ForMATH Project

ForMATH Project

Commenti

📣. 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗞: 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘!

🌳☀Il campo estivo di Lunetta Park sarà un momento di incontro, di ritrovo, di educazione all’aria aperta ma anche di sviluppo di competenze relazionali, digitali e artistiche.

📌 Scuole Pepoli - Istituto Comprensivo 21 Bologna
📅 dal 6 luglio al 7 agosto (5 settimane), dal lunedì al venerdì (part-time, senza pasto).

🌈 𝗣𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲/𝗶 𝟲-𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 > dalle 8.15 alle 13.00
Cosa faremo?
🔸Letture e giochi di conoscenza con Hula Hoop
🔸Musicoterapia
🔸Coding e fabbricazione digitale
🔸Creazione libri tattili
🔸Giochi all’aria aperta
𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 𝟲𝟱,𝟬𝟬 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮.
👉Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 25,00 Euro a settimana
👉𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜: https://forms.gle/TNwnSUScwRKopxSa6

🌈 𝗣𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲/𝗶 𝟭𝟭-𝟭𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶 >dalle 13.30 alle 18.00
Cosa faremo?
🔸Percussioni - Banda della Lunetta
🔸Coding e fabbricazione digitale
🔸Creazione libri tattili
🔸Giochi all’aria aperta
𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 𝟲𝟱,𝟬𝟬 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮.
👉Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 25,00 Euro a settimana
👉𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜: https://forms.gle/9JGEukYqChKL2vZJ6

🎨💻 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗦𝗧𝗘𝗔𝗠 (𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮) 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲/𝗶 𝟭𝟭-𝟭𝟰 𝗮𝗻𝗻𝗶
Laboratorio online dalle ore 10 alle 12
Cosa faremo?
🔸Lego Spike
🔸Chimica divertente
🔸Musica elettronica
🔸Illustrazione digitale
𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢: 𝟰𝟬,𝟬𝟬 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮.
👉Per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 15,00 Euro a settimana
💥Vuoi iscriverti al camp in presenza e al Campo STEAM (solo per studentesse/i della scuola secondaria)? 👉 Il 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗢 è di 𝟴𝟱,𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮, per famiglie con ISEE inferiore ai 12.000 Euro la tariffa è di 35,00 Euro a settimana.
👉𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜: https://forms.gle/9JGEukYqChKL2vZJ6
________________
🔗Leggi tutte le informazioni sui campi estivi: https://bit.ly/2zwMPSW
✉Scrivici: [email protected] | [email protected]
_______________
❤I campi estivi della Lunetta sono progettati e realizzati con amore da Archilabò e Kilowatt, in collaborazione con tutti i partner di Lunetta Park.
FabLab Bologna Makeinbo | Istituto dei ciechi Francesco Cavazza | Fondazione Gualandi A Favore Dei Sordi | ForMATH Project | Scuole Medie Carlo Pepoli | Fondazione Gramsci Emilia-Romagna | Santo Stefano (Comune di Bologna)
Con i Bambini |
Anche Giorgio Bolondi sarà con noi a SapyentPlay 2020 Online, con due spunti didattici efficaci ed immediatamente applicabili per la tua classe della primaria. Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi/ o sulla piattaforma SOFIA all'ID 63850.

SapyentPlay 2020 Online: un incontro tra insegnanti diverso da tutti gli altri.
Torna a fine giugno SapyentPlay! E ovviamente, tra i relatori di punta, c'è anche il professor Bolondi!
Dopo il successo della prima edizione, ritorna l’evento che non è un convegno, ma un laboratorio per permettere ai Professionisti della Didattica di apprendere, lavorare, divertirsi e scoprire insieme nuove soluzioni didattiche per la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. Quest'anno, tra i relatori, i più grandi nomi della didattica della matematica in Italia.
Tutte le informazioni su https://bit.ly/SapyentPlay2020 o sulla piattaforma SOFIA all’ID 62839.
Fai sentire anche tu la tua voce a SapyentPlay! Le iscrizioni sono già aperte.
🎉Lunetta Park: iɴᴀᴜɢᴜʀᴀᴢɪᴏɴᴇ Bɪʙʟɪᴏᴛᴇᴄᴀ Sᴄᴏʟᴀsᴛɪᴄᴀ Iɴɴᴏᴠᴀᴛɪᴠᴀ 📚

📅 🔜per sabato 14 dicembre alle 15.00 alla Scuola media Carlo Pepoli - Largo Lercaro 14, Bologna -
dove verrà presentata alla città la nuova Biblioteca scolastica innovativa dell' .

🔜 La Biblioteca nasce come nuovo spazio di apprendimento non formale all'interno della scuola, capace di garantire il diritto a internet e accesso a un patrimonio ampio, digitalizzato e di qualità a disposizione della comunità scolastica anche in orario pomeridiano.

