Servizio educativo alla Prima Infanzia (3mesi - 3 anni) approvato da
DGR 1502/2011
D. Lgs 65/2017
DDR 53/2018. Via Fratta 12/A , Borgoricco (PD).
Normali funzionamento
Tanti Auguri Vittorio per i tuoi 3 anni! Finalmente ti festeggiamo!
Cappuccetto Rosso e i 6 lupetti
Oggi abbiamo usato la lavagna magica! Che bella!!! Ci è’ piaciuta un sacco. Fuori fa molto freddo allora dentro abbiamo usato un po’ di colore è tanto ghiaccio!
Photos from Tocco Magico Nido In Famiglia's post
Photos from Little Waldorf School's post
Mobile uploads
PREPARIAMO IL GIOCO EURISTICO
CONSIGLI UTILI
SEGUI IL NOSTRO SHOP
https://www.amazon.it/shop/materialipoveripergiochiricchi
♥️♥️♥️
Gli oggetti suddivisi per tipologia vanno inseriti all’interno di una sacca di stoffa con i lacci per chiuderla.
😉🌿
Su ogni sacca si può applicare un oggetto relativo la contenuto (per esempio: pom pom, coperchi, pigne, cilindri di carta, conchiglie…)
OGGETTI PER IL GIOCO EURISTICO
Conchiglie
Pigne
Chiavi vecchie legate in piccoli mazzi
Tappi di bottiglia
Barattoli e contenitori di tutte le dimensioni
Palline da ping pong
Pon pon di lana
Sacchettini e scatole
Nastri
Cilindri di cartone
Bigodini di diversi diametri
Mollette da bucato
Anelli per tende, di legno e metallo
Catene di varie lunghezze e spessore
Coperchi di barattoli in metallo
PER UNA CORRETTA PRESENTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL GIOCO SI CONSIGLIA DI FARE RIFERIMENTO AL TESTO ORIGINALE 🌺☀️💯
"Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell'ambiente del nido!
di Elinor Goldschmied e Sonia Jackson
TROVI IL LIBRO QUI https://www.amazon.it/shop/materialipoveripergiochiricchi
Photos from Nidi in famiglia di Gessica Sartori's post
Il più grande aiuta il più piccolo
Oggi ci mettiamo al lavoro con tubi e palline.
Happy Halloween
Photos from Tocco Magico Nido In Famiglia's post
Photos from Tocco Magico Nido In Famiglia's post
Oggi abbiamo giocato con alcune cose autunnali e gli animali del bosco.
Prepariamo le patate
Eccoci di nuovo qua: anno nuovo, amici nuovi!
Le prime due settimane sono state belle intense con nuovi ambientamenti, un compleanno e amicizie ritrovate dopo le vacanze.
“Dammi il tempo di cui ho bisogno”
“Se tu ti fidi lo farò anche io”
Che l’avventura abbia inizio!
Photos from Scuola Gabriella Ugolini's post
💜💙💜💙💜💜
Una festa super meritata per salutare le nostre bambine che il prossimo anno andranno alla Scuola dell’infanzia e guardare la partita tutti assieme.
Grazie a tutti! Un grazie infinito a tutte le famiglie presenti!!!
Voglia di mare
Photos from Tocco Magico Nido In Famiglia's post
Come insegnare a superare fin da piccoli gli ostacoli e vivere al meglio delle proprie possibilità?
Nei nostri Nidi stimoliamo i bambini ad acquisire le Life Skills (competenze per la vita)!
www.nidifamigliaveneto.it
Un grazie infinite a tutte le famiglie che hanno potuto esserci! Per le altre... non vi preoccupate, ci rifaremo prossimamente! Grazie, grazie, grazie!
Come insegnare a superare fin da piccoli gli ostacoli e vivere al meglio delle proprie possibilità?
Nei nostri Nidi stimoliamo i bambini ad acquisire le Life Skills (competenze per la vita)!
www.nidifamigliaveneto.it
Finalmente sole!
Photos from Tocco Magico Nido In Famiglia's post
Oggi è la giornata mondiale delle api.
Noi abbiamo piantato diversi fiori, sperando di aiutarle.
#𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲𝗮𝗽𝗶
Il 20 maggio è la 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐏𝐈
e abbiamo deciso di accogliere l’appello
di Slow Food Italia di difendere gli insetti impollinatori e la biodiversità.
Come ? ...con le 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢 !
A cosa servono ?
Ad aiutare gli impollinatori a mantenere in equilibrio i cicli della natura e a moltiplicare i fiori di campo tanto amati dalle api.
Le 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢 sono facili e divertenti da preparare coi bambini !
Ecco la ricetta:
- semi di fiori selvatici e di varietà autoctone
- polvere di argilla
- compost (senza torba)
- acqua
Le dosi:
1 tazza piccola di semi;
5 tazze piccole di compost;
2-3 tazze piccole di argilla in polvere (o terriccio).
Se vogliamo rendere le nostre 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢 più colorate, è possibile aggiungere all'impasto dei coloranti naturali.
Mescolate tutto in una ciotola con l’acqua e fate delle polpettine.
Lasciatele asciugare al sole per due giorni, e lanciatele in spazi incolti (giardini, terrazzi, aiuole, fioriere) e abbandonati.
Le api sono fondamentali.
Non solo perché producono il miele, ma soprattutto perché rappresentano il principale insetto impollinatore.
Di conseguenza, senza api al mondo non crescerebbe più gran parte del cibo che mangiamo ogni giorno.
Diversi i fattori scatenanti del loro declino: inquinamento atomosferico, malattie, virus e parassiti, pesticidi killer, cambiamento climatico.
Oggi attività con Starlight a suon di musica dance e coriandoli! 🎉🎉🎉
Lunedì | 07:30 - 18:00 |
Martedì | 07:30 - 18:00 |
Mercoledì | 07:30 - 18:00 |
Giovedì | 07:30 - 18:00 |
Venerdì | 07:30 - 18:00 |
Abbiamo creato una scuola a misura per tuo figlio. Dal Nido alla Materna, ogni spazio, ogni insegnan