16/04/2025
La CPS Matera ha partecipato con entusiasmo all’incontro tenutosi lo scorso lunedì 5 novembre presso la Sala Basento della Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata. L’appuntamento, dedicato alla revisione della Legge Regionale n. 11/2000, avente come oggetto il "Riconoscimento e
promozione del ruolo delle giovani generazioni nella società regionale".
Siamo fieri di poter partecipare con l'Unibas alla stesura della revisione e rappresentare gli studenti a un tavolo che sancirà grandi opportunità per i giovani lucani. 🚀❤️
09/04/2025
Il 28 e 29 Settembre, la Consulta è stata partecipe della realizzazione dell'iniziativa Europea: GEP, ovvero le Giornate Europee del Patrimonio.
Durante le due giornate sono state organizzate con la collaborazione di diversi enti un urban game - Detective tra i Sassi sui luoghi del conte a partire dal Castello Tramontano. L'apertura straordinaria della chiesa rupestre "Santa Maria de Armenis" e l'apertura straordinaria del Castello Tramontano.
É stato un onore per la consulta tutta poter vedere tanti coetanei riscoprire il valore storico del patrimonio culturale che ci circonda. 🚀❤️
09/04/2025
21 settembre 1943: «Matera prima città del Mezzogiorno insorta in armi contro il nazifascismo.»
Lo scriveva Carlo Levi, su “ tre ore di Matera” e come ogni anno si è tenuta la celebrazione in piazza Vittorio Veneto.
Presente anche il nostro presidente della consulta, Sanya Bonelli, che ha ricordato l’importanza della memoria di tali episodi, che hanno rappresentato il grido di una città contro la violenza e i soprusi, un grido che deve essere ancora oggi un gesto esemplare per ricordarci di proteggere sempre la libertà e i nostri diritti e di ripudiare la violenza.
La consulta non ha solo fatto il solito intervento ma insieme a giallo sassi ha organizzato un urban game sui luoghi che sono stati coinvolti nell’ insurrezione del 21 settembre, con la partecipazione di molti ragazzi, che hanno preso consapevolezza della storia che riecheggia dopo ogni passo sulla strada che compiono giorno, anche solo per andare a scuola 🚀❤️