Commenti
DALLA SPIGA ALLA TAVOLA: IL PANE DI MATERA
ITCG Loperfido Olivetti Matera
All'interno del programma 🇫🇷 "Rendez-vous à Matera" di attività organizzate per le alunne francesi di indirizzo BTS TOURISME del Lycée F. Couper in di Fontainebleau, in visita in questi giorni presso L'istituto di Istruzione Superiore ITCG "Loperfido-Olivetti" di Matera, abbiamo organizzato un laboratorio presso i locali della Dolce Vita nel Sasso Caveoso per far scoprire la tradizione legata al pane di Matera. Le studentesse francesi e le loro compagne ospitanti materane, si sono anche cimentate nella realizzazione del pane!
io sono contro Putin. ho esposto bandiere dell'Ucraina. Fatelo anche voi. Se siete interessati ne ho comprate molte sul sito italiano
www.bandiere.it costano ciascuna 11euro ciascuna le ho ricevute in breve tempo al costo di spedizione 7€
La “Generazione P.” è quella che qualcuno indica come la generazione della pandemia, la stessa della crisi sanitaria dovuta al Covid-19. I giovani dai 16 ai 25 anni hanno visto, bruscamente, cambiare abitudini, stili di vita e prospettive a causa di quanto accaduto negli ultimi due anni. Ne portano le conseguenze, purtroppo, e scontano tutti i disagi derivanti da una situazione che anche loro hanno dovuto subire e affrontare.
Temi che sono stati trattati ieri mattina, 28 settembre, a Matera, grazie all’iniziativa della trasmissione “UnoMattina in Famiglia” (Rai), per la rubrica Generazione P., che si è tenuta nell’Itcg Loperfido-Olivetti, in Via A. Moro, Istituto diretto dalla prof.ssa Antonella Salerno.
La classe 2D/Afm/T, coordinata dalla prof.ssa Lorena Trevisan, è stata coinvolta nelle riprese della Rai e ha dialogato, nello spazio esterno alla scuola dove sono stati collocati i banchi e una lavagna, con Stefano Pieri, “psicologo della strada”, soprannominato così per la diversità del ruolo che svolge rispetto a quello classico, cioè lo psicologo seduto nello studio professionale ad ascoltare il paziente. Pieri entra nelle scuole italiane, lì dove, in generale, è vivo il disagio conseguente alla pandemia e dove ragazzi e ragazze hanno bisogno di dialogare, di confrontarsi sui problemi con cui, loro malgrado, sono alle prese. Gli studenti del Loperfido-Olivetti hanno discusso con Pieri, rendendosi disponibili agli spunti offerti dallo psicologo. Un “faccia a faccia” proficuo ed interessante ripreso dalle telecamere di Rai Uno.
Vogliamo ringraziare i ragazzi della 3°A e 4°A dell' ITCG Loperfido Olivetti Matera per averci dato l'opportunità di raccontare alcuni aspetti del nostro lavoro e, in particolare, delle competenze che una guida turistica deve avere e degli imprevisti che deve saper affrontare durante una visita guidata.
Il nostro è un lavoro impegnativo, ma ci regala tante soddisfazioni! 😊
INFO 👇
Matera City Tour
tel +39 0835240404
cell +39 3421619245
e-mail
[email protected]
web
www.materacitytour.it
infopoint A in via Rocco Scotellaro, 4
infopoint B in via San Biagio, 10
Giornata conclusiva del percorso di alternanza con l'Unicatt di Milano presso la sala stemmi dell'Arcivescovato di Matera
QUADRI ORARIO