MITA Academy

MITA Academy

Commenti

💥 Al Teatro Ristori sono stati presentati dieci prototipi innovativi realizzati da studenti per dieci aziende della provincia di e , a conclusione del progetto Upskill di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0.

🎯 In tutti i prototipi realizzati il digitale non è solo strumento di comunicazione ma anche un modo per innovare prodotti e servizi.

😍 Siamo felici dei risultati, dell’impegno degli studenti e del coinvolgimento delle imprese: siamo convinti che la competitività dei territori debba partire da un continuo dialogo tra imprese e giovani generazioni.

ITS Fitstic
ITS Tessile, Abbigliamento e Moda - Biella
ITS Academy LAST
ITS Servizi alle Imprese
MITA Academy
Università Ca' Foscari Venezia
È iniziato RE.FI.TE.S., il corso IFTS per formare responsabili della filiera tessile in chiave sostenibile, in partenariato con Università degli Studi di Firenze Lanificio Faliero Sarti IISS P. Dagomari e in collaborazione con Istituto Tecnico Statale "Tullio Buzzi" e MITA Academy

Auguriamo a loro d'intraprendere un buon viaggio in questo intenso e bellissimo percorso formativo!
Domani parte la Fiera di Scandicci!
Con circa 300 espositori e una superficie espositiva di oltre 20 mila metri quadri, la più grande manifestazione in Toscana a ingresso libero.
L'inaugurazione è fissata per domattina sabato 8 ottobre alle ore 11 e prosegue fino a domenica 16 ottobre 2022 con i seguenti orari: sabato 8, domenica 9, giovedì 13 (giorno del Fierone), sabato 15 e domenica 16 dalle 10 alle 24, gli altri giorni feriali dalle 16 alle 24. Come negli ultimi anni il Fierone si tiene il giovedì dalle 7 alle 23, con oltre 180 banchi lungo via Allende, via Buozzi, via Mazzini, piazza Gramsci, via Spinelli, via Mangani, piazza Matteotti e piazza Piave, su una lunghezza complessiva di oltre 1,3 chilometri.

Il titolo della 156esima edizione della Fiera è ‘Una città per cambiare’, con l’esposizione dei progetti della nostra città allestita nello spazio istituzionale e i temi della formazione e del lavoro con le attività del MITA Academy negli spazi pubblici.
Scandicci è una realtà in continua evoluzione, che mantiene però integri i propri principi fondativi in pochi, semplici e universali obiettivi comuni: vivere, studiare, lavorare, essere liberi, portare avanti progetti, conoscere, coltivare passioni, sentirsi sicuri, curarsi, impegnarsi per gli altri, e provare a fare tutto nel migliore dei modi. Quest’anno diamo il bentornato anche alle scuole, che finalmente dopo due anni tornano a riprendersi il posto che spetta loro all’interno della più importante festa della nostra città.

MITA Academy, nuovi corsi per il biennio 2022/2023

Sono on line sul sito www.mitacademy.it i nuovi bandi di selezione relativi alle iscrizioni ai corsi I.T.S. MITA (biennio 2022-2024). L’avvio delle lezioni per i corsi I.T.S. della Fondazione MITA ( di cui ricordiamo che il Comune di Lastra a Signa è socio partecipante istituzionale) , è previsto entro il 30 ottobre 2022.

Consulta qui sotto tutto l'elenco dei corsi 👉 https://mitacademy.it/
👩‍🏫 Lezione di all'ITS MITA Academy dei nostri project manager Elena Masi e Davide Boschiggia per il progetto promosso da Fondazione Cariverona.

