Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

Condividi

PAGINA UFFICIALE dell'Ateneo "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara

10/06/2025

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮, 𝗢𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱?
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che dà attuazione alla riforma in vigore dal prossimo anno accademico 2025-26. La riforma prevede l’abolizione dei test d’ingresso e l’istituzione di un semestre aperto ad accesso libero con la contemporanea iscrizione gratuita a un altro corso di studio affine.
📌 Come funziona
• Iscrizione su www.universitaly.it entro luglio:
◦ Indichi la sede dove vuoi frequentare il semestre filtro (che sarà anche sede di prima scelta),
◦ Scegli un corso affine (es. Biotecnologie, Scienze Biologiche, Professioni sanitarie),
◦ Indichi altre 9 sedi alternative e 10 sedi preferite per la prosecuzione.
• Semestre filtro (1 settembre – novembre):
◦ Si frequentano 3 insegnamenti comuni a livello nazionale (Chimica, Fisica, Biologia – 6 CFU ciascuno).
◦ Le modalità didattiche sono stabilite da ciascun Ateneo.
• Esami e graduatoria (novembre-dicembre):
◦ Ogni insegnamento ha due appelli nazionali.
◦ Gli esami sono uguali e contemporanei in tutta Italia
• Graduatoria nazionale:
◦ In base al punteggio ottenuto nei tre esami, si entra o meno in graduatoria nazionale.
◦ Se rientri nei posti disponibili: passi al secondo semestre di Medicina, Odontoiatria o Veterinaria.
◦ Altrimenti, puoi proseguire nel corso affine scelto, con la convalida dei CFU ottenuti.
𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝗲𝗯 𝗱𝗶 𝗔𝘁𝗲𝗻𝗲𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲: https://www.unich.it/notizie/accesso-medicina-odontoiatria-e-veterinaria-come-cambia

09/06/2025

𝗜𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘁𝗶
📅 16 giugno 2025, ore 15.00
📍 Auditorium Rettorato – Campus Chieti

La “d’Annunzio” si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia. Lunedì 16 giugno, la firma del contratto con MCA - Mario Cucinella Architects segnerà l’inizio del percorso che porterà alla nascita del nuovo polo del Campus di Chieti.

🔹 L’incontro tra il Rettore Liborio Stuppia, il Direttore Generale Paolo Esposito e l’architetto Mario Cucinella sarà seguito da una presentazione pubblica del progetto e dalla messa a dimora di un ulivo, simbolo di radici e futuro.
Un evento aperto alla Comunità universitaria, alle autorità e a tutta la Cittadinanza, per condividere una visione: un Campus sempre più sostenibile e internazionale.
Un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e la vita quotidiana del territorio.

Notizia e informazioni: https://www.unich.it/eventi/il-futuro-arriva-nel-campus-di-chieti

06/06/2025

Sono stati pubblicati, sul sito web di Ateneo, gli 𝗮𝘃𝘃𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮.𝗮. 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗖𝗱𝗟𝗠 in:

🔹 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲
apertura iscrizioni: 01.08.2025
scadenza: 31 Gennaio 2026 - 00:00

🔹 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
apertura iscrizioni: 01.08.2025
scadenza: 31 Gennaio 2026 - 00:00

🔗 Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web di Ateneo: https://www.unich.it/didattica/iscrizioni/corsi-di-studio-ad-accesso-programmato

29/05/2025

𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗖𝗱𝗟 𝗶𝗻 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 - 𝗮.𝗮.𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟲
È stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche per l’a.a. 2025/2026.

🗓apertura iscrizioni: 01.07.2025

📄 Tutte le informazioni e il bando completo: https://www.unich.it/didattica/iscrizioni/corsi-di-studio-ad-accesso-programmato

29/05/2025

𝟭𝟬 𝗗𝗮𝘆𝘀 𝗼𝗳 𝗜𝗡𝗚𝗘𝗡𝗜𝗨𝗠 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀 𝗮𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆 “𝗚. 𝗱’𝗔𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼”

From May 26 to 30, our University hosts the international event 10 Days of INGENIUM, a training and networking marathon that brings together the 10 partner universities of the INGENIUM European University Alliance.

🇪🇺 An alliance connecting 10 countries: Bulgaria, France, Germany, Greece, Ireland, Italy, Romania, Spain, Sweden, and Finland.

Don’t miss the interviews with:
🔹 Marcello Costantini, Ingenium Project Coordinator at Ud’A
🔹 Ana Isabel Álvarez González, Director of the Ingenium European University Alliance

Photos from Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"'s post 26/05/2025

🌍 𝟭𝟬 𝗗𝗮𝘆𝘀 𝗼𝗳 𝗜𝗡𝗚𝗘𝗡𝗜𝗨𝗠 𝟮𝟬𝟮𝟱
l’Europa accademica approda alla “d’Annunzio”
📍 Chieti-Pescara
🗓️ 26–30 maggio 2025

Dopo Creta, la maratona formativa europea dell’Alleanza INGENIUM approda all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara!

Per 5 giorni il nostro Ateneo sarà al centro della rete che unisce 10 Università europee, con oltre 170.000 studenti e 12.000 membri di staff in 10 Paesi.

“𝘊𝘰𝘯 𝘪 10 𝘋𝘢𝘺𝘴 𝘢𝘱𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘶𝘴 𝘢𝘭𝘭’𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢, 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦.”— Prof. Marcello Costantini, Coordinatore INGENIUM per la “d’Annunzio”

Informazioni e programma sul sito web di Ateneo: https://www.unich.it/eventi/10-days-ingenium-2025

23/05/2025

𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗖𝗱𝗟𝗠 𝗮 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗮.𝗮.𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟲
È stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura per l’a.a. 2025/2026.

🗓 Data di pubblicazione: 23 maggio 2025
⏳ Scadenza domande: 17 luglio 2025 – ore 23:59

📄 Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili al link: https://www.unich.it/bandi-e-concorsi/avviso-di-selezione-lammissione-al-cdlm-ciclo-unico-architettura-aa-20252026

21/05/2025

Il tema cruciale della sicurezza informatica è stato al centro del convegno “𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝟱.𝟬: 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲”, organizzato per sensibilizzare il territorio sui rischi legati agli attacchi cibernetici, infatti i pericoli connessi all’uso delle tecnologie possono essere affrontati non solo con strumenti adeguati, ma anche attraverso la formazione degli utenti.

Nel reportage che vi invitiamo a visionare, gli interventi del Dott. Antonio Teti, Referente di Ateneo per la Cybersicurezza, del Prefetto Bruno Frattasi, Direttore ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) e della Dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)che fanno il punto sulla situazione attuale e sulle contromisure possibili.

21/05/2025

Giornata di Studi
𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲: 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗱𝗶𝗰𝗶

🗓 23 maggio 2025 – 🕘 Ore 9:30 – 18:00
📍 Aula Magna “Federico Caffè” – Università “G. d’Annunzio”, Campus di Pescara

Una giornata di confronto interdisciplinare dedicata all’approfondimento della crisi d’impresa, promossa dal Dipartimento di Economia Aziendale con il patrocinio di AIDEA e CNDCEC, e con la partecipazione di autorevoli accademici, magistrati e professionisti.

🔹 I Sessione - ore 10:00: I profili economico-aziendali della “Crisi d’impresa”
🔹 II Sessione - ore 15:30: I profili giuridici della "Crisi d’impresa"

Informazioni e notizia sul sito web di Ateneo: https://www.unich.it/eventi/convegno-dalla-disfunzione-fisiologica-alla-crisi-patologica-aziendale-profili-economici-e

19/05/2025

𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗮𝗱 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮
21 maggio 2025, ore 10.30 - Piazzetta Polo di Lettere, Campus Chieti

La Messa, occasione per rendere omaggio a una figura che ha ispirato e guidato milioni di persone con il suo esempio di umiltà, misericordia e amore per i più bisognosi, sarà celebrata da Sua Eccellenza Arcivescovo Bruno Forte.

Notizia e informazioni sul sito web di Ateneo: https://www.unich.it/eventi/santa-messa-celebrata-memoria-di-sua-santita-papa-francesco-ad-un-mese-dalla-sua-scomparsa

15/05/2025

🎓 𝗖𝗮𝗿𝗲𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ “𝗚. 𝗱’𝗔𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼”
Un nuovo format per avvicinare i giovani talenti al mondo del lavoro.
Siamo lieti di presentare il Career Day di Ateneo, organizzato dal Servizio Placement in collaborazione con MAW.
👉 Quest’anno abbiamo ripensato l’esperienza di incontro tra studenti e aziende, introducendo:
• Talent Park con stand immersivi e dinamiche di gamification
• Piattaforma di Job Matching con feedback incrociati tra candidati e imprese
• Workshop, interviste e career game per valorizzare competenze e soft skills
📢 Sessione di presentazione del format:
📅 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
🎓 Studenti – ore 9.00 (Chieti) | ore 15.00 (Pescara)
🏢 Aziende – ore 12.00 e ore 17.00, in presenza o online

🔗 Tutte le informazioni e il link per l’iscrizione:

👉 https://www.unich.it/notizie/presentazione-del-career-day-di-ateneo

13/05/2025

𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 𝟱.𝟬: 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲
19 maggio 2025, ore 9.30 - Auditorium del Rettorato - Campus di Chieti

In un'epoca in cui la trasformazione digitale permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, la sicurezza informatica assume un ruolo cruciale nella tutela di dati, infrastrutture e identità. Il Convegno nasce come un momento di incontro e confronto tra esperti del settore, istituzioni, imprese e cittadini, con l'obiettivo di esplorare le sfide attuali e future della sicurezza digitale. L'evento offrirà una panoramica approfondita sulle minacce emergenti, sulle più recenti strategie di difesa, e sulle innovazioni tecnologiche che stanno ridisegnando il panorama della cybersicurezza anche attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
Informazioni e comunicato stampa sul sito web di Ateneo: https://www.unich.it/eventi/cybersecurity-50-evoluzione-delle-minacce-e-delle-contromisure

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Chieti?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Storia dell'Ateneo

1965
8 maggio Con Decreto del Presidente della Repubblica n.1007, viene sancito il riconoscimento giuridico della Libera Università Abruzzese degli Studi "Gabriele d'Annunzio". Il Rettorato e la Facoltà di Lettere e Filosofia hanno sede a Chieti, a Pescara la Facoltà di Economia e Commercio, con annesso Corso di Lingue e Letterature Straniere, Giurisprudenza a Teramo.
13 ottobre Il Prof. Renato Balzarini viene eletto primo Rettore della Libera Università Abruzzese degli Studi "Gabriele d'Annunzio".

1966
19 marzo A Pescara si tiene la Cerimonia di inaugurazione del primo anno accademico 1965/66 alla presenza del ministro della P.I. On. Luigi Gui.

1969
8 luglio Si costituiscono la Facoltà di Medicina e Chirurgia (I biennio) a Chieti e quella di Scienze Politiche a Teramo.

1970
9 marzo Viene sancito il Riconoscimento Giuridico della Facoltà di Architettura a Pescara.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Dei Vestini, 31
Chieti
66100