📢 Mese 13 del Progetto "Empowering Youth Through Digital Literacy and Civic Engagement in Sicily"
🌟 Siamo a un punto cruciale del nostro percorso!
Durante questo mese, continueremo a costruire competenze e connessioni significative, focalizzandoci su Intelligenza Artificiale ed Etica e Media Literacy e Fake News. Questi temi, fondamentali per il nostro futuro digitale, hanno stimolato riflessioni profonde e dibattiti costruttivi.
🎯 Il prossimo passo?
Prepararci per il workshop su Cittadinanza Digitale e Partecipazione Democratica, dove esploreremo come sfruttare il digitale per costruire comunità più forti e inclusive. Inoltre, inizieremo a pianificare il report intermedio, una tappa fondamentale per condividere i risultati finora ottenuti.
💻 Seguiteci per aggiornamenti continui!
Grazie a tutti i partecipanti, mentor e partner che rendono possibile questo progetto. Restate connessi per scoprire come continueremo a trasformare idee in azioni concrete! 🙌
Sicily DIgital School
Sicily Digital School OID E10322809
P.IVA 03700970837
Normali funzionamento
Auguri di buon Natale dallo staff di Sicily digital School
i nostri volenterosi ragazzi, continuano il loro percorso di apprendimento della lingua inglese ̀ .agenzianazionalegiovani
proseguono le lezioni di inglese presso la struttura Spazio Lavoro e Coworking a Villa Dante, realizzate in collaborazione con Sicily Digital School e ESN Messina! Grazie a questa iniziativa, dieci giovani con minori possibilità, selezionati tra i più meritevoli, avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze linguistiche e ottenere una certificazione di livello B1, un traguardo importante per aprire nuove porte nel mondo della formazione e del lavoro.
Un grande in bocca al lupo ai ragazzi per questo entusiasmante percorso! Siamo certi che sarà un’esperienza di crescita e arricchimento per tutti! 🎉📖✈️
Agenzia Italiana per la Gioventù - AIG
Aggiornamento Empowering Youth Through Digital Literacy and Civic Engagement in Sicily
Ciao a tutti! Siamo entusiasti di condividere con voi alcune novità dal nostro workshop attualmente in corso su "Social Media Responsabile". I partecipanti stanno immergendosi profondamente nei principi chiave per una presenza online etica e consapevole. 🌐✨
Cosa Stiamo Facendo:
Analisi di Case Study di Successo: I nostri studenti stanno esplorando esempi reali di campagne di social media che hanno fatto la differenza, imparando a identificare le strategie che portano al successo.
Valutazione delle Competenze: Attraverso attività interattive e peer review, i partecipanti stanno valutando le loro competenze attuali e identificando aree di miglioramento.
Best Practices per la Sicurezza e la Privacy: Abbiamo discusso l'importanza delle impostazioni di privacy e delle tecniche di sicurezza per proteggere le informazioni personali online.
Perché È Importante: In un'era dove i social media sono parte integrante della nostra vita quotidiana e professionale, comprendere come navigare responsabilmente questi spazi è più cruciale che mai. Il nostro obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per gestire e costruire la propria presenza online in modo sicuro ed efficace. 🛡️🔍
Un Grazie Speciale: Un enorme grazie a tutti i nostri partecipanti per il loro impegno e entusiasmo. È un piacere vedere tante menti brillanti lavorare insieme per fare la differenza nel mondo digitale.
Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti e insights dal nostro corso! E ricordate, essere responsabili sui social media non è solo una scelta, è una necessità! 🌟
Non perdere questa occasione per costruire un futuro ricco di possibilità. Unisciti a "English for All: Un Ponte verso l'Inclusione e l'Opportunità" e inizia il tuo percorso verso l'inclusione e l'opportunità!
🌟 Annunciamo con entusiasmo il lancio del progetto “English for All: A Bridge to Inclusion and Opportunity”! 🌉📚
💬 Sei giovane e vuoi migliorare il tuo inglese? Vuoi ampliare le tue opportunità professionali e partecipare più attivamente nella tua comunità? "English for All" è qui per te!
👥 In collaborazione con l'Istituto IIS Antonello, questo progetto è pensato per te, giovane di Messina, specialmente se provieni da un contesto svantaggiato. Vogliamo darti tutti gli strumenti per riuscire nel mercato del lavoro globale e fare la differenza nella tua comunità.
📈 Attraverso corsi interattivi, attività culturali e incontri motivazionali, ti forniremo le competenze necessarie per certificare il tuo livello di inglese e aprirti nuove porte.
🎉 Unisciti a noi nell'avventura di apprendimento di "English for All"! Iscrizioni aperte ora: [email protected]
👉 Tagga un amico che potrebbe essere interessato e condividi questa opportunità!
si avvia alla fase conclusiva il progetto cofinanziato dal e corroborato dai ragazzi di ESN . I partecipanti hanno appreso elementi di marketing, social media managing, cyber security, IA, lingua inglese. Il progetto infatti è nato per rispodnere ad una esigenza emersa in città e cioè quella di formare i ragazzi provenienti dai contesti più svantaggiati e degradati della città, con un passato di abbandono scolastico, delle hard e soft skills che gli permetteranno di avere qualche occasione in più per trovare lavoro. A progetto finito, le competenze apprese verranno certificate tramite lo , certificato valido all'interno dell'UE
📝 Content Creation Tip: Utilizza un calendario editoriale integrato con strumenti di analisi per monitorare le performance dei tuoi contenuti. Questo ti aiuterà a capire quali temi attraggono più traffico e interazione, permettendoti di ottimizzare le tue strategie di contenuto.
̀
̀
"🛠️ Tool Recommendation: Usa strumenti come Google Trends e Ahrefs per monitorare le tendenze di ricerca e le parole chiave emergenti. Questi tool ti permettono di adattare i tuoi contenuti alle richieste attuali del pubblico e di posizionarti come una risorsa rilevante.
🔗 Link Building 101: Stabilisci collaborazioni con blog e siti autorevoli nel tuo settore. Gli algoritmi moderni valutano la qualità dei link in entrata, quindi focalizzati su partnership che offrono contenuti di valore aggiunto correlati al tuo campo.
🧑💻 Remote Work Strategy: Incentiva la produttività con orari di lavoro flessibili e strumenti di gestione del tempo come le app di tracking delle attività. Strumenti digitali moderni come Asana o Trello possono aiutare i team a restare organizzati e efficienti lavorando da remoto.
📧 Email Marketing Hack: Personalizza il soggetto e il contenuto delle tue email utilizzando i dati comportamentali degli utenti. Segmenta le liste di invio basandoti sul comportamento di acquisto e sulla frequenza di interazione per incrementare significativamente il tasso di apertura
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Via Consolato Del Mare
Messina
98122