Università eCampus

Università eCampus

Condividi

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Università eCampus, College e università, Bologna.

Master di II livello Management per la direzione di struttura complessa 25/06/2025

Il master universitario di II livello in Management per la direzione di struttura complessa dell’Università eCampus prepara dirigenti di 2° livello in grado di muoversi nella complessità del sistema sanitario e di avere un’ottica multidisciplinare nella gestione delle organizzazioni sanitarie complesse.

Scopri i dettagli del master e richiedi maggiori informazioni sul blog 👇

Master di II livello Management per la direzione di struttura complessa Scopri i dettagli del master di II livello in Management per la direzione di struttura complessa di eCampus e richiedi maggiori informazioni.

24/06/2025

🎓 La Biblioteca Multimediale dell’Università eCampus mette a disposizione un mondo di risorse per lo studio, accessibili a tutti gli studenti – ovunque ti trovi!

Puoi consultare:
📚 Testi consigliati dai docenti
🎧 Materiali audio, video e testuali dei corsi
📰 E-book, quotidiani, dizionari e riviste scientifiche
🎥 Documentari, filmati, conferenze e registrazioni storiche
🔍 Fare ricerche bibliografiche online

E queste sono tutte le sezioni che comprende:
🏛 Biblioteca Centrale di Novedrate
💻 Biblioteca Digitale Online e Biblioteche convenzionate
📚 Collana Editoriale UnieCampus
🎙 Archivio di Seminari, Conferenze e Approfondimenti

🔗 Scopri tutti i servizi al link in bio

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Blog Università eCampus 24/06/2025

Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università eCampus è strutturato in modo da offrire agli aspiranti giuristi una cultura tematica di base, sia in campo nazionale sia in quello europeo. È parte degli obiettivi formativi qualificanti del corso di laurea anche l’acquisizione delle capacità necessarie alla produzione di testi giuridici (normativi, negoziali e processuali) chiari, bene argomentati, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego.

Scopri i dettagli e richiedi maggiori informazioni sul blog 👇

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Blog Università eCampus Scopri i dettagli della laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell'Università eCampus e richiedi maggiori informazioni.

Come organizzare una sessione di studio intensiva - Blog Università eCampus 23/06/2025

L'estate è un periodo tosto, per gli studenti… Da una parte vi è l’estate che promette relax, dall’altra gli esami che aspettano di essere spuntati dalla lista delle cose da fare. Per godersi la bella stagione domani, tanto vale fare una full immersion nello studio oggi.

Come organizzare una sessione di studio intensiva che permetta di ottimizzare il tempo a disposizione? Scoprilo sul blog ! 👇

Come organizzare una sessione di studio intensiva - Blog Università eCampus Come organizzare una sessione di studio intensiva? In primo luogo, è necessario gestire le pause e impedire alla concentrazione di disperdersi

Master “Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U.) e consulenza di parte” - Blog Università eCampus 23/06/2025

Grazie al master universitario di I livello “Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U.) e consulenza di parte” dell’Università eCampus il professionista sanitario riceve un’adeguata preparazione tecnica e giuridica, che gli consente di aprirsi a opportunità lavorative nuove.

Il know-how acquisito con questo master, infatti, consente l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio (processi civili) e all’Albo dei periti (processi penali), come previsto dalla legge Gelli-Bianco (legge 24/2017). La legge, per i casi di responsabilità medico e sanitaria, prescrive l’introduzione, in via alternativa, della mediazione oppure della consulenza tecnico-preventiva ai fini della composizione della lite.

Scopri i dettagli del master e richiedi maggiori informazioni sul blog 👇

Master “Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U.) e consulenza di parte” - Blog Università eCampus Scopri i dettagli del master Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U.) e consulenza di parte

22/06/2025

Congratulazioni a tutti i nostri laureati! 🍀

Oggi condividiamo il giorno speciale di Anissa Mascia.
Complimentissimi! 🎉

Continuate a taggarci nelle foto della vostra laurea! 📸

Come diventare Psicologo Giuridico: percorso di studi più indicato e consigli pratici - Blog Università eCampus 20/06/2025

Uno psicologo giuridico applica strumenti psicologici all’ambito giuridico. Il suo compito è di fornire consulenze, perizie e valutazioni in diverse aree del diritto, come penale, civile e minorile. In altre parole, analizza il comportamento umano in contesti legali, supportando magistrati, avvocati e altri operatori del settore. Tra le mansioni più importanti di questo professionista, vi è quella di valutare la pericolosità sociale di un individuo, ad esempio in casi di reati commessi da soggetti con disturbi mentali.

