
Vi aspettiamo domani 19 ottobre 2023 per la presentazione del libro “Gabii. Storia e istituzioni”. L’appuntamento è alle ore 10 presso la Macroarea di Lettere e Filosofia, edificio B, piano III, sala “Roberto Pretagostini”.
Non mancate!
Il laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani (ARPAE - Università di Roma “Tor Vergata”)
Normali funzionamento
Vi aspettiamo domani 19 ottobre 2023 per la presentazione del libro “Gabii. Storia e istituzioni”. L’appuntamento è alle ore 10 presso la Macroarea di Lettere e Filosofia, edificio B, piano III, sala “Roberto Pretagostini”.
Non mancate!
Tra terra, sudore e tanta passione volge al termine la campagna di scavo 2023 presso l'Arx dell'antica Gabii💪
Continuate a seguirci per restare aggiornati sui risultati di questi mesi!
Soprintendenza Speciale Roma
Ancora qualche giorno per iscrivervi! Vi aspettiamo ✨ pronti a ripartire 💪🏼
Nonostante si sia da poco conclusa la nuova campagna di scavo a Gabii, noi pensiamo già alla prossima 😆
📣 Sono aperte le iscrizioni per la campagna di scavo che si terrà tra settembre/ottobre. Le indagini sono promosse dalla Soprintendenza Speciale Roma (dott. R. Bochicchio, arch. C. Andreotti) e dall' Università di Roma Tor Vergata (prof. M. Fabbri) in collaborazione con il laboratorio ARPAE.
Per tutte le info consultare la locandina 🌞
Nonostante si sia da poco conclusa la nuova campagna di scavo a Gabii, noi pensiamo già alla prossima 😆
📣 Sono aperte le iscrizioni per la campagna di scavo che si terrà tra settembre/ottobre. Le indagini sono promosse dalla Soprintendenza Speciale Roma (dott. R. Bochicchio, arch. C. Andreotti) e dall' Università di Roma Tor Vergata (prof. M. Fabbri) in collaborazione con il laboratorio ARPAE.
Per tutte le info consultare la locandina 🌞
Termina oggi la prima parte della campagna di scavo “Gabii arx ‘23” che ha visto studenti e dottorandi sfidare pioggia, sole, vento e tanto tanto caldo in queste lunghe sei settimane! Le attività di scavo riprenderanno a settembre! 🎉
Soprintendenza Speciale Roma
Terminata un’altra intesa settimana di scavo, abbiamo messo da parte picconi e picconcini, secchi, scopette e trowels per prendere parte all’inaugurazione del primo frecciarossa Roma-Pompei 🏺✨
GABII 2023 - Proseguono le attività di scavo ⛏️ e non mancano i momenti di condivisione e confronto. A conclusione della terza settimana di scavo è stato un piacere ricevere la visita del prof. D. Manacorda.
Soprintendenza Speciale Roma
GABII 2023 - ⚠️ Sono riprese le attività di scavo sull’arx dell’antica città di Gabii condotte in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Roma.
Conclusa la seconda settimana di scavo, ricarichiamo le energie 🔋 perchè ci aspettano altre lunghe e intense settimane!
Oggi è stato l'ultimo giorno di lavoro per gli studenti del laboratorio dei materiali, presso Gabi. Ma non disperate, i ragazzi si fermano per la pausa estiva e ritorneranno i primi di settembre a continuare il proprio studio. Ci attendono ottimi risultati.
Buona estate
⛱⛵️
Buongiorno!
Vi ricordiamo che questa è l'ultima settimana per potervi iscrivere alla nuova campagna di scavo nell'Arx di Gabi. Per ulteriori informazioni potete scrivere una mail al seguente indirizzo: [email protected]
Termine ultimo per candiarsi: 31/07.
Vi aspettiamo numerosi!
Buongiorno e buon lunedì!
Vi informiamo che oggi pomeriggio, alle ore 17:30, presso l'auditorium del Museo Ninfeo Fondazione ENPAM, ci sarà la presentazione dei volumi de "Gabii Project", sulle indagini effettuate presso l'Area Archeologica di Gabii.
In questa occasione, saranno presenti i funzionari del sito, Chiara Andreotti e Rocco Bochicchio, e il professore Marco Fabbri, direttore del laboratorio ARPAE.
Vi aspettiamo numerosi ;)
Buongiorno e buon mercoledì!
Stiamo a metà settimana e tutto va bene. Detto ciò ricordiamo che sono ancora aperte le candidature per poter partecipare alla nuova campagna di scavo a . Le iscrizioni sono aperte a studenti universitari, specializzandi e dottorandi e termineranno il 31/07. Per qualsiasi dubbio o ulteriori informazioni inviate una a [email protected]
Ora non vi resta che iscrivervi, quindi correte a farlo!
Anche con questa nuova ondata di gran caldo, le attività di studio e ricerca del laboratorio Arpae sui materiali rinvenuti negli scavi della regia non si ferma!
Buon lunedì e buon lavoro 😃💪
UDITE UDITE!!!
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla nuova campagna di scavo presso la “Regia” dell’antica città latina di Gabii (RM, via Prenestina Nuova km 2). Le indagini sono promosse dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (dott. R. Bochicchio, arch. C. Andreotti) e dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società (prof. M. Fabbri), in collaborazione con il Laboratorio ARPAE del medesimo ateneo.
Per iscriversi inviare una mail entro il 31 luglio 2022 all’indirizzo [email protected].
Si prega di allegare alla richiesta di partecipazione:
- Nome e cognome, n. di matricola, corso di studio, anno di iscrizione, recapito telefonico;
- breve curriculum vitae;
- inserire nell’oggetto della mail “Iscrizione scavo GABII ARX 2022”.
La campagna di scavo si svolgerà tra settembre e ottobre 2022. Le date precise della campagna di scavo verranno comunicate ai partecipanti dopo la selezione.
Sarà rilasciato un attestato valido per il conseguimento dei crediti formativi.
Agli studenti del laboratorio di archeologia dei paesaggi lo studio dei materiali dà alla testa!
Meno male che siamo arrivati al fine settimana, così avranno modo di rilassarsi e caricare le pile per la prossima settimana di lavoro!
💪💪
Con oggi si conclude il progetto
Grazie per essere stati così numerosi e per averci supportato in questi mesi
Vi aspettiamo domenica 10 ottobre! 😎
Università di Roma Tor Vergata Soprintendenza Speciale Roma
Team Gabii Arx 2021 😎💪🔝
: alcuni scatti delle visite guidate di oggi! 🌞📷😎
🤠🧭📷💪
Siamo tornati 💪⛏🤩
Sì ricomincia 💪⛏🤠
Oggi sono riprese le attività di scavo con gli studenti dell' Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Roma presso l'area archeologica di Gabii.
Oggi sullo scavo abbiamo avuto anche POLEIS soc. coop. a r.l. che ha eseguito i rilievi da drone delle aree indagate.
Stay tuned 😎
Questa domenica sono riprese le visite di !
La prossima settimana ricomincerà la campagna di scavo sull'arx in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Roma ⛏🏺
Grazie a tutti per la partecipazione!👏
Università di Roma Tor Vergata
Soprintendenza Speciale Roma
La città che è stata centro politico e culturale di fondamentale rilevanza nel "Latium vetus" prima dell'ascesa di Roma si svela ai visitatori di Municipio Roma VI delle Torri Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani -Arpae-
Si sono concluse oggi le attività di scavo sull'arx di Gabii in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Roma ⛏
Ringraziamo tutti gli studenti che hanno partecipato allo scavo, mostrando passione, determinazione e serietà...nonostante il caldo 💪💪
Ci vediamo a settembre! 🤩
Momenti dallo scavo ⛏☀️🤠📸
Risate sotto il sole rovente di Gabii ☀️🤠
In giro per Gabii 😎🤠
Con oggi si conclude la prima parte del progetto .
Le visite riprenderanno a settembre.
Grazie per essere stati così numerosi!! 🤩
Università di Roma Tor Vergata
Soprintendenza Speciale Roma
Ringraziamo anche Arkekairos per le bellissime foto di oggi! 📸
Anche la seconda settimana di scavo è giunta al termine. Sono stati giorni intensi e ricchi di scoperte ⛏... continuate a seguirci! ;)
Università di Roma Tor Vergata
Soprintendenza Speciale Roma
Iniziata la seconda settimana di scavo e sull'arx di Gabii proseguono le attività di ricerca degli archeologi dell'Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Roma.
⛏🏺👷♀️
Questa domenica 11 luglio si terrà l'apertura straordinaria del sito di per un'esperienza unica di archeologia viva.
È ancora possibile prenotarsi fino alle 13.00 di questo sabato.
L'apertura straordinaria del sito della Soprintendenza Speciale di Roma rientra nell'ambito delle attività di valorizzazione 2021 e delle iniziative del progetto , il progetto realizzato con Municipio Roma VI delle Torri e Università di Roma Tor Vergata La visita guidata è realizzata dal Laboratorio di Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani -Arpae- dell’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
I dettagli:
: domenica 11 luglio ore 10.00
: obbligatoria all’indirizzo email [email protected], avendo cura di specificare:
- oggetto della mail “Gabiinsieme Visita 11 Luglio 2021";
- nome, cognome e recapito telefonico di ciascun partecipante.
Le prenotazioni della visita si chiudono questo venerdì alle 20.00.
massimo di partecipanti: 30.
dell’appuntamento: Ingresso area archeologica di Gabii via Prenestina Nuova Km 19,300 si accede dal parcheggio del bar-ristorante (Fly’s bar). Presentarsi presso il luogo dell’appuntamento almeno 20 minuti prima dell’inizio della visita/laboratorio.
Per maggiori informazioni sulle iniziative di Gabiinsieme:
https://www.soprintendenzaspecialeroma.it/.../GABII...Q
Gabii 2021: è ufficialmente iniziata la nuova campagna di scavo sull'arx dell'antica città latina da parte dell' Università di Roma Tor Vergata.
Una Business School che dal 1982 opera nella formazione con Master Post Laurea ed Executive Master.
La scuola di musica jazz, rock, blues in Italia! Dal 1976
La Prima Scuola Pubblica di Design in Italia, modello innovativo per formazione, ricerca e progettaz
Quasar Institute for Advanced Design è l’Accademia d’eccellenza per la formazione negli ambiti del de
Coltiviamo il talento di educare: http://www.pfse-auxilium.org
"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou
Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell
La Facoltà di Bioetica, prima al mondo venne istituita il 21 Maggio del 2001 ed ora è divenuta uno
Pagina Ufficiale dell'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.