Sweet moments nursery

Sweet moments nursery

Scuole/università nelle vicinanze

Helen Doron Tivoli
Helen Doron Tivoli
Via Tiburtina, Tivoli

Commenti

Liam 2 - è arrivato dalla sua mamma
Vi aspetto....
Lio e Lea sono arrivati dalla loro mamma♥️
Oggi dopo tanto tempo è nata Alessandra ♥️
Kit Sandie-foto prototipo, non è una mia creazione. Non vedo l'ora che arriva il kit per poterlo realizzare ❤️❤️❤️
Vi aspetto numerosi
Bambole a Roma- Anche questa bella giornata si è conclusa... grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci e a tutte le mie colleghe presenti alla mostra. Alla prossima il 27 marzo 2022
Disponibile -Thomas♥️- adottato
Ultimamente sto leggendo molte inesattezze riguardo queste creazioni. Si sta facendo molta confusione tra cloni, kit non numerati e kit numerati....
Cenni di storia riguardo le bambole reborn, tratto da Wikipedia. Chiariamo il concetto....

Storia
Stabilire una data precisa della nascita del reborning, concepito inizialmente come puro hobby e passato successivamente a forma d’arte, è davvero difficile. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta negli Stati Uniti si diffuse il fenomeno di modificare e “ristrutturare” una semplice bambola, anche di poco valore, magari acquistata in un mercatino, al fine di abbellirla e darle le fattezze di una bambola che potesse assomigliare quanto più a un neonato o bambino vero. Si procedeva alla cancellazione del volto originale della bambola, cioè eliminandone i principali tratti dipinti come occhi, ciglia, sopracciglia, bocca ecc. In tal modo si poteva ridipingerla e ristrutturarla nuovamente in tutte le sue parti. Questo processo non era altro che una prima rudimentale tecnica artistica di quella che oggi si chiama reborning.

Nella seconda parte degli anni Novanta il fenomeno prese sempre più piede. Le prime donne che si occuparono di creare bambole reborn (in inglese) reborn dolls cercavano giornalmente di migliorarsi e di affinare sempre più le tecniche del reborning. Le bambole realizzate venivano vendute (o scambiate) inizialmente in mercatini locali. Ma a diffondere il fenomeno fu internet, luogo virtuale in cui chi si dilettava in questo nuovo hobby poteva “incontrarsi”, attraverso forum e chat, e scambiare le proprie opinioni, confrontare la propria tecnica con quella delle altre e magari iniziare a vendere i propri lavori. Come riporta un articolo del luglio 2009 della rivista Doll Reader, storico magazine del settore dolls pubblicata negli USA a partire dal 1972, la prima bambola reborn venduta via internet (sul sito eBay) risale al 2002.[1] Da quel momento il fenomeno del reborning prese a diffondersi in tutto il mondo: dapprima nei paesi anglosassoni, poi nel resto d'Europa (specialmente Italia e Spagna).

Un grosso e decisivo impulso al commercio delle bambole reborn in Italia lo diede la storica rivista “La Bacchetta Magica”, pubblicata sin dal 2000 dall'editore Reggiani S.P.A. Gli argomenti trattati nella rivista erano bambole, case delle bambole e miniature. Fino al numero 49 la rivista usciva a cadenza mensile, dall’ottobre 2004 divenne bimestrale. Con il numero 60 (novembre-dicembre 2006) la testata si divise in due, dando vita a due pubblicazioni differenti: “La Bacchetta Magica Miniature”, che sarà pubblicata fino al febbraio 2011, e “La Bacchetta Magica Bambole”, che cesserà le pubblicazioni nel dicembre 2012. In seguito il fenomeno delle bambole reborn e l'arte del reborning si sono sempre più diffusi attraverso i social network.
Bambole a Roma - Via Cavour 48 - Roma
W.i.p - Meggy ❤
Io ci sarò .....
Regole per i visitatori:
-Ingresso da Via Cavour 50 dalle 10 alle 18 (gratuito) contingentato (nella sala non potranno stazionare più di 80 persone tra espositori e visitatori).
-Uscita su Via Manin
-Mascherina
-Misurazione della temperatura
-Registrazione ai fini del tracciamento
-Raccomandazioni generali di buon senso sul comportamento ai fini del rispetto delle regole di distanziamento sociale

Creatrice bambole reborn
www.sweetmomentsnursery.jimdo.com

Normali funzionamento

27/12/2022

Elettra è partita per raggiungere la sua nuova mamma

21/12/2022

Elettra ❤️ è stata adottata

13/11/2022
Photos from Sweet moments nursery's post 10/11/2022
Photos from Sweet moments nursery's post 24/10/2022

È nata Matilde ♥️ dal kit Ellis di Tina Kewy....disponibile

22/10/2022

Vi aspetto....

Photos from Sweet moments nursery's post 10/10/2022

Elettra♥️

Photos from Sweet moments nursery's post 26/03/2022

Liam 2 - è arrivato dalla sua mamma

Photos from Sweet moments nursery's post 21/12/2021

Lio e Lea sono arrivati dalla loro mamma♥️

Photos from Sweet moments nursery's post 16/12/2021

Oggi dopo tanto tempo è nata Alessandra ♥️

15/10/2021

Kit Sandie-foto prototipo, non è una mia creazione. Non vedo l'ora che arriva il kit per poterlo realizzare ❤️❤️❤️

04/10/2021

Vi aspetto numerosi

Photos from Sweet moments nursery's post 28/09/2021

Bambole a Roma- Anche questa bella giornata si è conclusa... grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci e a tutte le mie colleghe presenti alla mostra. Alla prossima il 27 marzo 2022

Photos from Sweet moments nursery's post 19/04/2021

Disponibile -Thomas♥️- adottato

07/03/2021

Ultimamente sto leggendo molte inesattezze riguardo queste creazioni. Si sta facendo molta confusione tra cloni, kit non numerati e kit numerati....
Cenni di storia riguardo le bambole reborn, tratto da Wikipedia. Chiariamo il concetto....

Storia
Stabilire una data precisa della nascita del reborning, concepito inizialmente come puro hobby e passato successivamente a forma d’arte, è davvero difficile. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta negli Stati Uniti si diffuse il fenomeno di modificare e “ristrutturare” una semplice bambola, anche di poco valore, magari acquistata in un mercatino, al fine di abbellirla e darle le fattezze di una bambola che potesse assomigliare quanto più a un neonato o bambino vero. Si procedeva alla cancellazione del volto originale della bambola, cioè eliminandone i principali tratti dipinti come occhi, ciglia, sopracciglia, bocca ecc. In tal modo si poteva ridipingerla e ristrutturarla nuovamente in tutte le sue parti. Questo processo non era altro che una prima rudimentale tecnica artistica di quella che oggi si chiama reborning.

Nella seconda parte degli anni Novanta il fenomeno prese sempre più piede. Le prime donne che si occuparono di creare bambole reborn (in inglese) reborn dolls cercavano giornalmente di migliorarsi e di affinare sempre più le tecniche del reborning. Le bambole realizzate venivano vendute (o scambiate) inizialmente in mercatini locali. Ma a diffondere il fenomeno fu internet, luogo virtuale in cui chi si dilettava in questo nuovo hobby poteva “incontrarsi”, attraverso forum e chat, e scambiare le proprie opinioni, confrontare la propria tecnica con quella delle altre e magari iniziare a vendere i propri lavori. Come riporta un articolo del luglio 2009 della rivista Doll Reader, storico magazine del settore dolls pubblicata negli USA a partire dal 1972, la prima bambola reborn venduta via internet (sul sito eBay) risale al 2002.[1] Da quel momento il fenomeno del reborning prese a diffondersi in tutto il mondo: dapprima nei paesi anglosassoni, poi nel resto d'Europa (specialmente Italia e Spagna).

Un grosso e decisivo impulso al commercio delle bambole reborn in Italia lo diede la storica rivista “La Bacchetta Magica”, pubblicata sin dal 2000 dall'editore Reggiani S.P.A. Gli argomenti trattati nella rivista erano bambole, case delle bambole e miniature. Fino al numero 49 la rivista usciva a cadenza mensile, dall’ottobre 2004 divenne bimestrale. Con il numero 60 (novembre-dicembre 2006) la testata si divise in due, dando vita a due pubblicazioni differenti: “La Bacchetta Magica Miniature”, che sarà pubblicata fino al febbraio 2011, e “La Bacchetta Magica Bambole”, che cesserà le pubblicazioni nel dicembre 2012. In seguito il fenomeno delle bambole reborn e l'arte del reborning si sono sempre più diffusi attraverso i social network.

Photos from Sweet moments nursery's post 13/09/2020

Bambole a Roma - Via Cavour 48 - Roma

Photos from Sweet moments nursery's post 14/08/2020

W.i.p - Meggy ❤

Photos from Sweet moments nursery's post 13/08/2020

Io ci sarò .....
Regole per i visitatori:
-Ingresso da Via Cavour 50 dalle 10 alle 18 (gratuito) contingentato (nella sala non potranno stazionare più di 80 persone tra espositori e visitatori).
-Uscita su Via Manin
-Mascherina
-Misurazione della temperatura
-Registrazione ai fini del tracciamento
-Raccomandazioni generali di buon senso sul comportamento ai fini del rispetto delle regole di distanziamento sociale

Photos from Sweet moments nursery's post 15/05/2020

Finalmente dopo un lungo viaggio Liam❤è arrivato dalla sua mamma

Liam 09/05/2020
Photos from Sweet moments nursery's post 09/05/2020

Liam❤

08/05/2020

...e dopo tanto finalmente è nato....Liam ❤

22/02/2019

...Marco è stato adottato

01/10/2018

Valeria ha trovato una nuova mamma ❤

12/08/2018

Martin💗 adottato

07/08/2018

È nata Isotta ❤

05/08/2018

....È nata Isotta ❤....disponibile

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Guidonia Montecilio?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Via Gesmundo 9
Guidonia Montecilio
00012
Altro Guidonia Montecilio scuole/università (vedi tutte)
Accademia Professionale Per Lo Spettacolo Accademia Professionale Per Lo Spettacolo
Via F. D. Guerrazzi 22
Guidonia Montecilio, 00012

Corsi professionali per competenze e tecnici che vogliono intraprendere una carriera lavorativa nel

IIS VIA ROMA 298 IIS VIA ROMA 298
Via Roma 298
Guidonia Montecilio, 00012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E. MAJORANA - L. PISANO"

Asilo Nido Piccolo Blu Asilo Nido Piccolo Blu
Via O. Gentileschi, 7
Guidonia Montecilio, 00012

Asilo nido bilingue | metodo educativo d’ispirazione Montessori

MGTechMax MGTechMax
Via Montenero 6
Guidonia Montecilio, 00012

MGTechMax opera nel settore formativo. Eroga #corsi informatici, #corsi con rilascio #patentino #FG

Nuova Accademia Danza Incontro Nuova Accademia Danza Incontro
Via Milazzo
Guidonia Montecilio, 00012

Maestra Lavinia Maestra Lavinia
Guidonia Montecilio, 00012

Condivisione di pensieri, di attività, di idee e proposte riguardanti l'universo scuola.

Scuola dell'Infanzia Briciole di Stelle Scuola dell'Infanzia Briciole di Stelle
Via Agosta 17
Guidonia Montecilio, 00012

Scuola dell'Infanzia Bilingue

Club Academy Club Academy
Via Tenuta Del Cavaliere 1
Guidonia Montecilio, 00012

Club Academy la scuola online per chi ama la cucina e la pasticceria ma anche per professionisti all

FOTOFABRIKA // Corso biennale di fotografia FOTOFABRIKA // Corso biennale di fotografia
Via Maremmana Inferiore, 315
Guidonia Montecilio, 00012

Minerva formazione Minerva formazione
Via Tiburtina 8
Guidonia Montecilio, 00012

Minerva Formazione, ente formativo accreditato presso la Regione Lazio con determina n. B03134 del 2

Munera Munera
Guidonia Montecilio

Lvdvs gladiatorvmTibvr

Sensor Medica Educational Sensor Medica Educational
Via Bruno Pontecorvo 13
Guidonia Montecilio, 00012