Coordinazione, tono, schema corporeo ed equilibrio sono alcuni degli aspetti psicomotori usati per favorire uno Sviluppo Psicomotorio sano ed equilibrato
Normali funzionamento
Anche quest'anno aspettiamo i vostri bambini ad Albaré di Costermano con tanto divertimento, attività coinvolgenti, giochi all'aperto e tuffi in piscina 😉
Psicomotricità per tutti Coordinazione, tono, schema corporeo ed equilibrio sono alcuni degli aspetti psicomotori usati per favorire uno Sviluppo Psicomotorio sano ed equilibrato
Iscrivi il tuo bambino! Contattaci in DM, messaggio o e-mail [email protected]
‼️ AUTISMO E COME RICONOSCERLO ‼️
Si colloca all'interno del DSM-V nella categoria dei disturbi dello spettro Autistico che comprende un insieme eterogeneo di disordini del Neurosviluppo.
I criteri diagnostici del DSM-V si soffermano su due punti:
➡Compromissione della comunicazione e dell'interazione sociale (reciprocità socio-emotiva)
➡Presenza di comportamenti stereotipati e ripetitivi, interessi ristretti.
E' possibile riconoscere alcuni campanelli di allarme e sintomi già a partire dai 12 ai 24 mesi. Di solito il primo segnale che individua il genitore è che il bambino ancora non parla. Ma un'altra cosa in cui bisogna porre molta attenzione insieme all'assenza di linguaggio è l'assenza del canale non verbale ossia lo sguardo, aggancio oculare con l'altro, la gestualità e la mimica facciale.
La precocità di manifestazione può costituire un fattore diagnostico fondamentale.
Dunque se il bambino non comunica attraverso sia modalità verbali che non verbali, non imita, non condivide il gioco ma adotta un comportamento isolato, non ricerca l'altra persona, possiede un'esplorazione caotica, non utilizza l'oggetto in modo funzionale ma di solito li dispone in fila, è disturbato dal contatto fisico dell'altro è consigliabile effettuare una visita specialistica da una neuropsichiatra infantile.
Inoltre, poiché i bambini con Autismo mostrano un'alterazione nei sistemi di connettività neurale, un intervento precoce va ad agire specialmente sulla plasticità neuronale, i cosiddetti neuroni specchio, aumentando le stimolazioni esterne dell'ambiente e delle persone attraverso l'imitazione di espressioni, dell'uso funzionale dell'oggetto, di vocalizzi e parole associate al gesto può portare un miglioramento della condizione del bambino sul piano comunicativo, cognitivo e relazionale.
E' consigliato provvedere al trattamento il più precocemente possibile, perché la tempestività della presa in carico terapeutica può incidere sulla prognosi a distanza del bambino.
Martedi 12 ottobre ore 17:00 inizia il CORSO DI YOGA!!! Sala corsi Kelly Oi Oi secondo piano!
APERTE LE ISCRIZIONI ALLE GIORNATE PROVA!! Prenota il posto per il tuo bimbo! 3480845371
Photos from Borgione's post
Nuova apertura al piano superiore del Centro Commerciale Grand'Affi!!! Tanti corsi per adulti e piccini! Dal 5 all'11 luglio vieni a provare gratuitamente tutti i corsi!
Dalla prossima settimana attivi anche i corsi di nuoto! Iscrivi i tuoi bimbi per le settimane che vuoi! 🏊🤸⛹️
Ancora disponibili alcuni turni pomeridiani dalle 13.30 alle 17.30 con momento compiti, piscina e tanti giochi! Condividi e fallo sapere a tutti!
Aperte le iscrizioni per i vostri bambini al Mini Grest di Albaré di Costermano. Per tutte le info contattate Matilda al 3480845371
Aperte le iscrizioni per i vostri bambini al Mini Grest di Albaré di Costermano. Per tutte le info contattate Matilda al 3480845371
Photos from BC Brain Children Studio di Riabilitazione Neuropsicomotoria's post
Photos from Edizioni Centro Studi Erickson's post
Photos from Comunicazione in Movimento Logopedia e Neuropsicologia per l'Età Evolutiva's post
Molto interessante! Da leggere
Logopedista.it
Ecco i criteri di apprendimento del linguaggio.
Ogni bimbo sviluppa il linguaggio con tempi e strategie diverse; ci sono tuttavia alcuni parametri che aiutano nel riconoscimento precoce di una difficoltà e consentono un intervento tempestivo per risolvere il problema!
Abbiamo organizzato due giornate di gioco e movimento per i vostri bambini lunedì 21 e martedì 22 siccome alcune scuole sono chiuse. 🏘
DOVE? Presso la sala della Plage a Costermano!
COSA? Giochi, disegni, nuoto, movimento e allegria 🏊♀️⛹️♀️
CHI? Bambini tra i 3 e i 10 anni.
ORARIO? 7:45-17:30.
COSTO? 50€ al giorno.
Merende incluse e Pizza per tutti a pranzo🍕 numero minimo 10 bambini!
ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 18
Contattami per ogni info
Programma corsi 2020-2021
Le iscrizioni sono aperte! 😁🥳🥰
Sei PSICOMOTRICISTA? Pratichi una tecnica di Rilassamento Psicosomatico con almeno un adulto? STO RACCOGLIENDO DATI PER UNA RICERCA E MI SERVIREBBE IL TUO AIUTO. E' semplice! dai un occhio a questo questionario https://forms.gle/NqL9YRQr5dFTx65B9
docs.google.com La sottoscritta Dott.ssa Matilda Consolini, Psicomotricista abilitata alla professione dalla legge 4/2013, specializzanda Master presso l’Università di Verona, propone di analizzare la seguente informativa in cui saranno chiarite le finalità e gli obiettivi della ricerca sperimentale a cui Lei p...
Tante nuove idee per sviluppare la sensorialità!
babygreen.it Ricette per cucinare con i bambini: 10 ricette sane e semplici che i bambini posso preparare da soli o con la famiglia. Per fascia di età.
Psicomotricità con il Sorriso
✂️FORBICI✂️
Quando e come proporle ai bambini?
Ecco qui qualche spiegazione e strategia per insegnare con facilità ad usare in modo consapevole questo strumento!
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 o 10? Qual è la vostra scheda preferita?
Dall'1 al 10... chi riesce a farle tutte?
Stampabili nuovi!
Qualche gioco di motricità fine per i più piccoli! Usiamole bene queste manine e sperimentiamo diverse prese!
Oggi creiamo il nostro puzzle! Così come ci piace, da colorare, stampato, da disegnare e ricomporre! Tante abilità cognitive e visuo spaziali tutte da allenare!
Photos from Psicomotricità per tutti's post
Per i più artistici aggiungiamo alle cannucce un po' di colore! Così basterà il tronco di un albero per soffiare i suoi rami, o un viso, per creare del coloratissimi capelli! Per i più grandi proviamo ad usare gli acquarelli e una goccia di sapone per soffiare e dipingere con le bolle colorate!
Anche per i più grandi oggi si lavora con la propria BOCCA! Ed ecco tanti giochi da creare assieme a mamma e papà con le cannucce! Percorsi per le palline e gara di soffio sul pavimento! Chi vincerà?
Il gioco delle bocche! Il gioco consiste nell'imitare la mimica orale di chi gioca con noi, è il momento di linguacce, pernacchie e tutte le altre prassie orofacciali! Ecco qualche esempio!
Un gioco che tutta la famiglia adorerà! LA SCHIENA LAVAGNA! Il gioco consiste nel disegnare o scrivere qualcosa con il nostro dito sulla schiena del nostro bimbo chiedendo di sentire bene e di indovinare cos'è stato disegnato. La difficoltà varia molto in base all'età e all'esperienza di "sentirsi", gradualmente passare da tratti a semplici forme, poi a piccoli disegni, lettere, numeri e così via. Si può proporre di disegnare su un foglio quello che si è sentito sulla schiena o si può chiedere di ripeterlo sulla schiena di un altro componente della famiglia, in modalità telefono senza fili. Usare questo giochino alla sera senza indovinello è utile per rilassare i bambini, con l'obiettivo di farli concentrare sull'ascolto del proprio corpo e, quindi, rilassarsi!
Esercizi di Grafomotricità per tutti i bimbi... miraccomando da stampare in formato A4 o più grandi
Buona Pasquetta restando allenati con numeri e vocali in minuscolo! Materiale stampabile, semplice e colorato
Anche le palline di gel che teniamo nei vasi delle piante possono tornare utili in questa lunga quarantena! Provate ad occhi chiusi, la sensazione, per grandi e piccini è unica!
Accompagno i genitori nel loro percorso del portare, dalla gravidanza al momento in cui i bimbi vorranno affrontare da soli il mondo.