USE - Università Sapere Esperienziale

USE - Università Sapere Esperienziale

Commenti

Al Disps - Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno, è stata avviata la prima edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale CONSULENZA SOCIO-RELAZIONALE PER LE PROFESSIONI DI AIUTO.

La pre-iscrizione al Corso, previa compilazione per via telematica della domanda di ammissione, dovrà essere perfezionata entro il termine perentorio del 30 giugno 2021.

Per tutti i dettagli SCARICA IL BANDO QUI: https://web.unisa.it/didattica/corsi-perfezionamento/bandi
e per qualsiasi domanda scrivi a: [email protected].

Oppure consulta il sito www.saperesperienziale.it

Ti aspettiamo!
Variante del padre assente...
Riflessioni per educare.
Complimenti a Mariano e Peppe!
Buona giornata
Bologna 2020

USE promozione del benessere, diffusione, ricerca, conoscenza e pratica dell’innovazione sociale, della salutogenesi e dell’apprendimento esperienziale

USE ha come centro di interesse sociale e culturale le attività utili a promuove lo sviluppo della personalità umana, della formazione permanente e dell’integrazione di persone, culture e professioni. USE favorisce la promozione del benessere attraverso la diffusione, la ricerca, la conoscenza e la pratica dell’innovazione sociale, della salutogenesi e dell’apprendimento esperienziale.

Normali funzionamento

10/06/2021

Al Disps - Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno, è stata avviata la prima edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale CONSULENZA SOCIO-RELAZIONALE PER LE PROFESSIONI DI AIUTO.

La pre-iscrizione al Corso, previa compilazione per via telematica della domanda di ammissione, dovrà essere perfezionata entro il termine perentorio del 30 giugno 2021.

Per tutti i dettagli SCARICA IL BANDO QUI: https://web.unisa.it/didattica/corsi-perfezionamento/bandi
e per qualsiasi domanda scrivi a: [email protected].

Oppure consulta il sito www.saperesperienziale.it

Ti aspettiamo!

Il Pammo e la MoM-Zone. Una variante del padre assente. 19/03/2021

Il Pammo e la MoM-Zone. Una variante del padre assente.

Variante del padre assente...

Il Pammo e la MoM-Zone. Una variante del padre assente. Lei vuole denunciare una nascita? Mi dica, il padre è lei e nessun altro? TOTO’ Se un essere di sesso maschile si occupa dei propri figli è un padre? La risposta è “dipende in che modo lo fa”. Siam…

21/12/2020

Vita con Lloyd

Riflessi e riflessioni...

https://www.facebook.com/754706501269003/posts/4937335953006016/

"Perché a volte le persone ferite sono così difficili da capire, Lloyd?"
"Perché sono come specchi rotti, sir"
"Portano sette anni di guai?"
"Hanno tante immagini quante sono le loro crepe, sir"
"Tanti volti e tutti incompleti..."
"Ma soprattutto nessuna che mostri davvero il punto di rottura, sir"
"Difficile voler bene agli specchi infranti, Lloyd"
"Eppure sono artefici di riflessioni uniche, sir"
"Questo è il loro bello?"
"Questa è la loro importanza, sir"

14/12/2020

Riflessioni per educare.

11/08/2020

Complimenti a Mariano e Peppe!

L'Associazione Italiana di Analisi Transazionale (AIAT) ci da un importante riconoscimento: la pubblicazione nell'ultimo numero di Neopsiche dell'articolo WEBUILDING: IL METODO DELLA "COSTRUZIONE DEL NOI" PER LA CRESCITA DELLA PERSONA E DEI GRUPPI ATTRAVERSO IL GIOCO. In esso viene illustrata la teoria del Metodo Webuilding ideato da Mariano Iavarone e Peppe Iorio.
Un forte ringraziamento a tutto il comitato scientifico della rivista, una tra le più autorevoli in Italia nel mondo dell'analisi transazionale e delle scienze umane, fondata da Carlo Moiso e diretta da Michele Novellino e Pinuccia Casalegno.
Saremo lieti di omaggiarne i partecipanti al Workshop Webuilding di Napoli (18 ottobre 2020) e Trento (24 ottobre 2020), eventi per i quali l'AIAT ha concesso il patrocinio.

31/07/2020

Massimo Recalcati

Buona giornata

“Io ti ho cresciuto, ti ho portato con me. E adesso ti insegno a camminare cioè ad andartene. Non è questo il dono più alto della maternità? Certo: ospitare la vita nella vita, crescere la vita, prendersi cura della vita, rendere la vita del figlio vita unica, vita insostituibile, ma al tempo stesso saper perdere questa vita, saper lasciare andare questa vita”

Massimo Recalcati, "La madre", Lessico famigliare, Rai3, 2019.

