
I ragazzi delle nostre classi Quinte all’Open Day di UniMe per orientarsi sul loro futuro si mettono in gioco
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di IIS Antonio Maria Jaci, Scuola, Via Cesare Battisti, 88, Messina.
I ragazzi delle nostre classi Quinte all’Open Day di UniMe per orientarsi sul loro futuro si mettono in gioco
Spettacolo teatrale "Juntos" in lingua sp****la oggi al Palacultura.
Oggi, nell’aula magna del nostro istituto, il noto deejay messinese Maurizio Presente ha tenuto una lezione di storia della musica contemporanea alle nostre quinte. Gli studenti hanno passato più di due ore in compagnia dei Beatles, dei Bee Gees, dei Pink Floyd e di altri immensi personaggi della musica internazionale!
Nell’ambito del progetto “ConsapevolMente”, proposto dall’Università degli Studi di Messina, le classi terze e quarte turismo del nostro istituto hanno avuto la possibilità di conoscere l’offerta formativa del Cospecs, partecipando ai laboratori interattivi proposti dal dipartimento
Nell'ambito dell'educazione alla salute e all'ambiente, ieri gli alunni delle classi 2OT e 3B hanno partecipato all'uscita didattica del progetto "Semper 3: insieme per la vita sulla Terra". Docenti universitari e biologi dell'ARPA hanno spiegato come monitorare la qualità delle acque e conoscere il nostro territorio. Nel pomeriggio gli studenti hanno visitato il museo naturale Cambria e i laboratori di Biologia e Chimica dell'Università di Messina, dove hanno partecipato attivamente alle lezioni dei docenti.
I ragazzi dello Jaci partecipano alla selezione provinciale di corsa campestre, nell’ambito dei campionati sportivi studenteschi, che si tiene oggi a San Giorgio c/o il lungomare di San Giorgio- Gioiosa Marea - intitolato alla grande atleta Annarita Sidoti accompagnati dai proff. Ricca e Romeo.
Il nostro istituto, in collaborazione con la città metropolitana di Messina, ha ricordato i martiri dell’eccidio delle Foibe. In un salone degli specchi interamente gremito dagli alunni dello Jaci, mercoledì scorso è stato celebrato il giorno del ricordo, istituito nel 2004 dalla Repubblica italiana per non dimenticare gli italiani che vennero barbaramente uccisi dalle armate del maresciallo Tito. Dopo i saluti della nostra dirigente, dott.ssa Maria Rosaria Sgrò, è stato il Prof. Marco Boncoddo a tenere una lectio sulle cause di questa terribile pagina della storia italiana. A seguire, poi, l’intervento dell’Avv. Alessandro Faramo, figlio della professoressa Bruna Fiore, esule polesane e docente del nostro istituto fino al 2003.
Orientamento tra pari: i ragazzi delle classi quinte incontrano gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche presso l’Aula Magna del nostro Istituto
Attività di Orientamento presso il Dipartimento di Economia con i nostri studentii impegnati nel workshop “creazione di una Start-Up”
Nuovo Open Day il 6 febbraio
Per agevolare le famiglie interessate, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Maria Jaci” comunica l’organizzazione di un nuovo Open Day, l’ultimo di questo anno scolastico.
Il 6 febbraio prossimo, dalle ore 15 alle 18, la scuola sarà aperta a tutti coloro che volessero ricevere informazioni o visitare il plesso di Via Cesare Battisti. Il gruppo orientamento dell’Istituto, insieme a docenti e studenti, sarà a disposizione dell’utenza per qualsiasi delucidazione in merito a corsi, indirizzi, progetti e procedure di iscrizione, le quali si chiuderanno il 10 febbraio p.v.
Come previsto dal progetto "Semper 3: insieme per la vita sulla Terra", stamattina gli alunni di II OT e di III B si sono recati presso la R.N.O. di Capo Peloro, per studiarne in campo le peculiarità geologiche e biologiche, insieme ad alunni di altri istituti cittadini. Le tematiche affrontate serviranno loro da spunto per il lavoro che dovranno elaborare ed esporre a conclusione del progetto.
Come previsto dal nostro programma di educazione alla salute, nell'ambito della didattica di educazione civica, mercoledì 4 dicembre si è svolto, nell' aula magna dell'Istituto, un convegno sui danni derivanti dall'eccessiva esposizione ai telefoni cellulari e ai raggi solari UVA e UVB, organizzato dall'ASP di Messina.
Il progetto punta a educare i giovani sull’importanza della prevenzione e della promozione di uno stile di vita sano, e su un uso più consapevole dei dispositivi mobili.
Gli studenti hanno partecipato attivamente, ponendo domande e dimostrando un forte interesse per la tematica affrontata.
Gli studenti delle classi quinte del nostro istituto hanno preso parte ad una simulazione di processo penale a cura delle cattedre di diritto penale e procedura penale nell'ambito dell'orientamento universitario.
Work in progress
Jaci per Abc amici dei bimbi in corsia.
Il sostegno che sostiene