⚡️ Gli studenti stanno lavorando sulle sfide progettuali di Progetto Quid, Cooperativa Sociale Insieme, ARBOS - experiential notebooks e Daniela Vettori orefice: hanno da poco completato la fase di ideazione e con i nostri project manager hanno realizzato le user e lavorato nella costruzione delle .
E' ricominciato a Casa Humanitas lo splendido laboratorio di piccola pelletteria realizzato grazie a MITA Academy che ha messo a disposizione le proprie competenze e al pellame donatoci da Gucci.
Grazie a queste due realtà d'eccellenza per aver scelto di scendere in campo al nostro fianco fornendo ai nostri ragazzi una preziosa occasione per incrementare le proprie capacità!
Grazie ❤

😍 Per i ragazzi del MITA Academy di Firenze è stata veramente bellissima la visita da Daniela Vettori orefice, microimpresa artigiana che dal 1981 produce gioielli artistici in centro a Vicenza. ✨

⚙️ Gli studenti hanno visitato sia la bottega accompagnati dalla stessa Daniela Vettori che il laboratorio con Margherita Galla, figlia di Daniela. Nel laboratorio hanno incontrato l’artigiano e si sono fatti un’idea precisa delle tante competenze artigianali dietro alla lavorazione dei metalli preziosi.

🎯 La sfida progettuale consiste nella creazione di un packaging responsabile e sostenibile partendo da materiali di scarto inutilizzati: la classe del MITA è specializzata in Tecniche e processi di valorizzazione dello scarto di pelletteria e sta pensando di realizzare un packaging interamente in pelle.

👉Scopri di più sul progetto Upskill promosso da Fondazione Cariverona
Ringraziamo il quotidiano La Nazione per lo spazio che ci ha dedicato, raccontando la nostra partnership con MITA Academy
Domani al PIN sarà presentato REFITES - Corso IFTS gratuito per Sustainable Textile Supply Chain Manager - Il corso che ha l’obiettivo di formare responsabili della filiera tessile in chiave sostenibile. Vi aspettiamo -> giovedì 15 settembre alle ore 16:00!
Scopri di più sul corso: https://www.pin.unifi.it/refites

Il corso è finanziato dalla Regione Toscana, che vede partner Università degli Studi di Firenze, Lanificio Faliero Sarti, IISS P. Dagomari, con la collaborazione di Istituto Tecnico Statale "Tullio Buzzi" e MITA Academy
Torniamo a essere attivi nel campo della formazione con il Progetto Giovani Lapi Group in un progetto in partnership con MITA Academy.

Insieme ad altre aziende del gruppo cercheremo di trasmettere agli studenti del percorso curriculare biennale ITS DI.MA (Digital Innovation in Manifacturing process for accessories) per Tecnico in modellazione e prototipazione digitale di accessori pelletteria conoscenze e competenze strettamente correlate al mondo del lavoro, molto utili a chi sta costruendo il proprio futuro professionale. 💪😊
Le aziende Lapi Group tornano ad impegnarsi attivamente nel campo della formazione, mettendo a disposizione delle nuove generazioni le proprie esperienze e competenze.
Questa volta sono la Conceria Gielleemme, le ditte di prodotti chimici FGL International, Figli di Guido Lapi, Finikem e il laboratorio creativo di personalizzazione dei materiali Npa Mosè srl, che si sono resi protagonisti di una partnership con MITA Academy.

Le aziende daranno il loro prezioso contributo intervenendo con 40 ore di incontri all’interno del percorso curriculare biennale ITS DI.MA (Digital Innovation in Manifacturing process for accessories) per Tecnico in modellazione e prototipazione digitale di accessori pelletteria.
Le lezioni vedranno coinvolti tecnici specializzati provenienti dalle aziende del Lapi Group che operano a stretto contatto con il mondo della moda, realizzando prodotti chimici per l’industria conciaria oppure lavorando direttamente il materiale pelle. Seguendo la tradizione e la normativa degli ITS, le cinque realtà imprenditoriali offriranno conoscenze e competenze strettamente correlate al mondo del lavoro, molto utili a chi sta costruendo il proprio futuro professionale.

All’interno del percorso didattico si svolgerà anche una giornata di visite nelle aziende del gruppo: è in programma per il 15 settembre un tour nell’Area Chimica e Industriale di Lapi Group, tutta concentrata nel Comprensorio del Cuoio.
Le aziende Lapi Group tornano ad impegnarsi attivamente nel campo della formazione, mettendo a disposizione delle nuove generazioni le proprie esperienze e competenze. Questa volta sono la Conceria Gielleemme, le ditte di prodotti chimici FGL International, Figli di Guido Lapi, Finikem e il laboratorio creativo di personalizzazione dei materiali Npa Mosè srl, che si sono resi protagonisti di una partnership con MITA Academy
✅OPENING !!!
📆Sabato 6 agosto 2022 🕚ore 11:00
📍presso Villa Bertelli a Forte dei Marmi
🔛inaugurazione della mostra:
💥"BOOM! LA MODA ITALIANA"
📌curata da Sabrina Mattei.

🏵La mostra, preceduta dalla giornata di studi omonima tenutasi nel settembre 2021, è promossa e organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo, con la collaborazione del Comune di Forte dei Marmi, Villa Bertelli e CNA Federmoda.

🙏“BOOM! La moda italiana” è realizzata anche grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italian Trade Agency, Be IT, Consiglio Regionale Toscano, Fondazione Ferragamo, Foto Locchi Archivio Storico.

🙏Sostengono inoltre l’iniziativa FIT New York, OMA, Artex, Its MITA Academy, Lucca Artigiana, Associazione culturale la Baracca e, tra gli sponsor, Filippo Forte dei Marmi.

👉Protagonisti dell’esposizione gli archivi di Fondazione Ferragamo, Flora Lastraioli, Mode Liana Firenze, Giuliacarla Cecchi, Mazzanti Piume, Verniani, Museo Daphné e alcune collezioni e archivi privati del territorio nazionale.

🟢Ingresso libero fino a esaurimento posti
Comune Forte dei Marmi Villa Bertelli Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Consiglio regionale della Toscana Regione Toscana FIT in Italy
CNA Federmoda Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma Artex Artigianato Artistico
Lucca Artigiana Accademia Cinema Toscana Lucca Film Festival
Fondazione Ferragamo MITA Academy Archivio Foto Locchi
Filippo - Ristorante a Pietrasanta
DAPHNÉ Sanremo
Mazzanti Piume
Flora Lastraioli
Mode Liana - Firenze
Associazione Culturale La Baracca
Atelier Giuliacarla Cecchi

“BOOM! La moda italiana”

📍Villa Bertelli
📆6 - 28 agosto.
☎️0584787251
📲www.villabertelli.it

📍Palazzo delle Esposizioni di Lucca Palazzo delle Esposizioni Lucca
📆10 settembre - 16 ottobre
☎️0583 464062
📧[email protected]

MITA è l'Istituto Tecnico Superiore dell'eccellenza nella Moda made in Italy MONNALISA S.p.a. Cooperativa Scuola Lavoro - C.S.L. Confartis S.r.l.

Novità assoluta nel panorama dell'offerta formativa italiana, gli "Istituti Tecnici Superiori - I.T.S." sono Fondazioni promosse dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e dalle Regioni quali scuole di eccellenza per facilitare lo sviluppo economico dei settori nazionali più competitivi. Oltre alla finalità di fornire alle imprese tecnici altamente qualificati, gli I.T.S. si propongono

Normali funzionamento

29/05/2023

Obiettivo principale dei corsi MITA è la formazione di figure professionali specializzate in settori della moda in forte espansione e continua crescita.
Il 90% dei nostri studenti trovano impiego nel settore fashion entro un anno dalla fine degli studi.

25/05/2023

MITA offre sbocchi professionali in aziende del comparto manifatturiero tessile, pelle, laboratori artigianali e presso uffici stile, uffici prodotto, reparti modelleria o prototipia e studi esterni di consulenza tecnica.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

22/05/2023

I nostri ragazzi si confrontano. L'attenzione ai dettagli è fondamentale nel processo di realizzazione.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

18/05/2023

A lezione con la nostra docente Cecilia Millazzo!

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

Photos from MITA Academy's post 17/05/2023

Oggi 17 maggio si è svolto a Frosinone gli Stadi Generali dell’Orientamento, un evento di edutainment per promuovere un buon orientamento tra le nostre scuole. Hanno partecipato all'evento sia la Ministra Calderone che il Ministro Valditara, assieme a tante altre figure del mondo dello sport, dell’arte, della moda.

Durante la giornata si è anche svolta la premiazione della prima “Nazionale Italiana degli ITS Academy”.
Obiettivo è avere una squadra di “ambasciatori” degli ITS che vestano la maglia azzurra per promuovere questi percorsi. Per questa operazione abbiamo ricevuto il patrocinio ufficiale della FIGC, oltre a quello di Indire.

Per il nostro istituto, ITS M.I.T.A. Made in Italy Tuscany Academy, Kris Trashani

15/05/2023

Il processo della realizzazione di una borsa all'ITS MITA

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

11/05/2023

L'unione fa la forza! Prototipo accessorio realizzato con la docente Cecilia Milazzo e applicato su cintura in pelle in laboratorio con il docente Antonio Amato.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

08/05/2023

"Arte è quando la mano, la testa e il cuore dell'uomo vanno insieme"

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

05/05/2023

I nostri laboratori professionali dove gli studenti seguiti dai docenti creano le loro prime realizzazioni

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

03/05/2023

Nuovo articolo sul neo presidente della Fondazione MITA, Maurizio del Vecchia!

26/04/2023

Daniele Orlandi, docente e direttore commerciale di Del Vecchia Group si racconta...

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

24/04/2023

Scopriamo la stampante stereolitografica insieme al docente Luca Martinelli!

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

Photos from MITA Academy's post 22/04/2023

Opportunità di Formazione e Lavoro nel settore Moda-Pelletteria presso Fondazione I.T.S. Made in Italy Tuscany Academy (M.I.T.A.) sono intervenuti l'Assessora Regione Toscana Alessandra Nardini, per il Comune di Scandicci il Sindaco Sandro Fallani - Assessora Diye Ndiaye, Dirigente ARTI Monica Becattelli, Fondazione I.T.S. MITA Antonella Vitiello - Massimiliano Guerrini e Alberto Pirillo FENDI.

Photos from MITA Academy's post 21/04/2023

Maurizio Del Vecchia è il nuovo Presidente del Mita Academy Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito della moda, nato per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro qualificato nel settore del made in Italy.
Del Vecchia subentra a Massimilano Guerrini che per 8 anni è stato al vertice dell Istituto.

Maurizio Del Vecchia, attuale Presidente della Del Vecchia spa, è entrato a far parte dell’azienda nel 1985, dopo aver terminato gli studi.�Fa parte della terza generazione e dice: “il mio grande onore è stato quello di poter lavorare ed imparare da mio padre Renzo Del Vecchia, simbolo di onestà e dedizione al lavoro, ancora oggi amato e ricordato non solo dalla famiglia, ma da tutto l’ambiente lavorativo."�Dopo pochi anni rinnova l’azienda portando nuove rappresentanze e strategie, fino ad arrivare ai cambiamenti di oggi, che segnano una svolta epocale.�Il suo motto è “chi ama il suo lavoro è in ferie tutto l’anno”.

Photos from MITA Academy's post 20/04/2023

Nella giornata di lunedì 17 aprile ci sono stati i ringraziamenti di fine mandato da parte del Presidente Massimiliano Guerrini, davanti al sindaco di Scandicci e a una folta platea al Castello dell'Acciaiolo.
Un arrivederci e un ringraziamento speciale al nostro Presidente per questi anni e successi passati insieme.

18/04/2023

La docente Simona Ciardi ci parla di alcuni dei motivi per cui studiare al nostro ITS MITA!

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

14/04/2023

Un invito ai ragazzi a sfruttare le tante opportunità offerte da questa città.
Intervista a Sandro Fallani, Sindaco di Scandicci

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

06/04/2023

MITA augura a tutti Buona Pasqua! 🐣

05/04/2023

"I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio."

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

03/04/2023

Il nostro laboratorio professionale di pelletteria

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

31/03/2023

Il passato legato al futuro: il nostro docente Paolo Signoria ci racconta le sue esperienze lavorative!

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

29/03/2023

Le nostre studentesse confrontano con soddisfazione la realizzazione dei loro lavori.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

27/03/2023

Nel corso TOP 3D oltre alla didattica digitale, i nostri studenti acquisiscono competenze afferenti i materiali e le componenti dell’accessoristica metallica, la prototipazione rhinoceros, plug-in e l’uso di software alternativi e innovativi di nuova generazione, studio della filiera moda e dell’applicazione del complemento metallico all’accessorio pelle, al capo di abbigliamento.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

24/03/2023

Musa, brut sparkling wine. It is excellent with light first courses, such as pasta salad or rice, but also with main courses of fish or shellfish

24/03/2023

La docente Cecilia Milazzo ci parla dell'importanza delle conoscenze acquisite al MITA per lavorare come tecnico in un azienda di moda!

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

27/02/2023

Il MITA forma, tra tanti, anche tecnici della digitalizzazione del processo e del prodotto con modellazione in 3D e additive manufacturing.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

23/02/2023

Made in Italy è sinonimo di ricerca, tecnica e alta qualità.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

20/02/2023

"Il segreto del successo nella vita è fare della tua vocazione il tuo divertimento"

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

13/02/2023

MITA è un’opportunità per specializzarsi nel settore Made in Italy.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

10/02/2023

Quasi tutti gli artisti, ancor prima di essere artisti, sono artigiani.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

08/02/2023

Siamo orgogliosi di rinnovare e tramandare il nostro patrimonio culturale alle nuove generazioni.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

03/02/2023

I Corsi, con accesso a numero chiuso mediante una selezione pubblica, prevedono la frequenza obbligatoria e un esame finale per il conseguimento del Diploma.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

01/02/2023

Vivere l'arte è vivere intensi attimi di emozioni.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

27/01/2023

"La creatività richiede il coraggio di abbandonare la certezza."

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

25/01/2023

Un’offerta didattica che collega le nozioni teoriche alla pratica in laboratorio, la creazione artigianale alla produzione industriale.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

23/01/2023

Dopo aver frequentato la nostra accademia di moda, gli studenti conseguono il Diploma di Specializzazione di tecnico superiore per il Made in Italy- settore moda.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

20/01/2023

Frequentare un corso MITA rappresenta un’occasione unica per trovare subito lavoro nel mondo della moda.

Per maggiori informazioni:
https://mitacademy.it/

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Scandicci?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

MITA Academy

MITA è il primo Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito delle professioni tecniche per la moda, nata per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro altamente qualificato nel settore made in Italy.

MITA è l’unica Fondazione I.T.S. Toscana che opera nel campo della moda capace garantire un’offerta didattica di tipo tecnico/scientifico ed una preparazione mirata all’inserimento nel mondo del lavoro.

I corsi sono tenuti da manager di imprese operanti nel settore, e offrono opportunità di stage presso aziende prestigiose, italiane ed internazionali.


Soci della Fondazione:

Istituto Statale Superiore "Russell-Newton" di Scandicci (capofila)
"Buzzi" (PO), "Galilei" (Fi), "Cellini -Tornabuoni" (Fi),
"Calamandrei" (Sesto F.no), "Liceo Artistico di Porta Romana" - Firenze,
"L. da Vinci" (Fi)
PIN S.c.r.l. - Polo universitario "Città di Prato"
CONFINDUSTRIA FIRENZE
GUCCIO GUCCI S.p.a.
MONNALISA S.p.a.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SIGNA
Comune di Scandicci
Comune di Prato
Provincia di Firenze
Provincia di Prato
Associazione San Colombano "Alta scuola di pelletteria"
Associazione per la Scuola Superiore di Tecnologie Industriali
Associazione "Russell Formazione Scandicci" - ARS
Ambiente Impresa S.r.l.
Cooperativa Scuola Lavoro - C.S.L.
Confartis S.r.l.
Scuola Professionale Edile

Video (vedi tutte)

Grazie al Fondo Sociale Europeo della Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì - Regione Toscana , sono apert...
A lezione di Reverse Engineering per gli studenti del corso MADE in MITA con il nostro docente Luca Martinelli😉Il nostro...
Oggi 🌞 lezione con sculptris, programma software di scultura virtuale, per creare il manico in bamboo per una borsa! 👜Gl...
A lezione di reserve engineering e 3D scanning per gli studenti dell'ITS MITA. Gli studenti hanno scelto la pelle della ...
Sempre molto orgogliosi dei nostri studenti! Brava Loredana!Bellissima 👜🤩😍 #borse #madeinitaly #borseartigianali #pellet...
"Se c’è una cosa che ha resistito a tutte le innovazioni tecniche dai tempi del medioevo, è la borsa delle donne." Isaac...
Scopri di più sul corso GIFT!Per informazioni: www.mitacademy.it
A lezione di stampa 3D per i nostri studenti! 🖥️... e i sogni prendono forma! 😍🎥 della nostra studentessa @mariebodurri ...
A lezione di fashion business 😁 per gli studenti del corso FA.MA. a Lucca con il docente Claudio Marenco Mores!Imparare ...
I pensieri gentili rivoluzionano il mondo 🌍... Anche i tessuti 😍!Creatività e arte tessile: siamo stati a @filoexhibitio...
I nostri studenti sono pronti ad accogliervi allo stand dell'azienda Del Vecchia Group al @simactanningtech... Sempre co...
Passate a trovarci fino al 24 settembre a Milano alla Fiera Simac Tanning Tech, l’appuntamento internazionale con la più...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Pantin
Scandicci
50018

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 14:30
Martedì 08:30 - 14:30
Mercoledì 08:30 - 14:30
Giovedì 08:30 - 14:30
Venerdì 08:30 - 14:30
Altro Scuola Scandicci (vedi tutte)
Scuola Aperta Città che Educa Scuola Aperta Città che Educa
Via Filippo Sassetti
Scandicci, 50018

A Scandicci, scuola e territorio rispondono insieme in modo partecipato alle sfide educative, che i

Formazione Digitopressione Jin Shin Do Toscana Formazione Digitopressione Jin Shin Do Toscana
Via Dei Ciliegi, 21
Scandicci, 50018

I corsi di Jin Shin Do® insegnano l'uso di una digitopressione delicata, e allo stesso tempo profon

Formazione Campane Tibetane Tibetan Harmonia Formazione Campane Tibetane Tibetan Harmonia
Via Dei Ciliegi 21
Scandicci, 50018

Impara a suonare le Campane Tibetane come strumento di Ri-Equilibrio Energetico per il Massaggio Son

Officina dei sogni Officina dei sogni
Via Ghiberti, 2
Scandicci, 50018

Progetti educativi, feste di compleanno, studio guidato, centri estivi, ludoteca, laboratori creativi, corsi di italiano per stranieri

Laboratorio di Teatro Comico Laboratorio di Teatro Comico
Scandicci, 50018

Il Teatro è una magia che ci aiuta a ritrovare il bambino che è in noi

Dolcenido Dolcenido
Via Turri 52 Abc
Scandicci, 50018

Nido d'infanzia Scandicci che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi aperto tutto l'anno con orario 7.30

Pegaso Network cooperativa sociale Onlus Pegaso Network cooperativa sociale Onlus
Via Di Casellina 57/F
Scandicci, 50018

Pegaso è un consorzio composto da Imprese Sociali che si pone come scopo lo sviluppo e l’innovazi

L'Oasi nido d'infanzia L'Oasi nido d'infanzia
Via Barducci 21/23
Scandicci, 50018

Nido d’infanzia L’Oasi per bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi; un ambiente curato, accogliente

RST Art Academy RST Art Academy
Via A. Barducci 9/11
Scandicci, 50018

ROSSOTIZIANO Via Aligi Barducci 9/11, 50018 Scandicci. FIRENZE

Modelleria leather Good Modelleria leather Good
Scandicci

Siamo uno studio di modellisti pellettieri. Seguiamo i nostri clienti nella realizzazione della loro collezione, dalla fase di pototipia al prodotto finito

Spazio21 Scandicci Spazio21 Scandicci
Via Dei Ciliegi, 21
Scandicci, 50018

Studi Professionali Privati Spazio21 - Discipline Bio Naturali e Psicologia. Comodo parcheggio. Tramvia Linea 1 - fermata De André. Formazione Professionale: Digitopressione Jin Shin Do® www.jinshindo.it Campane Tibetane www.tibetanharmonia.net

Alta Scuola di Pelletteria Italiana Alta Scuola di Pelletteria Italiana
Viuzzo Del Piscetto 6/8
Scandicci, 50018

L'Alta Scuola di Pelletteria Italiana è il punto di riferimento nazionale per la formazione e la sp