Una scommessa nata dalla collaborazione tra Istituto Comprensivo 21, Archilabò e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, a cui come abbiamo collaborato coordinando il percorso di co-progettazione degli spazi.
https://bit.ly/2PjnDod

***
Con i Bambini | MIUR Social | Quartiere Santo Stefano | Kilowatt | FabLab Bologna Makeinbo | Gualandi A Favore Dei Sordi | Istituto dei ciechi Francesco Cavazza | ForMATH Project | Codici Ricerca e Intervento | Centro Sociale Ricreativo Culturale Lunetta Gamberini |
| Comune di Bologna
Domai sabato 14 dicembre alle ore 15.00 presso la Scuola media Carlo Pepoli sarà inaugurata la Biblioteca Scolastica Innovativa dell'IC 21 nata grazia alla preziosa collaborazione con Archilabò e la Fondazione Innovazione Urbana all'interno del progetto Lunetta Park.

La biblioteca sarà uno spazio di apprendimento non formale all'interno della scuola, capace di garantire il diritto a internet e accesso ad un patrimonio ampio, digitalizzato e di qualità a disposizione della comunità scolastica anche in orario pomeridiano.

Con i Bambini | MIUR Social | Quartiere Santo Stefano | Kilowatt | FabLab Bologna Makeinbo | Fondazione Gualandi A Favore Dei Sordi | Istituto dei ciechi Francesco Cavazza | ForMATH Project | Codici Ricerca e Intervento | Centro Sociale Ricreativo Culturale Lunetta Gamberini

Attenzione attenzione!
Cosa c'è di più bello dell'INAUGURAZIONE di una BIBLIOTECA?
Lunetta Park Archilabò eleve Fondazione Innovazione UrbanaKilowatt bologna Istituto dei ciechi Francesco Cavazza Banda Rulli Frulli Play-Makers ForMATH Project
Salve a tutti, offro ripetizioni di matematica online del tutto innovative, per informazioni più dettagliate visitate la pagina facebook https://www.facebook.com/imparare.la.matematica/
Una bellissima riunione plenaria di Lunetta Park.
Condividiamo le attività e i risultati, ci confrontiamo sulle criticità e facciamo proposte per rispondere ai bisogni di bambini, ragazzi, genitori e insegnanti: siamo una comunità educante.

Grazie a tutti i partner, per la passione e la competenza con cui state lavorando!
———————
è un progetto coordinato da Archilabò e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
———————
Con Kilowatt | Fondazione Gramsci Emilia-Romagna | Istituto dei ciechi Francesco Cavazza | Fondazione Gualandi Bologna | Museo Tolomeo | Fondazione Innovazione Urbana | FabLab Bologna Makeinbo | ForMATH Project | | piazzadeicolori21 | Letizia Atti | Codici Ricerca e Intervento | Associazione Eleve | Quartiere Santo Stefano
____________
💥☀ LUNETTA SUMMER CAMP: SIAMO PARTITI! 💥☀
---------------------------------------------------------
Da oggi, per tutto il mese di luglio e da fine agosto ci trovate nel meraviglioso Giardino Lunetta Gamberini per campi estivi di Lunetta Park!

🌳💻🎼🎨Attività all'aria aperta, competenze digitali, musica, arte e collaborazione: sarà un'estate indimenticabile per bambine e bambini dai 6 ai 14 anni!

📣Seguiteci, ne vedremo delle belle!
------------------------------------------
Le attività di sono realizzate da Archilabò e Kilowatt e con la collaborazione dei partner di Lunetta Park, un progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
🙏Un grazie speciale al Centro Sociale Ricreativo Culturale Lunetta Gamberini che ci ospiterà per tutta questa settimana fino alla fine degli esami alla Scuola Media Carlo Pepoli!
_________________________________
FabLab Bologna Makeinbo| Play-Makers | ForMATH Project | Quartiere Santo Stefano | Scuole Aperte | | Comune di Bologna Rete Civica Iperbole | Regione Emilia-Romagna
Condividere la possibilità di leggere le storie tra tutti i bambini è il pensiero che abbiamo portato all'IC 21 - Scuola Media Carlo Pepoli per Lunetta Park: sperimentare diversi codici per leggere insieme le stesse storie.
Lavorare sulla tattilità senza sacrificare la visione, ci piace perché coltiva l'idea che nella relazione con gli altri si possono vedere cose che non siamo capaci di conoscere.

In tre ore non si fanno le rivoluzioni ma si possono sperimentare diversi linguaggi per ridisegnare un albo illustrato; lo si può fare rispettando la sua idea originale, riproponendola in altra forma accessibile per chi non vede la diversità delle forme animali.

Questa è una delle azioni che Museo Tolomeo dell' Istituto dei ciechi Francesco Cavazza ha progettato per Lunetta Park, un progetto coordinato da Archilabò selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.


Con Kilowatt | ForMATH Project | Fondazione Gramsci Emilia-Romagna | Fondazione Gualandi A Favore Dei Sordi | Museo Tolomeo Istituto dei ciechi Francesco CavazzaI FabLab Bologna Makeinbo | Centro Sociale Ricreativo Culturale Lunetta Gamberini | Quartiere Santo Stefano | piazzadeicolori21 | Codici Ricerca e Intervento | | | Fondazione Innovazione Urbana
____________
Comune di Bologna Rete Civica Iperbole | Regione Emilia-Romagna| |
Sono lieto di annunciarvi l'uscita del mio libro "PARLIAMO DI PAROLACCE SENZA DIRE PAROLACCE", edito da Pascal editrice.
Premetto: è un libro contro il turpiloquio ma non per questioni di perbenismo.
Il motto che lo potrebbe rappresentare è VIVA IL SESSO, ABBASSO LE PAROLACCE.
Se la frase può sembrarvi contraddittoria, leggetelo e vi renderete conto che non lo è.
Salve, ho partecipato al 31' convegno ma non mi ritrovo più il programma. Dovrei recuperare il nome di un convegnista. Potrei averlo inviato l'intero programma? Grazie

ForMATH Project - Formazione delle menti Si avvale del contributo di prestigiosi esperti, con esperienza di collaborazione con strutture pubbliche e private.

ForMATH Project offre a scuole, istituzioni e imprese formazione, consulenza e progettazione, realizzazione di attività in ambito matematico, informatico, statistico e delle scienze fisiche e naturali.

Normali funzionamento

27/12/2022

• Pensando ai tanti progetti per il 2023 …. Buone feste💫🎄•

24/12/2022

ForMATH e Incontri con la Matematica augurano a tutti buone feste! 🤗🎄

Photos from ForMATH Project's post 15/12/2022

Grazie a tutti come sempre per esserci anche in questi brevi incontri 🤗🤗🤗

Ecco alcune informazioni per l’iscrizione ai percorsi di formazione proposti da ForMATH e Incontri con la Matematica https://formath.invionews.net/nl/pd7qcy/yf4gyca/yfub7xg/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuaW5jb250cmljb25sYW1hdGVtYXRpY2FvbmxpbmUuaXQvb2ZmZXJ0YS1mb3JtYXRoLXh4eHZpLWljbQ?_d=7B4&_c=54a21ecd

➡️ è possibile a iscriversi a una sola giornata, o a 2 o a 3 o a tutte e 4 le giornate. Le giornate si svolgeranno in presenza a Bologna in una sede raggiungibile a piedi dalla stazione di Bologna 🚉🚂

➡️ Indipendentemente dal numero di giornate in presenza a cui si è iscritti, sarà possibile partecipare a TUTTI gli incontri online previsti. I primi due saranno

🖥️ 26 gennaio 2023 - ore 17.15 - tenuto dal Prof. Bruno D’Amore

🖥️ 2 febbraio 2023 - ore 17.15 - tenuto dal Prof. Giorgio Bolondi

Gli incontri verranno registrati e verranno inviate le registrazioni a tutti gli iscritti 🎥

Per iscriversi è necessario compilare il modulo al seguente link:

➡️ https://www.formath.it/corsi/

È possibile iscriversi a tutte e quattro le giornate ma solo a una sola giornata per volta; se si ha necessità di iscriversi a tutte le giornate contemporaneamente mandateci una email a [email protected]

➡️ è possibile pagare con la carta docente

➡️ ForMATH è ente accreditato per la formazione docente; al temine delle attività verrà rilasciato attestato di formazione (comprensivo anche delle ore di formazione erogate in modalità telematica)

❣️ Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci qui o via email a [email protected]

GRAZIE DI CUORE A TUTTI I FORMATORI ALESSANDRO GAMBINI,
ANDREA MAFFIA,
ANTONELLA CASTELLINI,
BRUNO D’AMORE,
CAMILLA SPAGNOLO,
FABIO BRUNELLI,
FEDERICA FERRETTI,
GABRIELLA ROMANO,
GIORGIO DENDI,
GIORGIO BOLONDI 🤗🤗

Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura tutti insieme 💪💪

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting. 14/12/2022

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Buonasera a tutti!! 🤗

Vi ricordiamo l’appuntamento di domani, giovedì 15 dicembre alle ore 17.30 in cui Prof. Giorgio Bolondi presenterà le modalità di partecipazione e i quattro corsi di formazione che trovate al seguente link:

https://www.incontriconlamatematicaonline.it/offerta-formath- # # -icm

👇👇👇

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente link:

➡️ https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0rd-qurzIvE9eQ7HdAaV6eJLTH9t1ZxcaS

Vi aspettiamo 🤗🤗

Per qualsiasi cosa contattateci o qui o via email a [email protected]

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting. Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting. 05/12/2022

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Buonasera a tutti!!

Giovedì 15 dicembre alle ore 17.30 il Prof. Giorgio Bolondi presenterà le modalità di partecipazione e i quattro corsi di formazione che trovate al seguente link: https://www.incontriconlamatematicaonline.it/offerta-formath- # # -icm

👇👇👇

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente link:

➡️ https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0rd-qurzIvE9eQ7HdAaV6eJLTH9t1ZxcaS

Vi aspettiamo 🤗🤗

Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting. Welcome! You are invited to join a meeting: Presentazione offerte formative ForMATH 2023. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

XXXVI Incontri con la Matematica 16/11/2022

###VI Incontri con la Matematica

Nella home page del sito di “Incontri con la Matematica” www.incontriconlamatematicaonline.it trovate un video con momenti, storie e interviste del Convegno Incontri con la Matematica 2022 😊

Che emozione rivivere quei momenti 🤗 • Buona visione! •

➡️ https://vimeo.com/769346053/8c0447d4a3?embedded=true&source=vimeo_logo&owner=47245911

###VI Incontri con la Matematica Dietro le quinte, storie e interviste dal # # Convegno Nazionale Icontri con la Matematica # # !

Photos from ForMATH Project's post 08/11/2022

Buongiorno a tutti!! 🤗

Ecco l'offerta formativa di Incontri con la Matematica e ForMATH Project per l'a.s. 2022-23

👇👇👇👇👇

Nel volantino trovate i percorsi di formazione che faremo in presenza a Bologna il 4 e il 25 febbraio, l’11 marzo e il 14 aprile!

⭐️Il gruppo di formatori è in evoluzione; intanto trovate i coordinatori delle giornate 🤗

⭐️ Ogni percorso comprende una giornata intensiva in presenza che sarà seguita da interazioni a distanza tra i formatori e i partecipanti!

Inoltre, saranno offerti a tutti i partecipanti - indipendentemente dal numero dei corsi a cui ci si è iscritti - due incontri introduttivi a distanza:

➡️ 26 gennaio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 tenuto dal Prof. Bruno D'Amore

➡️2 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 tenuto dal Prof. Giorgio Bolondi e dalla dott.ssa Federica Ferretti

Trovate tutte le informazioni a questo link: https://formath.invionews.net/nl/pd7qcy/xi4yyha/yfub7xg/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuaW5jb250cmljb25sYW1hdGVtYXRpY2FvbmxpbmUuaXQvb2ZmZXJ0YS1mb3JtYXRoLXh4eHZpLWljbQ?_d=7A6&_c=f25ff0f5

Per qualsiasi informazione contattateci qui oppure via email all’indirizzo [email protected]

23/10/2022

Eccoli qua:

• Aperitivo con PC e Saponetta che ancora sta “ scaricando le registrazioni dell’Artemide” •

➡️ Seguiranno tante altre foto che ci faranno rivivere queste giornate così intense ed emozionanti 🤗 se vi va, inviateci le vostre foto qui su Messenger e le raccoglieremo tutte in un grande album!!

GRAZIE ANCORA AI NOSTRI RAGAZZI E … A TUTTI I PARTECIPANTI!!!! Siete voi il vero cuore del Convegno 💖🤗

21/10/2022

files.spazioweb.it

Buongiorno ( e che giorno!!! 😉) a tutti!!

Ricordiamo a tutti i convegnisti che in questi giorni sarà offerto il SERVIZIO NAVETTA 🚌

👇👇👇

Verrà fornito un servizio di trasporto gratuito che collegherà le sedi del Convegno con la stazione ferroviaria di Castel San Pietro Terme, l'Autostazione e gli Hotel della città.

Al seguente link trovate gli orari:

➡️

files.spazioweb.it

20/10/2022

• Siamo pronti!!! • 💪 Ci vediamo domani 🤩

PROGRAMMA XXXVI IcM 17/10/2022

PROGRAMMA ###VI IcM

Buonasera a tutti! 🤗

Data la grande richiesta, abbiamo ampliato l’offerta dei laboratori del Convegno Nazionale Incontri con la Matematica 2022!

Vi invitiamo a visualizzare il programma aggiornato

➡️ https://www.incontriconlamatematicaonline.it/programma- # # -icm

👇👇

Le iscrizioni sono ancora aperte! È possibile iscriversi al seguente link:

➡️ https://www.formath.it/convegno/

PROGRAMMA ###VI IcM Maria Mellone (Università Federico II di Napoli, presidente CIIM): Dimensione etica nella formazione degli insegnanti di matematica.

