IPS Maffeo Pantaleoni

IPS Maffeo Pantaleoni

Commenti

Erasmus+, "Let's build word towers together", mobilità in Turchia, Konya. Un'esperienza indimenticabile con un fantastico gruppo!
C'era anche Maria Silvia Spolato in quella storica giornata del 5 aprile 1972, quando un gruppo di persone manifestò a Sanremo contro il Congresso Internazionale sulle Devianze Sessuali.

C'era anche Maria Silvia Spolato in quella che è considerata la italiana, prima manifestazione del movimento di liberazione omosessuale.

Maria Silvia Spolato, la prima donna ad aver fatto coming out come lesbica in una manifestazione pubblica. Meno di un mese prima aveva infatti partecipato alla manifestazione a Roma dell' con il cartello "liberazione omosessuale", segnando uno spartiacque storico anche nella storia del femminismo.

Il Lazio Pride è dedicato a Maria Silvia Spolato che insegnava matematica proprio ai Castelli Romani presso l'IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati dal quale venne licenziata in quanto lesbica, per poi purtroppo arrivare a trovarsi in condizione di indigenza negli anni successivi.

Lo faremo con orgoglio il 25 giugno ad Albano Laziale ed il 9 luglio a Viterbo 🏳️‍🌈
Erasmus+, accolti i partners del progetto "Let's build word towers together", 7/11 marzo, un grande lavoro di squadra con colleghi di sala, cucina, accoglienza, docenti e collaboratori, ha dato vita a giornate memorabili all'insegna del reale scambio culturale, attività ludiche e di potenziamento della lingua inglese.
La 1B in laboratorio, patate duchessa, carote gassate, funghi trifolati e purea di patate
Erasmus, Oudenaarde, Belgio
Erasmus+, Bruxelles, Belgio
2021-2022
ERASMUS: ISTEDU-innovative schools adapted to the digital society for improving technological educational skills-partners: Spagna, Turchia, Romania.
2021-2022
ERASMUS: ISTEDU-innovative schools adapted to the digital society for improving technological educational skills-partners: Spagna, Turchia, Romania.
ERASMUS: ISTEDU-innovative schools adapted to the digital society for improving technological educational skills-partners: Spagna, Turchia, Romania.
ERASMUS: ISTEDU-innovative schools adapted to the digital society for improving technological educational skills-partners: Spagna, Turchia, Romania.
Un grande in bocca al lupo a tutti i maturandi 💕🌸💕🍀

La scuola superiore per le professioni. Servizi commerciali ( con grafica - pubblicitaria), per la

Normali funzionamento

28/06/2022

Congratulazioni al prof. Nunziata per questa vittoria!!! 👏🏻👏🏻👏🏻

06/06/2022
06/06/2022
Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 02/06/2022

In occasione del prossimo 2 Giugno, Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari, ieri mattina, presso la sede succursale di Villa Cavalletti, si è svolto l'evento conclusivo del Progetto "Gustiamo insieme la vita...nutriamoci e facciamoci nutrimento!", promosso dall'Associazione Donna Donna Onlus, in collaborazione con la testata giornalistica PRO.DI.GUS. e col patrocinio del Ministero della Salute.
Il progetto, al quale il nostro Istituto ha aderito tre mesi fa, vuole formare, informare e sensibilizzare i giovani sui Disturbi del Comportamento Alimentare, promuovendo la cultura del Cibo, del Corpo e delle Emozioni.
L'evento ha visto la partecipazione della fondatrice dell'Associazione Donna Donna Onlus, Dott.ssa Nadia Accetti, dello Chef Fabio Campoli, ideatore di PRO.DI.GUS., della sindaca, Dott.ssa Francesca Sbardella e dell'Assessore alle Politiche Sociali e Politiche Scolastiche, Dott. Matteo Filipponi, di Frascati.
E' stato un momento di condivisione e riflessione comune che ha consentito ai ragazzi di confrontarsi su temi quali l'accettazione di sé, del gusto della vita, del proprio valore e della propria unicità.
Durante la mattinata sono stati presentati i lavori realizzati dai ragazzi delle classi IIB, IID, IIH, IIIB, IVB, IVC, IVD, IVE, IVN, IVP, che hanno partecipato al progetto.
Ai ragazzi l'Associazione Donna Donna Onlus e PRO.DI.GUS. hanno donato omaggi e consegnato l'attestato di partecipazione.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 01/06/2022

Lezione di pasticceria base
Meringa all'italiana, crema base di frutta, le tipologie di colori da decorazioni.
Macaron con crema al Melone Cantalupo.
Classe 3P Enogastronomia Cucina. Prof. Nunziata

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 27/05/2022

Corso Base di Intaglio frutta e verdura tenuto dallo Chef Francesco Bellomo e dal Presidente dell'Associazione Cuochi di Roma, Donato Savino.
Hanno partecipato al corso, le classi 3N docente Prof. Righetti Marzia,
3P docente Prof. Nunziata Francesco, 2P Prof. Marco Protopapa, Prof. Flavio Acciardo, 3D Sala e Vendita Prof. Rossano Disca.
Un ringraziamento alla nostra Dirigente Scolastica, al Presidente Donato Savino dell'Associazione Cuochi di Roma e allo Chef docente del corso Francesco Bellomo per la bellissima giornata all'insegna della formazione.

Fun and rules: law matter 27/05/2022

Fun and rules: law matter

Progetto ERASMUS ISTEDU
Second activity Educational drones
Classe 3*D

https://youtu.be/T4NtX3hVGys

Fun and rules: law matter Activity on drones carried out by the students of the Istituto Professionale di Stato "Maffeo Pantaleoni".

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 26/05/2022

Corso Base di Intaglio frutta e verdura tenuto dallo Chef Francesco Bellomo e dal Presidente dell'Associazione Cuochi di Roma, Donato Savino.
Hanno partecipato al corso, le classi 3N docente Prof. Righetti Marzia,
3P docente Prof. Nunziata Francesco, 2P Prof. Marco Protopapa, Prof. Flavio Acciardo, 3D Sala e Vendita Prof. Rossano Disca.
Un ringraziamento alla nostra Dirigente Scolastica, al Presidente Donato Savino dell'Associazione Cuochi di Roma e allo Chef docente del corso Francesco Bellomo per la bellissima giornata all'insegna della formazione.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 19/05/2022

Lezione di base pasticceria
La Pasta Sfoglia (a mano)
Sfogliatina con crema pasticcera, mela Golden aromatizzata alla cannella.
Classe 3P con prof. Francesco Nunziata

17/05/2022

Basi di pasticceria
Le masse montate, creme di base, taglio frutta fresca, assemblaggio torta e decorazione di base con panna.
Torta con pan di Spagna al cacao, crema diplomatica frutta fresca e panna.
Classe 3P con lo chef prof. Francesco Nunziata

10/05/2022

“Deliziosa al nocciolio” preparato dagli alunni della classe terza P durante la lezione di pasticceria da ristorazione con il prof. F. Nunziata:
"Semisfera di pan di Spagna al cacao con crema al nocciolio, crumble di mandorle, cocco e agrumi”.

07/05/2022

ERASMUS ISTEDU-Consegna dei certificati di partecipazione al meeting in Transilvania.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 07/05/2022

Transnational Meeting in Transilvania🧛‍♂️🧛🏼🧛‍♀️con Spagna e Turchia.

03/05/2022

La nostra forza siete voi…grazie a Davide, Noemi, Raoul, Rahela, Sara, Siria (5E, 5F, 5O)
ERASMUS ISTEDU- Bucarest

03/05/2022

…alle prese con la Flipped Classroom con gli studenti della Spagna e della Turchia presso la scuola “Maria Rosetti” a Bucharest.

28/04/2022

Dal 7 maggio a Frascati si da il via alla XII EDIZIONE de “La Forza della Poesia” , la nostra scuola è puntualmente presente con un nuovo splendido lavoro che sarà presentato durante la mattinata del 10 maggio. Invitiamo tutti alla partecipazione.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 26/04/2022

Ultima giornata di show cooking dei nostri alunni alla Fiera di Roma,ringraziando del lieto invito l'associazione cuochi di Roma FIC è soprattutto per la dedizione verso i giovani che si affacciano al mondo della ristorazione.
By prof Francesco Nunziata

21/04/2022

Parte la campagna promozionale a favore del contributo scolastico. Con il contributo scolastico la scuola arricchisce l'offerta formativa... con quello che desideri.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 21/04/2022

Lezione su finger per aperitivo con finger food realizzati dagli alunni della classe 3P Enogastronomia Cucina.
By prof Francesco Nunziata

20/04/2022
19/04/2022

Erasmus ISTEDU
Attività didattica con i droni

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 16/04/2022

Tra i percorsi di P.C.T.O. della classe 3H dei servizi commerciali con Grafica Pubblicitaria (A.S. 2021/22) nei mesi di febbraio - marzo, gli studenti hanno partecipato alle lezioni della Fondazione Pirelli di Milano per conoscere il percorso storico evolutivo della nota azienda italiana. Le lezioni avvenute a distanza hanno formato i ragazzi soprattuto sull'aspetto della sostenibilità che l'azienda cura da sempre. Ai ragazzi è stata commissionata la progettazione di manifesti per promuovere la mostra permanente sita a Milano nei locali medesimi della fondazione. Vi mostriamo i prodotti realizzati e alcune significative immagini dei momenti durante la produzione.

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 08/04/2022

Presentazione Dolce Pasquale all'olio extravergine d'oliva preparato dalla classe 3 P e 5P con la collaborazione di Villa Cavalletti alla scuola Evoschool con le alunne della classe 3P, Giulia Argentini, Giulia Fratarcangeli, Giorgia Bugiani
Prof. Francesco Nunziata

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 04/04/2022

All'assemblea nazionale della Federazione Italiana Cuochi il nostro alunno Samuele Scaltriti classe 5 P Docente accompagnatore prof Nunziata Francesco, riceve dal Presidente Onorario della Federazione Italiana Cuochi Enrico Crippa il premio di Giovane Ambasciatore del Territorio 2022 per il Lazio.... complimenti Samuele!!!

Convegno 11 aprile 2022 03/04/2022

Convegno 11 aprile 2022

https://youtu.be/-8AyR2nojj0

CONVEGNO DI STUDI

Nella giornata dell’11 Aprile 2022, presso il Centro Congressi di Villa Cavalletti (Via 24 Maggio, 73, 00046 Grottaferrata (RM) , avrà luogo il Convegno di Studi “Le sfide di una scuola che cambia: Educare alla Relazione. Staf- fetta per Insieme In Sintonia”, organizzato dall’IPS M. Pantaleoni in collaborazione con il Liceo M. T. Cicerone di Frascati e con il Patrocinio del Comune di Frascati e di Frascati Scienza.

L’evento si propone in continuità con quello realizzato dal Liceo Artistico Enzo Rossi di Roma il 5 ottobre scor- so in occasione della Giornata Mondiale degli insegnanti e intitolato “Le sfide di una scuola che cambia. INsieme IN sintonia”.
La consapevolezza di trovarsi in un tempo particolarmente difficile e complesso, unita alla necessità di un dialogo che apra a possibilità di intervento reali e concrete in alleanza con tutti gli attori che operano dentro e attorno alla scuola, ha fatto sì che si cogliesse in modo pressoché immediato l’invito a riflettere “sugli effetti epidemiologici, sulle misure che ne scaturiscono e che hanno condizionato i comportamenti individuali e collettivi in ambito educa- tivo” (dal Comunicato Stampa del Convegno “Le sfide di una scuola che cambia. INsieme IN sintonia) che il Liceo Enzo Rossi ha lanciato.
In questo contesto, il Convegno porta l’attenzione su alcuni temi centrali della Relazione e dell’Educazione e in questo senso assume particolare significato raccogliere il testimone per aprire un varco, con più forza e con maggior consapevolezza, alla possibilità che la Scuola si riappropri di una dimensione più consona ai tempi, agli spazi, alle modalità che la sfida educativa richiede, entro uno scambio relazionale concreto tra comunità educanti.
Educare ri- scoprendo gli spazi e i tempi della Relazione.

I temi degli interventi si articolano attorno a tre assi portanti:

● creatività, per valorizzare le arti e promuoverle come volano per sviluppare soft skills, capacità di resilien- za e sviluppo della dimensione emozionale;
● psicologia e neuroscienze, per potenziare la consapevolezza di sé, le competenze comunicative e l’ascolto
dell’altro nella relazione, con particolare riguardo al ruolo degli orientamenti ad approccio corporeo nella
dimensione educativa;
● metodologie, per favorire il rinnovamento didattico che partendo dal valore della cooperazione favorisce l’apprendimento delle conoscenze e la maturazione delle competenze.

La giornata si suddivide in due momenti intervallati da un lunch: agli interventi dei relatori al mattino seguiranno nel pomeriggio alcuni laboratori esperienziali (workshop) attraverso i quali si potranno sperimentare tecniche e metodologie utili in primo luogo a se stessi e, parallelamente, per l’applicazione di strumenti e strategie nella pratica educativa.
La partecipazione è su prenotazione fino ad un massimo di 100 posti in presenza. L’evento potrà essere seguito anche attraverso il canale youtube dell’IPS M. Pantaleoni.

Convegno 11 aprile 2022 Convegno di studi organizzato dall'I.P.S. "Maffeo Pantaleoni" in collaborazione con il Liceo "M. T. Cicerone" di Frascati, presso il Centro Congressi Villa C...

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 31/03/2022

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post

28/03/2022

I nostri alunni Giulia Argentini, Silvestro Claudio, Spontarelli Ivan nelle categorie K1 cucina calda e Cucina Vegana hanno conseguito il diploma di merito!!!

27/03/2022

Al Trofeo Miglior Allievo Istituti Alberghieri FIC ai Campionati della Cucina Italiana il nostro alunno Samuele Scaltriti conquista la medaglia di bronzo....

27/03/2022

Finale Nazionale Trofeo Miglior Allievo Istituti Alberghieri FIC il nostro Samuele Scaltriti rappresenta il Lazio.... oggi pomeriggio i verdetti...Forza Samuele...

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 16/02/2022

Esercitazione pratica di laboratorio con il prof Nunziata Francesco con la classe 3P, lezione sulla Cucina Rivisitata.

Frascati, studente dell'Alberghiero Pantaleoni vince le selezioni per i campionati di cucina italiana | INFO, il giornale dei Castelli Romani 12/02/2022

Frascati, studente dell'Alberghiero Pantaleoni vince le selezioni per i campionati di cucina italiana | INFO, il giornale dei Castelli Romani

https://www.giornaleinfocastelliromani.it/frascati-studente-dellalberghiero-pantaleoni-vince-le-selezioni-per-i-campionati-di-cucina-italiana/

Frascati, studente dell'Alberghiero Pantaleoni vince le selezioni per i campionati di cucina italiana | INFO, il giornale dei Castelli Romani Frascati - Samuele Scaltriti, studente della 5P dell’Istituto Alberghiero di Frascati Castelli Romani, vince la selezione migliore allievo e andrà a

10/02/2022

https://www.facebook.com/1516873128596421/posts/3186683881615329/

secondo posto della nostra alunna Giulia Argentini alla Selezione Miglior Professionista Lady Chef Lazio

Decretata nella selezione regionale la Lady Chef che andrà a presentare il Lazio ai campionati della
Cucina Italiana FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 07/02/2022

Formazione alunno Samuele Scaltriti Classe 5p che parteciperà alla selezione regionale per il Miglior Allievo Istituti Alberghieri FIC selezione Regionale del Lazio il vincitore rappresenterà il Lazio ai Campionati della Cucina Italiana a Rimini..... Forza Samuele

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 07/02/2022

Formazione allieve classe terza dell'indirizzo enogastronomico settore cucina con il prof. Nunziata Francesco e le Lady Chef "Federazione Italiana Cuochi" e il Team Cuochi di Roma,in vista della selezione regionale Miglior Professionista Lady Chef del Lazio,dove la nostra alunna Argentini Giulia parteciperà alla selezione. Forza Giulia.....

Photos from IPS Maffeo Pantaleoni's post 04/02/2022

La cucina è armonia tra gusti, profumi e colori... esercitazione pratica classe 5P con il prof. Nunziata Francesco…grazie al grande supporto delle mie colleghe per le bellissime foto: Alessandra, Valentina Feleppa e Mariangela Celli.
Prof. Nunziata Francesco

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Frascati?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Erasmus ISTEDU Attività didattica con i droni
Erasmus ISTEDU-TRANSNATIONAL MEETING SALOBREÑA SPAGNA

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Brigida Postorino, 27
Frascati
00044

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 14:30
Martedì 08:30 - 14:30
Mercoledì 08:30 - 14:30
Giovedì 08:30 - 14:30
Venerdì 08:30 - 14:30
Altro Istruzione Frascati (vedi tutte)
GioCovid GioCovid
Via Cesare Minardi 12a
Frascati, 00044

GIOCOVID [www.giocovid.it] è una piattaforma GRATUITA di giochi e approfondimenti dedicata a insegn

Digitalmente Associazione di Promozione Sociale Digitalmente Associazione di Promozione Sociale
Via Dei Salè, 36
Frascati, 00044

Studio&GO Studio&GO
Via Colle Pizzuto
Frascati, 00044

Educare allo studio, educare alle emozioni

IPS M. Pantaleoni - Laboratorio di Arte Grafica & Multimedia IPS M. Pantaleoni - Laboratorio di Arte Grafica & Multimedia
Frascati, 00044

Visualizzazione e promozione delle attività didattiche dell’indirizzo di Promozione Comm.le e Pub

Gruppo Scientifico MPF Gruppo Scientifico MPF
Frascati, 00044

Amici Scuole Pie Frascati Amici Scuole Pie Frascati
Frascati

La pagina è aperta a tutti i sostenitori che credono nel Valore Storico e Sociale dell'Istituzione

Ombrellino delle Fiabe Ombrellino delle Fiabe
Via Cavour, 34
Frascati, 00044

Libri e giocattoli per bambini, recensione libri, letture animate, laboratori artistici, letture in lingua straniera