
CORSO DI ARTETERAPIA TRASFORMATIVA
https://gestaltbo.it/corsi/arteterapia-trasformativa/
L'Istituto Gestalt Bologna promuove dal 1997 l'approfondimento e la formazione teorica-pratica del Gestalt Counselling e Art Therapy
Mission: favorire uno sviluppo personale e culturale basato sui valori dell’etica, della responsabilità, del benessere.
Normali funzionamento
CORSO DI ARTETERAPIA TRASFORMATIVA
https://gestaltbo.it/corsi/arteterapia-trasformativa/
CORSO DI ARTETERAPIA TRASFORMATIVA
Sede a Bologna e Senigallia. Per incontrarsi, essere creativi, intuitivi e portare cambiamento nella propria vita relazionale.
Prova gratuita: Bologna: 20 NOV - Senigallia: 26 NOV H: 10-18
Mail: [email protected] - ☎️ (+39 335 689 7862
https://gestaltbo.it/corsi/arteterapia-trasformativa/
Arteterapia Trasformativa - Istituto Gestalt Bologna Corso annuale di Arteterapia in presenza e online, un luogo per essere creativi, intuitivi e portare cambiamento nella propria vita relazionale
CORSO ANNUALE "LA RELAZIONE CHE CURA" IGB
GIORNATA DI PROVA GRATUITA 20 NOVEMBRE
INFO: [email protected] o +39 335 689 7862
Per conoscere se stessi nella relazione con gli altri, sviluppare empatia, intuito, autenticità, creatività, imparare ad aiutarsi.
https://gestaltbo.it/corsi/la-relazione-che-cura/
Counselling Relazionale: "La relazione che cura" Dott. Laura Licandro - IGB La relazione di counseling mi ha “insegnato ad aiutarmi”. Se sono in grado di ascoltarmi e sapere cosa è buono per me, posso smettere di interpretare ruoli e...
"ARTETERAPIA TRASFORMATIVA" IGB A SENIGALLIA
SABATO DI PROVA GRATUITO: 26 NOVEMBRE. (10-18)
INFO: [email protected] o +39 335 689 7862
Un luogo per incontrarsi, essere creativi, intuitivi e portare cambiamento nella propria vita e nella vita relazionale.
https://gestaltbo.it/corsi/arteterapia-trasformativa/
Arteterapia Trasformativa - Dott. Serena Canonico - Corso Annuale IGB Istituto Gestalt Bologna - https://gestaltbo.it/Corso di Arteterapia Trasformativa - Dott. Serena Canonico - Pittrice, Gestalt Counsellor
TEATROTERAPIA - PROVA GRATUITA 18 DICEMBRE (10-18)
INFO: [email protected] o +39 335 689 7862
Un famoso anarchico russo Alekseevic Kropotkin diceva: se riuscissimo a metterci nei panni degli altri, tanto da sentire gli altri come se fossimo noi, non avremmo più bisogno di leggi. Perché non faremmo mai qualcosa contro qualcun altro che sentiremmo come fosse noi. Per questo bisognerebbe fare teatro nelle scuole, perché l’esercizio di mettersi nei panni degli altri , è un esercizio che ci può far diventare una società migliore. https://gestaltbo.it/corsi/teatro-di-passioni-e-virtu/
Teatroterapia e Psicodramma - Istituto Gestalt Bologna Corso annuale di Teatroterapia e Psicodramma in presenza e online per essere consapevoli delle proprie polarità interne e aprirsi a nuovi orizzonti.
SUPERVISONE SABATO 19 NOVEMBRE (10-17)
L’approccio gestaltico-fenomenologico-esistenziale a cui si rifà l’Istituto Gestalt Bologna è un approccio creativo e stimolante che molto ha a che vedere con l’arte e la creatività.
https://gestaltbo.it/supervisione/
Gestalt Counselling e Psicoterapia all'Istituto Gestalt Bologna - Dott. Margherita Biavati L’approccio fenomenologico-esistenziale dell’IGB è un approccio creativo e stimolante che molto ha a che vedere con l’arte e la creatività.Istituto Gestalt B...
"ARTETERAPIA TRASFORMATIVA" A BOLOGNA
PROVA GRATUITA: 20 NOVEMBRE. (10-18)
INFO: [email protected] o +39 335 689 7862
Ci lasceremo guidare dall’ispirazione creativa, dall’intuito, per essere presenti e vivi con tutti i nostri sensi ed emozioni.
https://gestaltbo.it/corsi/arteterapia-trasformativa/
Arteterapia Trasformativa - Dott. Laura Licandro - Istituto Gestalt Bologna Nel corso di Arteterapia lavoreremo con l’arte: ci lasceremo guidare dall’ispirazione creativa, dall’intuito, per essere presenti e vivi con tutti i nostri s...
TEATROTERAPIA E GESTALT COUNSELLING NELLA MIA ESPERIENZA PERSONALE - IGOR REGGIANI
PROVA GRATUITA 18 DICEMBRE
INFO: [email protected] o +39 335 689 7862
Teatroterapia è recupero della spontaneità, è rispondere alle mie spinte interne, è ritrovare equilibrio e flessibilità.
https://gestaltbo.it/corsi/teatro-di-passioni-e-virtu/
Il Gestalt Counselling nella mia esperienza personale - Igor Reggiani - IGB Ho conosciuto il counselling della Gestalt tanti anni fa, quando facevo l’educatore e avevo il desiderio di conoscermi meglio a livello personale. Istituto G...
CARISSIMI GRAZIE A TUTTI!!!!
STAGE INTENSIVO "CORPO E PAROLA" 2022
Taggatevi voi!!!
ENNEAGRAMMA E TEATRO - STAGE INTENSIVO A BOLOGNA
APERTE LE ISCRIZIONI: 22-23 24 APRILE
Studio esperienziale del carattere per essere consapevoli delle proprie polarità interne, allargare la visione, cercare nuove modalità.
https://gestaltbo.it/stage-intensivi/enneagramma-e-teatro/
Stage Intensivo: Enneagramma e Teatro - Istituto Gestalt Bologna Enneagramma e Teatroterapia: studio del carattere per essere consapevoli delle proprie polarità e cercare nuove modalità di comportamento.
"Le emozioni predispongono fisicamente a quanto si deve fare, e per riuscire a utilizzarle è importante che le persone le vivano fino in fondo. Perls diceva che l'emozione è come un arto: se non si arriva a distenderlo non lo si può usare in modo efficiente. Le emozioni hanno un picco a cui bisogna arrivare per renderle efficienti e nel setting gestaltico si aiutano le persone a esprimerle fino all'apice della loro intensità, evitando gli agìti, in modo da integrarle senza porre a rischio la vita sociale e la sopravvivenza." G. Paolo Quattrini
Auguri a tutti perché questa Pasqua che ci possa portare un po' di Pace e serenità.
Forse la vera patologia risiede proprio […] nel "subire la regola", intesa come incapacità nel lasciarsi attivare e destabilizzare dal sentimento, dal pathos del vivere, […] dall'autentica passione, appello alla vita, nella sua essenza più intima e creativa. In verità ognuno di noi porta con sé una ferita primordiale difficile da comunicarsi, ma che può tuttavia trasformarsi in feritoia, ossia può diventare la matrice del nostro relazionarci con il mondo. Trasformare la ferita in feritoia significa fare del proprio dolore e della propria mancanza la chiave d’accesso e di soluzione dei nostri dubbi. Una leggenda indiana racconta di un giovane pastorello costretto su una spina, eppure, proprio perché impossibilitato a dormire dal dolore, vedeva cose che agli altri sfuggivano. Similmente possiamo dire che la nostra ferita-feritoia è l’aculeo dell’interesse e della curiosità verso la vita. Aldo Carotenuto "Vivere la distanza"
IGOR REGGIANI - CONDUCE IL CORSO DI "TEATRO DI PASSIONI E VIRTU'" ALL'IGB
Teatroterapia: "Teatro di Passioni e Virtù" - Corso annuale con Igor Reggiani - IGB Teatroterapia: "Teatro di Passioni e Virtù" in presenza e online
TEATRO DI PASSIONI E VIRTU' - Prova gratuita: 27 Febbraio - 27 Marzo - Corso annuale di Teatroterapia e Psicodramma
Un percorso di crescita personale che richiede impegno e intensità di partecipazione, ma concede qualcosa di raro, la libertà d’espressione.
https://gestaltbo.it/corsi/teatro-di-passioni-e-virtu/
Mail: [email protected] - ☎️ 3356897862
CORSO DI PITTURA CREATIVA in presenza e online
Corso annuale di Arteterapia - Prova gratuita: 27 Marzo - Bologna
Rivolto a chi desidera sviluppare creatività e sensibilità tramite l’improvvisazione pittorica. Non importa saper dipingere, ma desiderare esprimersi con una disposizione interiore proiettata al cambiamento. https://gestaltbo.it/corsi/pittura-creativa/
Mail: [email protected] - ☎️ 335689786
Carotenuto è davvero un "GRANDE"
Pirandello ha scritto una commedia intitolata " Come tu mi vuoi", io mi oppongo a tale amorfismo rispondendo invece: "Come tu sei". Strutturare la fiducia in analisi significa appunto comunicare all'altro che lo accogliamo per quello che effettivamente è autenticamente è. È un invito a togliersi la maschera, a non andare contro se stessi e ritrovare la propria vera dimensione. Un eucalyptus che viene coltivato come se fosse una quercia che soffre. Oppure immaginiamo che un bruco di farfalla possa esprimere a Dio un desiderio, chiedendo di diventare il più bel bruco della terra: è una strana richiesta, ma si giustifica pensando che il bruco è in quel momento la condizione esistenziale della futura farfalla. Anche noi spesso non riusciamo a dare oltre la percezione del nostro "bruco difensivo" , ma nel rapporto analitico si tenta di superare quella condizione esistenziale che ci imprigiona e ci umilia. Aldo Carotenuto
SIAMO CELLULE DELL'UNIVERSO
"Ognuno di noi è portato a chiedersi quale sia la propria immobilità, la propria zona d’ombra. Spesso noi stessi siamo gli artefici della nostra immobilità, […] produciamo azioni che poi si riveleranno come lacci che ci impediscono di procedere. In molti casi è necessario un intervento tempestivo, senza il quale si rischia di rimanere immobili per anni: sembra che occorra fare subito qualcosa, altrimenti si potrebbero perdere ampi spazi della propria vita, nell’attesa di una costellazione di eventi che ci liberi. […] Ogni volta che ci lasciamo afferrare dalla paura, cadiamo nell’immobilità, regrediamo a stadi infantili rischiando la paralisi, poiché il panico rende difformi i contorni del reale e genera mostri che possono annientarci. La paura può esplicare la sua funzione vitale solo se serve ad affrontare con circospezione il pericolo, ma diviene mortale quando ci paralizza. […] Nel lavoro terapeutico si incontrano spesso persone che hanno "sbagliato la loro strada", che hanno scelto – per indolenza o ’quieto vivere’ – la via più comoda, abbracciando qualche carriera burocratica o manageriale e abdicando a una vocazione "difficile", come l’arte, la musica, la letteratura. Ci si accorge immediatamente della violenza perpetrata ai danni del loro universo psichico. Ogni scelta che non risponda ai propri bisogni profondi, ma che venga operata in funzione di obblighi esterni, è in realtà una scelta paralizzante, un calcolo sbagliato che può uccidere psicologicamente. […] L’uomo e la sua opera diventano una cosa sola, attivando un circuito che può dimostrarsi perverso se l’attività a cui ci si dedica non è che l’approdo a cui ci hanno sospinti i dettami collettivi, le richieste della società e non il silenzio di una ricerca individuale" Aldo Carotenuto
UN BALSAMO E UNA CAREZZA!
“Non so se vivrò altre vite,
non so se sono morta di altre morti.
So che in questa vita sono morta più volte
e sono rinata altrettante.
Non mi aggrappo a niente
non ho nessuna certezza
non possiedo nessuna verità
tranne che l'amore è l'unica cosa reale
e che un giorno morirò.
E quel vivere in questo mondo meraviglioso
nuda di tutto tranne che di amore
quel camminare scalza
senza perdere l'anima in strada
senza sapere se questo sarà il mio ultimo passo
o forse il primo da un'altra parte.
Questa benedetta incertezza
di sapermi viva qui e ora
è il più grande dei tesori
la più grande delle libertà.”
Ada Luz Márquez
Corso di "Pittura Creativa" con Laura Licandro - a Bologna
Corso in presenza e online. Contatta l'IGB al T. 3356897862
e-mail: [email protected] web: https://gestaltbo.it/
Prova gratuita: 27 MARZO
Arteterapia - Pittura Creativa in presenza e online - Laura Licandro - Sede Bologna Istituto Gestalt Bologna - https://gestaltbo.it/Corso di Pittura Creativa in presenza e online con Laura Licandro - Pittrice, Gestalt Counsellor
È la disposizione interiore che può modificare la nostra realtà.
Poter leggere in fondo all'anima di coloro che ci circondano vuol dire […] vedere tutta la miseria, la distruttività, la meschinità umana, aver sempre presente l'Ombra. Significa accorgersi delle false amicizie, vedere magari che il nostro partner continua a vivere con noi solo per interesse, o che i nostri figli aspettano un cedimento per distruggerci. Il vivere quotidiano diventa tragico: sopravvivere facendo finta di nulla.
Non sono mai le piccole cose a farci soffrire, a causare in noi il malessere. Il dolore nasce dalla profonda conoscenza della vita.
È necessaria una grande forza d'animo per superare lo scoraggiamento che ci invade quando siamo in grado di vedere oltre le apparenze. Quando si vince il dolore che la visione della realtà può infliggere, si può essere in grado di cogliere il positivo. Aldo Carotenuto
Opera di Alessandro Biavati
FORMAZIONE IN GESTALT COUNSELLING E ARTETERAPIA
Prova gratuita weekend del 18-19 Dicembre
“Bisogna sperimentare il caos dentro di noi per far riemergere la nostra saggezza “
Info: https://gestaltbo.it/gestalt-counselling-art-therapy/
Cell: 335 689 7862 - mail: [email protected]
QUESTA E' A PENNELLO!!!
Non si tratta di […] negazione e rifiuto delle proprie angosce, ma bisogna pur recuperare quella "stella" che torni a guidare il nostro vascello interiore. Senza che il vento increspi le vele non c'è movimento, né viaggio; ma senza una bussola non sussiste alcuna scelta consapevole che direzioni le nostre energie.
Ci troveremmo pertanto travolti dai flutti senza saperne sfruttare la spinta. Aldo Carotenuto
ASSIEME NELLA LIBERTÀ -
Grande Aldo Carotenuto
Troncare un rapporto significa essere cresciuti e anelare a un nutrimento diverso. In questo senso ciò che si apre di fronte a noi è un nuovo progetto di vita, che non vuol certo negare la validità della persona abbandonata, ma sicuramente la esclude dalla nostra ricerca. […] Abbiamo bisogno di restituire alle nostre vite la pienezza che deriva dall’essere colmate da rapporti ricchi, vitali, espressione di un reciproco bisogno di appartenenza nella libertà. Ci apparteniamo in quanto solo gli uni con gli altri possiamo riconoscerci e acquisire una identità. Ma riconosciamo nello stesso tempo la piena libertà dell’altro, la sua autonomia che non impedisce la comunicazione profonda, ma la preserva sia dalla caduta nella “fusionalità” che dalla pretesa di controllo.
LA FORZA DELL'INCONTRO AMOROSO... E MISTERIOSO!
È l'apparizione improvvisa di un Altro che cattura il nostro desiderio e la nostra paura, a risvegliare l'anima. L'esperienza amorosa, nella realtà dell'incontro, dell'erotismo, della solitudine, della separazione, segna un percorso di perdita della soggettività e di ritrovamento di una sempre nuova forma di identità: l'amante 'patisce' tutte le vicende iniziatiche della trasformazione psicologica ed è per questo che per molti è difficile, se non impossibile, lasciarsi andare al trasporto amoroso. Il non riuscire ad abbandonarsi alla corrente della passione per paura che, trascinandosi, essa ci distrugga, non solo riduce lo spazio della vita vissuta, ma […] esprime un'impossibilità alla crescita e alla maturazione interiore.
Paradossalmente la difesa dalle sofferenze dell'amore si traduce in una sofferenza più grave.
Aldo Carotenuto
Opera di Alessandro Biavati
SI RIPARTE!
https://gestaltbo.it/
LE RADICI DELL'ARTETERAPIA....
- Nonna, come affronto il dolore?
- Con le mani, piccola mia! Se lo fai con la mente, il dolore invece di ammorbidirsi, si indurisce ancora di più...
- Con le mani nonna?
- Sì... Le nostre mani sono le antenne della nostra anima! Se le fai muovere... Sto cucendo! Cucinando! Dipingendo! Sto lavorando a maglia! Suonando! Affondandole nella terra!
Queste inviano segnali d'amore alla parte più profonda di te...