Photos from ForMATH Project's post 14/10/2022

• Ben arrivati 😍• Un’emozione unica 🤩

Ci vediamo tra una settimana, noi siamo pronti!! 💪🤗

PROGRAMMA XXXVI IcM 07/10/2022

PROGRAMMA ###VI IcM

Buongiorno a tutti!!! 🤗

Sonk ancora disponibili alcuni posti per partecipare al Convegno "Incontri con la Matematica n.36", a cui potrà iscriversi anche con la Carta Docente al seguente link https://www.formath.it/convegno/

Con l'occasione, le segnaliamo due novità:

➡️ vista la grande richiesta, si stanno aggiungendo nuove sessioni per i laboratori proposti ai partecipanti al Convegno da sponsor, associazioni e altri operatori

➡️ per permettere ai partecipanti di fruire al meglio di tutte le proposte, le sessioni di conferenze e seminari saranno registrate e gli iscritti potranno, dopo il Convegno, vedere o rivedere tutti gli interventi.

Per tutte le informazioni potete visitare il sito

👉 https://www.incontriconlamatematicaonline.it/programma- # # -icm

o contattarci qui o via email: [email protected]

A prestissimo 🤩

PROGRAMMA ###VI IcM Maria Mellone (Università Federico II di Napoli, presidente CIIM): Dimensione etica nella formazione degli insegnanti di matematica.

HOME PAGE 01/10/2022

HOME PAGE

Ciao a tutti!! 🤗

Lunedì 3 ottobre alle ore 16.00 apriranno le iscrizioni ai laboratori del prossimo Convegno Incontri con la Matematica 2021!

➡️ Vi invitiamo già da ora a visualizzare il programma aggiornato contenente la calendarizzazione dei laboratori e delle sessioni poster al seguente link:

https://www.incontriconlamatematicaonline.it

➡️ L’iscrizione ai laboratori sarà riservata agli iscritti al Convegno. È possibile iscriversi al Convegno, salvo esaurimento posti, fino al 19 ottobre 2022.

👉 Link iscrizione - anche con Carta Docente:

https://www.formath.it/convegno/

HOME PAGE Il Convegno Incontri con la Matematica che si svolge nella città di Castel San Pietro dal 1987 ha avuto, fin dall’inizio, una notevole affluenza; insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola media, della scuola superiore, dell’università, dirigenti scolastici, ....

PROGRAMMA XXXVI IcM 28/09/2022

PROGRAMMA ###VI IcM

Buongiorno a tutti!!!

Nella giornata di ieri, 27 settembre, alle ore 15 è tornata operativa la piattaforma della Carta del Docente 🤗

👇👇👇

Ricordiamo a chi ancora non ha potuto farlo che è possibile utilizzarla per iscriversi al Convegno "Incontri con la Matematica 36", che si svolgerà come da tradizione a Castel san Pietro Terme dal 21 al 23 ottobre 2022.

➡️ Il modulo per iscriversi è disponibile alla pagina https://www.formath.it/convegno/

➡️ Il programma, disponibile alla pagina
https://www.incontriconlamatematicaonline.it/programma- # # -icm,
comprende 86 conferenze e seminari, 45 laboratori, 2 mostre e uno spettacolo teatrale dedicati alla matematica e al suo insegnamento.

ForMATH è ente riconosciuto: ai partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione per 20 ore di aggiornamento.

PROGRAMMA ###VI IcM Maria Mellone (Università Federico II di Napoli, presidente CIIM): Dimensione etica nella formazione degli insegnanti di matematica.

Home Page 07/09/2022

Home Page

Buongiorno a tutti!!! 🤗

Il programma del convegno Incontri con la Matematica n.36 si arricchisce! Al seguente link

➡️https://files.spazioweb.it/4b/03/4b03496d-1787-4d1d-b370-0c7c2407a50e.pdf

trovate l’elenco di tutti i laboratori offerti!

➡️ Le iscrizioni al Convegno sono ancora aperte; il
modulo di iscrizione si trova al seguente link

https://www.formath.it/convegno/

👇👇

Invitiamo tutti a consultare il programma periodicamente aggiornato utilizzando il seguente link https://www.incontriconlamatematicaonline.it/.

A prestissimo!!! 🤗

Home Page Il Convegno Incontri con la Matematica che si svolge nella città di Castel San Pietro dal 1987 ha avuto, fin dall’inizio, una notevole affluenza; insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola media, della scuola superiore, dell’università, dirigenti scolastici, ....

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH 04/07/2022

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH

• SI RIPARTE IN PRESENZA!!! • 🤗


È con grande piacere che vi comunichiamo che il Convegno Incontri con la Matematica, dopo due anni di svolgimento online, ritorna in presenza.

Incontri con la Matematica n.36 si svolgerà nella tradizionale sede di Castel San Pietro Terme dal 21 al 23 ottobre 2022.

Il programma comprende 5 conferenze plenarie, circa 80 seminari per i diversi ordini scolastici, una sessione di poster, decine di laboratori, due mostre e un evento di Teatro Matematico.

➡️Il programma completo è disponibile all’indirizzo
https://www.incontriconlamatematicaonline.it/

➡️ Il modulo di iscrizione all’indirizzo
https://www.formath.it/convegno/

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH … in attesa di Incontri con la Matematica n. 36, Castel san Pietro Terme, 11-13 XI 2022 La giornata prevede una prima parte, in presenza, a numero limitato e su iscrizione, e una seconda parte aperta al pubblico, che sarà anche trasmessa in streaming.

Photos from ForMATH Project's post 17/05/2022

Grazie a tutti i 400 iscritti, a chi ci ha seguito in diretta e a chi visualizzerà il webinar in differita!

🤗 Ma soprattutto GRAZIE a tutti gli insegnanti per i protocolli, per gli scambi di opinioni e per la condivisione di riflessioni su queste prove del 2022!

In attesa del prossimo incontro…. in cui rifletteremo insieme sui risultati nazionali!

Ecco il link alla registrazione dell’incontro:

➡️ https://vimeo.com/710939937/e6a4fc9ccd

12/05/2022

Buongiorno a tutti!! 🤗

ForMATH è lieto di invitarvi al webinar di commento alle prove INVALSI di matematica 2022 della scuola primaria!

https://www.formath.it/wp-content/uploads/2022/05/ForMATH-Project-e-lieto-di-invitar-la-al-seguente-Webinar-gratuito.pdf

Il webinar sarà gratuito e si svolgerà martedì 17 maggio alle ore 17.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0lc-iopj0jHdCQa0s9hPclkfoQ_6XsioO9

Per qualsiasi cosa non esitare a contattarci via email [email protected] o qui su Facebook! 🙂

Vi aspettiamo numerosi 🤗🤗

Giornata dedicata alla didattica della matematica_23_04_2022 28/04/2022

Giornata dedicata alla didattica della matematica_23_04_2022

Buonasera a tutti! 🤗

Al seguente link trovate la registrazione della tavola rotonda sul tema:

“La valutazione degli apprendimenti della matematica tra valutazioni standardizzate e valutazione formativa, un anno dopo l’introduzione delle Linee Guida ministeriali”

Federica Ferretti - Università di Ferrara
Roberto Ricci - INVALSI
Ketty Savioli - IC 3 Chieri, Torino

Coordina: Giorgio Bolondi - Libera Università di Bolzano

👇👇👇

https://vimeo.com/702392645/9d5e4514d8

Giornata dedicata alla didattica della matematica_23_04_2022 This is "Giornata dedicata alla didattica della matematica_23_04_2022" by ForMATH Project on Vimeo, the home for high quality videos and the people who…

23/04/2022

Sarà che è la prima volta che siamo di nuovi tutti assieme in presenza… Ma oggi siamo davvero tanto emozionati!!

SI COMINCIA!! 💪 GRAZIE A TUTTI 🤗

20/04/2022

Buonasera a tutti!

La giornata dedicata alla didattica della matematica di sabato 23 aprile organizzata da “Incontri con la matematica” e “ForMATH Project” si concluderà con un incontro pubblico sul tema

"La valutazione degli apprendimenti della matematica tra valutazioni standardizzate e valutazione formativa, un anno dopo l’introduzione delle Linee Guida ministeriali".

Quest’ultimo momento sarà trasmesso in streaming: il link per iscriversi gratuitamente alla diretta è

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0kf-qrqjIvHdJ7tcR3rkosI_plQYGIvrj0.

Chi partecipa in presenza NON deve iscriversi.

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH 12/04/2022

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH

Data la grande richiesta,

la “Giornata dedicata alla Didattica della Matematica”

organizzata da ForMATH Project e da Incontri con la Matematica

si svolgerà in presenza a Bologna sabato 23 aprile 2022 al CINEMA PERLA, in via San Donato 38.

La giornata si svolgerà nel pieno rispetto della normativa vigente. A tutti i partecipanti verrà richiesto di indossare una mascherina FFP2 e per accedere sarà necessario essere minuti di Green Pass.

➡️ Data la capienza della sala, ci sono ancora alcuni posti disponibili. Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo:

https://www.formath.it/convegno/

➡️ Il programma completo è disponibile alla pagina:

https://www.formath.it/wp-content/uploads/2022/02/Volantino-Convegno-23-Aprile-1.pdf

ForMATH è ente accreditato; ai partecipanti sarà rilasciato un certificato di partecipazione.

🤗 Grazie a tutti per la fiducia, finalmente, ci rivediamo!! 🤗

Iscrizione alla giornata del 23 aprile dedicata alla Didattica della Matematica - ForMATH … in attesa di Incontri con la Matematica n. 36, Castel san Pietro Terme, 11-13 XI 2022 La giornata prevede una prima parte, in presenza, a numero limitato e su iscrizione, e una seconda parte aperta al pubblico, che sarà anche trasmessa in streaming.

08/04/2022

• Il comitato scientifico di Incontri con la Matematica 2022 riunito a Castel San Pietro Terme • Si comincia! 💪

Proposta per IcM 2022 30/03/2022

Proposta per IcM 2022

Buonasera a tutti! 🤗

Vi ricordiamo che la scadenza per mandare proposte per il Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica” n. 36 è domani, 31 marzo 2022.

➡️ Trovate il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckz5AVVqSjAWUi-XnwDRc1UdeuW6mSAPZx6q4yoNopt6dFoA/viewform

Il convegno si svolgerà dall’11 al 13 novembre 2022. L’intenzione è di realizzare il Convegno in presenza a Castel San Pietro Terme (BO); le modalità definitive di svolgimento del Convegno verranno decise in base all'evoluzione della situazione pandemica.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all’indirizzo [email protected]

Proposta per IcM 2022

Photos from ForMATH Project's post 28/03/2022

Buonasera a tutti! 🤗

ForMATH e Incontri con la Matematica vi invitano alla “ Giornata dedicata alla Didattica della Matematica”

che si svolgerà in presenza a Bologna sabato 23 aprile 2022.

➡️ Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo:

https://www.formath.it/convegno/

Sarà possibile partecipare fino a esaurimento posti.

Al termine della giornata vi segnaliamo un Incontro pubblico sul tema: “La valutazione degli apprendimenti della matematica tra valutazioni standardizzate e valutazione formativa, un anno dopo l’introduzione delle Linee Guida ministeriali”

Vi aspettiamo numerosi 🤗🤗

Per qualsiasi cosa non esitate a contattarci qui su fb oppure via email scrivendo a [email protected]

Photos from ForMATH Project's post 18/02/2022

‼️ Finalmente!! ‼️

Buonasera a tutti! 🤗

ForMATH e Incontri con la Matematica vi invitano alla “ Giornata dedicata alla Didattica della Matematica”

che si svolgerà in presenza a Bologna sabato 23 aprile 2022.

➡️ Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo:

https://www.formath.it/convegno/

Sarà possibile partecipare fino a esaurimento posti.

Al termine della giornata vi segnaliamo un Incontro pubblico sul tema: “La valutazione degli apprendimenti della matematica tra valutazioni standardizzate e valutazione formativa, un anno dopo l’introduzione delle Linee Guida ministeriali”

Vi aspettiamo numerosi 🤗🤗

Per qualsiasi cosa non esitate a contattarci qui su fb oppure via email scrivendo a [email protected]

Proposta per IcM 2022 15/02/2022

Proposta per IcM 2022

Si comincia!!!! 💪💪

Il Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica” n. 36 si svolgerà dall’11 al 13 novembre 2022.

L’intenzione è di realizzare il Convegno in presenza a Castel San Pietro Terme (BO); le modalità definitive di svolgimento del Convegno verranno decise in base all'evoluzione della situazione pandemica.

➡️ invitiamo chi desidera proporre un seminario o un poster a compilare il modulo che si trova al seguente link entro il 31 marzo 2022

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckz5AVVqSjAWUi-XnwDRc1UdeuW6mSAPZx6q4yoNopt6dFoA/viewform

Per qualsiasi cosa non esitate a contattarci!

Non vediamo l’ora di rivederci tutti finalmente in presenza!! 🤗🤗

Proposta per IcM 2022

Photos from ForMATH Project's post 15/01/2022

Un pomeriggio denso, pieno di riflessioni, condivisioni e discussioni. 💪🤩

Un vero percorso di Ricerca e Formazione

Per gli insegnanti

Con gli insegnanti

Grazie, di cuore, a tutti 🤗

… to be continued …

15/01/2022

Al lavoro… per la super restituzione dei gruppi di oggi pomeriggio!! 💪🤗

Percorso di Ricerca-Formazione Progettazioni didattiche efficaci!

24/12/2021

🎄💫 Tanti cari auguri da tutti noi 💫 🎄

Photos from ForMATH Project's post 18/12/2021

Tantissimi auguri di buone feste dal super gruppo di Ricerca Formazione!!!!! 🎄💫

Photos from ForMATH Project's post 19/11/2021

Ed è iniziata alla grande anche questa nuova edizione del Percorso di Ricerca-Formazione “Pratiche didattiche efficaci” 🤗

➡️ Riflessioni, discussioni, scambi preziosi sul Laboratorio di Matematica, dalla teoria alla pratica

Grazie ai relatori di oggi, il Prof. Giorgio Bolondi e il Dott. Andrea Maffia e alle super coordinatrici Antonella e Camilla! 🤩🤗

Ma soprattutto grazie ai partecipanti, che sono il cuore pulsante del Percorso!

A domani 💪

Photos from ForMATH Project's post 15/11/2021

E anche la domenica…. Lavoriamo per voi 🤩🤗

Dato il successo della prima edizione e a grande richiesta, venerdì 19 novembre partirà nuovamente il Percorso di ricerca-formazione: progettazioni didattiche efficaci.

➡️ Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo di registrazione:
http://bit.ly/IscrizionePFR_2021

ForMATH è ente accreditato al MIUR per la formazione docente; al termine del corso verrà rilasciato un attestato di 50 ore.

Vi aspettiamo!!! 🤗

Photos from ForMATH Project's post 07/11/2021

• Stamattina si inizia nel modo migliore possibile 🤩 •
Il percorso di ricerca - formazione di ForMATH, un’emozione.
Grazie ancora a tutti i relatori, i tutor e i partecipanti, il vero cuore del percorso.
E congratulazioni a tutti i mitici corsisti che si sono messi ulteriormente in gioco presentando nei poster le proprie progettazioni!
I poster, le slide e la registrazione del seminario di questa mattina saranno disponibili nell’ambiente virtuale del convegno per un mese!

Photos from ForMATH Project's post 05/11/2021

GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
Grazie ai super relatori di oggi pomeriggio e a tutti i partecipanti, il vero cuore del Convegno!

A domani, con un programma denso: conferenze, seminari, laboratori e poster per tutti i gradi scolastici a partire dalle 8.30 di domani mattina!

Buona serata a tutti e a domattina! 🤗🤩

E grazie al nostro Fabio Brunelli, fotografo ufficiale anche a distanza 😉

Photos from ForMATH Project's post 05/11/2021

Pronti!!!! Vi aspettiamo 🤩🤩

• Convegno Incontri con la Matematica 2021 •

01/11/2021

INCONTRI CON LA MATEMATICA

Buonasera a tutti! 🤗

Il Convegno Incontri con la Matematica 2021 si avvicina!

Il convegno si svolgerà in modalità telematica il 5-6-7 NOVEMBRE 2021; oltre 1.000 insegnanti si sono già iscritti ma sono ancora disponibili posti per partecipare.

➡️ Potrete iscrivervi, anche utilizzando il Bonus Scuola, alla pagina https://www.formath.it/convegno/

👇👇👇 Per i partecipanti 👇👇👇

Per partecipare al Convegno e seguire in diretta gli interventi effettuate l’accesso alla pagina

HTTPS://INCONTRI-CON-LA-MATEMATICA.SHAREVENT.IT/IT-IT

Inserendo la mail con cui vi siete iscritti e il codice di accesso che avete ricevuto via email il giorno 26 ottobre.

Se non l’avete ricevuto, controllate la cartella SPAM o contattateci qui su fb o tramite email all’indirizzo [email protected]

🤩 Siamo emozionatissimi, a venerdì! 🤗

INCONTRI CON LA MATEMATICA Per partecipare al convegno e seguire in diretta gli interventi effettuate l'accesso inserendo la mail con cui vi siete iscritti e il codice di accesso che avete ricevuto per mail il giorno 26 ottobre. Se non l'avete ricevuto controllate la cartella spam o contattate [email protected]

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Bologna?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Chi è lui???? :) ForMATH@MATEINITALY

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Caprarie 1
Bologna
40124
Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
European Genetics Foundation European Genetics Foundation
Via Di Gaibola, 16
Bologna, 40136

www.eurogene.org

mimulus mimulus
Via San Pier Tommaso 18/3
Bologna, 40139

🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol

Accademia Nazionale del Cinema Accademia Nazionale del Cinema
Bologna

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it

Mira - Illustrazioni Mira - Illustrazioni
Bologna

Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)

atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese

Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena
Via Andrea Costa 131/2b
Bologna, 40133

Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna

British Law Academy - International Maritime Lawyers Association British Law Academy - International Maritime Lawyers Association
Bologna

An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Baby Musical Playground Baby Musical Playground
Bologna

Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Via Zamboni 31
Bologna, 40126

L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.

Edupharma Edupharma
Via San Vitale, 51
Bologna, 40125

EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso