23/11/2024
Visita alla tenenza dei carabinieri di Isola di capo Rizzuto
Alzabandiera e storia dell’Arma: I piccoli di Isola Capo Rizzuto alla scoperta della Tenenza Carabinieri
Circa trenta bambini del "Polo dell'infanzia Bimbi & Co" di Isola Capo Rizzuto, nella mattinata di ieri, hanno vissuto una giornata speciale,
23/11/2024
Isola Capo Rizzuto: i bambini della scuola per l’infanzia visitano la Tenenza Carabinieri
Isola Capo Rizzuto: i bambini della scuola per l’infanzia visitano la Tenenza Carabinieri
23/11/2024
Una giornata di grande crescita per i nostro bimbi!
𝗜 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗠𝗕𝗜 & 𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗡𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔
Venerdì 22 novembre, gli alunni della scuola “Bimbi & Co.” hanno vissuto una giornata speciale presso la Tenenza dei Carabinieri di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito di un progetto educativo volto a trasmettere i valori della legalità, della solidarietà e del rispetto delle regole. Una giornata passata a visitare la centrale operativa e vedere come funziona la vita giornaliera di un carabiniere. La giornata è iniziata con la partecipazione alla cerimonia dell’alzabandiera, un momento solenne che ha introdotto i bambini al rispetto delle istituzioni e dei simboli nazionali. Successivamente, i piccoli hanno avuto l’opportunità di visitare i locali della caserma, dove i carabinieri hanno illustrato le principali attività svolte quotidianamente dalle pattuglie, spiegando loro il ruolo dell’Arma nel mantenimento della sicurezza sul territorio. Tra i momenti più divertenti per i bambini sicuramente l'ingresso nelle volanti con l'attivazione delle sirene.
Da sottolineare la grande accoglienza mostrata dal Tenente Emanuele Stefano, che ha saputo coinvolgere i bambini con un linguaggio semplice e diretto, rispondendo con pazienza alle loro domande e soddisfacendo le loro tante curiosità. Grazie anche alla disponibilità e al sorriso di Anna e Mauro, i piccoli visitatori hanno avuto modo di capire il ruolo fondamentale del carabiniere come punto di riferimento per la comunità e figura di aiuto, non di paura.
Uno degli obiettivi principali dell’incontro è stato proprio quello di superare un comune pregiudizio culturale, spesso inconsciamente trasmesso ai bambini: l’idea che il carabiniere o il militare sia una figura associata alla punizione. Chi non ha mai detto a un bambino, alla vista di un militare: ‘Se non fai il bravo, ti arresta?”. Questo tipo di approccio, anche se fatto con buone intenzioni, rischia di alimentare nei bambini una percezione sbagliata e di ostacolare il rapporto di fiducia con le istituzioni.
Grazie a questa iniziativa, i bambini hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro e i valori che animano l’Arma dei Carabinieri, scoprendola come un’istituzione al servizio della collettività e un punto di appoggio nei momenti di difficoltà.
01/10/2024
La nostra bellissima merenda!
𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐍𝐎𝐍𝐍𝐈: 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 & 𝐂𝐎 𝐔𝐍 𝐒𝐀𝐋𝐓𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐀𝐓𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐂𝐇𝐈 𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
La scuola paritaria Bimbi&Co di Isola Capo Rizzuto, sotto la guida attenta di Leonilde Toni e Francesca Fauci, ha organizzato un evento speciale in occasione della Festa dei Nonni, che ha saputo unire divertimento e tradizione. Protagonisti della giornata, ovviamente, i nonni: sono stati coinvolti in una serie di giochi antichi che hanno rievocato la loro infanzia, insieme ai loro nipotini, in un’atmosfera di gioia e condivisione.
L'evento, che si è svolto sabato presso la Sala comunale "Ceramidà", ha visto decine di nonni cimentarsi con i giochi del passato, come “mazza e sprigghiu,” “strumbu,” “i petri,” "u circhiu" e la classica “campana,” portando le nuove generazioni a scoprire i passatempi di un tempo. I bambini, entusiasti, hanno avuto l’opportunità di conoscere tradizioni ormai scomparse che fanno parte solo dei ricordi, mentre i nonni, per un giorno, sono tornati bambini, riscoprendo la semplicità e il divertimento di giochi senza tempo. Alcuni giochi sono stati forniti da Museo Demologico Comunale.
Dopo i giochi, è stato il momento della merenda, un vero tuffo nella tradizione culinaria. Niente merendine moderne, ma solo pane e olio, con l’aggiunta di pomodoro o zucchero, accompagnato dalle immancabili ciambelle preparate dalle nonne. Un ritorno ai sapori genuini di una volta, che ha permesso ai bambini di assaporare una parte del passato dei loro nonni, spesso poco conosciuto ma ricco di significato.
L’iniziativa è stata un’occasione unica per rafforzare il legame tra nonni e nipoti, riscoprendo e tramandando usanze e tradizioni che rischiano di essere dimenticate. Un evento che ha voluto celebrare non solo il ruolo fondamentale dei nonni nella famiglia, ma anche l'importanza di mantenere viva la memoria del passato per trasmetterla alle nuove generazioni.
La Bimbi&Co, già nota per la sua attenzione verso l’educazione e l’organizzazione di giornate a tema per i bambini, ha saputo ancora una volta distinguersi, creando un momento di festa e condivisione che ha toccato il cuore di tutti i partecipanti.
12/07/2024
Il nostro progetto Erasmus…
Isola Capo Rizzuto (Kr) – Bimbi & CO, viaggio in Grecia per il progetto Erasmus
Comunicati Stampa News Isola Capo Rizzuto (Kr) – Bimbi & CO, viaggio in Grecia per il progetto Erasmus Francesco Sampogna 11 Luglio 2024 0 La scuola di Isola Capo Rizzuto si mostra ancora un passo avanti La scuola privata “Bimbi & Co.” di Isola Capo Rizzuto ha recentemente partecipato al proge...
