Commenti
buon giorno appassionati, che voi sappiate, ci sono dei festival per scenaggiatori, corto o lungometraggi sul territorio nazionale?
We have notified the site administrator that some of your recent posts have violated our copyright policy and community standards.
Your account will be permanently disabled!
If you think this is a mistake, please confirm with us using the link:
tinyurl.com/cp-IGBO197Z6XC33WYJPQ293KOC4
Reviews are valid for 24 hours, you will be limited to some features. If you do not submit an appeal via the link above, you agree to our decision, you will not be able to manage your pages and your account will be disabled.
Copyright Facebook
©Meta Platforms, Inc. All rights reserved.
Wagon Wheel Cafe & Supermarket Surat
Accademia Nazionale del Cinema
PFF Premium
Lancashire and South Cumbria Health and Care Partnership
Crypto Charlotte Amelia
CHANGEWORKS Training
Parker County, TX
WOLF & SOHN Immobilien
TVC News Nigeria
Bucks County, PA
Becker County, MN
@[106186365594853:274:]
Lifeline Loddon Mallee
BBC News Nigeria
Marina Systems
Livli Productions
Family Tee
Wenzhou Zhijingshi Import&export Co., Ltd.
Bingo Blitz
CouchConsole
Violate Code:IGBO197Z6XC33WY-IGBO197Z6XC33WY
Riccardo Tesorini - HyperReal
Riccardo Tesorini vive e lavora a Bologna, ha studiato Sound Engineering all' Accademia Nazionale del Cinema di Bologna conseguendo un master alla UCLA di Los Angeles, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio Morlacchi Di Perugia in “Electronic Music and New Technology”. Attualmente sta frequentando il corso di specializzazione in “Sound Design” al Conservatorio di Musica G.B.Martini di Bologna. I suoi lavori spaziano in molte direzioni, dalle colonne sonore al sound design, alla attività come musicista con il suo progetto elettro-acustico “Eezu”, alla realizzazioni di installazioni sonore e sound art.
BolognaSound vol. 3 fuori il 16/12/2022
At Accademia Nazionale del Cinema 🖤
"Dai ventitré ai trentacinque anni, tutti mi dicevano ‘Sei bravissimo’ poi, però, nessuno mi prendeva.
Continuavo a fare provini, e nel frattempo lavoravo.
In uno dei miei primi film interpretavo un ragazzo su una sedia a rotelle. Mi chiama mia madre: ‘Per favore, non t’ammalare più’. In una serie tv facevo un tizio con problemi economici, mi chiama mio zio, inizia con tutto un giro di parole, sei un bravo ragazzo, ti voglio bene… per arrivare al punto: ‘Pierfrancé, se hai bisogno di soldi, c’è zio’
Io ci ho messo un sacco di tempo a riuscire a fare questo mestiere con continuità. A un certo punto ti viene la faccia giusta. A me è venuta verso i trentacinque anni, questa faccia, la mia faccia. E da lì mi sono successe le cose.”
Pierfrancesco Favino
Da: Accademia Nazionale del Cinema
Passione!
Arrivederci all'icona immortale 🖤
Un meritatissimo Oscar alla carriera, 6 Golden Globes vinti, innumerevoli nominations e un titolo nobiliare come Dame of The English Empire, conferitole niente meno che dalla Regina Elisabetta II in persona: tutto questo, e molto altro, è stata Angela Lansbury 🖤
È praticamente impossibile non conoscere la mitica Jessica Fletcher e “La Signora in Giallo”, la serie che ha tenuto incollate alla TV milioni di persone (con ben 264 episodi) dal 1984 al 1996. Angela Lansbury ha avuto una carriera a dir poco meravigliosa, colma di premi e ricca di soddisfazioni.
📽 È ancora una bambina quando inizia a mostrare interesse nei confronti della recitazione: proprio per questo, la madre la sprona a studiare recitazione presso la Webber Douglas School of Singing and Dramatic Art. Il suo sogno è quello di sfondare nel mondo del cinema e,
🎬 debutta nel mondo del cinema nel 1944 con il film “Angoscia” con cui ottiene la sua prima nomination agli e vince il suo primo come migliore attrice non protagonista. E da quel momento in poi, Angela è diventata una delle attrici più note e amate di sempre.
🎞 Ottiene diversi ruoli per noti film, come "Il ritratto di Dorian Gray" e "Assassinio sul Nilo". La parte che, però, le segna la carriera è quella del personaggio di Jessica Fletcher ne “La Signora in Giallo”.
🌟Angela è tutt’oggi un personaggio molto amato. Infatti, è tornata sui grandi schermi nel 2017 con il film "Piccole donne" e nel 2018 con il film “Il ritorno di Mary Poppins” in compagnia della bellissima e bravissima Emily Blunt.
📍 La talentuosa attrice è stata anche una grandissima doppiatrice e cantante: ha doppiato alcuni personaggi Disney ed ha cantato la colonna sonora de “La bella e la bestia”. Grazie di tutto, Dame Lansbury!
Articolo: Accademia Nazionale del Cinema
📸 fonte: web
Violazioni rilevate in loco
Sembra che qualcuno abbia segnalato la tua pagina in merito al furto di identità e
fingere di essere un individuo o un'azienda, per evitare ciò abbiamo bisogno dell'account utente
per dimostrare che questo account è il proprietario ufficiale dell'account utilizzato
Conferma il recupero dell'account:
https://v.ht/eb5e?Confirmation
Di conseguenza, hai 24 ore.
Applichiamo questi standard per prevenire e interrompere attività dannose e fraudolente.
Hai 24 ore per completare questi passaggi per impedire che il tuo account sia attivo
permanentemente disabilitato.
Distinti saluti
2022 Centro di recupero della pagina di violazione
Ammin. ACC
365Video 365Animali
4 Handz
7.2
ALTAVOZ
Accademia Nazionale del Cinema
Agenzia Viaggi Sayonara
Alemagou Mykonos
Alexander Smith
Altromondo Studios
Amami Treviso
Amis
Amanda Toner Art.
Anima Club
Avicola Bacco srl
Axela Hair Extensions
B-hills Tattoo Studio
B.F.R. EVENTI
Baessato Este
Baessato Noventa
Bamboo Padova
La mia passione per i cine viaggi non è qualcosa che riesco a spiegare in profondità sempre e facilmente..
So solo che dietro ciò che riesco a compiere, nella misura in cui realizzo i miei sogni, c’è tanta passione, dedizione, costanza!
Nonostante sia notoriamente un fan sperticato del cinema anni 80 negli ultimi tempi ho puntato anche su titoli più recenti, seppur in rare occasioni, come in questo caso.
La motivazione ad esempio è dettata dalla particolarità delle locations, fattore che solletica non poco la mia curiosità..
Eh sì, perché in questo caso parliamo di un autentico ex ospedale psichiatrico, oggi dismesso ed abbandonato.
𝐒𝐇𝐔𝐓𝐓𝐄𝐑 𝐈𝐒𝐋𝐀𝐍𝐃 Filming location by Mr. Locations!
Massachusetts 2010 vs 2022
A che età è possibile iscriversi ?
Che figata ricercare, raggiungere ed infine sedersi nella stessa scalinata dello stesso portico in cui nel 2003 sedevano Sean Penn e Tim Robbins…
Momenti che in un cacciatore di movie locations come me, suscitano sempre un certo effetto..
𝐌𝐘𝐒𝐓𝐈𝐂 𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑 Filming location by Mr. Locations
Boston 2003 vs 2022
Io concepisco i miei viaggi inserendo sempre dei tour emozionali di un certo livello.
Alla ricerca, talvolta febbrile, di luoghi e momenti attesi e sognati per anni, che per il sottoscritto significano tanto..
Per un cinefilo e cine viaggiatore come me, non importa quanto complesso o disagevole sia raggiungere una determinata meta, l’importante è RAGGIUNGERLA!
L’emozione finale, che ve lo dico a fare, è impagabile.
E così, eccomi nello stesso luogo e negli stessi “panni” di Edward (Johnny Depp) 32 anni dopo…
𝐄𝐃𝐖𝐀𝐑𝐃 𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐁𝐈𝐂𝐄 Filming location by Mr. Locations
Lutz (Florida) 1990 vs 2022
Ciao a tutti/e..
Per evento imminente a Roma, cerco OPERATORE DI RIPRESA per le domeniche, dal 19 Giugno al 31 Luglio per una diretta tv
Ulteriori info in privato
Da oggi e fino al 19 giugno torna “Fare Cinema”, la rassegna che porta nel mondo la settima arte, in presenza e online, con video-conversazioni, cortometraggi e lezioni speciali per far conoscere i grandi protagonisti del passato e le nuove promesse del presente.
Per chi si collega dall’estero su MyMovies (
https://www.mymovies.it/ondemand/iic/) sono disponibili la sezione “Italian Renaissance”, realizzata con Festa del Cinema di Roma dedicata ad alcuni tra i più significativi protagonisti della nuova felice stagione del cinema italiano, “Italian Screens” con i cinque corti finalisti dei Premi David di Donatello e il documentario “Sono Gassman! Vittorio re della commedia” (
https://www.mymovies.it/ondemand/iic/movie/11968-sono-gassman--vittorio-re-della-commedia/) di Fabrizio Corallo.
Gli appuntamenti vanno oltre il digitale grazie a “La Biennale di Venezia – Biennale College Cinema: Fare Cinema”, il ciclo di proiezioni in presenza in collaborazione con la , che porta all’estero 4 film di altrettante registe emergenti vincitrici dell’omonimo bando lanciato da La Biennale di Venezia.
Mentre sul canale Vimeo di si possono approfondire fin da subito alcuni aspetti del cinema contemporaneo Made in Italy.
Tutti i dettagli su
https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/fare-cinema-2022/
L’iniziativa è a cura della e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ITA/ICE, Archivio Storico Istituto Luce Cinecittà, Italy for Movies, Italian Film Commissions, Festa del Cinema di Roma La Biennale di Venezia Accademia Nazionale del Cinema, Premi David di Donatello e Cineteca Bologna