
A Riccione puoi diventare Operatore della ristorazione.
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro EMILIA ROMAGNA SRL Impresa Sociale è una Società di formazion
Negli anni '50 la CISL, uno dei più importanti e rappresentativi tra i sindacati dei lavoratori nazionali, sentì crescere l'esigenza di dotarsi di una struttura finalizzata alla formazione professionale dei lavoratori: nacque così, oltre 50 anni fa, lo IAL (Istituto per l'Addestramento professionale dei Lavoratori) impegnato in quasi tutte le Regioni nella realizzazione di attività per la formazio
Normali funzionamento
A Riccione puoi diventare Operatore della ristorazione.
La a tramonto Divino. Complimenti ragazzi!
Con la visita in Stevanato Group, specializzato in sistemi, processi e servizi di prima classe per l’industria farmaceutica e della salute, termina la prima edizione del corso IFTS "Tecnico esperto di automazione e sistemi robotizzati per l'industria manifatturiera" operazione Rif. PA 2021-15948/RER, svoltosi presso IAL sede di Modena in partenariato con IIS F.Corni e UNIMORE dipartimemto di Ingegneria meccanica. A nome di tutti i partecipanti e di IAL si ringrazia il Gruppo Stevanato che ci ha accolto con professionalità e aperto le porte delle loro aziende per toccare con mano ogni aspetto dell'automazione e della robotica di ultima generazione, è stata una visita preziosa e molto formativa.
Una splendida serata all’Eremo di Monte Giove
Grande festa a per il Saggio di fine anno degli Allievi delle classi terze
Intervento del Segretario generale USR CISL Emilia Romagna Filippo Pieri alla tavola rotonda “Testimonianze e prospettive di Filiera” organizzata dalla rete degli Enti di formazione che erogano percorsi IeFP.
Intervento del Ministro Bianchi al convegno “Testimonianze e prospettive di Filiera”.
IAL Emilia Romagna partecipa all’evento “Testimonianze e prospettive di Filiera” di presentazione delle esperienze formative IeFP in Emilia Romagna
L’ospitalità come sentimento. Intervista al nostro docente Mattia Cicognani del TGR Emilia Romagna
Allievi ed ex allievi alla presentazione del libro di Mattia Cicognani “Ospitalità, a way of life”.
Grazie al nostro docente Mattia Cicognani per la bella serata in occasione della presentazione del suo libro “Ospitalità A Way of life” nella meravigliosa cornice del Grand Hotel di Rimini.
Anche alla Saggio finale degli Allievi. Grazie a tutti per la bella iniziativa.
Grande festa alla per il Saggio finale 2022 dal tema “Ritorno al futuro”. Grazie agli Allievi ai docenti ai coordinatori e a tutto il personale che ha reso possibile questa bella iniziativa.
Intervento conclusivo del Segretario Generale CISL Luigi Sbarra all’Assemblea Nazionale IAL
Intervento della Responsabile Sedi Cervia Ravenna all’Assemblea Nazionale IAL “Il Tempo Giusto”
“Il Tempo Giusto”. Assemblea nazionale di IAL
“Il tempo giusto”. IAL Emilia Romagna all’assemblea nazionale della rete IAL.
Gli allievi del corso IFTS "Tecnico esperto di automazione e di sistemi robotizzati per la manifattura" in visita a "IPAK IMA - La fiera specializzata nel processing e packaging food e non food, evento di riferimento a livello internazionale per i professionisti dell’industria food e non food.
Buon
Eletto il nuovo Presidente IAL Ciro Donnarumma. Auguri di buon lavoro!
Anche i colleghi della sede regionale e Bologna Imola hanno salutato il Presidente Francesco Falcone
Il gruppo dirigente IAL Emilia Romagna, oggi in formazione a Serramazzoni, ha salutato il Presidente Francesco Falcone in occasione del prossimo pensionamento. Grazie Presidente per il prezioso lavoro svolto in questi anni.
