Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"

L’I.I.S. “Francesco Maurolico” è costituito dal Liceo Classico "F. Maurolico" di Messina e dal Liceo Scientifico/Linguistico "G. Galilei" di Spadafora.

Laboratori Innovativi
Aula Cinema
Aula Musica
Robotica
Biblioteca
Palestra
Punto Ristoro

Normali funzionamento

07/08/2024

Profondamente addolorati !

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 08/07/2024

Un pomeriggio di grandi emozioni
Si è conclusa al Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico" Liceo Classico "F. Maurolico"
la Masterclass dal titolo “Il Suono dell’immagine”, tenuta da due Maestri di fama internazionale, il compositore e direttore d’orchestra romano Paolo Vivaldi e il musicista messinese Antonino Cicero.

L’iniziativa, compresa nell’ambito delle attività del Progetto “La fabbrica delle Melodie” (Bando “Per chi crea” Edizione 2023, con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE), ha permesso di ripercorrere la storia del cantautorato italiano ponendo poi una particolare attenzione anche ad alcune tra le più celebri colonne sonore del cinema italiano e alle più celebri colonne sonore della televisione, mettendo in risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi.
Il Maestro Paolo Vivaldi, discepolo del grande compositore Ennio Morricone ed il Maestro Antonino Cicero, Professore d’orchestra, solista e camerista
hanno coinvolto i coristi e gli strumentisti/compositori del @ liceo Maurolico in una entusiasmante lezione teorico /pratica
L’incontro si è concluso sulle magiche musiche di Morricone destinate a rimanere per sempre nella storia della musica e del cinema, fra queste “ Mission” , C’era una volta in America”, “ Nuovo Cinema Paradiso “

30/06/2024
Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 15/06/2024

Gli Istituti
’I.I.S.” F. Maurolico “ capofila, in rete con
I.C. “La Pira -Gentiluomo”
I. C. “Manzoni Dina e Clarenza”
Presentano
“La Fabbrica delle Melodie”
con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica di Giostra

Una straordinaria serata insieme!!!

Vi aspettiamo! 🎶🎵🎶🎵🎶
Palacultura , ore 20,30

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 06/06/2024

06/05/2024
dal Teatro Greco Tindari TeatroGiovani, all’Aula Magna del Liceo “G. Galilei" di Spadafora (Me) - "Mothers' colors - oltre il blues", adattamento di Sasà Neri.
Straordinaria rappresentazione teatrale con Sasà Neri Rosalba Micali

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 20/05/2024

“WALL OF DOLLS” AL LICEO MAUROLICO
Sarà inaugurato sulla facciata del Liceo Classico “Francesco Maurolico” il “Wall of dolls", il primo muro contro la violenza di genere a sorgere nel Sud d’Italia. L’installazione entrerà a far parte del circuito dei “walls” ideato dalla cantante Jo Squillo. Per l’occasione invieranno videomessaggi di saluto, oltre a Jo Squillo, anche altri nomi noti del mondo della cultura e dello spettacolo: Sigfrido Ranucci, Dalila Di Lazzaro, Alessandro Quasimodo. Seguirà, presso l’Aula Magna del liceo, la prima edizione del “Maurolico Messina Book Festival”, evento culturale ideato e diretto da Cinzia Alibrandi, che culminerà con una sfilata di moda dello stilista Martino Midali.

