
Best of the week🍂
Piccoli custodi del mondo crescono 🚯
Progetto di Educazione all'Aperto dai 15 mesi ai 10 anni 🍃
Normali funzionamento
Best of the week🍂
Piccoli custodi del mondo crescono 🚯
Chi ha detto che in Natura ci si annoia?
Qui ogni istante è un'avventura!
🍃
Meravigliarsi ogni giorno insieme 🍂
Best of the week🍂
La settimana è stata super frenetica.
I mesi freddi stanno per arrivare e noi abbiamo iniziato a preparare il campo base mettendo al riparo la legna!
Insieme abbiamo montato un nuovo fantastico tavolino e stiamo costruendo un lettone dove poterci rilassare e leggere tante storie.
Ci siamo presi cura delle nostre piantine e stiamo preparando il terreno per accoglierne altre.
È anche tornata la nostra super Teacher Eli 😍: i bimbi più grandi ricominciano finalmente a studiare l’inglese.
Ci vediamo lunedì !🍃
“L'obiettivo dell’educazione infantile dovrebbe consistere nell’attivare il naturale desiderio del bambino di apprendere” Maria Montessori
Con la nostra teacher Eli i bimbi faranno amicizia con la lingua inglese 💂♀️
Naturè è anche questo 🍃
🍂Best of the week🍂
Il nuovo gruppo sta prendendo forma e i nostri piccoli sono sempre più uniti. 😍
Questa settimana abbiamo esplorato il territorio e siamo andati alla ricerca di melanzane.🍆
Non appena raccolte, tornati con il "bottino" al campo base, abbiamo organizzato una gustosa grigliata insieme ai piccolini del nido, continuando a stimolare la fantasia e la creatività dei nostri bambini attraverso il gioco libero.
A lunedì 🍃
🍂Best of the week 🍂
Benvenuti e bentrovati!
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di accogliere i nuovi bimbi che faranno parte della nostra banda 😍
I piccoli hanno deciso di dedicarsi al gioco libero dando sfogo alla creatività e alla fantasia in grande collaborazione.
☀️Approfittando delle bellissime giornate, siamo andati in escursione tra i sentieri della Fattoria, ci siamo presi cura dei nostri amici animali, abbiamo raccolto le uova, ma soprattutto siamo andati alla ricerca dei primi frutti di stagione come il mango, il cachimela e la melagrana ! 🥭
Insieme li abbiamo raccolti e... assaggiati😋
Ci vediamo prossima settimana!
Benvenuti e bentornati in Fattoria 🍃
Zainetto in spalla: si riparte per il "viaggio" in Natura!🍃
In Fattoria si torna a studiare e qui tutto ha un altro sapore: la nostra luce è il sole e le nostre aule sono gli orti.
La comunità educante di Naturè è prontissima per cominciare un nuovo anno scolastico ricco di meraviglia e stupore immersi nella natura di Villarè.
Per iscrivere il tuo cucciolo o avere maggiori informazioni, contattaci al 393 978 6237
Banchi, sedie, lavagne, tavolini, cartine geografiche o qualsiasi altro materiale che non utilizzate più, in Fattoria può essere ancora utile!🍃
Per il progetto "Crescere in Fattoria", Naturè è alla ricerca di arredamento scolastico anche se usurato e malconcio al quale dare una "seconda vita".
Se puoi aiutarci, scrivici a [email protected] o contattaci in chat
Pezzetti di Naturè 🍃
Piccole creature ci rivediamo a settembre ❤️
Oltre i confini geografici di Naturè!
I nostri grandi e piccoli, in visita al museo, hanno vissuto un'esperienza magica tra quadri, mosaici, sculture e tanto altro 🖼️
Siamo stati trasportati nella magia del passato, dalla bravissima storica dell’arte Gabriella Papa!
Terminata la visita, con pennarelli, matite, colla e immagini abbiamo creato i nostri lapbook creativi 🎨
Un’esperienza da rifare!
Quanto mi mancherai 🍃
Gli ultimi giorni di Naturè!
Il percorso sulle emozioni: la tristezza!☹️
Maestra: "Cosa vi rende tristi, bimbi?"