SC

ilgiorno.it 11/06/2020

Galimberti: "La natura si è vendicata con la pandemia. E l’uomo non sta imparando niente" - Il Giorno

ilgiorno.it Il filosofo Umberto Galimberti : "Avremmo dovuto approfittarne per tornare a riflettere, ma sappiamo solo litigare e uccidere altre donne"

06/05/2020

ilcounselorsociale

Cos'è l' ASCOLTO ATTIVO e come si usa?

L' ascolto attivo è uno strumento fondamentale per una comunicazione efficace e per l'instaurarsi di una buona relazione.

Ascoltare attivamente qualcuno significa porsi all' ascolto in modo attento, partecipato, incuriosito. Intenzionati a capire il punto di vista dell'altro.

Ascoltare attivamente significa anche saper accogliere e rispettare i momenti di SILENZIO , senza avere fretta di riempirli di parole pochi utili.
Il silenzio dà tempo e spazio ad entrambi, per organizzare le idee, per "riprendere fiato", per osservare,per sentire (entrare in contatto)...per com-prendere.

Quando il nostro interlocutore si sentirà profondamente compreso,senza giudizio alcuno, allora egli potrà aprirsi a voi, dando spazio ad una RELAZIONE.




22/04/2020

Bologna 2020

Sabato, 25 aprile 2020.
DISTANTI MA UNITI NEI VALORI

Sabato, 25 aprile, per onorare e commemorare la giornata della liberazione dalla dittatura nazifascista, offriamo gratuitamente, a pranzo, la pastasciutta antifascista.

Se sei un abitante del Pilastro o del Quartiere San Donato - San Vitale non esitare a compilare il form (entro e non oltre venerdi, 24 aprile 2020 alle ore 17:00) per ricevere direttamente a casa, gratuitamente, un piatto di pastasciutta antifascista.
👉 https://forms.gle/RkrFdfVpHWhfrZbs8

Insieme alla pastasciutta antifascista verrà consegnata una bandiera 🇮🇹, donataci da ANPI Provinciale dell’Italia, con la scritta W La Resistenza da appendere sui nostri balconi.
I partecipanti potranno, senza alcun vincolo, dare un contributo.

L’intero ricavato delle donazioni sarà donato all’associazione Piazza Grande Onlus.

In collaborazione con:
Circolo La Fattoria - Arci Bologna - ANPI provinciale Bologna - Libera Bologna - Piazza Grande Onlus -

Patrocinio: Quartiere San Donato - San Vitale

huffingtonpost.it 08/04/2020

Non arrendiamoci a "tacere e obbedire"

huffingtonpost.it Sembra che tutta la responsabilità sia dei cittadini. Dove sta la responsabilità delle istituzioni che oggi minacciano di prendere misure ancora “più rigorose”? La scienza non ha tutte certezze, quanto durerà la "temporanea" limitazione della libertà?

06/04/2020

Policlinico di Sant'Orsola

“Penso agli adolescenti appena usciti da percorsi oncologici che rientrano nei controlli imposti dal COVID associati al cancro. Si può capire la rabbia di un adolescente che aveva appena vinto il suo ritorno alla normalità. Se sono reduci da un trapianto, ad esempio, come minimo avevano già avuto mesi di chiusura ermetica prima, durante e dopo. Essere arrivati alla meta e rientrare tra le categorie più vulnerabili comporta un grande rabbia.

Ma non ci sono solo i ragazzi. I loro genitori oltre ada vere la preoccupazione per il proprio figlio, si trovano a fare i conti con l’angoscia riferiti a se stessi. Tutti ci possiamo ammalare con una certa facilità, ma per i genitori di ragazzi con tumore il timore è diverso. Si chiedono: “Se il virus prende me? O mio marito? Cosa ne sarà del mio bambino? Questa è la finestra più buia. Un genitore con questi pensieri, isolato dal contesto sociale e famigliare. Lontano dalle cliniche, dal supporto quotidiano, si sente in difficoltà.

È un grosso impegno, questi papà e mamme meritano la nostra attenzione perché la loro fatica è tripla. Il nostro servizio non verrà mai meno."

Dorella Scarponi, psico-oncologa del Policlinico di Sant'Orsola racconta a Repubblica il dal punto di vista di chi ha un patologia e della sua famiglia.

👉Come contattare l’Ambulatorio di psicologia, psicopatologia psicoterapia https://bit.ly/34e9TAN

29/03/2020

Asst dei Sette Laghi

Grazie!

📸 Un medico della Medicina ad Alta Intensità dell'Ospedale di Circolo alla fine del suo turno.

🎼"Don't stop we now!"🎶🎹🎹
Proprio così: non fermiamoci!


25/03/2020

Taaac - Torniamo a casa

Grazie Domenico Neto!

Webinar 1️⃣

👨‍👩‍👧‍👦❤️Insieme…ma non troppo! ⚠️🌀
Riabilitare la capacità di vivere sotto lo stesso tetto. Spazi e tempi comuni nella “famiglia domiciliare”.

Inizia l'avventura di Taaac - Torniamo a casa! 🚀🚀🚀

👨🏼‍🏫 In questa prima pillola, Domenico Neto, pedagogista, psicomotricista, formatore, consulente per la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza dell’Associazione Bateson ci darà alcuni consigli su come gestire ansie, tempi e spazi di genitori e figli, in questo periodo di permanenza...domiciliare! 🏠

11/03/2020

Oggi ho incontrato diverse persone che conosco con più di 70 anni e ho cercato di spiegare loro di rimanere a casa e di non rischiare inutilmente.

Alcuni di loro mi hanno ricordato che non hanno persone che possano aiutarli e sollevarli da certe necessità quotidiane.

Se puoi e devi uscire, anche per poco, renditi disponibile per qualcuno che sai essere in difficoltà.

Renderà il tuo sforzo e il tuo rischio più sensato e soprattutto sarai di una gentilezza contagiosa.

colap.eu 10/03/2020

Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

colap.eu   Roma, 09/03/2020 Ill.mo Presidente del Consiglio dei Ministri Avv. Giuseppe Conte Sua sede   Oggetto: Appello dei professionisti …

07/03/2020

Lorenzo Tosa

Ospedale di Lecco, reparto di Rianimazione, ieri notte, quindicesimo giorno di un’emergenza infinita.

Al termine dell’ennesimo turno massacrante, Sabina e i suoi colleghi per la prima volta da inizio settimana riescono a cenare. Decidono di ordinare delle pizze.

Quando il corriere arriva, Sabina gli va incontro per pagare.

La risposta?
“I soldi non servono, mettili pure via, una signora che aspettava le pizze ha sentito che dovevamo consegnare alla Rianimazione e ha voluto pagare lei. Ha detto di ringraziarvi tanto e vi augura buon lavoro".

In questa storia ci sono tre persone:
Un corriere al posto giusto nel momento giusto.
Una signora generosa che conosce il significato della fatica e della gratitudine.
E c’è un’infermiera di Sala operatoria, Sabina, “spettinata” e “che puzza di disinfettante” (come scrive lei), che si commuove con sette pizze in mano.

Questa è una piccola storia che ne contiene mille altre.
In questa storia c’è l’Italia che esiste e che resiste ai tempi del Coronavirus.
Che bellezza.

assocounselingconference.it 06/03/2020

Convegno AssoCounseling spostato al 19-20 settembre 2020

assocounselingconference.it A causa dell'emergenza coronavirus l'undicesimo convegno nazionale di AssoCounseling è stato spostato ai giorni 19-20 settembre 2020. Location invariata.

04/03/2020

Webuilding

USE We-Building

😃 Sei un Insegnante? Un Coach? Un Counselor? Vuoi Conoscere un Metodo Efficace per la Conduzione dei Gruppi e la Crescita Personale?

➡ Scopri il Metodo We-Building, Iscriviti Ora al Nostro Workshop Esperienziale che si terrà a Napoli il 18-19 Aprile!

18/02/2020

💞

Buongiorno! 🌈

10/02/2020

"C'è qualcosa che la disturba, sir?"
"Perché è così difficile mantenere saldi i propri principi, Lloyd?"
"Perché la coerenza non è una dote, ma una conquista, sir"
"Una conquista che ha un prezzo molto alto, Lloyd"
"Mai alto quanto chi ha la schiena dritta, sir"
"Grazie, Lloyd"
"Prego, sir"

zirartmag.com 22/01/2020

The last mile | Il video omaggio alla lunga vita del Maggiolino Volkswagen

Storie importanti e memorie magiche...

zirartmag.com Il Maggiolino va in pensione: a distanza di più di 80 anni dai primi prototipi realizzati da Ferdinand Porsche. La decisione di sospendere la produzione...

22/01/2020

Azione Educativa

"Ti tengo la mano ogni volta che me lo chiedi. La lascio andare non appena, anche senza dirlo, mi fai capire che da quell’intreccio di dita hai bisogno di scioglierti. Ti tengo la mano, e ogni volta mi sorprendo a pensare che un giorno sarò io ad aver bisogno della tua presa salda di figlio. Sarò io a tenderti le dita in cerca di sostegno, di calore, di conforto. Spero di trovarla, la tua mano giovane. Ma di non abusarne mai. Fino ad allora, ti tengo per mano. Con forza e dolcezza, con dita di farfalla."

Tratto dal blog Una mamma green (è un sito blog)

21/01/2020

🦋

🌸Buon lunedì

23/12/2019

Lorenzo Tosa

Iglesias, Sardegna.

Questi non sono rifiuti, ma migliaia di sacchetti colmi di doni e generi di prima necessità destinati ai poveri della città, affinché passino un Natale migliore, dignitoso, umano.

Non è un caso isolato, ma quello che avviene in tanti altri comuni, in ogni angolo dell’isola. Un piccolo gesto ma che cambia davvero la vita delle persone. Di chi lo fa e di chi lo riceve.

Questa è la Sardegna, una terra complessa, difficile, spesso dimenticata, ma di una generosità e una solidarietà infinite. Questa è l’Italia che ci rende orgogliosi.

Auguri!

15/12/2019

Storie di Vita...

Ho una zia di novantasei anni che, dopo una vita spensierata vissuta all'insegna del più cristallino egoismo (da giovane era molto bella e si è sempre portata dietro questo imprinting) ha fatto la conta, ambarabaciccicoccò, e ha scoperto che tutti i suoi conoscenti coetanei erano già morti. Questo l'ha turbata molto, uno perché non ci aveva fatto caso, due perché le è venuto il dubbio di essere anche lei mortale. La prima reazione è stata quella consueta: prendersi cura di sé. Ha comprato una crema agli estratti di rare piante dell'Amazzonia che garantiva una pelle giovane e luminosa, poi ha comprato una di quelle matite speciali per colorare le sopracciglia. Si è fatta due sopracciglia belle tonde, una con una involontaria coda all'insù.
- Sto bene così? - mi ha chiesto
- Moltissimo - le ho detto
- E mi daresti ottantanove (perché si fa sempre un po' di sconto) anni?
- Neanche uno più di ottanta. (Sono della scuola che una buona e innocua bugia sia meglio della verità)
- Eh, ha sospirato, però delle volte le ginocchia...
Poi, è diventata pensierosa, per via delle ginocchia che le fanno male e di tutti i suoi coetanei morti
-Ma tu credi in Dio? mi ha chiesto.
Le ho rimbalzato la domanda - E tu ci credi?
Ci ha pensato un po' su.
-Io ci crederei, ma non so se è lui che crede in me.
Che neanche Woody Allen. E allora auguri di buon Natale, zia Cesarina, sempre bellissima e egoistissima, con un sopracciglio disegnato all'insù. E credo che Dio, nella sua infinita pazienza, creda anche in te.

saperesperienziale.it 07/12/2019

Presentazione Coaching Piacenza

Piacenza Giovedì 12 dicembre 2019

Scuola di COACHING 2020
Sono Antonello D. Mallamo, sarò a Piacenza per condividere con te:

- basi e vantaggi del modello i-coaching®
- creatività e innovazione nel coaching
- empowerment personale
- strumenti del coach efficace

L'ingresso è libero e i posti limitati, registrati da qui: https://bit.ly/2PdGS0M

Incontrarti sarà un piacere.

saperesperienziale.it

07/12/2019

Gianni Rodari in Grammatica della fantasia ci ricorda che... [...]Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore[...]

La Fattoria di Masaniello ci ha onorato e ha accettato la sfida di gettare dei piccoli sassi in specchi d'acqua nuovi.

CHE PIZZA... QUESTI GENITORI

Gennaio 2020 e per 4 incontri quindicinali per fare 4 chicchiere sul sapere esperienziale e la genitorialità.

A breve pubblicheremo l'evento degli incontri in cui ci sarà spiegato per bene il percorso che avremo il piacere di condividere con chi vorrà avere la possibilità di candidarsi a poter partecipare.

06/12/2019

Gli incontri che generano idee sono sempre CreAttivi... Grazie Michele

CHE PIZZA... QUESTI GENITORI

Lo sappiamo che siete impegnati per tutto il periodo natalizio ma noi stiamo già lavorando per quando torneremo dalle feste.

Siamo felici di comunicarvi che da gennaio 2020 e per 4 incontri quindicinali grazie alla preziosissima collaborazione degli amici della USE - Università Sapere Esperienziale ci incontreremo per fare 4 chicchiere sul sapere esperienziale di cui loro sono portatori sani di indicazioni.

A breve pubblicheremo l'evento degli incontri in cui ci sarà spiegato per bene il percorso che avremo il piacere di condividere con chi vorrà avere la possibilità di candidarsi a poter partecipare.

30/11/2019

Logopedia e abilità relazionali

"Se non mi occupo anche del bisogno di ascoltare me stesso...non riesco ad ascoltare te".

Tra le abilità di counseling che entrano prepotentemente in gioco nel setting logopedico c’è l’ascolto. Ma ascoltare chi e che cosa? E ascoltare come?

Sicuramente da Carl Rogers, il padre dell'approccio centrato sulla persona, apprendiamo un tipo particolare di ascolto, l’ascolto attivo, che ci consente di stabilire una connessione con l’altro e di sintonizzarci su di lui in modo empatico, facendolo sentire “comodo” nella relazione e compreso nella narrazione, che diventa così progressivamente più chiara e densa di significati per entrambi.

Ma cos’altro s'intende per ascolto?

Il tema è molto vasto, così oggi voglio soffermarmi su un primo punto, nodale: il logopedista può essere in ascolto innanzitutto di se stesso.

Seguono alcune sintetiche declinazioni dell'ascolto di sé nella pratica logopedica:

🎡 Cosa penso mentre il paziente è per l’ennesima volta in ritardo? Forse codifico questo comportamento come una mancanza di rispetto, verso me e verso il mio operato. E come gestirò il pezzetto di comunicazione e relazione che seguirà questo pensiero?

🎡 Cosa provo quando il caregiver non collabora come chiedo? Forse rabbia, perché mi sento lasciata sola a gestire le difficoltà persistenti, sola a vivere una responsabilità che non è condivisa, ma delegata. Ed ecco che mi sovraccarico di tensione...saprò poi trasformarla in parole utili a reclutare collaborazione?

📝Quindi…ascoltare chi?
Anche me, profondamente.

📝Ascoltare cosa?
I pensieri che penso e le emozioni che provo mentre lavoro con i miei pazienti e i loro familiari.

📝Ascoltare come?
Con calma e senza sensi di colpa, dandomi il tempo di **trasformare il dialogo interiore con le mie emozioni nelle migliori parole possibili** da utilizzare con il paziente ed il suo sistema di supporto.

Lavorare in ascolto di sé facilita la costruzione di relazioni efficaci, limita le reazioni e innalza il livello della nostra professionalità.

dott.ssa Francesca Verni per

Video (vedi tutte)

Arte - Creatività - Fantasia - Jerry Lewis
USE - Progetto SOC
I Bambini Insegnano
Umorismo - Formazione - Arte
Campo Autenticità e Cambiamento
La relazione professionale di counseling
USE - Università Sapere Esperienziale
Essere Unici... P-Greco
Royal Circus Ostrica suonano sotto l'orologio

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Dei Mille, 22
Bologna
40121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
European Genetics Foundation European Genetics Foundation
Via Di Gaibola, 16
Bologna, 40136

www.eurogene.org

mimulus mimulus
Via San Pier Tommaso 18/3
Bologna, 40139

🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol

Accademia Nazionale del Cinema Accademia Nazionale del Cinema
Bologna

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it

Mira - Illustrazioni Mira - Illustrazioni
Bologna

Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)

atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese. In un ambiente di studio accogliente e informale ti sentirai subito parte di un team pronto ad aiutarti ad esprimerti in inglese.

Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena
Via Andrea Costa 131/2b
Bologna, 40133

Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna

British Law Academy - International Maritime Lawyers Association British Law Academy - International Maritime Lawyers Association
Bologna

An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight forwarders

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Baby Musical Playground Baby Musical Playground
Bologna

Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of English. Baby Musical Playground è un metodo di insegnamento della lingua inglese per bambini, attraverso canzoni e musica.

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Via Zamboni 31
Bologna, 40126

Edupharma Edupharma
Via San Vitale, 51
Bologna, 40125

EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e risolutivo in caso d’incidente. Mission Aziendale è di ricercare, progettare, realizzare e distribuire prodotti medicali per la formazione e il soccorso.