Commenti
I ragazzi del Pacinotti Belmesseri di Pontremoli alla riscoperta dei libri vincitori del Premio Bancarella
Ioleggoperché
I ragazzi del Pacinotti Belmesseri alla riscoperta del Premio Bancarella...
Ioleggoperché
Prosegue la collaborazione fra l'Amministrazione comunale di Aulla e l' Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri per la realizzazione di interventi a favore del decoro cittadino.
Una proficua sinergia per responsabilizzare i nostri ragazzi alla cura del territorio e all'impegno attivo per il miglioramento degli spazi pubblici attraverso l'educazione e il rispetto dell'ambiente.
Un sentito ringraziamento agli studenti ed ai loro docenti per aver reso, e per continuare a rendere, la nostra città ogni giorno più curata e più bella 🌷
Il Metro Aulla disponibili abiti per scuola alberghiere.
Sarà un piacere servirvi..
Via della Resistenza 52 sotto i portici vicio a Banca Mediolanum
Per contatti e info cellulare o whatsapp 3282435713.
Grazie e buon lavoro!!!!
Si è ufficialmente concluso l'Hackathon "La vita in Appennino nel dopo Covid: ipotesi e prospettive", tenutosi nello splendido Castello del Piagnaro di Pontremoli.
I 40 studenti che hanno preso parte all’iniziativa hanno utilizzato la piattaforma TRusT™ per raccontare le ricette create durante l'evento con ingredienti tipici del territorio.
👉 Scopri l’itinerario:
https://bit.ly/3i1tQ6R
💻 Visita il nuovo sito di TRusT™:
https://www.trusttm.com/
Comunità del Cibo di Crinale 2040
Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri
Sono 11 le scuole a indirizzo agrario, agroambientale e agroindustriale della che hanno partecipato al concorso "Che film l'agrobiodiversità". Grazie agli studenti e ai professori che con i loro video testimoniano ed esortano all'impegno per la tutela e la salvaguardia di un bene a tutti prezioso
1° classificato
Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri di Fivizzano
2° calssificato
Istituto Omnicomprensivo Fanfani-Camaiti di Pieve Santo Stefano
Menzione speciale
per aver introdotto il territorio nel concetto di tutela dell’agrobiodiversità e per la colonna sonora
ITCG G. Cerboni all’Isola d’Elba
Menzione speciale
per la spontaneità, l’originalità e la simpatia
ISIS Leopoldo II di Lorena · Grosseto
Tutti gli altri si sono classificati pari merito al terzo posto
Complimenti ai ragazzi dell'Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri di Fivizzano che vincono il concorso "Che film l' " organizzato in occasione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Nel loro mele rotella biologiche, miele dop, farina di castagne di qualità e grano autoctono: tutto il meglio della in un'ottica di
Complimenti a tutte le studentesse e agli studenti delle scuole Superiori di secondo grado ad indirizzo agrario ed alimentare della Toscana che hanno partecipato al concorso "Che Film l'Agrobiodiversità" in occasione della giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare che si celebra oggi. Un plauso particolare alle ragazze ed ai ragazzi dell' Istituto Superiore Pacinotti Belmesseri di Fivizzano, che con il loro lavoro hanno conquistato la giuria e la vetta del podio. Ed infine un ringraziamento di cuore a tutto il Corpo Docente ed ai Dirigenti scolastici per il grande lavoro svolto, anche sulla sensibilizzazione dei loro studenti verso un tema così importante come l'Agrobiodiversità. Sotto se volete, un assaggio del loro lavoro.
Istituto Scolastico Pacinotti Belmesseri