
Pagina del Centro di Educazione Ambientale (CEA) del Circolo Legambiente "Il Pioppo" Novara e Ovest
Normali funzionamento
https://www.facebook.com/113689163388231/posts/397210028369475/
Salva il Pianeta
Parliamo di tutela dell'ambiente:
👕 moda eco sostenibile
🍊 cucina sana e bio
🍃 energie rinnovabili
📲 innovazione green
https://www.facebook.com/100064741684536/posts/682653780569339/
Il Bambino Ha Bisogno Di Arrampicarsi Sugli Alberi - Eticamente Il bambino ha bisogno di arrampicarsi sugli alberi! Le motivazioni che si nascondono dietro a questo bisogno sono innumerevoli...
Che la forza della Natura vinca sempre. Buon FERRAGOSTO
Eco-ansia e i negazionisti
Eco-ansia C'È QUALCHE SPERANZA?
Eco-ansia e le paure dei giovani per il futuro nostro e del pianeta.
https://www.instagram.com/reel/CvXkQHCNKO_/?igshid=MmU2YjMzNjRlOQ==
🦋🦋🦋 e 🐝🐝🐝 spettacolo meraviglioso in Val Quarazza
🌲🌳🌲
# 🦋🦋🦋 e #🐝🐝🐝 spettacolo meraviglioso in Val Quarazza #valleanzasca🌳🌲🍀💚💃👣
Colazione sostenibile sul Frecciarossa > la sostenibilità oltre a far bene è anche super elegante COOL 💪💪💪
im.patto
Tra le buone "erbacce" spontanee c'è la MENTA... scopriamolo un po'.
Contenuto da lo SPRECOMETRO.
DOMANI > im.patto con
im.patto EVENTO GRATUITO - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
im.patto IL TERRITORIO E LE ASSOCIAZIONI IN RETE. Evento gratuito
im.patto EVENTO GRATUITO dovete però iscrivervi.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=581236607546919&id=100069817530281
Alla scoperta del territorio! Una passeggiata tra cibo, natura e energia — Im.patto Terzo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso la Centrale Orlandi e il Parco del Ticino sabato 9 luglio per una giornata all’insegna della […]
con alla scuola 🧘♂️🧘♀️🧘
im.patto > 9 LUGLIO alla Orlando GIORNATA DENSA DI ATTIVITÀ tra passeggiate, cibo, informazioni e giochi per i bambini tutto a tema 💧💧💧💧💧💧💧
9 LUGLIO > ci stiamo preparando!!!
Alla scoperta del territorio! Una passeggiata tra cibo, natura e energia — Im.patto Terzo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso la Centrale Orlandi e il Parco del Ticino sabato 9 luglio per una giornata all’insegna della […]
21 giugno h.21 un BENE comune
Il CEA.TUTTIGIUPERTERRA di presente sul Territorio dell'OVEST TICINO e NOVARESE
https://www.instagram.com/reel/CtpJ9HBo5Bp/?igshid=MWQ1ZGUxMzBkMA==
IM.PATTO con #Coop #associazionegenitoriSTH #LegambienteILPIOPPO #eventi #territorioinrete
IM.PATTO
https://www.instagram.com/reel/CtmmwPrIQnh/?igshid=MWQ1ZGUxMzBkMA==
UN ORTO DI INCLUSIONE A KM.0 PER CRESCERE NATURALE — Im.patto Secondo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso all’Orto Botanico 1,2,3 Linea Verde gestito dall’Associazione Genitori STH il giorno sabato 17 giugno dalle […]
FANALINO DI CODA
In Italia ottenere un’autorizzazione per la realizzazione di un impianto eolico richiede in media 5 anni, contro i 6 mesi previsti dalla normativa. Una lentezza certamente dovuta a normative obsolete e frammentate, ostacoli burocratici, dinieghi e cattiva informazione. Non c’è da meravigliarsi, quindi, se in Europa siamo quasi fanalino di coda considerando la potenza di eolico per abitante.
Emergenza climatica, guerre, caro energia, e l’impennata dei prezzi ci obbligano a ripensare subito il nostro sistema energetico, cioè come produciamo e consumiamo energia. Con fonti pulite, abbandonando definitivamente le fonti fossili.
L’eolico può fare la differenza, insieme alle altre rinnovabili. Basti pensare agli oltre 190 GW di richieste di connessione a Terna per la realizzazione di nuovi progetti. Numeri che solo con l’eolico superano qualsiasi obiettivo di decarbonizzazione fissato ad oggi.
Oggi nel nostro Paese sono 11,8 i gigawatt di potenza (dato alla fine del 2022), distribuiti in ben 1.013 Comuni, in grado di produrre oltre 20 terawatt di energia elettrica che rappresentano il 20,7% del totale dell’energia elettrica prodotta dalla energie rinnovabili e il 6,7% dei consumi elettrici complessivi.
Una tecnologia con un potenziale di crescita ancora altissimo, in grado di coprire i consumi elettrici di oltre 7,5 milioni di famiglie e più che mai strategica per abbandonare definitivamente la nostra dipendenza delle fonti fossili. Lo dimostrano i 342 Comuni che possiamo definire 100% rinnovabili elettrici per questa tecnologia.
Il futuro è rinnovabile.
IM.PATTO progetto di relazioni tra realtà del Territorio galliatese SABATO > ATTIVITÀ cea.tuttigiuperterra PER BAMBINI E ADULTI
21 giugno h.21
Il CEA vi aspetta con e 🌱🐝🌷🌷🌷🐝🌱
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/14679363
Cos'è il greenwashing? - Play RSI Cos'è il greenwashing? Essere un'azienda apparentemente sostenibile è diventato fondamentale perché i consumatori sono sempre più attenti alla loro impronta ecologica. Per questo motivo molte aziende fingono di essere "green" quando in realtà non lo sono, da qui il termine "greenwashing". Si tr...
https://www.facebook.com/100063458710174/posts/723841073074510/
Nuovo incontro green sul territorio! ✅️
Coop
Legambiente Circolo "Il Pioppo" - Ovest Ticino e Novarese
Presso Orto Botanico di via Marconi
L’albero dei candelabri a nord di Ca
SABATO 17 GIUGNO im.patto con le associazioni galliatesi .TUTTIGIUPERTERRA
Associazione Musicale impegnata nell'indirizzamento dei giovani e non, nell'ambiente della musica..D