Enfap Emilia Romagna

Enfap Emilia Romagna

Commenti

1-2-3 Dicembre


Nel suo intervento, il Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, ha affermato
"Oggi le questioni legate al cambiamento globale rappresentano una sfida per la società, per l’educazione e per il sistema educativo. Ciò richiede di affrontare vecchi temi sotto una nuova prospettiva ed il rapportarsi a nuovi temi, come il cambiamento climatico e la riduzione delle diseguaglianze. Il percorso di formazione è un’opportunità per formare le nuove competenze del sindacato ed essere grande organizzatore e costruttore di nuove relazioni sociali, di nuove visioni generali, complesse ed all’altezza dei tempi drammatici che viviamo nel rappresentare idee e bisogni del tutto nuovi e contribuire in maniera significativa alla costruzione dal basso di un’Europa sociale.

Enfap Emilia Romagna
UIL - Unione Italiana del Lavoro
In Emilia-Romagna anche la filiera delle produzioni cinematografiche si tinge di verde e si apre alla transizione ecologica. Grazie alla risoluzione di Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna approvata dall’Assemblea legislativa il febbraio scorso a sostegno di percorsi di formazione dei , questa categoria di esperti, in possesso di competenze multiple in campo energetico-ambientale, è stata inserita nella Guida alla Produzione stilata dalla Regione. I Green manager sono figure sempre più strategiche per rispondere alle nuove sfide ambientali e climatiche che noi Verdi abbiamo sostenuto e promosso con la mia risoluzione sollecitando la Giunta regionale a sostenerne la formazione e l’adozione nelle sue politiche e bandi.

D’ora in poi ogni produzione cinematografica, in fase di accesso alla richiesta di cofinanziamenti regionali, dovrà produrre obbligatoriamente un piano di sostenibilità e un piano rivolto all’ottimizzazione dei trasporti, per ognuno dei quali deve essere designato un Green manager. Arpae, partner incaricato del ruolo di ente certificatore, durante la produzione verificherà periodicamente le attività svolte da queste figure per garantirne la corrispondenza ai compiti assegnati al ruolo di Green manager.

Per noi Verdi/Europa Verde la scelta di inserire i Green manager nella produzione cinematografica va nella giusta direzione per la conversione ecologica della nostra regione e per affrontare l’emergenza climatica in atto. Attrarre e promuovere le produzioni di opere cinematografiche sul nostro territorio rappresenta una opportunità di crescita economica e culturale, ma non può prescindere da un onere ineludibile: il rispetto e la valorizzazione del patrimonio ambientale che le ospitano.
Il futuro della svolta verde è nei green job: nelle imprese private come pure nella pubblica amministrazione. Con questo bando si è fatto un passo avanti!

Per maggiori informazioni: https://cinema.emiliaromagnacreativa.it/it/news/52968/

Europa Verde - Verdi Europa Verde - Verdi Bologna Verdi - Europa Verde Cattolica Europa Verde - Verdi Forlì Cesena Verdi - Europa Verde Rimini Verdi - Europa Verde Parma Verdi - Europa Verde Ferrara Verdi di Modena Verdi-Europa Verde Reggio Emilia Verdi - Europa Verde Piacenza Verdi Lugo Legambiente Emilia-Romagna APS WWF Emilia-Romagna Enfap Emilia Romagna IAL Emilia Romagna
GREEN MANAGER
PER LA SVOLTA VERDE
IN ENTI PUBBLICI
E IMPRESE
Sono soddisfatta che l’ Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna abbia approvato la mia risoluzione che impegna la Giunta a promuovere, sia nel settore pubblico sia nel privato, la formazione della figura del , un esperto in possesso di competenze multiple sempre più strategiche per rispondere alle nuove sfide ambientali.

Il green manager è una figura multitasking con competenze indirizzate a coordinare interventi di ̀ambientale a 360 gradi, dal risparmio idrico ed energetico allo sviluppo della raccolta differenziata, dagli acquisti verdi al riciclo dei materiali di scarto per fare alcuni esempi. È una figura che dispone quindi di competenze composite che completano quelle oggi in capo, ove presenti, al mobility manager e all’energy manager, con l’obiettivo di accelerare l’acquisizione del know-how indispensabile per realizzare gli obiettivi di sostenibilità ambientale e di contrasto all’emergenza climatica fissati sia dall’Unione europea sia dalla Regione Emilia-Romagna.