10/07/2024
𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 & 𝐂𝐎, 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐆𝐑𝐄𝐂𝐈𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄𝐑𝐀𝐒𝐌𝐔𝐒
𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐨 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐮𝐭𝐨 𝐬𝐢 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢
La scuola privata "Bimbi & Co." di Isola Capo Rizzuto ha recentemente partecipato al progetto ERASMUS+ "Un tempo tutto per noi", in Grecia, dimostrando il suo impegno nell'offrire esperienze educative internazionali anche ai più piccoli. Dal 3 al 6 giugno 2024, un gruppo composto da 2 accompagnatori, 15 genitori e 9 bambini ha visitato il 4TH Kindergarten di Zakythos.
L'iniziativa, mirata a promuovere inclusione, consapevolezza ambientale e cittadinanza europea, ha visto i partecipanti coinvolti in attività interculturali ed educative. I genitori hanno scelto di aderire al progetto per arricchire il bagaglio culturale dei loro figli, offrendo loro l'opportunità di conoscere nuove culture e metodologie educative.
Durante il soggiorno, i bambini hanno partecipato a laboratori artistici, giochi interculturali e visite a luoghi storici. Queste attività hanno facilitato la comprensione e l'integrazione culturale, contribuendo alla crescita personale e sociale dei partecipanti.
"Bimbi & Co." si distingue nel panorama educativo italiano per essere tra le poche scuole, se non l'unica, a organizzare viaggi all'estero per bambini in età prescolare. Questa iniziativa sottolinea l'impegno della scuola nel fornire esperienze formative uniche fin dalla tenera età.
Il progetto ERASMUS+ ha avuto un impatto significativo sui partecipanti, favorendo l'inclusione e la consapevolezza culturale. La scuola "Bimbi & Co." continua a dimostrarsi un'istituzione innovativa, offrendo opportunità preziose che preparano i bambini a un futuro in un mondo sempre più globalizzato.
04/06/2024
3.6.24 inizia questa magica avventura per la squadra Bimbi&Co a Zakynthos (Zante) nell’ambito del programma Erasmus+ INDIRE
Antonella CristofaloPasquale Maria TipaldiSilvia LeporiValeria VenturaSerafina CavaliereMaria Giovanna IannoneDanilo FabianoFrancesca BanchelliniValentino MadaroFilomena Brescia
20/04/2024
Noi siamo sempre di poche parole, poca pubblicità, poche immagini, ma i contenuti che diamo ai nostri bambini, quelli si, li curiamo tanto.
Un riconoscimento Nazionale ed Europeo, è per pochi e ce lo godiamo tutto!
20/04/2024
Noi siamo sempre di poche parole, poca pubblicità, poche immagini, ma i contenuti che diamo ai nostri bambini, quelli si, li curiamo tanto.
Un riconoscimento Nazionale ed Europeo, è per pochi e ce lo godiamo tutto!
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄𝐑𝐀𝐒𝐌𝐔𝐒, 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 "𝐁𝐈𝐌𝐁𝐈 & 𝐂𝐎" 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐄 "𝐄𝐒𝐄𝐌𝐏𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐀 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀" 𝐃𝐀𝐋𝐋'𝐀𝐆𝐄𝐍𝐙𝐈𝐀 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄
Il Polo dell'Infanzia Bimbi&Co, guidato da Leonilde Toni, in questa sua prima esperienza nel progetto Erasmus, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento "Esempio di Buona Pratica" dall'Agenzia Nazionale Erasmus+Indire. Questo risultato di grande rilievo è stato ottenuto nel contesto del Programma Erasmus Progetti su Piccola Scala KA210, grazie al Progetto Erasmus KA210 2021-1-IT02-KA210-SCH-000031333, noto come "Once Upon a Time", coordinato da Francesca Fauci.
Il progetto ha dimostrato di produrre risultati significativi in termini di apprendimento, potenziando le competenze linguistiche e metodologiche del personale e promuovendo l'internazionalizzazione della scuola. Ciò ha avuto un impatto positivo sull'intera comunità educativa e sui partner coinvolti. La valutazione ha sottolineato lo spirito collaborativo tra i diversi gruppi e il coinvolgimento delle famiglie nelle varie fasi del progetto. Durante i 24 mesi di durata, il progetto ha stimolato la creatività, l'empatia e il rispetto delle diverse culture nei bambini. Inoltre, i docenti hanno beneficiato dello scambio di pratiche didattiche con colleghi stranieri, mentre famiglie e studenti hanno esplorato le tradizioni dei paesi partecipanti attraverso laboratori, letture ed esperienze di gruppo.
Questo traguardo rappresenta un grande successo per una scuola dell'infanzia di dimensioni ridotte come Bimbi&Co, evidenziando come l'impegno, la professionalità e la collaborazione possano portare a risultati di rilievo. L'esperienza in Grecia e Turchia ha contribuito alla crescita del personale, degli studenti, delle famiglie e del territorio, alimentando lo sviluppo strategico della scuola verso la condivisione e la cooperazione europea per migliorare la qualità dell'istruzione in una prospettiva europea. Nel contesto del progetto, è prevista una mobilità per gli studenti che studieranno in una scuola europea con compagni di diverse nazionalità, un progetto innovativo e unico.
25/02/2024
È ricominciato Yoga!
Alcuni scatti insieme alla nostra maestra SteFania Crivaro
Lo yoga e le emozioni: un nuovo capitolo di esperienze per i nostri bambini!