A Messina, sulla facciata principale del Liceo Classico “F. Maurolico”, in corso Cavour 63, in presenza della Dirigente Scolastica Giovanna De Francesco, delle Autorità locali e dell’intera comunità scolastica, si inaugurerà il 27 maggio 2024, alle ore 11:30, il “Wall of dolls”, un’installazione artistica creata da un gruppo di alunne e alunni provenienti dal liceo e dalle scuole secondarie di I grado messinesi, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Siciliana “Arte. Di ogni genere”, dal titolo “Come fossi una bambola”. L’evento di inaugurazione, patrocinato dal Comune di Messina, sarà moderato dalla scrittrice e giornalista Cinzia Alibrandi e per l’occasione sarà proiettato, presso l’Aula Magna del liceo, il video di battesimo del wall messinese con i saluti della cantante Jo Squillo, ideatrice del primo “Wall of dolls” milanese (21 giugno 2014): l’artista racconterà l’importanza dei walls realizzati in diverse città italiane e straniere per la diffusione di una cultura contro la violenza di genere. Il “Muro delle bambole” messinese, unico nel Sud d’Italia, si aggiungerà a quelli già presenti in Italia (Milano, Roma, Genova, Venezia, Brescia, Trieste, Portogruaro) ed entrerà nei circuiti dei walls nazionali. Seguiranno i videomessaggi di saluto di altri nomi noti del mondo della cultura e dello spettacolo: Sigfrido Ranucci, Dalila Di Lazzaro, Alessandro Quasimodo.
Alla base dell’iniziativa promossa dal liceo “Maurolico” sta l’intenzione di donare alla Città Metropolitana di Messina una testimonianza visibile dell’impegno culturale della scuola contro la violenza di genere. Per questo motivo il “muro” sarà installato all’esterno del liceo, in corrispondenza dell’ingresso principale, in un punto della città sempre animato da studenti, cittadini e turisti. Si prevede di ricavare inoltre, anche nei locali interni del liceo, uno spazio museale dedicato al progetto.
Dopo la scopertura dell’installazione, realizzata in metallo smaltato, al cospetto delle autorità cittadine, saranno affisse al “muro” anche delle pigotte: quelle “d’autore” donate da Martino Midali e Cinzia Alibrandi e firmate Maison Midali, ma anche quelle donate dalla Dirigente De Francesco e dal resto della comunità scolastica, dagli studenti delle scuole secondarie di I grado, dai cittadini comuni. Nel corso della cerimonia alcuni studenti indosseranno le magliette a edizione limitata di Midali con lo slogan “L’amore non fa male”, già fatte sfilare a Milano per i 40 anni di attività dello stilista, il cui ricavato è in parte destinato a sostenere il centro anti-violenza femminile “Cerchi d’acqua”. Parteciperanno, inoltre, all’inaugurazione l’artista messinese Marilisa Bonanno, ideatrice della proposta artistica vincitrice e coordinatrice del laboratorio creativo-artigianale che ha condotto alla realizzazione dell’installazione, la fondatrice della campagna Posto Occupato Maria Andaloro, la maestra di danza e coreografa Mariangela Bonanno, il fumettista Lelio Bonaccorso, la “libraia indipendente” Daniela Bonanzinga, la maestra Silvia Bruccini e il Maurolico, da lei diretto, le alunne e gli alunni del liceo “Maurolico” e del liceo “Galilei”.
L’evento a ingresso libero riprenderà alle ore 18:30, presso l’Aula Magna del liceo, con l’avvio della prima edizione del “Maurolico Messina Book Festival”, sotto la direzione artistica di Cinzia Alibrandi. L’iniziativa prende le mosse dal “Messina Book Festival”, tenutosi con successo la scorsa estate presso lo stesso liceo e il Circolo della Vela e del Tennis, ma riparte quest’anno con nuovi spunti di originalità. Il liceo “Maurolico”, infatti, è “scuola polo” per le Biblioteche Scolastiche della Regione Sicilia e conferisce a tale manifestazione letteraria il prezioso contributo delle sue risorse umane e materiali. Anche in questa edizione, sarà riproposta la suggestiva installazione creata dall’architetta Maddalena Palamara, simbolo degli orizzonti infiniti che spalanca la lettura.
Gli autori ospiti del pomeriggio culturale con cui dialogherà Cinzia Alibrandi sono: Giusi Arimatea (G. Arimatea, Una vita a cottimo, Pungitopo), Mento e Francesco Pira (C. Mento-F. Pira, La violenza in un “click”, Franco Angeli), Martino Midali (M. Midali-C. Alibrandi, La stoffa della mia vita - Un intreccio di trama e ordito, Cairo Editore).
A solenne chiusura dell’evento, la sfilata della Maison Midali: diciannove capi e sette chifffon indossati da studentesse e studenti del liceo “Maurolico”, modelli per un giorno. Cornice della sfilata sarà la scenografica scalinata esterna del liceo.

Stili di vita e inquinamento: difendere la fertilità dialogando con i giovani 18/05/2024

Il Liceo Classico "F. Maurolico"
presente con le classi III D e III F
Prof.re Antonino Ponzio
Prof. Gaetano Giandoriggio

Stili di vita e inquinamento: difendere la fertilità dialogando con i giovani Al congresso siculo-calabro della Società di riproduzione umana a Messina il confronto multidisciplinare tra esperti e le apprezzate relazioni di studenti e studentesse in sinergia con la GDS Academy di Gazzetta del Sud: "Aiutateci a informarci anche su temi delicati. Ascoltateci e non giudicateci"

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 11/05/2024

Anche quest'anno il liceo classico "Maurolico" ha dato il suo contributo alla riuscita della Giornata di Studi "Classics' R-evolution", evento di alto valore culturale organizzato dal DiCAM (UniME) e finalizzato alla promozione dei grandi capolavori tragici della classicità e del loro universale messaggio. Grazie alla Professoressa Anita Di Stefano e al professor Claudio Meliadò per la fiducia accordata ai nostri docenti e ai nostri alunni. Nel corso della mattinata del 10 maggio 2024, il prof. Sergio Foscarini ha aperto i lavori con una relazione introduttiva sull'Aiace di Sofocle, mentre ad aprire i lavori pomeridiani sono stati i nostri meravigliosi e brillanti alunni, Emanuele Scaramozzino, Giorgio Berlinghieri, Camilla Paratore, Mirko Aveni, Luigi Autru Ryolo: a loro è toccato il compito di illustrare un lavoro laboratoriale di analisi testuale e di interpretazione teatrale del Prologo dell'Aiace.

Photos from Arianna FuoriDalLabirinto's post 23/04/2024

narriamo la Bellezza, dei nostri giovani

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 26/03/2024

eri studente, oggi relatore!
Giorgio Lo Giudice
Liceo Classico "F. Maurolico"
Liceo Galilei di Spadafora

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 21/03/2024

dal Liceo Classico "F. Maurolico"
Liceo Galilei di Spadafora
Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"
♟️Campionato di scacchi♟️
I nostri studenti si qualificano
🥇posto Categoria Juniores
🥈 e🥉posto Categoria Allievi/Allieve.
3 squadre 3 podi🏆
E adesso a Marsala per le fasi regionali 💪💪💪

14/03/2024

Vi aspettiamo ✅✅✅

Photos from Carini Città Parlante's post 12/03/2024

quando un progetto lettura si trasforma in esperienze di vita e di emozioni che lasciano il segno

Photos from Italian-Cypriot Chamber of Commerce's post 12/03/2024

Giorno 11/3/2024, nei locali del Liceo Classico "F. Maurolico" è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il prestigiioso IIS.”F.Maurolico”e la Camera di Commercio Italocipriota, presieduta dal dott. Giuseppe Marino, nell'occasione affiancato dal prof . Federico Franchina ( Dipartimento Giurisprudenza Unime) finalizzato a realizzare progetti di collaborazione relativi al PCTO e alla conoscenza più approfondita tra Sicilia e Cipro, attraverso lo studio delle lingue inglese e neogreca. Un importante progetto di collaborazione

Nasce a Messina il primo Liceo Coreutico di tutta la provincia 04/02/2024

Nasce a Messina il primo Liceo Coreutico di tutta la provincia A partire dall’a.s. 2024/2025 l’I.I.S. “Francesco Maurolico” di Messina attiverà il Liceo Musicale Coreutico sez. Coreutico, il primo e unico in tutta la provincia di Messina e di Reggio Calabria. Tale indirizzo va ad arricchire la già ampia offerta formativa dell’Istituto, da anni all.....

17/01/2024

Certo che Ne abbiamo realizzate di cose in questi anni. 👏👏👏👏👏
Ad esempio siamo passati da 850 iscritti a oltre1000
Siamo Scuola Visiting
Siamo Scuola Polo Regionale per le Biblioteche Scolastiche per la Regione Sicilia
Abbiamo inaugurato due sezioni Cambridge IGCSE@ Maurolico
una curvatura biomedica e Giuridico-economica al liceo Galilei e una curvatura curricolare Scienza dei dati e intelligenza artificiale.
Il liceo Maurolico è primo Liceo Classico a Messina
Il Liceo Galilei di Spadafora è primo Liceo Scientifico della provincia di Messina
Eduscopio -Fondazione Agnelli

Stiamo portando avanti un nuovo programma Erasmus+,
il PNRR 4.0
le linee guida per l’orientamento con 16 fantastici/he docenti tutor.

Ma soprattutto, siamo lieti di comunicare l’attivazione del nuovo indirizzo di studi
LICEO MUICALE COREUTICO -sezione COREUTICO
Il Liceo Musicale Coreutico “ F.Maurolico” va ad arricchire la già ampia offerta formativa
dell’ Istituto, da anni all’avanguardia nella ricerca di sempre più innovativi percorsi formativi, senza mai rinunciare alla qualità dei processi di insegnamento - apprendimento che vedono le studentesse e gli studenti protagonisti del loro progetto educativo.

Avanti tutta !✅✅✅
Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"
La Certezza della Qualità

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 14/12/2023

Sempre “ Al posto giusto”
Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"
Liceo Galilei di Spadafora
Liceo Classico "F. Maurolico"

13/12/2023

Liceo Galilei di Spadafora
Liceo Classico "F. Maurolico"

Photos from Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico"'s post 09/12/2023

Una “due giorni a Bruxelles” per perorare una giusta causa per la valorizzazione della nostra lingua siciliana ricca di storia, musica, tradizioni , Bellezza!
Una “ un’esperienza travolgente!
Al Parlamento europeo
dove si respira aria di Democrazia, dove Inclusione e Diritti trovano giusta collocazione
E ho pensato ai nostri giovani, ai nostri studenti, alla nostra comunità ! ♥️♥️♥️
Liceo Galilei di Spadafora
Liceo Classico "F. Maurolico"
Cresciamo insieme, con gioia e passione
Realizziamo sogni !
Change the world! 🌎🌍🌏🌍🌏

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Messina?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

La Settimana della Lingua Siciliana
La Settimana della Lingua Siciliana
Un nuovo video realizzato dal Coro del Liceo Maurolico diretto dalla maestra Agnese Carrubba
Proclamazione dei risultati della gara con la vittoria della squadra del Maurolico!
Gara di Debate tra il Liceo “Maurolico” e il Liceo Ainis” sul tema “Concessione dello ius soli”
Successo degli studenti del Liceo “Maurolico” alla V edizione del Certamen Philelfianum Macerata
Grandissima soddisfazione per il Liceo Classico “Maurolico” di Messina, diretto dalla Prof.ssa Giovanna De Francesco, ch...
Certamen Peloritanum  📍Liceomaurolico @📍AICC Messina Da RTP📍Un servizio che trasmette emozioni ! 💌Emozioni che oggi tutt...
Liceo Galilei
Un evento straordinario 🎉🎉🎉🎉L’ I.I.S. “ F. Maurolico” presenta                    I Cento Passi Il Coro Maurolico lancia...
In questo periodo così difficile, il Coro Maurolico, sostenuto dalla Preside Giovanna De Francesco e coordinato dalla Pr...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Corso Cavour 63
Messina
98122
Altro Istruzione Messina (vedi tutte)
I.C. Santa Margherita I.C. Santa Margherita
Via Pozzo – Giampilieri Superiore (ME)
Messina, 98142

La nostra scuola utilizza un sistema formativo aperto in grado di superare i confini della didattica tradizionale

Tutor Di Pietro Giacomo - Corsi di Formazione Professionale - Messina Tutor Di Pietro Giacomo - Corsi di Formazione Professionale - Messina
Messina

Iscritto all'Albo della Formazione Professionale Regione Sicilia

Istituto Professionale Paritario Alberghiero - Rodì Milici Istituto Professionale Paritario Alberghiero - Rodì Milici
Via Nino Dante, 61
Messina, 98059

Istituto Professionale Paritario Alberghiero a Rodì Milici

ArtEdidattica ArtEdidattica
Messina

Laboratorio didattico-creativo

Webhousefad Webhousefad
Viale San Martino, 62
Messina, 98123

Formazione Professionale by WebHouseMessina

i_cavalierimessina_rugby i_cavalierimessina_rugby
Messina

ATTIVITA' DI MINI RUGBY - u7-u9-u11-u13 CAMPO: Centro sportivo la Palma (Larderia Inf) Mercoledi & Venerdi 15:30 - 17:00

ECM Leonardo Formazione ECM Leonardo Formazione
Via Dei Mille, 243
Messina, 98123

Formazione ECM Formazione professionale APL Agenzia Per il Lavoro

I. C. Battisti Foscolo I. C. Battisti Foscolo
Via Manzoni 66
Messina, 98121

Scuola dell'infanzia - Scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado

Progetto Didattico Segni&Sogni Onlus Progetto Didattico Segni&Sogni Onlus
Messina, 98123

Progetto Didattico Pedagogico per allievi con DSA

Oxford College Mita Messina Oxford College Mita Messina
Via Mario Aspa N. 7
Messina, 98122

Scuola altamente specializzata in corsi per tutti i livelli e certificazioni linguistiche riconosciute la MIUR

Associazioni Messinesi Associazioni Messinesi
Viale San Martino
Messina, 98122

Alta Formazione

Quater - Corsi di Formazione Quater - Corsi di Formazione
Via Bartolomeo Da Neocastro, 4
Messina, 98123

Corsi di formazione. 🇪🇸 🇬🇧 Certificazioni linguistiche. Ei-Point Università Mercatorum 🎓