
Oggi abbiamo fatto una bella passeggiata in campagna… dietro casa 😂 Siamo andati a raccogliere pomodori e pannocchie ed abbiamo visto anche un camion di maiali.
Servizio educativo alla Prima Infanzia (3mesi - 3 anni) approvato da
DGR 1502/2011
D. Lgs 65/2017
Normali funzionamento
Oggi abbiamo fatto una bella passeggiata in campagna… dietro casa 😂 Siamo andati a raccogliere pomodori e pannocchie ed abbiamo visto anche un camion di maiali.
Rieccoci! Inizia un nuovo anno scolastico! Siamo già operativi da lunedì 28 agosto.
Iniziamo l’anno con tanti giochi e qualche attività leggera.
Buon Natale!
Un’attivita che ci piace sempre tantissimo! Mescolare le palline e poi giocarci. Abbiamo messo le palline nei sacchetti per la sicurezza dei più piccoli, così hanno potuto portarle a casa e giocare con mamma e papà. Un favoloso anti stress!
Oggi abbiamo preparato il Pane Cioc!
Abitudini dei Paesi del Nord!!
“Un'altra bella giornata con un pisolino all'aperto...Erano intorno agli Zero gradi Celsius oggi. Viviamo in Québec 🇨🇦. Stanno tutti indossando la loro tuta invernale. Sono al caldo e comodi, e...hanno dormito molto bene!!”
😴❄️🛌
Il nostro articolo: https://www.lascuolacreattiva.it/riposino-a-meno-zero-perche-no-❄%EF%B8%8F💙/
Foto di Audrey Marchand
Giornata Mondiale della Prematurità
Anche i più piccoli possono scoprire l’autunno e… farlo a pezzetti!
Il nostro San Martino
Grazie Maestra Chiara! Hai esaudito uno dei nostri desideri!
In una giornata così abbiamo preparato delle tortine.
Happy Halloween
Corso su Gioco euristico
La torta è’ sempre una buona idea!
Bimby Italia
Ci piace tanto pasticciare… e poi mangiare! In una giornata così non si poteva che scaldarsi con i Muffin al cioccolato!
Tanti auguri Riccardo!
Per te settembre e’ stato un mese importante: primo compleanno e ambientamento al nido! Complimenti!
Benvenuto Autunno 🌲🌳🌿🍃🍂🍁🍄
Facciamoci contagiare dai super poteri dei bambini 😍
Benvenuto Melograno!
Buongiorno care famiglie.
Vi pubblico questo post se volete ascolare il Dottor Gava in merito a come preparare il sistema immunitario dei bambini in vista dell’autunno e dell’inverno.
Anche i bambini, con il rientro al nido, possono avere giornate difficili.
Perché non parlarne insieme? Parliamo dei nostri sentimenti si bambini, spieghiamo che anche noi sentiamo la mancanza di casa o abbiamo paura. Sembrare invincibili e iper proteggere non è sempre la soluzione ideale, secondo me.
I bambini sono dei bravi ascoltatori.
"Oggi è stata una giornata difficile", disse Pooh.
Ci fu una pausa.
"Vuoi parlarne?" chiese Pimpi.
"No" disse Pooh dopo un po'. "No, non credo".
"Va bene", disse Pimpi, e si sedette accanto al suo amico.
"Cosa stai facendo?" chiese Pooh.
"Niente" disse Pimpi. "Solo, so come sono i giorni difficili. Molto spesso non va di parlare neanche a me nei miei giorni difficili".
"Ma..." continuò Pimpi, "i giorni difficili sono molto più facili quando sai di avere qualcuno lì per te. E io sarò sempre qui per te, Pooh."
E mentre Pooh sedeva lì, rimuginando sulle difficoltà della giornata, mentre Pimpi sedeva accanto a lui in silenzio, facendo oscillare le sue piccole gambe... pensava che il suo migliore amico aveva proprio ragione." 🐻
(Dal libro di A.A. Milne "Winnie the Pooh")
Ice ice baby !
Neon Colors!
Ogni anno è diverso. Ci sono nuovi ambientamenti, nuovi bambini e vecchie conoscenze.
Ogni famiglia ha un bagaglio diverso di esperienze e sentimenti che esprime e si intreccia con quelli degli altri.
Un graziamento alle mie famiglie per la festa di oggi è per il percorso fatto fin qui. Mancano poche settimane alle vacanze, ma abbiamo salutato i “diplomati”. I miei maschietti andranno alla Scuola dell’infanzia e per loro , a settembre, comincerà una nuova avventura senza di me. In bocca al lupo bimbi grandi!
Evviva le palline! Che bella sensazione passarci le mani dentro!!!!
È bello scoprire il mondo che ci circonda e come vengono create le cose che ci piacciono di più, come il miele. 🐝
ESSERE SUFFICIENTEMENTE BUONI: NESSUN FIGLIO HA BISOGNO DI UN GENITORE PERFETTO
Quante volte noi genitori ci sentiamo in colpa. Vivisezioniamo ogni gesto, ogni frase rivolta ai nostri figli con l’ansia e la paura che possa aver procurato loro disagio o turbamento. Ma a volte è proprio quel dover essere sempre all’altezza delle aspettative, la fregatura più grande. Per loro e per noi. Per loro, perché nessun figlio ha bisogno di un genitore perfetto. Come diceva Winnicott, basta essere genitori “sufficientemente buoni”, un’espressione che io trovo meravigliosa. Perché al suo interno contiene la verità di ogni mamma e ogni papà, quando ama il proprio figlio. Ovvero: volerti bene non vuol dire che non sbaglierò mai. Farò errori, figlio mio. Non potrò evitarli. Ma ogni volta che mi accorgerò di aver sbagliato, ti chiederò scusa. E se io genitore so accogliere i miei errori, la mia imperfezione, so chiedere scusa quando mi accorgo di non avercela fatta, darò a te, figlio mio, un’occasione meravigliosa per capire la bellezza dell’imperfezione. Ti insegnerò ad essere “sufficientemente buono” evitandoti l’ansia da perfezione, la falsa convinzione che per farcela nella vita si debba essere necessariamente e sempre “il numero uno”. E’ bellissimo essere anche il numero 2, il numero 3, il numero 4. Vale per noi genitori, prima di tutto. E perciò vale anche per i nostri figli.
Alberto Pellai ❣️
Lunedì | 07:30 - 18:00 |
Martedì | 07:30 - 18:00 |
Mercoledì | 07:30 - 18:00 |
Giovedì | 07:30 - 18:00 |
Venerdì | 07:30 - 18:00 |
English in Italy: la scuola di inglese che supera le tue aspettative! Non solo corsi con i più inc