E la tua anima si tranquillizza! Perché stai facendo attenzione...
Così non ha più bisogno di mandarti dolore per farsi notare!
Muovi le tue mani bambina mia. Inizia a creare con loro!
E tutto dentro di te si muoverà... Il dolore non passerà, ma diventerà il miglior capolavoro... E non farà più male!
Perché sarai riuscita a ricamarne l'essenza...
Elena Bernabè
IL CORAGGIO
Ci può essere naturalmente un grande pessimismo per quello che riguarda le effettive realizzazioni dell'uomo, ma se c'è chi uccide c'è anche chi riesce a conservare la vita e a proseguire per la sua strada per partecipare alla costruzione del mondo.
Ricordo un passaggio di Croce che a me ragazzo dette molto conforto: "Coraggio dinanzi alla tristezza dei distacchi, alle passioni che selvaggiamente riassaltano e attanagliano, alle cose del mondo che vanno in contrario dei nostri amori e delle nostre speranze, ai dolori che conviene sostenere e accettare e addomesticare e ridurre a compagni severi della propria vita morale." Forse potremmo aggiungere che è necessario avere il coraggio di restare bambini pur essendo diventati degli uomini
Aldo Carotenuto (La strategia di Peter Pan)
Immagine di Alessandro Biavati 🥰
NON SONO PIU' IMPORTANTI LE LUCI DELLE OMBRE!
Chi si interessa di fotografia sa che la bellezza di una immagine è data dal gioco dei contrasti nella luminescenza, dai chiaroscuri che la luce leviga. Una fotografia senza questa dialettica del contrasto non potrebbe darsi: similmente si può dire della nostra personalità, il cui spessore e la cui ricchezza sono direttamente proporzionali alla possibilità di mostrarsi nelle sue luci e nelle sue ombre, di riconoscersi cioè nel dialogo delle istanze consce e di quelle inconsce. Aldo Carotenuto
HO IMPARATO di Simone Cristicchi -
Per me è il senso della vita!
Ho imparato che la vita è un mistero prezioso e la nostra quotidianità è disseminata di tante piccole chiavi per decifrarne i segreti.
Ho imparato che tutto è intimamente connesso e il battito d'ali di una fragile farfalla può scatenare un ciclone.
Ho imparato che siamo pesanti come montagne e delicati come cristalli, che un sottile filo d'erba non può certo sostenere il peso del mondo, ma un prato fiorito lo rende più bello.
Ho imparato che il respiro è la ricchezza più grande che abbiamo, che è meglio essere veri che essere perfetti, che non importa quanto brillerai: la tua luce sarà solo per alcuni.
Ho imparato che un bambino è la forma perfetta dell'essere umano.
Ho imparato che chi ha un perché per cui vivere può sopportare qualsiasi come e il mistico non è chi ha visioni, ma chi ha UNA visione della vita.
Ho imparato che l'arte aiuta a non morire ed è il vero nutrimento dell'anima e la società dovrebbe funzionare come un'orchestra sinfonica, un coro dove ognuno mette la sua nota e tutti insieme siamo al servizio della musica, che la costante dell'Universo è il cambiamento, che solo chi ha il coraggio di vivere la parola FINE può pronunciare la parola INIZIO.
Ho imparato che la felicità è una porta che si apre solo verso l'esterno e che la mia più grande speranza è di arrivare all'ultimo respiro e poter dire: che fortuna aver vissuto!
L'IGB - Istituto Gestalt Bologna - è un'associazione culturale-scientifica che svolge dal 1997 attività di ricerca e di formazione sui processi psichici dell'individuo. L'Istituto è accreditato al MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), all’AICo (Associazione Italiana di Counselling) , al CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti), all'EAC - European Association for Counselling.
Contatti: e-mail: [email protected] - Cell. (+39) 335 68 97 862 - http://gestaltbo.it
Mission: Il nostro impegno mira a creare momenti di incontro dove le persone possano condividere la propria umanità, prendere contatto con i propri limiti e le proprie risorse, condividere esperienze, conflitti, sofferenze, con l’obiettivo comune di trovare un modo più autentico e soddisfacente di vivere.
Lunedì | 09:00 - 13:00 |
Martedì | 09:00 - 13:00 |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 |
Giovedì | 09:00 - 13:00 |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |
🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol
Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it
Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)
Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese
Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna
An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f
Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]
Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis
L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.
EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di
Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso