesciolini Scuola dell'Infanzia Paritaria I Pesciolini Scuola dell'Infanzia Paritaria
Viale Boccetta, 64
Messina, 98122

Offriamo una vasta gamma di servizi :scuola materna, asilo nido, ludoteca, baby parking, grest estiv

Progetto "Crescere Insieme" arl Progetto "Crescere Insieme" arl
Viale Principe Umberto, 93
Messina, 98122

Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore.

Happiness Centro servizi per l'Infanzia Happiness Centro servizi per l'Infanzia
Via Nuova Panoramica Dello Stretto, Compl. Rialto Azzurro
Messina, 98168

Se siete alla ricerca di una scuola della felicità, Happiness è quella che fa per voi! Per cresce

La piccola tribu' asilo La piccola tribu' asilo
Viale Boccetta 70
Messina, 98122

Ludoteca