Soprattutto i comuni più piccoli dotati di poco personale e le piccole-medie imprese potrebbero non avere la forza di dotarsi di tale figura formando con proprie risorse i dipendenti.

Ho ritenuto quindi strategico che la Regione Emilia-Romagna, che si è data obiettivi giustamente ambiziosi sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale, affronti anche la sfida della formazione e diffusione delle competenze gestionali necessarie, sostenendo in particolare percorsi specifici di formazione, tramite bandi, da finanziare ad esempio con le risorse del Fondo sociale europeo.

Il futuro della svolta verde è nei green job: nelle imprese e nella pubblica amministrazione.

Europa Verde - Verdi Verdi - Europa Verde Bologna Verdi - Europa Verde Cattolica Verdi Europa Verde Forlì-Cesena Verdi - Europa Verde Rimini Verdi - Europa Verde Parma Verdi - Europa Verde Ferrara Verdi di Modena Verdi-Europa Verde Reggio Emilia Verdi - Europa Verde Piacenza Verdi Lugo Legambiente Emilia-Romagna APS WWF Emilia-Romagna Enfap Emilia Romagna IAL Emilia Romagna
E' stata prorogata al 24 marzo 2020 la scadenza per le iscrizioni al corso "Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno" presso la sede di Forlì di Enfap Emilia Romagna.
Il percorso è gratuito e rivolto a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante e in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore coerente rispetto ai contenuti del percorso.
Ulteriori dettagli: bit.ly/2SLWCeV
Enfap Emilia Romagna organizza un corso di formazione gratuito come "TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI ARREDAMENTI IN LEGNO"
Durata: Da Marzo 2020 a Ottobre 2020.
500 ore di cui 300 di lezioni ed esercitazioni, 200 di stage
Termine iscrizioni: 24 marzo 2020
Per informazioni ed iscrizioni c/o Enfap Emilia Romagna
Viale della Libertà, 1 Forlì (FC) Tel 0543/28235
http://www.enfap.emr.it/wp/course/tecnologo-delle-produzioni-arredamenti-in-legno-forli-2019/
🌳 COSTELLAZIONI FAMILIARI E CRONOGENETICA ⏱️ SEMINARIO INTENSIVO PER CONOSCERE, SCIOGLIERE E AGIRE. Le e la possono definirsi strumenti speculari e complementari per la crescita personale. Ti permettono di:
🍃 sciogliere i sistemi familiari non funzionali, da parte di padre o di madre, che ti possono aver procurato o ti hanno allontanato dalla centratura e dal diritto di per sentirti profondamente realizzato
🍃 eliminare o legate a esperienze pregresse difficoltose, contribuendo a far emergere e che hai ricevuto in dote fin dal momento in cui sei nato.

🎋Dal al a . ISCRIZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO. 🎋

Conducono: Anna Ercoli, Mario Grilli, Domenica Nieddu ed Elisabetta Burello. Promuove .

🔺SCOPRI DI PIÙ SU PROGRAMMA, CONDUTTORI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE.🔺
Domani a CERCHIO DI RIEQUILIBRIO ENERGETICO TOTALE CON METODO QUANTI-KA®, per beneficiare del potere della guarigione quantistica.

Vuoi trasformare una tua situazione fisica, emotiva o spirituale? Il è un spazio di condivisione di energia e informazioni, non di parole: la semplice Coerente Quantistica (RCQ) che puoi ottenere in qualsiasi momento dal Campo intorno a te, ma che in gruppo diventa più potente ed efficace. Fidati e affidati all'onda reinformativa e osserva i cambiamenti nella tua vita quotidiana!

Conduttrice autorizzata e operatrice qualificata di : Rossella Rosetti.
🔖PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, partecipazione a e ricavato devoluto in .🔖 Promuove .

Enfap Emilia Romagna| La formazione al servizio della persona e della società. █║▌│█│

Normali funzionamento

GESTIONE DEL CLIENTE 23/05/2022

GESTIONE DEL CLIENTE

BOLOGNA / CORSI SU "SERVIZI ALLE PERSONE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE"
❌ ENFAP Emilia Romagna propone un catalogo di misure di politica attiva con percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in via Zamboni, 8
✔ Corso in partenza in giugno 2022
EROGAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE DEL CLIENTE - 32 ore - Livello Intermedio
Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:
• stoccaggio merce e preparazione per la vendita
• allestimento merce secondo criteri efficaci e di impatto visivo
• le tecnologie digitali richieste dalle attività in ambito commercio e/o distribuzione
• comunicazione efficace e gestione reclami
• applicazione procedure di lavoro in un’ottica di sostenibilità ambientale e di transizione verso lo sviluppo sostenibile cenni di sostenibilità ambientale
• lingua inglese
• utilizzare i Social media aziendali
❌ Il corso verrà svolto in modalità FAD sincrona tramite piattaforma Google Meet
CALENDARIO 32 ore dal 15 al 30 giugno 2022

ISCRIZIONI Entro il 08/06/2022
PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA Sede di BOLOGNA
Dal Lunedì al Venerdì Claudia Bevilacqua – Barbara Borsari
Mail: [email protected][email protected]
Tel: 051352932
❌ Operazione 2021-15659/RER PR 4 ed. 2 appr. con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEL CLIENTE

GESTIONE DEL CLIENTE 08/04/2022

GESTIONE DEL CLIENTE

RAVENNA / CORSI SU "SERVIZI ALLE PERSONE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE"
❌ ENFAP Emilia Romagna propone un catalogo di misure di politica attiva con percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in viale LE CORBUSIER, 29
✔ Corso in partenza in Aprile 2022
EROGAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE DEL CLIENTE - 32 ore - Livello Intermedio
Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:
• tecnologie digitali del settore
• strumenti di comunicazione digitali
• utilizzo SW e portali specifici di settore
• gestione del cliente: aspetti comunicativi, relazionali e negoziali
• cenni di sostenibilità ambientale
• lingua inglese (conversazione)
ISCRIZIONI Entro il 19/04/2022
PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA Sede di RAVENNA
Dal Lunedì al Venerdì Emanuela Chatzopoulos – Rossella Marmi
0544/400373
[email protected]
❌ Operazione 2021-15659/RER PR 5 ed. 1 appr. con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEL CLIENTE

GESTIONE DEL CLIENTE 18/03/2022

GESTIONE DEL CLIENTE

BOLOGNA / CORSI SU "SERVIZI ALLE PERSONE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE"
❌ ENFAP Emilia Romagna propone un catalogo di misure di politica attiva con percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in via Zamboni, 8
✔ Corso in partenza in aprile 2022
EROGAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE DEL CLIENTE - 64 ore - Livello Base
Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:
• tecnologie digitali di base del settore
• strumenti di comunicazione digitali e device aziendali
• i nuovi scenari della vendita e distribuzione on line e off line
• utilizzo SW e portali specifici di settore
• gestione del cliente: aspetti comunicativi, relazionali e negoziali
• cenni di sostenibilità ambientale
• lingua inglese
CALENDARIO 7-13-26 aprile dalle 14.00 alle 18.00 / 20-28 aprile e 2-3-5-6-9-11-19-23 maggio dalle 9.00 alle 13.00 / 12-16 maggio dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

ISCRIZIONI Entro il 31/03/2022

PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA Sede di BOLOGNA
Dal Lunedì al Venerdì Donatella Marra – Barbara Borsari
Mail: [email protected][email protected]
Tel: 051352932

❌ Operazione 2021-15659/RER PR 4 ed. 2 appr. con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEL CLIENTE

09/03/2022

Continuano le occasioni formative del progetto Green Building And Digital.

GESTIONE DEL CLIENTE 13/02/2022

GESTIONE DEL CLIENTE

RAVENNA / CORSI SU "SERVIZI ALLE PERSONE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE"
❌ ENFAP Emilia Romagna propone un catalogo di misure di politica attiva con percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.

Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in viale LE CORBUSIER, 29

✔ Corso in partenza a febbraio 2022
EROGAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE DEL CLIENTE - 64 ore - Livello Base
Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:
• tecnologie digitali di base del settore
• strumenti di comunicazione digitali e device aziendali
• i nuovi scenari della vendita e distribuzione on line e off line
• utilizzo SW e portali specifici di settore
• gestione del cliente: aspetti comunicativi, relazionali e negoziali
• cenni di sostenibilità ambientale
• lingua inglese
ISCRIZIONI Entro il 18/02/2022
PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA Sede di RAVENNA
Dal Lunedì al Venerdì Emanuela Chatzopoulos – Rossella Marmi
0544/400373
[email protected]

❌ Operazione 2021-15659/RER PR 4 ed. 1 appr. con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEL CLIENTE

Photos from Enfap Emilia Romagna's post 31/01/2022

Con l'inaugurazione dei nuovi laboratori di estetica e acconciatura inizia il nuovo percorso di integrazione per la creazione del polo formativo Enfap Emilia Romagna Aeca Cnos FAP per il territorio di Forlì

27/01/2022

RAVENNA / CORSI SU "SERVIZI ALLE PERSONE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE"
❌ ENFAP Emilia Romagna propone un catalogo di misure di politica attiva con percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.

Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in viale LE CORBUSIER, 29

✔ Corso in partenza a febbraio 2022
EROGAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE DEL CLIENTE - 64 ore - Livello Base
Il percorso sviluppa i seguenti contenuti:
• tecnologie digitali di base del settore
• strumenti di comunicazione digitali e device aziendali
• i nuovi scenari della vendita e distribuzione on line e off line
• utilizzo SW e portali specifici di settore
• gestione del cliente: aspetti comunicativi, relazionali e negoziali
• cenni di sostenibilità ambientale
• lingua inglese
ISCRIZIONI Entro il 18/02/2022
PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA Sede di RAVENNA
Dal Lunedì al Venerdì Emanuela Chatzopoulos – Rossella Marmi
0544/400373
[email protected]

❌ Operazione 2021-15659/RER PR 4 ed. 1 appr. con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

04/01/2022

Aperte le iscrizioni al corso di "Alto Perfezionamento ed Inserimento Professionale per Cantanti Lirici" organizzato dalla Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna in partenariato con Enfap Emilia Romagna

Il Corso è finalizzato all’alto perfezionamento della figura del cantante lirico, nonché al suo inserimento professionale in linea con lo sviluppo e l’evoluzione del settore.
Oltre all’affinamento delle qualità dimostrate, si avrà la possibilità di approfondire, in particolare attraverso l’intensa attività collegata alla pratica del lavoro artistico, diversi aspetti della preparazione e del repertorio.

Durata: 1000 ore di cui 300 Project Work
Numero partecipanti: 12

Il Corso si svolgerà a Bologna presso:
- la sede operativa della Scuola dell'Opera del Teatro Comunale Bologna, Via G.Oberdan 24
- il Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi 1
- l’Auditorium Manzoni, via de’Monari 1/2

Per il Bando e il modulo di iscrizione (scadenza 13 febbraio 2022) andare su https://www.scuoladellopera.it/modulo-discrizione-alto-perfezionamento-ed-inserimento-professionale-per-cantanti-lirici-2022/

Photos from Enfap Emilia Romagna's post 09/12/2021

Photos from Enfap Emilia Romagna's post

Laboratorio video: rafforzamento assi culturali - L'Europa è qui 12/11/2021

Laboratorio video: rafforzamento assi culturali - L'Europa è qui

L'Europa è qui.
ENFAP Emilia-Romagna racconta attraverso la voce degli stessi allievi le opportunità cofinanziate dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo per acquisire una qualifica triennale attraverso i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale IeFP.
Sulla pagina è già possibile votare il progetto, quindi condividete, votate e fate votare!

Laboratorio video: rafforzamento assi culturali - L'Europa è qui Beneficiario: Enfap Emilia Romagna

PROGETTARE IN LEGNO 21/10/2021

PROGETTARE IN LEGNO

GREEN BUILDING AND DIGITAL: impianti fotovoltaici e soluzioni in legno per l’edilizia sostenibile
❌ ENFAP Emilia Romagna e A.E.C.A. (Associazione Emiliano-Romagnola di centro autonomi di formazione professionale) propongono un catalogo di misure di politica attiva con 9 percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
Le attività dell'ambito territoriale di vengono svolte con calendarizzazione ciclica a gruppi composti da 8 persone presso la sede ENFAP Emilia Romagna in Viale della Libertà n.1
✔ Corso in partenza a Novembre 2021
PROGETTARE IN LEGNO: materiali innovativi per una nuova edilizia ecosostenibile - 32 ore - Livello Base
I contenuti tecnico professionali fanno riferimento alla conoscenza delle principali caratteristiche del legno e dei suoi svariati impieghi.
L’obiettivo, far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze di base necessarie per prospettare potenzialità e limiti d’uso di materiali e tecnologie da impiegare coerentemente con le esigenze di produzione.
Le persone interessate possono cliccare sul pulsante "Iscriviti" e mandare la propria candidatura.
PER INFORMAZIONI ENFAP EMILIA ROMAGNA
Dal Lunedì al Venerdì
Orari: 09:00 - 13:00/14:00 -17:00
051/352932 - Bologna
0543/28235 - Forlì
[email protected]
❌ Operazione rif.PA 2021-15654/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

PROGETTARE IN LEGNO 32 ore - Livello Base

21/10/2021

GREEN BUILDING AND DIGITAL: impianti fotovoltaici e soluzioni in legno per l’edilizia sostenibile
❌ E.N.F.A.P. Emilia Romagna e A.E.C.A. (Associazione Emiliano-Romagnola di centro autonomi di formazione professionale) propongono un catalogo di misure di politica attiva con 9 percorsi formativi rivolto ai residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa.
✔ L’operazione che coinvolge 5 ambiti territoriali (Forlì, Ravenna, Bologna, Modena e Piacenza) intende agire sulla formazione delle competenze per la filiera EDILIZIA E COSTRUZIONI con focus sullo sviluppo di materiali ad alte prestazioni, come il legno, e sulle tecniche di efficientamento energetico, come le installazioni fotovoltaiche. Comparti che intercettano , e , e nella transizione sono favoriti da politiche economiche correlate a quelle dell’ambiente.

CATALOGO
✔ - Progettare in Legno: materiali innovativi per una nuova edilizia ecosostenibile
✔ - La sfida digital nel settore del legno
✔ - La programmazione della produzione industriale nel settore legno
✔ - Software per la progettazione di impianti fotovoltaici
✔ - Realizzazione di un impianto fotovoltaico stand alone
✔ - Realizzazione di un impianto fotovoltaico monofase
✔ - La proposta di risparmio energetico: tempi e costi delle installazioni fotovoltaiche
✔ - L'analisi dei costi-benefici dell'impianto fotovoltaico
✔ - La bioedilizia: gestione della richiesta del cliente

❌ Operazione rif.PA 2021-15654/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

20/10/2021

Il Teatro Comunale di Bologna – Scuola dell’Opera informa che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l’ammissione al Corso di istruzione formazione tecnica superiore IFTS: ⏩TECNICHE DI ALLESTIMENTO SCENICO⏪

Il Tecnico degli allestimenti scenici è un tecnico polivalente, in grado di intervenire in più settori e contesti della produzione artistica. E’ in grado di realizzare, interpretare e leggere schizzi e disegni progettuali anche virtuali, di costruire elementi scenografici per spettacoli tradizionali e multimediali, controllando e coordinando con l’ausilio di appositi strumenti le movimentazioni delle scene e dei macchinari durante le prove e gli spettacoli. Svolge le attività di controllo tecnico inerenti la realizzazione dell’allestimento e la verifica degli spazi scenici, individuando soluzioni tecniche e tecnologiche che garantiscano la realizzabilità del progetto. Coordina gli altri componenti dell’equipe tecnica e si raccorda generalmente con lo scenografo ed il regista.
❌ Per informazioni e iscrizione: https://bit.ly/3aRY73i

Operazione Rif. PA 2021-15862/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1263 del 02/08/2021 co-finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo

STRUMENTI PER LA RICERCA DI LAVORO 14/10/2021

STRUMENTI PER LA RICERCA DI LAVORO

CORSI "IL COMPUTER PER LA RICERCA DELLE OFFERTE DI LAVORO E LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE" PER NON OCCUPATI A
Sia che tu sia alla ricerca di un lavoro nel turismo, nella ristorazione, nella traduzione, ma anche nel commerico o nel diritto, imparare ad usare gli strumenti informatici è necessario. Permette di svolgere le attività più semplici nel mondo del lavoro.
del percorso: Accesso a Internet: provider, modem, router, connessioni via cavo e WiFi. Navigaizone Internet: WWW, siti Web, browser, ricerca informazioni. Offerte di lavoro e banche dati su motori di ricerca. Le app per il lavoro, Copyright e Open Source. Posta elettronica: creazione, utilizzo e gestione caselle di posta. Ricerca opportunità lavorative tramite Social Network (Facebook, Twitter e Linked-In): iscrizione e modalità di utilizzo per la ricerca del lavoro.
: 16 Ore
Le persone non occupate residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale e/o hanno superato i 50 anni di età possono cliccare sul pulsante "Iscriviti" e mandare la propria candidatura.
Operazione Rif. PA 2019-13411/RER approvata con DGR 189/2020 del 16/3/2020 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna”

STRUMENTI PER LA RICERCA DI LAVORO

23/09/2021

STUDIARE E LAVORARE CON L'ENFAP EMILIA ROMAGNA
A ' è in avvio il 13 settembre 2021 la III annualità a.s. 2021/2022 del percorso biennale per diventare ⏩Operatore alle Cure Estetiche⏪, rivolto a 16 ragazzi di età compresa tra i 15 e 18 anni che hanno già svolto un primo anno di scuola secondaria superiore: 2000 ore di formazione con 930 ore di stage in aziende.
✔ Rilascio Certificato di Qualifica Professionale
❌ Operazione Rif. P.A. 2020-14765/RER approvata con Delibera della Giunta Regionale n.1009/2021 del 28/06/2021

03/09/2021

STUDIARE E LAVORARE CON L'ENFAP EMILIA ROMAGNA
A ' Percorso per diventare ⏩Tecnico dell’acconciatura⏪: 1000 ore di cui 500 ore di lezioni ed esercitazioni, 500 ore di stage in aziende del territorio.
Il corso è rivolto a 15 persone che hanno conseguito nell’annualità formativa 2020/2021 la qualifica triennale di “Operatore alle cure estetiche”.
🅾️Rif. PA 2021-16084/RER approvata con DGR 1010/2021 del 28/06/2021 finanziato con legge 144/1999
: L’Acconciatore è in grado di effettuare tagli e acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto e alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonchè trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
di svolgimento: Enfap Emilia Romagna – Viale della Libertà 1 – Forlì.
➡️Al termine del percorso, per coloro che avranno superato le prove d’esame finale, è previsto il rilascio contestuale della seguente attestazioni:
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di “ACCONCIATORE”
❌ Per informazioni e iscrizione: http://www.enfap.emr.it/wp/course/acconciatore-forli-2021-2022/

01/09/2021

STUDIARE E LAVORARE CON L'ENFAP EMILIA ROMAGNA
A ' percorso biennale per diventare ⏩Operatore dell’acconciatura⏪, rivolto a 16 ragazzi di età compresa tra i 15 e 18 anni che hanno già svolto un primo anno di scuola secondaria superiore. In partenza è la prima annualità di 1000 ore di formazione con 450 ore di stage in aziende.
❌ Per informazioni e iscrizione: http://www.enfap.emr.it/wp/course/operatore-dellacconciatura-iefp-2021-2022/
✔ Rilascio Certificato di Qualifica Professionale
❌ Operazione Rif. P.A. n. 2021-16314/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1101/2021 del 12/07/2021 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014•2020 Regione Emilia Romagna

01/09/2021

STUDIARE E LAVORARE CON L'ENFAP EMILIA ROMAGNA
A ' percorso biennale per diventare ⏩Operatore Trattamenti Estetici⏪, rivolto a 16 ragazzi di età compresa tra i 15 e 18 anni che hanno già svolto un primo anno di scuola secondaria superiore. In partenza è la prima annualità di 1000 ore di formazione con 450 ore di stage in aziende.
❌ Per informazioni e iscrizione: http://www.enfap.emr.it/wp/course/operatore-trattamenti-estetici-iefp-2021-2022/
✔ Rilascio Certificato di Qualifica Professionale
❌ Operazione Rif. P.A. n. 2021-16314/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1101/2021 del 12/07/2021 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014•2020 Regione Emilia Romagna

01/09/2021

STUDIARE E LAVORARE CON L'ENFAP EMILIA ROMAGNA
A ' percorso biennale per diventare ⏩Operatore del legno⏪, rivolto a 16 ragazzi di età compresa tra i 15 e 18 anni che hanno già svolto un primo anno di scuola secondaria superiore. In partenza è la prima annualità di 1000 ore di formazione con 450 ore di stage in aziende.
❌ Per informazioni e iscrizione: http://www.enfap.emr.it/wp/course/operatore-del-legno-lefp-2021-2023-annualita-2021-2022/
✔ Rilascio Certificato di Qualifica Professionale
❌ Operazione Rif. P.A. n. 2021-16315/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1101/2021 del 12/07/2021 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014•2020 Regione Emilia Romagna

01/09/2021

🎯A ' CORSO di OPERATORE DEL LEGNO organizzato dall'Enfap Emilia Romagna per il Biennio 2021 – 2023⏳. Il corso è rivolto a 16 ragazzi 👫 di età compresa tra i 1️⃣5️⃣ e 1️⃣8️⃣ anni che devono assolvere l’obbligo di istruzione ed il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
L'iscrizione è completamente gratuita e non sono previsti criteri di selezione in quanto si tratta di percorsi di formazione professionale nel Sistema della IeFP.
Al termine del corso è previsto il Rilascio del Certificato di Qualifica Professionale di Operatore del Legno
❌ DURATA: settembre 2021 - giugno 2023 (2000 ore annnuali comprensive di stage in azienda)
❌ SEDE DI SVOLGIMENTO: FORLI in Viale della Libertà n.1
❌ INFORMAZIONI: tel 054328235 - [email protected]
Chiama ai numeri indicati oppure lascia i tuoi dati cliccando sul seguente link 👇https://www.facebook.com/Enfap.Emilia.Romagna/posts/3980388851984137 e quindi sul pulsante 👉ISCRIVITI e saremo noi a contattarti per tutte le informazioni e per completare l'eventuale iscrizione.

Operazione Rif. P.A. n. 2021-16315/RER progetto 1 approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1101/2021 del 12/07/2021 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna
Informazioni su http://www.enfap.emr.it/wp/course/operatore-del-legno-lefp-2021-2023-annualita-2021-2022/

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Bologna?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Con Reggio Calabria (15 Maggio) terminano i seminari di lancio del progetto “Discover – Dialogo sociale convergenza”, fi...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Zamboni, 8
Bologna
40126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:15
Martedì 09:00 - 17:15
Mercoledì 09:00 - 17:15
Giovedì 09:00 - 17:15
Venerdì 09:00 - 17:00
Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
European Genetics Foundation European Genetics Foundation
Via Di Gaibola, 16
Bologna, 40136

www.eurogene.org

mimulus mimulus
Via San Pier Tommaso 18/3
Bologna, 40139

🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol

Accademia Nazionale del Cinema Accademia Nazionale del Cinema
Bologna

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it

Mira - Illustrazioni Mira - Illustrazioni
Bologna

Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)

atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese

Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena
Via Andrea Costa 131/2b
Bologna, 40133

Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna

British Law Academy - International Maritime Lawyers Association British Law Academy - International Maritime Lawyers Association
Bologna

An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Baby Musical Playground Baby Musical Playground
Bologna

Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Via Zamboni 31
Bologna, 40126

L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.

Edupharma Edupharma
Via San Vitale, 51
Bologna, 40125

EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso