Accademia Nazionale del Cinema

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Make Up, Cinema Hair Stylist, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, Cinematographer-Film Editor

L'Accademia Nazionale Del Cinema, con sede a Bologna, opera da oltre 30 anni nel campo della formazione di figure professionali legate allo spettacolo. Tramite i nostri corsi di formazione annuali, nuovi professionisti dell'audio, del video, del Make Up e del doppiaggio vengono immessi nel mercato con una solida formazione alle spalle. Questo anche grazie a numerosi stages che periodicamente la sc

Normali funzionamento

20/02/2024

📽
🎙Con la direzione del del nostro docente Rodolfo Bianchi e la partecipazione della nostra doppiatrice Federica Russello, "Past Lives" scritto e diretto da Celine Song.

🏆 Presentato in concorso al Sundance Film Festival, il film è stato acclamato dalla critica ed è stato nominato tra i migliori dieci film del 2023 dal National Board of Review e dall'American Film Institute: ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui cinque candidature ai Golden Globe e due candidature ai Premi Oscar.

Voci principali:
🎙 Greta Lee (Nora) - Martina Felli
🎙 Teo Yoo (Hae) - Sangryul Lee
🎙 John Magaro (Arthur) - Stefano Crescentini

Lo avete già visto?

19/02/2024

Ufficialmente professioniste!! ⭐💄🎓
Congratulazioni per il traguardo raggiunto! 👏👏
L’Accademia sarà sempre qui per voi 💓

Mua:

🎓💄 Martina Bellofiore
🎓💄 Giovanna Martina Clemente
🎓💄 Giulia De Meo
🎓💄 Chiara Di Monaco
🎓💄 Francesca Panetta
🎓💄 Sara Perra
🎓💄 Angelica Rinaldi
🎓💄 Martina Saccardi
🎓💄 Vanja Vojinovic’
🎓💄 Vanessa Zorza

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 18/02/2024

70 candeline oggi per John Travolta! 🥳
[18 febbraio 1954, Englewood, New Jersey, Stati Uniti]

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 17/02/2024

✨ Masterlab Epoche e Stili ✨

Questa straordinaria collaborazione è stata resa possibile grazie alla maestria senza pari di due grandi maestri del settore cinematografico e docenti dell’ Accademia Nazionale del Cinema: Francesco Pegoretti nell’hair styling e Laura Borzelli nel make-up! Con la loro genialità e competenza, hanno trasformato il laboratorio in un vero e proprio evento che celebra lo stile attraverso le epoche.

Francesco Pegoretti ha incantato con la sua arte nell’hairstyling, aggiungendo il suo tocco unico fatto di eleganza e raffinatezza a ogni look. Allo stesso tempo, Laura Borzelli ha affascinato con la sua audace creatività artistica nel make-up! Insieme hanno dato vita a vere opere d’arte. Grazie al loro straordinario impegno e alla loro visione, ogni partecipante ha vissuto un’esperienza unica e indimenticabile. 💇🏻‍♀️💄

🙏 Un ringraziamento speciale va alla costumista Lior Ozan per il suo contributo eccezionale all’evento e a tutti gli illustri fornitori di costumi, gioielli e parrucche:

▪️ Tirelli Costumi
▫️ Simone Picchio - Pikkio Srl Roma
▪️ Parrucche rocchetti

📸 : Andrea Chemelli photo

👉 Scorri la gallery per rivivere la Belle Époque e lo stile unico ispirato a Penny Dreadful ✨

16/02/2024

Tutto pronto per il Workshop sul Dialogo con la nostra fantastica Acting Coach Silvia Luzzi! ⭐️

🎭 Un Workshop dedicato a doppiatori e attori che desiderano mettersi alla prova sul Dialogo, un elemento fondamentale nella recitazione cinematografica e teatrale.
Appuntamento a questo sabato!

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 15/02/2024

✨ Masterlab Epoche e Stili ✨

Questa straordinaria collaborazione è stata resa possibile grazie alla maestria senza pari di due grandi maestri del settore cinematografico e docenti dell’Accademia Nazionale del Cinema : Francesco Pegoretti nell’hair styling e Laura Borzelli nel make-up! Con la loro genialità e competenza, hanno trasformato il laboratorio in un vero e proprio evento che celebra lo stile attraverso le epoche.

Francesco Pegoretti ha incantato con la sua arte nell’hairstyling, aggiungendo il suo tocco unico fatto di eleganza e raffinatezza a ogni look. Allo stesso tempo, Laura Borzelli ha affascinato con la sua audace creatività artistica nel make-up! Insieme hanno dato vita a vere opere d’arte. Grazie al loro straordinario impegno e alla loro visione, ogni partecipante ha vissuto un’esperienza unica e indimenticabile. 💇🏻‍♀️💄

🙏 Un ringraziamento speciale va alla costumista Lior Ozan per il suo contributo eccezionale all’evento e a tutti gli illustri fornitori di costumi, gioielli e parrucche:

▪️ Tirelli Costumi
▫️ Simone Picchio - Pikkio Srl Roma
▪️ Parrucche rocchetti

📸 : Andrea Chemelli photo

👉 Scorri la gallery per rivivere lo stile degli anni 20✨

15/02/2024

Cresce l’attesa per i BAFTA 2024 che si terranno questa Domenica! 🏆

🍀 Un enorme in bocca la lupo al nostro docente del corso per Cinema Hair Stylist Francesco Pegoretti, in nomination assieme a Jana Carboni, Satinder Chumber e Julia Vernon per le meravigliose acconciature storiche e i Make-up realizzati per il film “Napoleon” di Ridley Scott! 🍀💖👏

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 14/02/2024

Viva l'Amore! 💖
Tra le coppie più iconiche del Cinema qual è la vostra preferita? 🥰

13/02/2024

"Oh, Merlino! Sei tornato da Hono..."
"Honolulu? Sì! Da Honolulu e dal ventesimo secolo, eh eh!
E credimi... sta bene dove sta! Un bel guazzabuglio moderno!"

[La spada nella roccia]

12/02/2024

📽
Con la direzione del del nostro docente di doppiaggio Rodolfo Bianchi, "Green Border" diretto da Agnieszka Holland.

🏆 Il film ha ricevuto il Premio speciale della Giuria e il Green Drop Award all'80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ⭐

Voci principali:
🎙Maja Ostaszewska - Federica De Bortoli
🎙Monika Frajczyk - Chiara Gioncardi
🎙Tomasz Włosok - Manuel Meli

11/02/2024

55 candeline oggi per ! 🥳
[Los Angeles, 11 Febbraio 1969]

Molti di voi la ricorderanno ancora nei fortunati panni della spumeggiante Rachel Green di Friends, sitcom che ne ha lanciato l’immagine di ‘diva della porta accanto’, umile e mai sopra le righe: ma nonostante il tempo che passa, Jennifer Aniston non ha mai perso il suo brillante smalto.

Ha intrapreso gli studi di recitazione a New York, iscritta a 11 anni alla Rudolf Steiner School. La sua infanzia, però, è trascorsa in parte nel cuore dell’Europa, precisamente in Grecia, terra d’origine della sua famiglia. La sua strada è la recitazione e Jennifer la segue con determinazione. Ad aprirle gli occhi verso questa sua vocazione è una rappresentazione di "Figli di un Dio minore" a cui assiste rapita a Broadway. In questo periodo vive a Los Angeles con un gruppo di aspiranti attori e autori (che sono tuttora tra i suoi migliori amici), facendo audizioni e lavorando di sera come cameriera nella catena di fast-food "Jackson Hole". Riesce a procurarsi delle parti in alcune produzioni Off-Broadway fino a che, nel 1989, debutta nella serie tv "Molloy" (in cui si conquista un ruolo fisso), evento seguito da altre piccole apparizioni in alcune serie tv, come "Viaggio nel tempo".

Il vero boom arriva nel 1994 quando Jennifer rifiuta il ruolo di Monica, poi assegnato a Courtney Cox, per interpretare invece quello di Rachel Green nella sitcom "Friends" della NBC. La serie, fortunatissima anche in Italia, ha un successo enorme, il personaggio di Rachel entra nei cuori di milione di ragazze ansiose di sapere se lei e Ross finiranno per sposarsi oppure no. Mentre il cast di Friends, sulla scia del successo della serie tv, si dedica alla lavorazione del film omonimo che vede Rachel protagonista, la Aniston partecipa a film di basso costo, come "She's the one" al fianco di Cameron Diaz, "Picture perfect" con Kevin Bacon, “Til there was you", "Dreams for an insomniac" o "L'oggetto del mio desiderio", primo film nel quale interpreta il ruolo principale. Ma la Aniston non è più solo la ragazza leale e divertente della serie tv, ormai è una vera star e viene scritturata per "Good girls" e per il film di Tom Shadyac "Una settimana da Dio" accanto al divertente e altrettanto bravo Jim Carrey (e con Morgan Freeman) che si rivela immediatamente un altro vero successo negli Stati Uniti, campione di incassi vincitore anche su Matrix Reloaded. Tra i film successivi, tra alti e bassi, di Jennifer Aniston ricordiamo "Vizi di famiglia" (2005), "Io & Marley" (2008), "Management - Un amore in fuga", "La verità è che non gli piaci abbastanza" , "Qualcosa di speciale", "Due cuori e una provetta", "Come ammazzare il capo... e vivere felici", "Come ti spaccio la famiglia".

Tanti auguri Jennifer! 🎉

10/02/2024

Si riparte con le sessioni di allenamento al leggìo nella nostra Dubbing Gym! 🥳

🏋️‍♀️ La Dubbing Gym è un’iniziativa gratuita dedicata ai nostri , focalizzata sulla pratica al leggìo
💪🏻 45 minuti di sessione in sala doppiaggio professionale per lavorare su copioni e anelli già oggetto di studio a lezione, focalizzarsi sugli aspetti tecnici e prendere confidenza con il leggìo!
🎙 Forza ragazzi, date voce al vostro talento! 🤩

09/02/2024


Alle 21.20 su Rai3, "La caduta - Gli ultimi giorni di Hi**er" diretto da Oliver Hirschbiegel con l'inconfondibile voce di Rodolfo Bianchi - docente del corso di doppiaggio dell'Accademia Nazionale del Cinema - su Adolf Hi**er, interpretato da Bruno Ganz ⭐

🏆 Il film ha ricevuto una nomination agli come Miglior film in lingua straniera

Voci principali:
🎙Bruno Ganz - Rodolfo Bianchi
🎙Alexandra Maria Lara - Domitilla D'Amico
🎙Corinna Harfouch - Ludovica Modugno
🎙Ulrich Matthes - Roberto Pedicini

Lo avete già visto?

08/02/2024

92 candeline oggi per il Maestro ! 🥳 🎶
[Floral Park, New York, 8 febbraio 1932]

Compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, ad oggi è l’uomo che detiene il record di nomination agli Oscar: 54 candidature di cui 46 per la migliore colonna sonora (record assoluto della categoria) e 5 per la migliore canzone. John Williams è anche il più anziano candidato e l'artista vivente con il maggior numero di nomination.

Un successo che nemmeno lo stesso Williams avrebbe potuto immaginare, arrivando a dichiarare che da ragazzino non avrebbe nemmeno mai sognato che si potesse costruire una carriera, e soprattutto mantenersi economicamente, componendo brani musicali. Il compositore ha ereditato la passione della musica dal padre Johnny, un trombettista e percussionista jazz che lavorava in un grande magazzino; dopo aver preso lezioni private con il compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco , Williams è ritornato nella città in cui era nato, New York, per frequentare la Juilliard nel 1955, dove si è impegnato per studiare pianoforte, e per esibirsi come pianista jazz in molti club della Grande Mela.

Il compositore N°1 del cinema hollywoodiano da almeno quarant’anni è un vero e proprio nume tutelare. È il simbolo contemporaneo di ciò che è stato definito “The Hollywood Sound”, ovvero il musicista che ha saputo più e meglio di altri assorbire una tradizione e rinnovarla con impetuoso slancio creativo. Ed è colui che ha dato voce ed anima musicale ai più grandi successi popolari del cinema americano degli ultimi quattro decenni, assieme al nostro amato Ennio Morricone.

Ve lo immaginate un episodio di Star Wars senza la Marcia Imperiale? E che eroe sarebbe Indiana Jones se le sue avventure non fossero accompagnate dalla storica fanfara?

Tanti auguri Maestro! 🎉

07/02/2024

⭐️ MAC Masterclass ⭐️
Fashion Runway Trends!🔥

Nuovo evento dedicato ai Make Up Artist dell’ Accademia Nazionale del Cinema!

📅 Appuntamento a giovedì 29 Febbraio con il fantastico MAC Pro Artist Felipe Cardona che realizzerà un make-up a tema Moda! 🤩
La Masterclass si terrà dalle 10 alle 13, ha posti limitati ed è riservato ad alliev* ed ex alliev* dell Accademia Nazionale del Cinema: per partecipare è necessario prenotarsi tramite email alla nostra segreteria! Vi aspettiamo! 🔥

07/02/2024


Alle 21.10 su Rai Movie, “The Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio nei panni dello spregiudicato broker Jordan Belfort.
⭐ Con la direzione del di questo film, il nostro docente Rodolfo Bianchi si è aggiudicato il premio “Miglior direttore di Doppiaggio” al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio! 🎬🏆 https://goo.gl/DPCBTk

Voci principali:
🎙Leonardo DiCaprio - Francesco Pezzulli
🎙Margot Robbie - Domitilla D'Amico
🎙Matthew McConaughey - Francesco Prando

06/02/2024

“Credo che la gente trovi molte analogie tra la fissione nucleare e l’intelligenza artificiale, lo sviluppo di internet... Sono tutti eventi che hanno cambiato profondamente il mondo. Oppenheimer pone domande, non dà risposte. I film migliori sono quelli che ti provocano e ti fanno riflettere, il cinema non dev’essere prescrittivo, dogmatico o didattico, deve far nascere domande, deve scuotere le coscienze.”

Cillian Murphy

"Oppenheimer", il ritratto di Christopher Nolan del padre della bomba atomica, ha dominato la lista dei candidati alla 96ª edizione degli Academy Awards, ottenendo 13 nomination, tra cui quella per il miglior film.

Avete già visto questo film?

05/02/2024

In su MUBI 🎬
"Silencio... No hay banda. | È tutto registrato. | È tutto un nastro. | È solo un'illusione."

Con i dialoghi adattati in lingua italiana dal nostro docente del Workshop Adattamento Dialoghi per il Cinema e le Serie TV, Valerio Piccolo ⭐️
Il film cult del 2001 è scritto e diretto da David Lynch e interpretato, tra gli altri, da Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller e Robert Forster.

🏆"Mulholland Drive" ha fatto vincere a Lynch il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes del 2001 e una nomination all'Oscar come Miglior regista.

04/02/2024

🎥
"Maestro", 2023
Regia: Bradley Cooper
Cinematography: Matthew Libatique
💡Curiosità:

▪️ Sia Steven Spielberg che Martin Scorsese erano pronti a prendere in mano la direzione del film, ma quando Bradley Cooper gli ha mostrato un primo montaggio di "A Star Is Born", Spielberg si è avvicinato a Cooper dopo la scena di "Shallow" e gli ha detto: "Stai dirigendo, Maestro". Alla fine Spielberg ha diretto il film "West Side Story", con le musiche di Leonard Bernstein.

▪️ Riguardo alla scena in cui Leonard Bernstein dirige l'Orchestra Sinfonica di Londra nella Cattedrale di Ely nel 1976, Bradley Cooper ha dichiarato: "Quella scena mi preoccupava molto perché l'abbiamo fatta dal vivo... sono stato registrato dal vivo. Dovevo dirigere io. E ho passato sei anni a imparare come dirigere sei minuti e 21 secondi di musica. Sono riuscito a ottenere la ripresa grezza in cui ho guardato Leonard Bernstein [dirigere] nella Cattedrale di Ely... E così ho avuto modo di studiarlo".

▪️ Bradley Cooper ha raccontato che il suo interesse per Leonard Bernstein "è iniziato con Tom e Jerry e Bugs Bunny da bambino, guardandoli dirigere, e chiedendo a Babbo Natale una bacchetta quando avevo circa 8 anni, e poi, semplicemente, ero ossessionato dalla direzione d'orchestra. C'era qualcosa di magico nel fatto che bastava muovere la bacchetta e il suono usciva fuori, e da lì è iniziato tutto, e c'era questa incredibile sensazione di essere un maestro, davvero".

03/02/2024

“Devo ringraziare mio marito e De Sica. Ho cominciato dal niente. Mia madre era una povera signora, morivamo di fame e siamo andate a Roma. Senza persone che credono in te non vai da nessuna parte. Incontrai Carlo Ponti, il mio futuro marito, e mi fece conoscere Vittorio De Sica. Lo porto nel cuore. Doveva fare L’oro di Napoli, stavamo nell’ufficio di De Laurentiis, non osavo dire una battuta. Capii che gli ero piaciuta dal modo in cui mi parlava: ‘Siccome parto per Napoli ti faccio un provino subito, se va bene puoi fare la pizzaiola’. Mi misi a piangere. ‘Domani vieni sul set’. Così fu."

Sophia Loren e Carlo Ponti 💛

02/02/2024

In su Amazon Prime Video 🎬
🎙Con la direzione del di Rodolfo Bianchi, docente del corso di doppiaggio dell'Accademia Nazionale del Cinema ⭐

Diretto dal premio Oscar Martin Scorsese, che ne ha firmato anche la sceneggiatura insieme a Eric Roth, il film vanta un cast stellare: Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Jesse Plemons.

Ispirato a una storia vera che negli anni Venti sconvolse l’opinione pubblica americana, il film, presentato con successo al Festival di Cannes lo scorso maggio, è un epico western noir, che racconta uno spaccato di storia americana di crimini a sfondo razzista.

Lo avete già visto?

01/02/2024

"Ho dovuto cercare di uscire da alcune gabbie che nel corso della vita una persona si costruisce, soprattutto nel modo di vedere e giudicare se stessi e gli altri. Lei non possiede vergogna o traumi passati. È impossibile trovare un adulto che non si porti dietro il peso della sua esperienza passata, il grande dono di interpretarla sta nel fatto che lei invece non ne possiede affatto. Bella vive per il puro piacere della scoperta: questa era l’idea principale a cui mi sono aggrappata mentre ho cominciato la preparazione per il ruolo. Se poi lavori con attori come Willem Dafoe, Mark Ruffalo e Ramy Youssef, significa che puoi davvero sentirti libera quando sei davanti alla macchina da presa."

Emma Stone, interprete e produttrice di "Povere creature!" di Yorgos Lanthimos, candidata dall'Academy come migliore attrice protagonista, parla del suo personaggio Bella Baxter.

Avete già visto questo film?

31/01/2024

📽
Con la direzione del del nostro docente di doppiaggio Rodolfo Bianchi, "La Petite", film diretto da Guillaume Nicloux e con Fabrice Luchini e Mara Taquin ⭐
Voci principali:
🎙Fabrice Luchini - Massimo De Ambrosis
🎙Mara Taquin - Margherita De Risi
🎙Maud Wyler - Domitilla D'Amico

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 30/01/2024

50 candeline oggi per Christian Bale! 🥳

29/01/2024

Arrivederci Sandra Milo 🖤

Attrice e conduttrice, ma soprattutto icona della televisione e del cinema italiani, Sandra Milo ha alle spalle ha 67 film, di cui uno premiato con l'Oscar e girato con Federico Fellini.

Nata a Tunisi l’11 marzo 1933, “Sandrocchia”, come l'aveva soprannominata Federico Fellini, è stata una delle protagoniste del cinema italiano degli anni ’60 con titoli che hanno fatto la storia come 8 ½ , Giulietta degli spiriti, Il generale Della Rovere, Adua e le compagne, Fantasmi a Roma. Il successo arrivò con Rossellini con Il generale Della Rovere nel 1959 e con due film di Antonio Pietrangeli (Adua e le compagne del 1960 e Fantasmi a Roma del 1961). Poi il decisivo incontro con Fellini che la volle in 8½ e in Giulietta degli Spiriti, ruoli entrambi premiati con il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista. I due ebbero anche una relazione clandestina durata 17 anni.

Determinata a essere indipendente dopo essere scappata da un matrimonio, a 15 anni, con il marchese Cesare Rodighiero e durato solo pochi giorni, la Milo ha lavorato vorticosamente sin da giovanissima in un film dietro l'altro. Oltre al cinema, nella sua carriera ci sono state anche diverse esperienze televisive in Rai e Mediaset. Con alle spalle quasi settant’anni di cinema senza mai fermarsi, senza mai arrendersi, a 88 anni ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.

29/01/2024

🎬
Alle 21.15 in 1aTV su Sky Cinema1, "Io Capitano" di Matteo Garrone, film in cui ha collaborato la nostra Artist Gaia Ridolfi, candidato agli 2024 nella categoria “Miglior Film Internazionale” 🇮🇹⭐

🏆 La pellicola è già stata premiata a con il Leone d'argento per la miglior regia e il Premio Marcello Mastroianni a Seydou Sarr. Ai Golden Globe il film è stato candidato nella categoria al miglior film straniero.

28/01/2024

Appuntamento a domani con la prima edizione del 2024 di Face To Voice, l’iniziativa gratuita dedicata a tutti gli studenti di dell’Accademia Nazionale del Cinema che desiderano imparare a sorprendere e sorprendersi attraverso delle divertenti sfide in sala doppiaggio! 🎙💪
Forza ragazzi, è ora di metterci tutti voi stessi, non solo la voce, ma anche la faccia! 🤪
Seguici su Instagram per scoprire tutte le sfide della scorsa edizione
👉 https://instagram.com/accademia_del_cinema?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Photos from Accademia Nazionale del Cinema's post 27/01/2024

La Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio, giornata simbolo di coloro che hanno sofferto durante l'Olocausto, ricorda un capitolo oscuro che ha segnato la storia umana. Un momento storico molto importante che non deve essere dimenticato. In questo giorno, ci fermiamo per onorare le vite perdute, per rendere omaggio alla forza di chi ha sopravvissuto e per abbracciare la responsabilità collettiva di non dimenticare.

Il 27 gennaio non è solo una data nel calendario, ma un invito a immergersi nelle storie di chi ha vissuto quell'orrore, a comprendere il valore della diversità e a rinnovare il nostro impegno per un mondo più compassionevole.

Questa commemorazione, fissata proprio nel giorno della liberazione di Auschwitz, ci ricorda che la memoria è un faro contro l'oscurità dell'indifferenza.

I film che trattano della Giornata della Memoria offrono uno sguardo profondo e toccante sui tragici eventi dell'Olocausto, cercando di trasmettere le emozioni, le sfide e le storie umane di chi ha vissuto quei giorni bui.

26/01/2024

📽
"Dieci minuti" diretto da Maria Sole Tognazzi, film in cui ha collaborato la nostra Make Up Artist Alessandra Benato! 👏💄

Liberamente ispirato al romanzo "Per dieci minuti" di Chiara Gamberale, il film con protagoniste Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, e Margherita Buy parla di donne con uno sguardo femminile, indagando i grovigli delle emozioni e insegnando l'importanza di uscire da sé stessi per superare le crisi.

25/01/2024

🎉Congratulazioni a Matteo Garrone, a tutta la produzione di “Io Capitano” e alla nostra Artist Gaia Ridolfi che ha collaborato sul set per la meritatissima nomination nella categoria “Miglior Film Internazionale” agli 2024!! 👏👏

La pellicola è già stata premiata a con il Leone d'argento per la miglior regia e il Premio Marcello Mastroianni a Seydou Sarr: per chi non avesse avuto l’occasione di vederlo, dal 29 gennaio sarà disponibile in versione originale su Sky Cinema e in streaming su NOW!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Bologna?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Our Story

L'Accademia Nazionale Del Cinema opera da oltre 30 anni nel campo della formazione di figure professionali legate allo spettacolo. Tramite i nostri corsi di formazione annuali, nuovi professionisti dell'Audio, del Video, del Make Up e del Doppiaggio vengono immessi nel mercato con una solida formazione alle spalle.

Situata nella magnifica cornice di uno storico palazzo nel centro di Bologna, l’Accademia accoglie ogni anno studenti provenienti dalle principali città d’Italia.

È tra le mura della nostra scuola che i sogni di questi ragazzi incontrano la professionalità e la serietà dei nostri docenti, i migliori esponenti delle proprie discipline.

È qui che i sogni diventano impegno, dedizione e devozione. E’ qui che si impara che il cinema è anche fatica oltre che lustrini e red carpet.

Video (vedi tutte)

Ci aspetta un 2024 strepitoso!💥Buon Anno a tutti dall'Accademia Nazionale del Cinema! 🎬🥂✨#reels #accademiadelcinema #202...
Tanti auguri Manlio 💖
🎃“Questo è Halloween, grida insieme a noi, fate largo a chi è speciale più di voi!” 👻Quale film avete sempre sognato di ...
⭐ Come si sviluppa il talento?🎙 Pratica, pratica e ancora tanta pratica!Unisciti a noi in una stimolante esperienza di a...
Auguri auguri auguri dai docenti e dagli allievi dell’Accademia Nazionale del Cinema!! 💓🎄🎅
Studia con i grandi professionisti del Cinema italiano! 🎥 Teoria, pratica, esercitazioni sul #set e durante il periodo e...
Ultimissimi posti per il corso di Cinema Hair Stylist con il candidato agli #Oscar Francesco Pegoretti e la pluripremiat...
Non importa quali vette raggiungerai nella vita… la mamma è sempre la mamma 💓 Auguri! (Video originale di The Academy e ...
Iniziate le riprese sui set per le nuove produzioni dell'#accademiadelcinema con gli studenti dei corsi di:🎬 Regia e sce...
"Shot", cortometraggio ideato e prodotto dal regista Riccardo Arpaia e dal direttore della fotografia Michele Carrara ex...
🏆💄MAKEUP da #Oscar💄🏆  Greg Cannom

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 17:00
Martedì 10:30 - 17:00
Mercoledì 10:30 - 17:00
Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese. In un ambiente di studio accogliente e informale ti sentirai subito parte di un team pronto ad aiutarti ad esprimerti in inglese.

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Centro Culturale L'Arengo Centro Culturale L'Arengo
Via Arienti 38/3
Bologna, 40124

L'associazione culturale l'Arengo propone una formazione a 360° a studentesse universitarie e licea

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e risolutivo in caso d’incidente. Mission Aziendale è di ricercare, progettare, realizzare e distribuire prodotti medicali per la formazione e il soccorso.

Diario de nuestra escuela a casa Diario de nuestra escuela a casa
Bologna

diario de nuestro día a dia escolar en casa

Filosofia sui Muri Filosofia sui Muri
Bologna

Pruomuovere l'essenza del nulla

Mark Padellini - Formatore e Mental Coach Mark Padellini - Formatore e Mental Coach
Bologna, 40132

Il mio scopo è quello di aiutare persone e sistemi a rompere quella sorta di incantesimo che tiene

Italy Dubs Italy Dubs
Bologna, 40100

Progetto "Serie televisive e pubblici italiani: La percezione e la fruizione del doppiaggio oggi", U

360 LaBo potenziamento cognitivo e strategie educative 360 LaBo potenziamento cognitivo e strategie educative
Via Amaseo 19
Bologna, 40126

l'obiettivo è quello di supportare il bambino durante lo sviluppo psicofisico.Comprendere, Accettar

Guadagnare da casa si può e te lo dimostro - Reality Guadagnare da casa si può e te lo dimostro - Reality
Bologna

Molte persone con cui parlo vorrebbero avere un tenore di vita più alto di quello che hanno MA non

Iqra Scuola di Guida Iqra Scuola di Guida
Via Ferrarese
Bologna, 40100

This is an online base driving school. The motive of this page is to help people who want to get Italian driving licence