
Istituto Maria Immacolata Ciampino
Scuole/università nelle vicinanze
Via Trento N
Ciampino
Via Bologna
Viale J. F. Kennedy
Via Gaspare Spontini
Via Dalmazia
Via Carlo Pirzio Biroli
Via della Folgarella
Via della Folgarella
Via Giacomo Puccini
00043
Via L. Bleriot
Educare è rendere felici gli alunni in ogni momento della loro vita scolastica
Normali funzionamento


Superiora General Sexenio 2023 - 2029 - Misioneras Claretianas Después de una mañana en Adoración al Santísimo, el Espíritu Santo ha guiado a la comunidad capitular a elegir a nuestra hermana Priscilla Latella como Superiora General para el sexenio 2023-2029. ¡Enhorabuena Lía cuenta con nuestro apoyo y oraciones! Continúen orando por nosotras mientras n...

Elezione Superiora Generale 2023-2029
Misioneras Claretianas - Vivir y anunciar el Evangelio Somos continuadoras de la inspiración que impulsó a nuestros Fundadores: San Antonio Mª Claret y a la Ven. Mª Antonia París a crear una comunidad al servicio de la misión evangelizadora de la Iglesia.

Immagina... una gita scolastica... le cascate delle Marmore...i bimbi della sezione dell'infanzia Cappuccetto Rosso... due maestre Rossella e Melissa... le coordinatrici scolastiche Madre Stefania, Madre Celeste e Madre Orsolina... un gruppo di genitori uniti e spensierati... il risultato?
Una giornata U N I C A ! piena di emozioni, piena di risate, piena di balli e canti che non mancano mai in questo gruppo stupendo, piena di bellezze per gli occhi e per il cuore e anche di tanta commozione... eh si! perché questa è la gita dell'ultimo anno di questa sezione meravigliosa, di questo gruppo meraviglioso... resterà tutto impresso nel cuore e nella mente... TUTTO!
Grazie ❤️

Progetto continuità: i bambini della classe V hanno accompagnato per mano i piccoli che il prossimo anno inizieranno il percorso della Primaria. Dopo la "gita" nell'aula dei grandi si sono presi cura di loro nelle diverse attività proposte con responsabilità e tenerezza!

Il percorso della Primaria si è concluso e non possiamo terminare senza ringraziare il nostro compagno di viaggio: Gesù!
Ricordare è imparare a riconoscere i tanti doni ricevuti. La preghiera si è conclusa con la benedizione dei bambini da parte delle insegnanti come invio verso la prossima tappa della vita.

Ormai da anni c' è la tradizione dei gavettoni, tanta attesa dai bambini della classe V!
Siamo sicuri che siano solo loro ad attenderla ?
😏anche le maestre ormai sono attrezzate: cuffietta in testa e tubo da giardino per la battaglia d' acqua! Il divertimento è per tutti 🤣

Maggio musicale tra lezione aperta di musica all'infanzia, saggio di pianoforte, violino e chitarra con l' esibizione finale dei maestri.
Tanti complimenti per i nostri piccoli musicisti!

LEZIONI APERTE 2023
Sono tornate quest'anno le "lezioni aperte"👩🏻🏫👩🏼🏫.
Una assolata mattina i genitori della scuola dell'infanzia hanno potuto vedere all'opera gli insegnanti di lingua straniera e di motoria che si sono dedicati ai loro bimbi durante questo anno scolastico.
Con la maestra Ila ed il suo assistente Fluffy🐑, i genitori hanno ascoltato i bimbi chiedersi What's your name?, What color Do you like🌈?, Are you a boy ♂️ or a girl ♀️?
E di più... i bimbi hanno saputo indicare dove si trova "head🧒🏻👧🏼" e dove si trova "toe🦶🏻" con "nose 👃🏻", "eyes👀" e "knees🦵🏻" nel mezzo ed hanno ricordato ai genitori che ci sono anche "tiger🐯", "hen🐔", "zebra🦓" e non solo il "mouse🐁🖱️🤔"!
Anche piú "audace" la lezione di motoria con la maestra Ilaria... "audace" un pò per il sole caldo ed inaspettato, in quest'anno meterologicamente così strano, e un po' per il coraggio dell'insegnante di far fare ai genitori movimenti... ormai dimenticati.
E cosí, in coppia con i propri figli, i genitori si sono ritrovati, senza neanche (quasi) accorgersene, a fare salti nei cerchi, slalom tra i birilli, lanci di palla, equilibrismo su una trave e... capriole!! ... fortunatamente, specie dopo le capriole (i genitori) si sono tutti rialzati sulle loro gambe e la mattina si è conclusa con i ringraziamenti sentiti dei genitori alle maestre.
I bambini, nessuno escluso, sono stati felicissimi di avere per un giorno i loro genitori partecipi delle loro attività quotidiane e di mostrare "sul campo" i loro piccoli, ma in realtà grandissimi, progressi nella vita.

Sabato 20 maggio 2023
FESTA DELLA FAMIGLA: LA GIOIA NEI BAMBINI
Che bello stare insieme!
In tanti hanno partecipato alla festa della famiglia di sabato 20 maggio; il brutto tempo non ha scoraggiato i
partecipanti, che hanno invaso i locali della scuola. I timori che in molti nutrivano nel festeggiare dentro il
plesso, sono stati immediatamente dissipati, anzi…I bambini hanno potuto giocare e correre all’interno
della Maria Immacolata, come forse neanche durante la festa di carnevale, riescono a fare. Sentirli mentre
si accordavano per andare a scoprire quella classe, piuttosto che quel nascondiglio, ha reso la giornata,
veramente bella, emozionante. Anche gli adulti hanno potuto passeggiare nella scuola e visitare le aule,
fare incontri e intrattenersi a parlare con papà e mamme che generalmente si incontrano di sfuggita al
mattino, o all’uscita. Alcuni volti si scrutavano per la prima volta.
Merito di questa indimenticabile giornata, va certamente alla tenacia dimostrata nel volere fortemente che
la festa si svolgesse, anche all’interno; in molti avrebbero preferito rinviarla proprio per le non buone
condizioni atmosferiche previste.
Piacevole il momento dei concerti, diretti dal maestro Raffaele, e dei cori, cui si è potuto assistere nella sala
del teatro, che ha creato quell’intrattenimento inaspettato, rendendo la giornata più ricca di trepidazioni.
Bisogna sottolineare la presenza di maestre, che hanno fatto la sorpresa ai loro ex alunni, emozionati.
Questo testimonia come la scuola crea un invisibile filo conduttore che lega le persone negli anni.
L’aspetto solidale non poteva mancare con il gruppo missionario di Altamura e i volontari della Onlus
clarettiana, tra frittelle calde, orecchiette e prodotti tipici del sud.
Alle ore 16.00, la festa è terminata, le classi sono state lasciate, la scuola si è svuotata. Tutto tornerà in
ordine come prima; qualcuno spazza, qualcun’altra sistema i banchi, lunedì c’è scuola.
La magia della festa della famiglia si ripeterà il prossimo autunno.
C.M.

Come ogni anno, si è svolta la mostra di acquerello, con i lavori degli allievi della straordinaria Madre Angela. La cura e l'amore con cui ha insegnato loro le tecniche del disegno, hanno dato i loro frutti.
Bravi i nostri piccoli artisti!!!

Ultimo giorno di scuola..e un'altra quinta ci lascia per spiccare il volo!
Vi auguriamo cari bimbi di conservare sempre in voi la spontaneità e la dolcezza che avete oggi. Continuate a stupirvi e a sorprendervi. Continuate ad essere curiosi e ad andare alla scoperta del mondo che vi circonda e del "mondo" che è custodito in ogni persona che incontrerete nel vostro cammino... Non vi fermate mai alla prima impressione e neanche alla seconda..."nessuno nasce mai per niente" e se saprete ascoltare potrete trovare la bellezza in luoghi impensati. Soprattutto vi auguriamo di scoprire la bellezza che è in ognuno di voi... Noi già la vediamo!
Vi vogliamo bene

Solidarietà Clarettiana nel Mondo - ONLUS

Ringraziamo Lea Frizzale Il Panettiere di Altamura Frantoio Carone che hanno sostenuto con i loro meravigliosi prodotti il progetto "Perforazione di un pozzo a Bafoussam in Camerun". Grazie di ❤️ per la vostra solidarietà.🌈🤲

20 Maggio - Giornata mondiale delle api 🐝🐝🍯 scuola dell'infanzia

Lezione aperta di minibasket

Inizio del mese mariano con gli alunni della scuola

Ieri la classe V ha partecipato all’uscita didattica presso l’Aeroporto di Ciampino dove hanno visitato il Comando del 31^ Stormo dell’Aeronautica Militare 🛫👨✈️🛩️👩✈️
Una bellissima esperienza e i bambini si sono divertiti tantissimo!!!

La nostra scuola aderisce all'iniziativa, che si terrà domenica 14 maggio 2023. Accorrete ad iscrivervi 😊🏃♀️🏃

CLIL - Laboratorio di arte primitiva ispirata alle grotte di Lascaux realizzato dalla classe III
MARIA DI MÀGDALA SI RECÓ AL SEPOLCRO DI BUON MATTINO QUANDO ERA ANCORA BUIO, E VIDE CHE LA PIETRA ERA STATA TOLTA DAL SEPOLCRO.
È il tempo della bellezza e delle giornate in cui se piove o fa freddo il sole lo porti dentro, perché tutto quello che ti pesa e ti fa male ha una fine.
Mettiti alla Luce, quella Luce che non ti giudica, non ti condanna e non ti acceca, è la Luce di Cristo Risorto che libera e ti grida che niente può ucciderti e schiacciarti, che nessun peso della tua vita va portato da solo perché Lui lo porta con te come fa un buon amico, che non siamo fatti per morire ma per vivere per sempre!
Esci da quel buio, sei un seme piccolo è fragile, ma dentro porti la forza della Vita eterna!
Sii guerriero perché solo quando si tocca il fondo e si sperimenta il buio si può desiderare e amare la Luce.
Lotta e non importa se cadi, rialzati e ricomincia ogni giorno le tue battaglie, portaci il cuore e la tua umanità; Cristo lotta con te, Egli ha già vinto la tua battaglia! Scegli la vita sempre, non condannarti a morte, non vivere del venerdì santo, non credere alle tue tristezze, non credere che ciò che ti fa tanto male non ha una soluzione, non credere al mondo che ti dice che non vali, che non meriti amore, che non ce la farai, prendi tutto l'amore che porti dentro, trascina alla Luce tutto quello che conta e chi conta per te...e vai avanti, e nel viaggio non ricordare le ferite ma conta le carezze. Coraggio! Ora é tempo di fiorire!
Cristo è veramente Risorto! Santa Pasqua a te!
Auguri di Buona Pasqua dalla Scuola dell'Infanzia e Primaria.
Auguriamo a tutti gli studenti e alle loro famiglie e a tutto il personale di trascorrere una Pasqua serena e gioiosa con l’auspicio che possa essere solo l’inizio di una lunga stagione di Pace e Serenità.
Auguri 🕊

Progetto Latte nelle scuole per la primaria: oggi si parte con un brindisi!

La classe IV, in rappresentanza della nostra scuola, oggi ha partecipato all'Open Day 31esimo Stormo di Ciampino. Una giornata ricca di eventi e dimostrazioni dove è stato possibile visitare i velivoli della flotta di Stato, quotidianamente impiegati per il trasporto di alte cariche dello Stato.

La sezione Cappuccetto chiude il triennio dell’infanzia con grande partecipazione di mamme e papà, guidati dalla fantasiose maestre Rossella e Melissa, sono riusciti ad incantare, far sorridere e ballare tutti i bimbi interpretando i loro personaggi preferiti, principesse e supereroi , in un “minestrone di favole”.

Tornare bambini per una manciata di minuti, ballando, cantando e recitando senza freni per ricevere in cambio la cosa più bella: grandi sorrisi e stupore negli occhi dei propri figli, quasi increduli nel vedere i propri genitori vestire i panni dei loro personaggi preferiti!
Queste sono state le letture colorate per la scuola dell'infanzia e precisamente per la sezione Biancaneve, che per la prima volta si è cimentata in questa nuova avventura!
I genitori, all'inizio ignari ed imbarazzati, si sono divertiti tantissimo ed i bambini sono usciti da scuola felicissimi raccontando di aver visto mamme e papà in uno spettacolo che li aveva fatti tanto ridere.
Ringraziamo la maestra Rossella e la maestra Melissa per averci regalato un'ora di totale spensieratezza e soprattutto la gioia dei nostri bambini.

E anche quest’anno lo spettacolo dedicato alle “Letture colorate” messo in scena dai genitori delle classi dell’infanzia e’stato emozionante e coinvolgente!!!Potreste chiedervi cosa sono le “letture colorate”?? Un momento speciale di condivisione con i bambini,dove i genitori per un momento si trovano dall’altra parte pronti a trasmettere emozione,stupore, e tutta la carica dove solo l’amore della famiglia può trionfare!”Il nostro “Minestrone da favola” e’riuscito nella missione!Far ballare,sorridere e cantare!Grazie di cuore dalla classe "Pinocchio"

Questa settimana i genitori della classe Seconda si sono cimentati nelle Letture Colorate.
Grande partecipazione per un tema molto sentito, quello della Diversità ha fatto atterrare la scelta su una storia tratta dal libro *La donna barbuta e il Nano* in stile The Greatest ShowMan.
Una famiglia bizzarra 12 personaggi che insieme vivono felici la vita, con le loro
differenze, che sono sorgente di ricchezza e di forza! Ognuno di Noi è bello per come
è! I nostri punti di forza, ma anche i nostri punti di debolezza, ci rendono unici!
Siamo perfetti nelle nostre naturali imperfezioni. Viviamo Insieme, dando e
pretendendo rispetto.

“Che cosa sono le letture colorate?” I genitori interpretano una storia davanti ai propri figli.
No, le letture colorate sono molto di più…
L’emozione e lo stupore coinvolge tutti, dal più grande al più piccolo.
Per i nostri figli, vedere i genitori mettersi in gioco è sicuramente motivo di risate, emozione e sorpresa.
Da un mix di recitazione improvvisata, costumi datati rispolverati, rimettersi in gioco mettendo da parte la timidezza e osservando per una volta il mondo con gli occhi dei bambini, nascono le letture colorate.
Un’ora di divertimento in cui grandi e piccoli si somigliano un po’ di più.
Letture colorate classe I

Nella settimana che si sta chiudendo, nella Nostra Scuola si sono svolte le "Letture Colorate"! I Genitori della classe IV hanno interpretato per le loro bambine e i loro bambini brevi storie per riflettere Insieme, con leggerenza ed un sorriso, su grandi temi, la Diversità come ricchezza, l'importanza dell'Ascolto e del Confronto Reciproco, il Rispetto per gli Altri. Una Piccola Grande Opera congiunta Inseganti-Genitori, nel Patto Scuola-Famiglia, per un passo in più, Insieme, nella crescita di Cittadadini del Domani Migliori, avvicinando ancor di più i Genitori ai propri Figli! Un piccolo forte raggio di luce, in questi tempi bui! Un sorriso di speranza!

Per la rassegna delle letture colorate, la classe V, gioca il jolly e mette in scena la leggenda di Romolo e Remo!
Un racconto avvincente e in tema con il programma di storia, ha catturato l'interesse dei giovanissimi spettatori anche grazie all'intensa interpretazione dei genitori, fieri di donare un'emozione ai bambini, prima del loro ingresso nella "scuola dei grandi".
Un plauso ai meravigliosi costumi che hanno contribuito ad immergersi ancor di più nella storia!

Per il ciclo delle letture colorate 2023, i genitori della classe III hanno messo in scena la lettura "I pescatori di parole", una storia delicata e sognante sul potere delle parole e sul significato di felicità.
Si sono alternati momenti di risate e divertimento ad altri carichi di emozione e commozione...anche tra i bambini!
Le letture sono sempre un bel momento, in cui i ruoli si invertono e i genitori diventano bambini, mostrando il frutto del loro "lavoro" ai piccoli spettatori.
Il risultato, un successo: il messaggio è arrivato dritto al cuore!!!

Si respira aria di primavera nei corridoi dell'infanzia! 🌸🌼🌳

Giornata dedicata all’importanza dell’acqua: esperimenti alla scuola dell'infanzia ⚗️👨🔬👩🔬🧪

Il mondo del Sig. Acqua - il ruolo e l'importanza dell'acqua in tutte le stagioni 💧💦
22 marzo: Giornata mondiale dell'acqua
Sezione Cappuccetto Rosso

BENTORNATA PRIMAVERA!!!
🌼🌸🥀
Sezione Biancaneve

Auguri a tutti i papà dagli alunni della scuola dell'infanzia

Grande soddisfazione per la vittoria della nostra scuola nella corsa della “Vola Ciampino”, la stracittadina, della lunghezza di 2,2 km! Grazie a tutti i nostri alunni che hanno partecipato e alle loro famiglie

Festeggiamo il rispetto x le donne fin da piccoli

Ogni giornata è speciale e quando si festeggia è per sensibilizzare sull'importanza, in questo caso, della figura femminile. E un pensiero realizzato dai bambini...va dritto al cuore ❤️
8 Marzo - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Sezione Cappuccetto Rosso
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Indirizzo
Via Principessa Pignatelli, 2
Ciampino
00043
Orario di apertura
Lunedì | 07:30 - 18:00 |
Martedì | 07:30 - 18:00 |
Mercoledì | 07:30 - 18:00 |
Giovedì | 07:30 - 18:00 |
Venerdì | 07:30 - 18:00 |