A: "La pioggia"
E allora conosciamola meglio: un bicchiere, un po’ di schiuma da barba, del colorante alimentare ed ecco la magia. 🌧
Con questo piccolo esperimento abbiamo capito che la pioggia, così come la tristezza, sono due cose fondamentali per la vita. ✨
La pioggia aiuta le nostre piantine a crescere e la tristezza ci serve a capire che dobbiamo riflettere, vivere il momento e ricordare gli aspetti positivi, così ritroviamo noi stessi e possiamo ripartire con la giusta energia.😊
I bimbi di Naturè in gita 📚
I bimbi di Naturè sono stati in trasferta per visitare l’azienda agricola "Le Terre di Santo Stefano" e l'annesso mulino ☀️
Abbiamo imparato com'è fatta una spiga di grano, 🌾 come "accarezzarla " e a cosa serve la sua "barba”.
Quindi ne abbiamo raccolte un po' e abbiamo staccato i chicchi che sono stati successivamente macinati in un piccolo mulino.
Grazie a Nino - Il Contadino per averci ospitato!
È stata una giornata davvero divertente e interessante. 🍃
Oggi, sabato 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, in tutto il mondo si festeggia la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 🎨
Dedicata ai bambini, l'iniziativa ha lo scopo di infondere nelle nuove generazioni la consapevolezza della bellezza e della diversità 🌈
I colori esprimono emozioni, stati d’animo, fantasia, regalano allegria e buon umore proprio come ci dimostra la nostra C😊
“Mamma, oggi in Fattoria ho raccolto e assaggiato le nespole e sono buonissime” 😋
Il giorno dopo: nespole a colazione , lei vestita color nespola, semi di nespole piantati nei vasi nel balcone di casa…insomma nespole ovunque!
Complicità 🍃
“La Natura è madre. Il Bambino il Maestro”🍃
Paesaggi incantati, cieli stellati, tappeti di fiori e frutti preziosi. Colorate farfalle e splendidi uccelli, quante cose belle hai da offrirci, Madre Terra?
La Natura ci insegna tanto ogni giorno, ci accoglie fra le sue braccia e ci fa sentire a casa.
E noi, gliene siamo profondamente grati.✨
22 aprile 2023~ Giornata mondiale della Terra🌍
Come far conoscere la vera bontà? 🍃
Molto spesso, durante le feste di compleanno, i nostri bambini iniziano a conoscere nuovi sapori.
E in Fattoria non troveranno le bibite industriali, ma gustose e salutari spremute di arance 😋
Non troveranno le merendine o le patatine confezionate, ma morbidissimo pane con il nostro olio d’oliva!
Se abituate il loro palato ai sapori naturali, i vostri figli ve ne saranno grati✨
Il nostro scivolo preferito 🍃
“Abbiamo preparato la cuddura” 👧
Naturè e le tradizioni 🐣
Bambini che intrecciano "cuddure": nelle loro mani continuano le tradizioni VIDEO - Tempostretto Dalla raccolta dell'uovo fresco nel pollaio all'intreccio del cestino di pasta frolla: le tradizioni contadine spiegate ai più piccoli
I bimbi di Naturè vi augurano una felice Pasqua 🐣
Prendersi cura e saper attendere 🪴
Questa settimana i bimbi di Naturè si sono dedicati al giardinaggio piantando nuove piantine di peperoncino 🌶️
Quanto tempo ci vorrà per poterli raccogliere?
L'aria si fa più tiepida, i campi si riempiono di fiori colorati, il sole va a nanna più tardi e Villarè vi aspetta per condividere con voi la stagione più bella.
È il momento del PrimaveraLab 🌼
Nove imperdibili appuntamenti, ogni sabato dalle 10:00 alle 12:00, animeranno la Fattoria: dalla scoperta delle "Cuddure" pasquali, alla realizzazione delle candele con la cera d’api e del sapone naturale e molto altro ancora, per vivere insieme la primavera!
Il "sabato in Fattoria" : è prenotabile al numero 39397 86237 🍃
“Pensa che grande rivoluzione planetaria ci sarebbe se milioni di ragazzi di tutte le parti del mondo con i loro zaini sulle spalle cominciassero ad andare in giro per la natura”🍃 (John Keruac)
“Naturè – Progetto di Educazione all’aperto” ha mosso con successo i primi passi e quindi siamo felici di annunciarvi che siamo pronti ad accogliere altri cuccioli nel nostro mondo😍
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023-2024 per i bambini dai 6 agli 8 anni!
I vostri nuovi amichetti non vedono l'ora di incontrarvi in Fattoria!
Per maggiori informazioni contattare il numero 393 978 6237
"E così mentre noi ci affanniamo ad elaborare nuove fantasmagoriche teorie pedagogiche i bambini continuano a dirci che la chiave di tutto si chiama 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞” ❤️ (Paolo Mai)
𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🍃
Mentre sta per arrivare la Primavera, noi ci prepariamo ad accogliere l’Estate, quel periodo dell’anno in cui amiamo superare i confini della fantasia per riassaporare intensamente la libertà della vita all'aria aperta.
Siete pronti a vivere avventure incredibili su distese di prati, in mezzo a labirinti di alberi, fra covi segreti e tane invisibili?😄
💁♀️Vi aspettiamo per 5 settimane, dal 12 giugno al 14 luglio, con attività dedicate al gioco libero in Natura, alla visita della fattoria, alla creatività, ai laboratori manuali, ai giochi di gruppo e d'acqua e alle escursioni.
Potete scegliere le formule dalle 8:00 alle 12:00 o dalle 8:00 alle 14:00 (per pranzare con noi).
𝙎𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙧𝙧𝙞𝙫𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙚𝙧𝙞𝙤𝙙𝙤 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙖𝙧𝙚, 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚!✨
Per prenotare la settimana, telefonare al 393 978 6237
Lo staff dell'asilo🍃
Chi sono gli artefici del nostro coloratissimo campo di tulipani? 🎨
Sii, sono proprio loro, i bimbi di Naturè 🍃
"L'aula preferita dai bambini non ha pareti e profuma di bellezza"✨
Vi aspettiamo sabato 18 Marzo dalle 10.00 alle 12.00 in Fattoria per presentarvi la realtà di “Naturè – Progetto di Educazione all’aperto”, dedicato ai bimbi dai 15 mesi ai 10 anni, e per mostrarvi gli spazi in cui i piccoli del nostro asilo e i più grandi del "progetto scuola" vivono le loro esperienze di gioco, scoperta e apprendimento secondo le attività ispirate al modello “Asilo nel Bosco”. 🍃
Durante l'incontro sarà presente la comunità educante, composta dalle stesse famiglie e dagli educatori, per raccontarvi ciò che significa scegliere un modello educativo all’aperto, i principi pedagogici del progetto, la struttura della giornata-tipo e rispondere a tutte le curiosità che nasceranno su Naturè. 💁♀️
Per maggiori informazioni contattare il 393 978 6237
I bimbi di Naturè e la loro prima gita "fuori città"🍃
Ci troviamo al MUMA, il museo del mare, all’interno del Castello di Milazzo!🐋
Vi siete divertiti bimbi? Oh si, le vostre facce dicono tutto.
Alla prossima😍
“La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.”(Gary Snyder)🍃
Siamo alla ricerca di 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢 per percorrere insieme nuove avventure, con esperienza in outdoor, scoutismo e infanzia.
Inoltre cerchiamo 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 per feste di compleanno e visite didattiche in fattoria, (che richiedono un impegno saltuario) amanti dei bambini, degli animali e della natura, ricchi di idee, giocosi e dinamici.
Se anche per te la natura è “Casa” non esitare a contattarci inviando una mail a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞.𝐛𝐢𝐨
𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 🍃
In questo piccolo pezzo di mondo “non è vietato”:
🎨sporcarsi
🌳salire sugli alberi
🗣urlare di gioia
I bimbi di Naturè vi aspettano in Fattoria per vivere insieme nuove avventure!
Si aprono le preiscrizioni al nostro progetto continuativo di educazione all’aperto dedicato ai bimbi dai 15 mesi fino all’ingresso alla Scuola Primaria, per le stagioni 2023-2024.
📍Azienda Agricola Villarè
Per maggiori informazioni o programmare un incontro, contattateci al 393 978 6237
“La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.”(Gary Snyder)🍃
Siamo alla ricerca di 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢 per percorrere insieme nuove avventure, con esperienza in outdoor, scoutismo e infanzia.
Inoltre cerchiamo 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 per feste di compleanno e visite didattiche in fattoria, (che richiedono un impegno saltuario) amanti dei bambini, degli animali e della natura, ricchi di idee, giocosi e dinamici.
Se anche per te la natura è “Casa” non esitare a contattarci inviando una mail a 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞.𝐛𝐢𝐨
Educare in Natura, seguendo il ritmo delle stagioni e imparando dalla bellezza che ci circonda 🍃
Quali tratti distintivi possiede un educatore che vive in questo territorio “incontaminato”?
Il maestro di Naturè si pone come osservatore nel gioco e nel percorso di vita del bambino, dà priorità alla sua curiosità e alla necessità di esplorazione e conoscenza. 🕵
Sarà un "modello" da seguire e al quale rivolgersi in caso di dubbi e domande, lasciando che il bambino possa fare le proprie esperienze sia in termini positivi che negativi, ma pronto a intervenire quando lo riterrà necessario.
L’educatore saprà valutare se proporre attività e materiali utili a coinvolgere il bambino e a soddisfare le sue esigenze di apprendimento e scoperta. 😮
Data la caratteristica flessibile e mutevole dell’ambiente naturale, anche l’educatore dovrà essere tale: predisposto al continuo apprendimento e a tutti i fattori che caratterizzano uno spazio all’aperto.🌤
🍀Il progetto Naturè mira a trasmettere i valori dell’empatia, della gentilezza, del rispetto per sè stessi, per gli altri e per l’ambiente.
Se anche per te la Natura è casa, vieni a vivere nuove avventure con noi!!✨
Benvenuti nella nostra cucina alla "trapper"🥔
Non abbiamo un tavolo, nè un piano cottura. Addirittura mancano le posate!
Ma nessun problema...
Andiamo alla ricerca di qualche rametto secco così da poter accendere il fuoco.
Useremo rami verdi appuntiti e ben scortecciati al posto delle posate.
Appallottoleremo le nostre patate appena raccolte nella carta argentata e ...presto saranno cotte per essere gustate.
Un modello di cucina equa e solidale, salutare e sostenibile!
Equilibrio e coordinazione 🤸♂
Una vera e propria “palestra emotiva”
Mantenere l'equilibrio ed essere in grado di coordinare le diverse parti del corpo nel movimento è una grande conquista per i bambini.
Parliamo di psicomotricità: l'esperienza educativa originale, in cui i bambini vivono la dimensione ludica, potenziando le proprie abilità motorie, sociali, comunicative.
E' lavoro di percezione e regolazione delle abilità corporee, attraverso il confronto con lo spazio, il tempo, gli oggetti, i compagni.
Proprio questa settimana ci siamo cimentati nel gioco dell’equilibrio: è stato chiesto di restare in piedi su un tronco e seguendo la maestra:
🫵🏻 sù il piede sinistro e sù la mano destra!
È così che a noi piace imparare 🍃
Grandi nuvoloni ci stanno avvisando che tra poco pioverà…⛈
“Non esiste buono o cattivo tempo ma solo buono o cattivo equipaggiamento”
“Vieni, ti aiuto io. Mi prendo cura di te”
Giornata mondiale della gentilezza 🌺
Lunedì | 08:00 - 16:00 |
Martedì | 08:00 - 16:00 |
Mercoledì | 08:00 - 16:00 |
Giovedì | 08:00 - 16:00 |
Venerdì | 08:00 - 16:00 |
🟩 Asilo nido innovativo con bonus 🟧 Sala feste ampia con playgroung 🟨 Affitto saletta
La scuola dell'infanzia Sorriso dei Bimbi dal 1980 accompagna la crescita dei vostri bimbi. Due le
La nostra scuola si propone come il primo aiuto sistematico alla responsabilità educativa della fam