Approfondisci la professione sul blog 👇

Come diventare Psicologo Giuridico: percorso di studi più indicato e consigli pratici - Blog Università eCampus Uno psicologo giuridico applica strumenti psicologici all'ambito giuridico. Fornisce consulenze, perizie e valutazioni nelle aree del diritto

20/06/2025

🧠  Oggi è il , quale occasione migliore per condividere i nostri metodi di studio?

Tra lezioni, lavoro e impegni personali, restare produttivi è una sfida, ma ecco 3 tecniche che alcuni studenti usano ogni giorno per non perdere il ritmo:

🍅  Il metodo pomodoro per concentrarsi sui compiti più tosti: 25 minuti di full focus, 5 minuti di pausa.
📅  Notion e Google Calendar per un organizzazione al massimo: puoi segnare esami, consegne e giornate off.
🔁  Mini riassunti (mentali o a voce alta) subito dopo le lezioni per fissare i concetti

Sono abitudini semplici, ma fanno la differenza!
E tu? Hai un metodo per restare produttivo senza stress? Scrivilo nei commenti 👇

Laurea triennale Sport and Football Management - Blog Università eCampus 20/06/2025

Il percorso di studi in Sport and Football Management della facoltà di Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università eCampus prevede l’acquisizione di conoscenze di carattere economico-manageriale, legale e storico-culturale utili alla direzione tecnico-operativa e gestionale di strutture e organizzazioni sportive più o meno ampie e complesse.

Scopri i dettagli del corso e richiedi maggiori informazioni sul blog 👇

Laurea triennale Sport and Football Management - Blog Università eCampus Scopri i dettagli della laurea triennale in Sport and Football Management dell'Università eCampus e richiedi maggiori informazioni.

Roma, in Campidoglio i riconoscimenti per la quarta edizione del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa” - Blog Università eCampus 20/06/2025

Consegnati a Roma, nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, i riconoscimenti per la quarta edizione del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”, promosso dall’Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e in collaborazione con Roma Capitale.

Il Premio Giornalistico è dedicato ad un tema di estrema importanza per la società civile, come la libertà di stampa. Anche quest’anno si sono voluti premiare i giornalisti che si sono distinti nel loro lavoro per iniziative corrispondenti alle finalità del premio, in particolare per la corretta e libera informazione e divulgazione, per la promozione della pace e dei diritti umani e per la lotta contro le diseguaglianze. La Pace e la libertà di stampa sono gli elementi essenziali per garantire la vita
democratica di un Paese civile.

Valeria Baglio (Delegata del Sindaco) si è detta: «È un privilegio prendere parte alla quarta edizione di questo prestigioso Premio giornalistico, che rappresenta un momento di riflessione sul ruolo centrale della libertà di stampa, fondamento irrinunciabile di ogni società democratica e aperta. Il diritto all’informazione, la costruzione della pace, la tutela dei diritti umani e il contrasto alle disuguaglianze sono temi fondamentali, che richiedono un impegno costante e condiviso. Con grande orgoglio, Roma accoglie questa manifestazione nella splendida cornice dell’Aula Giulio Cesare, schierandosi al fianco di quei giornalisti che, con tenacia e senso di responsabilità, si impegnano ogni giorno per garantire un’informazione libera e veritiera. Valorizzare il loro lavoro, premiando la loro dedizione e il loro coraggio, è un atto concreto a sostegno della democrazia e della libertà di parola, principi fondamentali del vivere civile».

Marco Margarita (Presidente Università eCampus) ha dichiarato: «Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il premio giornalistico ‘Un giglio per la Pace e la Libertà di Stampa’, con cui l’Università eCampus esprime il proprio ringraziamento a quei giornalisti che, con coraggio e passione, hanno difeso la libertà di stampa nell’esercizio della loro professione. Non avrei mai voluto che questo premio fosse così drammaticamente attuale, in un momento storico in cui la parola ‘guerra’ sembra aver preso il sopravvento sulla diplomazia politica e sul dialogo. Resta però viva la speranza che tra un anno potremo ritrovarci a commentare segnali di pace e sviluppi positivi nei tanti, troppi conflitti ancora in corso.».

Enzo Siviero (Magnifico Rettore dell’Università eCampus) ha spiegato: «Anche quest’anno eCampus promuove il premio giornalistico ‘Un giglio per la Pace e la Libertà di Stampa’. Un pensiero va rivolto ai tanti giornalisti che con coraggio e abnegazione sono impegnati nel “raccontare” ciò che accade nei troppi teatri di guerra. Non solo con encomiabili corrispondenze dal fronte ma con approfondimenti e letture critiche di ciò che avviene a beneficio dei lettori e più in generale dei cittadini. Richiamando Papa Francesco e più recentemente Papa Leone, i giornalisti sono veri costruttori di ponti ideali come simbolo di pace. Nelle premiazioni si darà conto anche del loro impegno civile».

Guido D’Ubaldo (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio) ha sottolineato: «La libertà di stampa non è solo un principio costituzionale: è una condizione indispensabile per la vita democratica, per la tutela dei diritti e per il dialogo civile. Dove l’informazione è libera, la società può riconoscersi, confrontarsi, crescere. Dove invece è ostacolata o distorta, si spegne il pensiero critico e si indebolisce il senso stesso della cittadinanza. Con il Premio “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa” si riconosce l’impegno di chi, con professionalità e integrità, sceglie ogni giorno di raccontare la realtà con coraggio, contribuendo alla difesa della verità, alla promozione della pace e al rispetto della dignità umana».

Sono stati premiati – nel corso della cerimonia condotta da Eleonora Daniele – Monica Guerzoni (giornalista Corriere della Sera), Marco Lollobrigida (Vicedirettore Rai Sport), Annalisa Bruchi (giornalista e conduttrice televisiva Rai 3), Luigi Coldagelli (Portavoce del Sindaco di Roma), Roberto Antonini (Giornalista Agenzia Dire), Stefano Cappellini (Vicedirettore La Repubblica), Giovanna Chirri (Vaticanista), Filippo Corsini (Caporedattore Sport Radio Rai), Federico Zurzolo (Direttore Rainews24) e Aldo Cazzullo (Inviato speciale, Vicedirettore del Corriere della Sera e scrittore). Premiato speciale Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza per aver spiegato le dinamiche economiche e finanziarie nelle loro ricadute sociali.

Roma, in Campidoglio i riconoscimenti per la quarta edizione del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa” - Blog Università eCampus Roma, in Campidoglio i riconoscimenti per la quarta edizione del premio giornalistico "Un giglio per la pace e la libertà di stampa"

Come lavorare nelle relazioni internazionali: ruoli e lauree adatte 19/06/2025

Se hai l’ambizione di lavorare in un contesto dinamico, multiculturale e globale, in cui la capacità di dialogo, la conoscenza delle lingue e la comprensione delle dinamiche che governano il mondo, il settore delle relazioni internazionali fa al caso tuo.

Le relazioni internazionali, infatti, non includono solo la diplomazia più tradizionale, ma abbracciano anche un’ampia gamma di attività in ambito pubblico e privato come il commercio, lo sviluppo, la promozione culturale, fino alla gestione di progetti internazionali.

Scopri tutti i ruoli più richiesti nel settore delle relazioni internazionali e le lauree più adatte sul blog 👇

Come lavorare nelle relazioni internazionali: ruoli e lauree adatte Come lavorare nel settore delle relazioni internazionali: scopri i ruoli, le competenze e le lauree più adatte sul blog .

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Bologna?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Bologna