Inaugurazione della nuova sede IAL Emilia Romagna a Bondeno. Taglia il nastro il Sindaco Simone Saletti assieme al Presidente IAL Francesco Falcone
Food shooting oggi nella sede Ial di Piacenza con gli allievi del corso IFTS
Intervista di agli Allievi Scuola Ial di Riccione al congresso CISL Romagna
Oggi presso IAL Emilia Romagna Impresa Sociale Srl si è insediato il Comitato Scientifico di cui fanno parte: Elisabetta Gualmini, Guido Caselli, Lorenzo Ciapetti, Massimo Folador,Carmine Marmo, Franco Mosconi,Daniele Novara, Luana Plessi, Filippo Pieri, che affianca IAL Emilia Romagna, il Comitato Scientifico contribuirà a elevare la nostra capacità di leggere le tre transizioni che stanno attraversando la nostra società (le transizioni digitali,ecologica, demografica) dobbiamo lavorare per un futuro della formazione e la centralità al lavoro!
Grazie e Buon lavoro a tutto il gruppo!
Photos from Ebiterbo's post
A Imola un interessante corso per Operatore Socio Sanitario. Scopri come partecipare al link: https://www.ialemiliaromagna.it/corso/operatore-socio-sanitario/
A Imola un interessante corso per diventare Operatore Socio Sanitario, scopri come partecipare!
Operatore Socio Sanitario - IAL Emilia-Romagna L’Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
Le scuole IAL aprono le porte al pubblico. Prenota il tuo Open day in presenza o online su www.ialemiliaromagna.it
Photos from IAL Riccione's post
A Bologna in avvio un Corso per Conduttore impianti termici. Scopri di più sul link sotto ed effettua un'iscrizione OnLine:
https://www.ialemiliaromagna.it/corso/conduttore-di-impianti-termici/
Nella sede di Forlì sono aperte le iscrizioni al corso per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, il termine per iscriversi è il 3 ottobre 2021. Il corso si svolgerà a partire dal mese di ottobre 2021 fino a dicembre 2022 , avrà una durata di 1.000 ore di cui 550 teorico/pratiche e 450 di stage in azienda.
Se sei disposto ad assistere persone in difficoltà e vuoi trasformare la tua predisposizione in un lavoro puoi ricevere informazioni e iscriverti al link:https://www.ialemiliaromagna.it/corso/operatore-socio-sanitario-3/
Operazione RIF. PA 2021-16449/RER Attività autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con DD 16533/2021 del 10/09/2021.
A Forli-Cesena fino al 20 settembre 2021 sono ancora aperte le preiscrizioni al corso per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”
Nelle nostre sedi di Forlì e Cesenatico sono aperte le preiscrizioni al corso per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, il termine per iscriversi è il 20 settembre 2021. Il corso si svolgerà a partire dal mese di ottobre 2021 fino a dicembre 2022 , avrà una durata di 1.000 ore di cui 550 teorico/pratiche e 450 di stage in azienda. Se sei disposto ad assistere persone in difficoltà e vuoi trasformare la tua predisposizione in un lavoro puoi ricevere informazioni consultando il nostro sito o contattando sede di Forlì – tel 0543-370507 – 0547 675792 email: [email protected]
Clicca qui per vedere il corso nella sede di Forlì: https://www.ialemiliaromagna.it/corso/operatore-socio-sanitario-3/
Martedì 27 luglio cena al La Scuola di con la consulenza di .aquila.10
ore 19:00 presentazione del libro di Francesco Aquila "My way Zio Bricco che ricette!" edito da Baldini+Castoldi.
ore 20:00 Cena
Per info e prenotazioni potete chiamare il numero 0547-675792
Scuola Alberghiera e di Ristorazione Viale Carducci 225, 47042 Cesenatico (FC)
All'Eremo di Monte Giove continuano le giornate formative per il gruppo dirigente IAL Emilia Romagna con Massimo Folador.
A Forli-Cesena sono ancora aperte le preiscrizioni al corso per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, il termine è il 31 luglio 2021.
Nelle nostre sedi di Forlì e Cesenatico sono ancora aperte le preiscrizioni al corso per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, il termine per iscriversi è il 31 luglio 2021. Il corso si svolgerà a partire dal mese di ottobre 2021 fino a giugno 2022 , avrà una durata di 1.000 ore di cui 550 teorico/pratiche e 450 di stage in azienda. Se sei disposto ad assistere persone in difficoltà e vuoi trasformare la tua predisposizione in un lavoro puoi ricevere informazioni consultando il nostro sito o contattando sede di Forlì – tel 0543-370507 – email: [email protected]
Clicca qui per vedere il corso nella sede di Forlì: https://www.ialemiliaromagna.it/corso/operatore-socio-sanitario-3/
A FORLI' APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)
Nelle nostre sedi di Forlì e Cesenatico sono aperte le iscrizioni al corso per “OPERATORE SOCIO SANITARIO”, il termine per iscriversi è il 30 giugno 2021.
Il corso si svolgerà a partire dal mese di ottobre 2021 fino a giugno 2022 , avrà una durata di 1.000 ore di cui 550 teorico/pratiche e 450 di stage in azienda.
Se sei disposto ad assistere persone in difficoltà e vuoi trasformare la tua predisposizione in un lavoro puoi ricevere informazioni consultando il nostro sito o contattando sede di Forlì – tel 0543-370507 – email: [email protected]
Clicca qui per vedere il corso nella sede di Forlì: https://www.ialemiliaromagna.it/corso/operatore-socio-sanitario-3/
Sentite cosa ha da dirci il nostro amico Aquila Francesco masterchef10, oggi in visita a IAL Riccione. Grazie Francesco e complimenti per i tuoi successi.
Buon 25 aprile
Se vuoi diventare OSS non perdere questa opportunità!
Al termine del corso, della durata di 1000 ore potrai, ottenere il Certificato di Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario(ai sensi della DGR 739/2013). Una professionalità molto richiesta dal mercato del lavoro.
Per ulteriori informazioni:
IAL Sede di Imola – Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 13
Tel. 0542658811
Lo IAL Emilia Romagna visto da Allievi, ex Allievi e Imprenditori che quotidianamente collaborano per la crescita e lo sviluppo del territorio regionale in settori strategici come la meccanica, il turismo e i servizi. Se vuoi conoscerci meglio prenota uno dei nostri Open Day Online sul nostro sito.
IAL Emilia Romagna si racconta Lo IAL Emilia Romagna visto da Allievi, ex Allievi e Imprenditori che quotidianamente collaborano per la crescita e lo sviluppo del territorio regionale in s...
Allo IAL Ravenna accolti dalla Coordinatrice Loredana Cicchetti per le riprese dei prossimi Open Day Online.
Riprese alla sede di Modena con la Responsabile Natascia Schieri. Presto il calendario di tutti i nostri Open Day.
Oggi virtual tour anche allo IAL Campus di Cervia con la Responsabile Valeria Lunedei. A presto le date di tutti i nostri Open Day Online.
Riprese per il Tour virtuale alla Scuola di Cesenatico accolti dalla Responsabile di Sede Daniela Casadei.
Nuova produzione alla sede IAL di Riccione con la Responsabile di Sede Paola Frontini
Asia Forcellini della sede IAL di Ravenna è stata eletta rappresentante degli utenti di IAL Emilia Romagna. Nell’ occasione le auguriamo buon lavoro!
Registrazioni del virtual tour della Sede IAL di Ferrara in compagnia di Enrico Benatti Responsabile e delle Coordinatrici Silvia Cecchetti e Alessandra Gaggiani
Oggi abbiamo intervistato Richard Abouzaki nostro ex Allievo e oggi Chef e titolare del Ristorante Retroscena di Porto San Giorgio. Una storia di successo che verrà pubblicata su Formazione Domani la rivista di . Grazie Richard per averci raccontato,con tanto entusiasmo, il tuo percorso formativo e professionale.
🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol
Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it
Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)
Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese
Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna
An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f
Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]
Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis
L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.
EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di
Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso