20 Novembre 2023
Lezione di Terzo Livello: 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢, 𝐬𝐚𝐥𝐬𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢
Direttore di Corso:
Relatore:
Sommelier di supporto: Marina Korchunova ; .consoli.3110 ; Giuseppe Micali; Francesco Seminara
Vini in degustazione:
Est Est Est!!! di Montefiascone 2022 - Vescovo DOC "Secco" - Cantina di Montefiascone
Joseph 2022 - Sudtirol Alto Adige DOC - Hofstatter
Pèppoli 2022 - Chinati Classico DOCG - Marchesi Antinori
Villa Antinori 2020 - Chinati Classico DOCG Riserva - Marchesi Antinori
21/11/2023
15/11/2023
14-11-2023
Lezione di Primo Livello: 𝐋𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚
Vini in degustazione:
Pinot Nero 2019 - Terre Siciliane Rosso IGT -
Petit Sancaba 2022 - Pinot Nero - Toscana IGT - Azienda Agricola Carlo Franchetti
Pinot Noir 2021 - Sudtirol Alto Adige DOC -
14/11/2023
13 Novembre 2023
Lezione di Terzo Livello - Gli antipasti
Vini in degustazione:
Santa Margherita - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Pinot Grigio - St Michael Eppan - Sud Tirol Alto Adige DOC 2022
Five Roses - Leone de Castris - Salento IGT - 2022
13/11/2023
10 Novembre 2023
Tenuta Incarrozza - Wine Tasting
10/11/2023
Appuntamento questa sera, alle 20,30, al Katane Palace Hotel con Tenuta Incarrozza.
08/11/2023
07 Novembre 2023
Lezione di Primo Livello: 𝐋𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫
Vini in degustazione:
Miano Brut -
Salina Bianco 2022 -
07/11/2023
𝐅𝐫𝐚' 𝐀𝐧𝐬𝐞𝐥𝐦𝐨, prodotto da Tenuta Incarrozza, è uno dei vini che degusteremo all'evento di Venerdì 10 Novembre.
Perricone in purezza. Frutto di un’attenzione quasi “sacrale”, si presenta con un manto rubino elegante di grande fattura. Una progressione olfattiva introduce sentori di frutta “scura”: more, mirtilli e prugne. Spezie e note balsamiche ne arricchiscono il complesso olfattivo. Vigorosa la trama dei tannini che si ben armonizza alla nota alcolica regalo del calore del sole siciliano che scalda i vigneti.
04/11/2023
31 Ottobre 2023
Lezione di Primo Livello: Analisi Sensoriale
Vini in degustazione:
Blues - Azienda vitivinicola Paolo Calì
Passo delle Mule - Duca di Salaparuta
Ringraziamo Enoiltech per la gentile collaborazione.
04/11/2023
Il Delegato, i Consiglieri e tutta la Delegazione Fisar di Catania si uniscono al dolore di Luigi Terzago in questo triste giorno.
03/11/2023
30 Ottobre 2023
Lezione di Terzo Livello: Alimentazione
03/11/2023
𝐀𝐥𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐭𝐨, prodotto da Tenuta Incarrozza, è uno dei vini che degusteremo all'evento di Venerdì 10 Novembre.
Baciati dal sole della nostra Sicilia le viti di Alicante, vitigno originario della regione della Valencia in Spagna, si sono magnificamente integrate con la calda terra del Vulcano riuscendo magicamente a donare al vino: struttura, armonia ed equilibrio. La raccolta, rigorosamente manuale, permette una selezione ed una ricercata attenzione, permettendo al vino di trascorrere il suo tempo solo in acciaio per preservarne l’integrità aromatica e gustativa.
Prodotto in un terreno di origine alluvionale, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro e sostanza organica. Vinificato in barriques a contatto con le fecce fini per quattro mesi con continui batonages.
02/11/2023
𝐔𝐕𝐄 𝐃’𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐎, prodotto da Tenuta Incarrozza, è uno dei vini che degusteremo Venerdì 10 Novembre.
Nasce dall’unione di Uve Grillo e Petit Manseng che affacciate sullo Jonio godono dell’abbraccio quotidiano delle brezze marine.
Il colore giallo paglierino risplende anticipando la piacevolezza dei profumi di tiglio, pesca bianca, viva sensazione erbacea e calibrata nota salmastra. Il sorso di spiccata freschezza dichiara il carattere giovane ma con un nervo solido. Servito a 6°/8°C diventa un raffinato aperitivo; qualche grado in più, ci permette di coglierne l’equilibrio nell’accompagnare primi piatti di pesce o saporite grigliate.
30/10/2023
𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢.
26/10/2023
16 Novembre 2023 - INIZIO PERCORSO DI AVVICINAMENTO AL MONDO DEL VINO
"Conoscere il vino con tutti i 5 sensi":
Non conosci questo mondo?
Ti piacerebbe farti coinvolgere nella bellezza di una degustazione consapevole?
Ti aiutiamo noi! Partecipa ai
5 incontri frontali di due ore ,ti daremo i primi strumenti per meglio conoscere ed assaporare le molteplici sfaccettature del Vino!
FISAR Catania ha fra i suoi obiettivi, quello di avvicinare le persone al mondo del vino ed alla cultura che sta' dietro a questo prodotto.
In questo ambito si colloca perciò questo "percorso sensoriale" in cinque appuntamenti, per essere protagonisti godendosi appieno di questa coinvolgente esperienza sensoriale.
Il contributo per l'adesione al percorso sensoriale è di 270,00 €. Tale contributo comprende la quota annuale di iscrizione alla FISAR oltre al contributo per la partecipazione alla specifica attività sensoriale.
Vi aspettiamo, ricordandovi che è necessaria la prenotazione essendo i posti limitati
25/10/2023
24 Ottobre 2023
Lezione di Primo Livello: Fisiologia dei sensi
Vino in degustazione:
Kebrilla 2022 - Grillo - Cantine Fina
25/10/2023
23 Ottobre 2023
Lezione di Terzo Livello: Metodologia dell'abbinamento.
Vini in degustazione:
MUSCADET SÈVRE & MAINE SUR LIE LA GRANGE VIEILLES VIGNES 2018
Douro Tinto 'Duas Quintas' Ramos Pinto 2021
24/10/2023
Venerdì 10 Novembre alle ore 20.30 avrà luogo, al Katane Palace Hotel, la degustazione dei vini dell'azienda Tenuta Incarrozza.
L’azienda vitivinicola 𝐈𝐧𝐜𝐚𝐫𝐫𝐨𝐳𝐳𝐚 nasce dalla passione per la propria Terra dei coniugi Giuseppe e Caterina Pellegrino.
L’antica masseria ottocentesca ed il vigneto sorgono in un territorio che vanta un passato di tradizione enologica.
Situato ai piedi del vulcano Etna (in prossimità della Piana di Catania), su terreni sabbiosi, di origine alluvionale, si producono vini dalla spiccata personalità ed in grado di trasmettere emozioni tipiche di questa terra.
In degustazione:
𝐔𝐯𝐞 𝐝'𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 - Grillo e Petit Manseng
𝐀𝐥𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐭𝐨 - Alicante
𝐔𝐯𝐞 𝐝'𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨 - Syrah e Alicante
𝐅𝐫𝐚̀ 𝐀𝐧𝐬𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨 - Perricone
𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢𝐭𝐨 - Petit Manseng
Durante la degustazione verrà servito un piatto in abbinamento.
𝐼𝑛𝑓𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑙 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 3476145209
22/10/2023
Presenti, anche oggi, a "La Sicilia in Tavola" - Piazza Castello (Acicastello).
21/10/2023
Oggi e domani (21-22 Ottobre) ci trovate in Piazza Castello (Acicastello) per "La Sicilia in Tavola", vi aspettiamo!
19/10/2023
Anche Fisar Catania sarà presente all'evento. Vi aspettiamo!
15/10/2023
🥇 Emanuele Pio Comisi è il 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑🍷
Diventato Sommelier a Marzo scorso, Emanuele Comisi è stato l'unico corsista d'Italia a diplomarsi, quest'anno, con il massimo punteggio di 100/centesimi.
A distanza di soli pochi mesi Emanuele festeggia oggi il titolo di Miglior Sommelier d'Italia!
Emanuele Comisi, della Delegazione FISAR Catania, è stato premiato con il “Trofeo Rastal” in un'atmosfera carica di entusiasmo e passione durante la cena di Gala del 51° Congresso Nazionale che si è svolta nello splendido scenario di Villa Brie.
Calorosi complimenti anche ad Alberto Rabachin della Delegazione FISAR Milano Duomo, che ha ottenuto il secondo posto 🥈, e a Marco Morelli della Delegazione FISAR Firenze, terzo classificato 🥉.
12/10/2023
I corsi per aspiranti sommelier stanno per iniziare!
𝟐𝟑/𝟏𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟑 - Prima Lezione Terzo Livello
𝟐𝟒/𝟏𝟎/𝟐𝟎𝟐𝟑 - Prima Lezione Primo Livello
In programma anche l'inizio di secondo e terzo livello.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
11/09/2023
"𝐄𝐭𝐧𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞: 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢".
Milo, 9 Settembre 2023.
Anche quest'anno Fisar Catania ha avuto l'onore e il piacere di partecipare alla giunta, oggi, alla sua 43esima edizione;
Con la guida di Salvo Gulisano abbiamo voluto raccontare l'Etna e i suoi vini ma in particolare analizzare, in modo dettagliato, le variabili che caratterizzano le singole Contrade sulla base delle differenze che esistono tra suoli, altitudini e microclimi e capire quanto queste incidano sulle proprietà organolettiche dei vini.
Un ringraziamento speciale ai nostri ospiti, ad Andrea Marletta (Enologo di Feudo Fagliasindi), a Jacopo Maniaci (Brand Ambassador di Tenuta di Fessina), al Consiglio della Delegazione di Catania, al relatore, ai sommelier Angela Lisitano, Angela Leotta e Antonio Portale che hanno prestato servizio e a Giusi Santonocito che ha realizzato i piatti in abbinamento.
10/09/2023
🎤 L’intervista ad Antonella Carbone, delegata FISAR Delegazione di Catania.
08/09/2023
Fisar Catania si stringe con commozione e affetto alla famiglia di Marisa Leo. Possa il nostro pensiero essere di conforto.
Anche quest'anno Fisar Catania sarà presente alla ViniMilo.
Vi aspettiamo Sabato 9 Settembe, Ore 20:30 presso il Centro Servizi di Milo per l'evento "𝐄𝐭𝐧𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞: 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢".
Ne parleremo insieme a Salvo Gulisano, sommelier Fisar, e ad alcuni produttori, per evidenziare le caratteristiche e le sfumature che rendono unici questi vini.
Costo € 40. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 347 6145209 / [email protected]
26/07/2023
Se sei affascinato dal mondo del vino e vuoi conoscerlo più da vicino questo è il momento giusto per farlo!
Ad Ottobre riprenderanno i corsi di sommelier Fisar quindi
I livello
Un viaggio polisensoriale nel mondo del vino per apprendere le regole della degustazione
II livello
Alla scoperta dell'enografia nazionale e internazionale per comprendere la mappa identitaria dei vini
III livello
L’affascinante arte dell'abbinamento vino-cibo per apprendere le regole della combinazione corretta
26/07/2023
Ieri la Sicilia è stata invasa dal fuoco.
Case e locali distrutti dalle fiamme, tre morti e migliaia di persone evacuate.
Vogliamo esprimere la nostra vicinanza a tutte le persone e le aziende in difficoltà.
25/07/2023
Sabato 8 Luglio presso il Park Hotel i Pini di Mestre (VE) tre Sommelier della nostra Delegazione hanno affrontato il test per accedere alla figura di "Direttore di Corso" dando la prova d'esame che permette l'iscrizione all'Albo.
Ai tre Sommelier e Neo Direttori Stefano Consoli , Francesco Currò e Giuseppe Micali, le nostre congratulazioni per il superamento dell'esame.
24/07/2023
Giugno 2023 - Minicorso FISAR tenutosi al Bellatrix Club di Acicastello e organizzato dal Direttore di Corso Carmelo Giuffrida
Photo Credit: Anna Mangiacasale
22/07/2023
14 Lᴜɢʟɪᴏ 2023
Fisar Catania organizza, al President Park Hotel di Acicastello, il 𝐅𝐢𝐬𝐚𝐫 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐲!
Una serata di festa durante la quale sono stati rilasciati i diplomi ai neo sommelier!
Photo Credit: Anna Mangiacasale
21/07/2023
𝐍𝐨𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢! 𝐄 𝐕𝐨𝐢? 😍
Ci vediamo questa sera da Ostro lounge Via Aglialoro, 7 - Trecastagni!
La “passione” alla base di tutto, l’“amore” per il vino e per il gusto inteso come una parola d’ordine, come il motore con cui la Delegazione F.I.S.A.R. di Catania naviga verso rotte sempre nuove e orizzonti sempre più ampi e affascinanti.
Già i numeri significativi della sezione etnea sono in grado di tracciare un profilo ben preciso del ruolo importante che riveste nella realtà siciliana. Un’attività intensa, nata prima ancora degli anni ’90 con la presenza del famoso e stimato chef Nino Statella, che iniziò a dare un’impronta di prestigio alla Delegazione formando, da pioniere, i primi sommelier in Sicilia. Da allora ad oggi, la musica ha cambiato spartiti, ma non le armoniose melodie, alla conquista di sempre più appassionati e iscritti.
Dalla nostra sede presso il “Katane Palace Hotel”, escono i numerosi corsisti, mentre la Delegazione è stata ed è tuttora impegnata in tante manifestazioni tra Catania e resto della Sicilia dedicate al gusto, ai sapori, al vino, tra cui: degustazioni, visite in cantine, cene sociali. E, a proposito di degustazioni, la Delegazione etnea si distingue particolarmente per la professionalità dei relatori e per l’alta qualità dei vini proposti ad ogni appuntamento, anche durante le lezioni dei corsi, libera da qualunque legame con le aziende produttrici, ma anzi acquistando prestigiose bottiglie direttamente in enoteca e quindi non vincolata a questo o a quel mecenate di turno.